Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2004, 11:19   #41
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Ho letto da qualche parte che sulla Luna sono stati trovati ingenti giacimenti di elio-3, utilizzabile come combustibile nucleare (in una quantità tale che le riserve sarebbero sufficienti per molte migliaia di anni ). Forse per questo gli USA hanno cambiato idea e vorrebbero tornare sulla Luna per costruirvi una base (parola del cespuglio ) e la Cina ha intrapreso un impegnativo programma lunare?
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:01   #42
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
mi è venuta in mente una cosa, ma x far avvenire una reazione nucleare, oltre ad elevate temperature (la temperatura nn è altro che agitazione degli atomi, più è elevata l'energia cinetica degli atomi maggiore è la temperatura a quanto ricordo) nn esiste un altro modo? ossia, mettere un es. assurdo, 2 atomi in un acceleratore e spingerli ad una velocità tale che quando si incrontrano la loro energia cinetica è talmente alta da vincere la repulsione che c'è tra i 2 atomi?


scusate se ho detto cazzate
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:13   #43
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
E' la stessa cosa solo che i prototipi di reattore a fusione lo fanno in massa
Leggi bene i post di Christina: la temperatura non è che una misura dell'energia degli atomi, quindi quando dai energia a un atomo in un acceleratore stai aumentando la "temperatura" (non ha molto senso visto che dovrebbe essere una misura statistica ).
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:16   #44
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ma allora che differenza c'è tra fusione nucleare calda e quella fredda???
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:25   #45
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Tu prova a passare un po' meno ore a farmi il lavaggio del cervello su ICQ e vedrai che sarò costretto a filtrate molto meno delle tue chiacchere ...
brutti capitalisti, perchè non mi invitate alle vostre sedute spiritiche?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:27   #46
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
brutti capitalisti, perchè non mi invitate alle vostre sedute spiritiche?
Perchè sei comunista e perchè non ti vedo mai su ICQ, sennò sono sicuro che a Jumper piacerebbe fare cose a tre...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:28   #47
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
brutti capitalisti, perchè non mi invitate alle vostre sedute spiritiche?
perchè tu in quanto comunista non puoi usare ICQ da quando hanno attivato il filtro anti no-global...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:28   #48
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
perchè tu in quanto comunista non puoi usare ICQ da quando hanno attivato il filtro anti no-global...




__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:29   #49
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Hey, non voglio sapere cosa mi farebbe jumper!!!!

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:31   #50
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Il reforming? Intendi la produzione di idrogeno a partire da vapore e metano? Non sono una grande esperta di chimica ma quello che chiamo reforming è un processo in cui si fanno reagire vapor d'acqua ad alta temperatura (anche 1000 gradi, credo che la reazione sia endotermica) e metano per ottenere anidride carbonica e idrogeno. Il problema è appunto che pensando di produrre idrogeno per questa via per usarlo su larga scala (nei motori per trazione, ad esempio) si quadruplica la quantità di idrocarburi messi in gioco...quindi i motori delle automobili non inquinerebbero più ma il processo produttivo dell'idrogeno lo farebbe 4 volte tanto. Perciò si preferisce pensare alla produzione tramite elettrolisi, che è più costosa ma almeno si "limita" a raddoppiare l'impiego di idrocarburi anziché quadrupicarlo, ovviamente se si pensa di produrre l'energia elettrica che serve per il processo elettrolitico mediante centrali tradizionali. L'alternativa sarebbe non produrre l'energia elettrica così ma impiegando centrali nucleari: l'energia costerebbe meno e non si avrebbero idrocarburi di mezzo. Ovviamente si avrebbero le scorie nucleari, ma in genere il discorso si fa allo scopo di non produrre idrocarburi e di abbattere il costo dell'elettricità, da qui la proposta di usare il nucleare, che in effetti è l'unica ad essere economicamente valida.

Ecco, il nucleare l'ho sempre sentito entrare così nei discorsi...se ci sono altri processi chiamati reforming, ammetto la mia ignoranza ma non me ne è giunta notizia...
No il processo che intendo io sfrutta direttamente l'energia nucleare per il reforming, ne parlavamo qua http://forum.hwupgrade.it/showthread...5&pagenumber=3

riporto il pezzo
Quote:
http://etd.adm.unipi.it/theses/avai...d/Capitolo3.PDF
[...]
3.2 – Lo steam reforming per via nucleare
Il reattore HTR può anche inoltre può essere utilizzato per produrre idrogeno con la già provata
tecnologia dello steam reforming; con questo processo attualmente viene prodotto il 48%
dell’idrogeno a livello mondiale [3.7], ma con un consumo quasi doppio (rapporto tipico
vapore/metano 2:5, come da fig. 3.8) del metano necessario alla reazione stechiometrica (poiché il
45% viene bruciato nel processo per ottenere le temperature necessarie, [3.8]). Si consideri che per
la sola reazione stechiometrica (in cui una molecola di metano reagisce con due di vapore acqueo
fornendone una di anidride carbonica e quattro di idrogeno) si liberano 7 Kg di CO2 per Kg di H2
prodotto [3.6].
Il reattore HTR, quindi, fornirebbe direttamente il calore necessario alla reazione utilizzando il
metano solo come reagente, con notevoli risparmi in termini di risorse ed emissione di gas serra.
Questo sarà probabilmente fra i primi processi con cui il calore di origine nucleare verrà utilizzato
per produrre idrogeno, essendo questa tecnologia ormai ben conosciuta e collaudata. Questo
processo su scala industriale richiede temperature dell’ordine degli 800 °C1 e pressioni di 2.5 MPa,
con rendimenti variabili dal 50% al 70%. Un impianto sperimentale che dovrebbe dimostrarne la
fattibilità è l’HTTR (High Temperature engineering Test Reactor) della JAERI (Japan Atomic
Energy Research Institute). Si riporta di seguito lo schema dell’impianto (fig. 3.9 e 3.10) e del
reformer (fig. 3.11).
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 12:36   #51
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Cri, ma perchè la forza nucleare forte ha effetto solo su scala così ridotta? Da quello che dici non dovrebbe essere un vero campo di forze quello.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 13:14   #52
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
No il processo che intendo io sfrutta direttamente l'energia nucleare per il reforming, ne parlavamo qua http://forum.hwupgrade.it/showthread...5&pagenumber=3

riporto il pezzo

Uhm, credo di capire...

Però, se ho compreso correttamente i termini della questione, qui si tratta di risparmiare il 50% del metano, ma il restante 50%, quello necessario per la reazione stechiometrica, ovviamente va messo in gioco...e quindi CO e CO2 si formano lo stesso, ma ridotti della metà. Così tutto sommato arriviamo ai livelli dell'elettrolisi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 13:46   #53
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Cri, ma perchè la forza nucleare forte ha effetto solo su scala così ridotta? Da quello che dici non dovrebbe essere un vero campo di forze quello.
Io so che l'interazione forte è un residuo dell'interazione superforte che è responsabile dei legami fra quark. In quel senso non dovrebbe essere un vero campo

(ora vado un po' a memoria )
Ha effetto su scala così ridotta perchè il legame è dato dallo scambio di pioni "virtuali" con vita molto breve, e quindi possono essere scambiati solo su distanze molto brevi.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 13:47   #54
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Cri, ma perchè la forza nucleare forte ha effetto solo su scala così ridotta? Da quello che dici non dovrebbe essere un vero campo di forze quello.

Non è una domanda facile, ma provo a rispondere, confidando in aggiunte e correzioni da parte di qualche volenteroso fisico teorico...

Una forza ha raggio d'azione illimitato quando il quanto che la porta ha massa nulla: ad esempio la forza elettromagnetica ha range infinito perché il suo quanto mediatore, il fotone, non ha massa.

Basandosi su questo principio secondo il quale il raggio d'azione è inversamente proporzionale alla massa del mediatore del campo, il fisico Yukawa calcolò che il mediatore di una forza con raggio d'azione così piccolo come quella nucleare forte (che agisce solo su dimensioni dell'ordine di un fermi, 10^(-15) metri, l'ordine di grandezza del nucleo atomico) dovesse essere estremamente massiva, circa 200 volte più pesante dell'elettrone. Dal principio di indeterminazione di Heisenberg poi, che dice che l'energia (quindi la massa, per la relazione di Einstein E=mc^2) caratteristica di una particella moltiplicata per il suo tempo caratteristico deve essere dell'ordine del quanto d'azione (la costante di Planck, circa 6*10^(-34) J*s), si evince che la vita media di questa particella mediatrice della forza forte dev'essere molto breve, dell'ordine di 10^(-8) secondi.

Questa particella alla fine è stata rilevata e chiamata pione, o mesone pi greco. Il pione esiste in tre varietà: pi0, pi+ e pi-. Deve essere così perché la forza forte è scambiata tra protone e protone (o tra neutrone e neutrone), tra protone e neutrone o infine tra neutrone e protone.

Immagina così l'interazione: un protone decade in un neutrone ed emette un mesone pi+; il mesone pi+ viene ricevuto da un neutrone che lo assorbe diventando un protone. Quindi nel nucleo in realtà protoni e neutroni si trasformano continuamente uno nell'altro. Poi può capitare l'interazione inversa, in cui un neutrone emette pi- e diventa un protone e quindi un protone assorbe il pi- e diventa neutrone, oppure pi0 viene emessa da un protone o un neutrone e ricevuta dallo stesso tipo di nucleone che l'ha emessa.

Quindi in definitiva la forza ha range molto limitato perché il quanto mediatore è molto massivo e decade subito. Il potenziale associato alla forza forte si chiama (ovviamente) potenziale di Yukawa e ha questa forma:



Spero che si capisca qualcosa...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 13:49   #55
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
No il processo che intendo io sfrutta direttamente l'energia nucleare per il reforming, ne parlavamo qua http://forum.hwupgrade.it/showthread...5&pagenumber=3

riporto il pezzo
Dico la mia come mezzo chimico ...

dal tipo di reazione che viene descritta, comunque si produrrebbe ancora co2, che è attualmente considerato uno degli inquinanti + pericolosi ... e l'eenrgia termica sottratta al reattore x la reazione sarebbe cmq potuta esser convertita in energia elettrica tramite le turbine ….. quindi alla fin fine IMHO otterresti solo un processo + raffinato x deidrogenare il metano, ma probabilmente con all’ incirca le stesse energie potresti lavorare in elettrolisi e ottenere sia idrogeno che ossigeno (che industrialmente è abbastanza importante , a giudicare da quanti camion cisterna si vedono viaggiare anche solo in una piccola città come la mia) senza emettere gas serra ….

…. Questo senza contare che il metano và comunque estratto e/o prodotto, cosa certamente + dispendiosa ( IMHO ) di ottenere dell’ acqua da idrolisi …

Inoltre se si usa l’idrolisi si ha il vantaggio addizionale di poter separare i due impianti, cosa non trascurabilissima dato che seppur sicuro il gas idrogeno è comunque un gas detonante da maneggiare con una certa tranquillità … sarò sicuramente ignorante, ma lasciare idrogeno liquido vicino al reattore sicuro che descrive cristina ad occhio potrebbe voler dire proprio renderlo pericoloso

Ciao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 13:58   #56
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Inoltre se si usa l’idrolisi si ha il vantaggio addizionale di poter separare i due impianti, cosa non trascurabilissima dato che seppur sicuro il gas idrogeno è comunque un gas detonante da maneggiare con una certa tranquillità … sarò sicuramente ignorante, ma lasciare idrogeno liquido vicino al reattore sicuro che descrive cristina ad occhio potrebbe voler dire proprio renderlo pericoloso

Ciao

Gyxx

Hai ragione, non ci avevo pensato!

