Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 14:05   #41
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Più tiri i timings e meno sale la frequenza delle ram: di conseguenza meno sale l'FSB se vuoi tenerlo in sincrono (consigliato per amd) ovvero stessa frequenza di FSB al procio e alle ram; se metti in asincrono (cioè imposti un divisore FSB/RAM) potresti mettere le ram a 2-2-2-11 con freq default mentre il procio è overcloccato.
Più alzi le frequenze e più dovrai abbassare i timings per mantere stabilità a quelle freq.

Attenzione però: abbassare i timings non permette di raggiungere frequenze elevate in oc, ma il contrario non è così vero! Cioè se metti i timings a 3-5-5-15 (per dire) non riuscirai cmq ad arrivare a 500 MHZ con delle PC3200, a meno che non siano buone di loro allora ci arrivi anche a timings migliori...


Personalmente dei timings me ne sbatto abbastanza, cioè li curo un pò ma preferisco salire 5-10 MHz in più.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 14:41   #42
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
grazie proverò io ho un p4 2.533 su p4s8x ke non riesco a far salire più di 2.851, le ram stanno a 185 mhz x 2 ovvio, sono originariamente delle ddr 333 pc 2700 i timings sono 2-3-3-6 mi pare. grazieeeeee ah diemernticavo sono in async
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 14:47   #43
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Personalmente dei timings me ne sbatto abbastanza, cioè li curo un pò ma preferisco salire 5-10 MHz in più.
Sono d'accordo...Prima trovo il compromesso di fsb per CPU e mobo, dopodichè cerco i timings migliori a quella frequenza...Cioè cerco i timings in base a una freq che ho già stabilito, e non viceversa, come fanno in molti altri...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 14:52   #44
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Heretic
grazie proverò io ho un p4 2.533 su p4s8x ke non riesco a far salire più di 2.851, le ram stanno a 185 mhz x 2 ovvio, sono originariamente delle ddr 333 pc 2700 i timings sono 2-3-3-6 mi pare. grazieeeeee ah diemernticavo sono in async
Se stai su Intel devi cercare di avvicinarti piu possibile ai fantomatici 5-2-2-2...
Fai così...Trova il compromesso migliore dell'FSB, dopodichè ti fermi li e inizi la scalata coi timings...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 15:17   #45
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Se stai su Intel devi cercare di avvicinarti piu possibile ai fantomatici 5-2-2-2...
Fai così...Trova il compromesso migliore dell'FSB, dopodichè ti fermi li e inizi la scalata coi timings...
scusami potresti spiegarmi meglio, o cioè, potresti spiegare a uno ke non ha molto successo con l'oc.... grazie!

il compromesso lo trovo tipo metto ram, by speed e poi modifico il fsb???? non so dimmi...
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 15:20   #46
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Certo
Tu, avendo un procio col moltiplicatore bloccato, devi per forza agire sul bus...Ci siamo?
Quello che dicevo io era di testare approfonditamente fino a che fsb il tuo sistema è stabile (lasciando stare i timings delle ram su quelli originari) e solo DOPO aver trovato l'fsb massimo stabile iniziare a lavorare sul diviosre di frequenza e i timings della ram...E' già piu chiaro?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 15:32   #47
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Certo
Tu, avendo un procio col moltiplicatore bloccato, devi per forza agire sul bus...Ci siamo?
Quello che dicevo io era di testare approfonditamente fino a che fsb il tuo sistema è stabile (lasciando stare i timings delle ram su quelli originari) e solo DOPO aver trovato l'fsb massimo stabile iniziare a lavorare sul diviosre di frequenza e i timings della ram...E' già piu chiaro?
è già più kiaro, il problema è uno però... tipo le ram le metto su speed a ddr333 mi pare di aver capito, o su automatic proprio in maniera più "looser" possibile, poi, metto il vcore a??? il vram a??? il molti a??? come testo se è stabile??? bench? games??? una volta mi ricordo ke sono riuscito ad arrivare a 3.200 mhz ma si riavviava dopo 30 sec ke aveva caricato windows
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 19:43   #48
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Heretic
è già più kiaro, il problema è uno però... tipo le ram le metto su speed a ddr333 mi pare di aver capito, o su automatic proprio in maniera più "looser" possibile, poi, metto il vcore a??? il vram a??? il molti a??? come testo se è stabile??? bench? games??? una volta mi ricordo ke sono riuscito ad arrivare a 3.200 mhz ma si riavviava dopo 30 sec ke aveva caricato windows
Inizia mettendo le ram in sincrono...Il VCore default, il VRam default, il molti non hai molto da modificare visto che è bloccato , e alza piano piano l'fsb...Fai così: scarica prime95 (cerca su gooooooooooooooooooooogle ), poi inizia alzando pochi MHz alla volta finchè arriverai ad un punto che faticherà pure a caricarti win, a quel punto alza di un po il VCore e sali ancora...Ed ogni tentativo testa la stabilità con mezz'oretta di prime95 torture test blend...A quel punto arriverai ad un compromesso stabile tra VCore e freq...
Solo a quel punto pensa alla ram
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 20:46   #49
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
A-hem...
è questo vero?



Notare il tempo e gli errori....

Bene, con le stesse ram goldmemory trova macelli!
perchè hai impostato come test solo quelli standard (STD, nello screen da te postato)...prova a metterli tutti (ALL al posto di STD) e vedrai che di errori ne arrivano anche con memtest

per la questione timings VS frequenze in linea di massima prove dimostrano che i 2-2-2-5 ad una determinata frequenza danno più o meno le stesse prestazioni di ram 3-4-4-8 con 50mhz di frequenza in più: http://www.hwupgrade.it/articoli/887/1.html

...cioè per fare un esempio un p4 [email protected] (250fsb) con ram 2-2-2-5 in 5:4 (200mhz) ha circa le stesse prestazioni di un P4 [email protected] (fsb 250) con ram 3-4-4-8 in 1:1 (250mhz)...questo vuol dire che grossomodo su piattaforma intel delle vitesta in 1:1 sono intercambiabili con delle bh5 in 5:4 mantenendo più o meno le stesse prestazioni.
La scelta dipende dai costi e dalla difficoltà di reperire ram con determinate caratteristche: è evidente che se si usano FSB di 300mhz è più facile trovare delle bh5 che tengano i 240 in 2-2-2-5 piuttosto che delle ram che tengano i 300 3-4-4-8 in 1:1 (ovviamente "più facile" si fa per dire...il fatto è che delle vitesta da 300mhz non credo esistano in questa dimensione )
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 20:51   #50
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Beh credo che dopo una durata simile avrebbe avuto cmq die problemi in mancanza di stabilità...

Per impostare su all cosa devo mettere?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 21:11   #51
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Beh credo che dopo una durata simile avrebbe avuto cmq die problemi in mancanza di stabilità...

Per impostare su all cosa devo mettere?

c (configuration) poi vai su "test selection" e quindi su "all" e poi esci con 0 se non ricordo male...comunque nella riga test compare ALL al posto di STD.

a me a frequenze in cui il test STD non mi dava errori con ALL venivano fuori parecchie magagne (direