|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Ho letto da qualche parte che sulla Luna sono stati trovati ingenti giacimenti di elio-3, utilizzabile come combustibile nucleare (in una quantità tale che le riserve sarebbero sufficienti per molte migliaia di anni
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
mi è venuta in mente una cosa, ma x far avvenire una reazione nucleare, oltre ad elevate temperature (la temperatura nn è altro che agitazione degli atomi, più è elevata l'energia cinetica degli atomi maggiore è la temperatura a quanto ricordo) nn esiste un altro modo? ossia, mettere un es. assurdo, 2 atomi in un acceleratore e spingerli ad una velocità tale che quando si incrontrano la loro energia cinetica è talmente alta da vincere la repulsione che c'è tra i 2 atomi?
scusate se ho detto cazzate ![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
E' la stessa cosa
![]() ![]() Leggi bene i post di Christina: la temperatura non è che una misura dell'energia degli atomi, quindi quando dai energia a un atomo in un acceleratore stai aumentando la "temperatura" (non ha molto senso visto che dovrebbe essere una misura statistica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
ma allora che differenza c'è tra fusione nucleare calda e quella fredda???
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
![]()
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Hey, non voglio sapere cosa mi farebbe jumper!!!!
![]()
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
riporto il pezzo Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Cri, ma perchè la forza nucleare forte ha effetto solo su scala così ridotta? Da quello che dici non dovrebbe essere un vero campo di forze quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Uhm, credo di capire... ![]() Però, se ho compreso correttamente i termini della questione, qui si tratta di risparmiare il 50% del metano, ma il restante 50%, quello necessario per la reazione stechiometrica, ovviamente va messo in gioco...e quindi CO e CO2 si formano lo stesso, ma ridotti della metà. Così tutto sommato arriviamo ai livelli dell'elettrolisi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() (ora vado un po' a memoria ![]() Ha effetto su scala così ridotta perchè il legame è dato dallo scambio di pioni "virtuali" con vita molto breve, e quindi possono essere scambiati solo su distanze molto brevi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Non è una domanda facile, ma provo a rispondere, confidando in aggiunte e correzioni da parte di qualche volenteroso fisico teorico... ![]() Una forza ha raggio d'azione illimitato quando il quanto che la porta ha massa nulla: ad esempio la forza elettromagnetica ha range infinito perché il suo quanto mediatore, il fotone, non ha massa. Basandosi su questo principio secondo il quale il raggio d'azione è inversamente proporzionale alla massa del mediatore del campo, il fisico Yukawa calcolò che il mediatore di una forza con raggio d'azione così piccolo come quella nucleare forte (che agisce solo su dimensioni dell'ordine di un fermi, 10^(-15) metri, l'ordine di grandezza del nucleo atomico) dovesse essere estremamente massiva, circa 200 volte più pesante dell'elettrone. Dal principio di indeterminazione di Heisenberg poi, che dice che l'energia (quindi la massa, per la relazione di Einstein E=mc^2) caratteristica di una particella moltiplicata per il suo tempo caratteristico deve essere dell'ordine del quanto d'azione (la costante di Planck, circa 6*10^(-34) J*s), si evince che la vita media di questa particella mediatrice della forza forte dev'essere molto breve, dell'ordine di 10^(-8) secondi. Questa particella alla fine è stata rilevata e chiamata pione, o mesone pi greco. Il pione esiste in tre varietà: pi0, pi+ e pi-. Deve essere così perché la forza forte è scambiata tra protone e protone (o tra neutrone e neutrone), tra protone e neutrone o infine tra neutrone e protone. Immagina così l'interazione: un protone decade in un neutrone ed emette un mesone pi+; il mesone pi+ viene ricevuto da un neutrone che lo assorbe diventando un protone. Quindi nel nucleo in realtà protoni e neutroni si trasformano continuamente uno nell'altro. Poi può capitare l'interazione inversa, in cui un neutrone emette pi- e diventa un protone e quindi un protone assorbe il pi- e diventa neutrone, oppure pi0 viene emessa da un protone o un neutrone e ricevuta dallo stesso tipo di nucleone che l'ha emessa. Quindi in definitiva la forza ha range molto limitato perché il quanto mediatore è molto massivo e decade subito. Il potenziale associato alla forza forte si chiama (ovviamente) potenziale di Yukawa e ha questa forma: ![]() Spero che si capisca qualcosa... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() dal tipo di reazione che viene descritta, comunque si produrrebbe ancora co2, che è attualmente considerato uno degli inquinanti + pericolosi ... e l'eenrgia termica sottratta al reattore x la reazione sarebbe cmq potuta esser convertita in energia elettrica tramite le turbine ….. quindi alla fin fine IMHO otterresti solo un processo + raffinato x deidrogenare il metano, ma probabilmente con all’ incirca le stesse energie potresti lavorare in elettrolisi e ottenere sia idrogeno che ossigeno (che industrialmente è abbastanza importante ![]() ![]() …. Questo senza contare che il metano và comunque estratto e/o prodotto, cosa certamente + dispendiosa ( IMHO ) di ottenere dell’ acqua ![]() Inoltre se si usa l’idrolisi si ha il vantaggio addizionale di poter separare i due impianti, cosa non trascurabilissima dato che seppur sicuro il gas idrogeno è comunque un gas detonante ![]() ![]() Ciao Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Hai ragione, non ci avevo pensato! ![]() In effetti, nei reattori abbiamo un sistema che si chiama CVCS (sistema di controllo della chimica e del volume) che tra le altre cose deve monitorare il primario per controllare che l'idrogeno non raggiunga concentrazioni potenzialmente pericolose (l'acqua sotto irraggiamento neutronico si decompone in idrogeno e ossigeno mediante un processo che si chiama radiolisi). Quindi non credo proprio che un impiantista nucleare sarebbe contento di trovarsi dell'idrogeno vicino al reattore... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Per quanto riguarda il disaccoppiamento degli impianti, restano comunque separati e collegati tra loro attraverso uno scambiatore di calore (nel pdf è spiegato lo schema). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
|
Quote:
il processo di CF è di tipo "quantistico" (passatemi la semplificazione) - cfr. "QED Coherence in matter", Giuliano Preparata, INFN Milano - la fusione calda è "standard". la fusione fredda avviene in reticolo cristallino, la fusione a caldo avviene nel vuoto. sul resto della discussione... tutto corretto tranne una cosa che non mi pare sia stata menzionata: i cari Tokamak per ora non funzionano -.-
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
x AleX_ZeTa
hai la sign irregolare Quote:
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.