In effetti, nei reattori abbiamo un sistema che si chiama CVCS (sistema di controllo della chimica e del volume) che tra le altre cose deve monitorare il primario per controllare che l'idrogeno non raggiunga concentrazioni potenzialmente pericolose (l'acqua sotto irraggiamento neutronico si decompone in idrogeno e ossigeno mediante un processo che si chiama radiolisi). Quindi non credo proprio che un impiantista nucleare sarebbe contento di trovarsi dell'idrogeno vicino al reattore...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 14:43   #57
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Uhm, credo di capire...

Però, se ho compreso correttamente i termini della questione, qui si tratta di risparmiare il 50% del metano, ma il restante 50%, quello necessario per la reazione stechiometrica, ovviamente va messo in gioco...e quindi CO e CO2 si formano lo stesso, ma ridotti della metà. Così tutto sommato arriviamo ai livelli dell'elettrolisi...
si ma l'elettricità non la ottieni a costo nullo... l'idrolisi è il 75% di qualcos altro... questo sistema porta al 70% l'efficenza complessiva..
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 14:48   #58
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Dico la mia come mezzo chimico ...

dal tipo di reazione che viene descritta, comunque si produrrebbe ancora co2, che è attualmente considerato uno degli inquinanti + pericolosi ... e l'eenrgia termica sottratta al reattore x la reazione sarebbe cmq potuta esser convertita in energia elettrica tramite le turbine ….. quindi alla fin fine IMHO otterresti solo un processo + raffinato x deidrogenare il metano, ma probabilmente con all’ incirca le stesse energie potresti lavorare in elettrolisi e ottenere sia idrogeno che ossigeno (che industrialmente è abbastanza importante , a giudicare da quanti camion cisterna si vedono viaggiare anche solo in una piccola città come la mia) senza emettere gas serra ….

…. Questo senza contare che il metano và comunque estratto e/o prodotto, cosa certamente + dispendiosa ( IMHO ) di ottenere dell’ acqua da idrolisi …

Inoltre se si usa l’idrolisi si ha il vantaggio addizionale di poter separare i due impianti, cosa non trascurabilissima dato che seppur sicuro il gas idrogeno è comunque un gas detonante da maneggiare con una certa tranquillità … sarò sicuramente ignorante, ma lasciare idrogeno liquido vicino al reattore sicuro che descrive cristina ad occhio potrebbe voler dire proprio renderlo pericoloso

Ciao

Gyxx
L'idrolisi come ho già detto ha il forte limite di dover usare elettricità. Convertire energia termica in elettricità non si fa certo a costo nullo i rendimenti sono bassi, questo sistema invece consente di mantere alto il rendimento.
Per quanto riguarda il disaccoppiamento degli impianti, restano comunque separati e collegati tra loro attraverso uno scambiatore di calore (nel pdf è spiegato lo schema).
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 15:32   #59
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da khri81
ma allora che differenza c'è tra fusione nucleare calda e quella fredda???
che nella fusione fredda non c'è alcuna necessita di aumentare l'energia degli ioni di deuterio (la CFR più comune e facile da ottenere è la DD in cella elettrolitica)

il processo di CF è di tipo "quantistico" (passatemi la semplificazione) - cfr. "QED Coherence in matter", Giuliano Preparata, INFN Milano - la fusione calda è "standard".

la fusione fredda avviene in reticolo cristallino, la fusione a caldo avviene nel vuoto.

sul resto della discussione... tutto corretto tranne una cosa che non mi pare sia stata menzionata: i cari Tokamak per ora non funzionano -.-
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 15:39   #60
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
x AleX_ZeTa

hai la sign irregolare

Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v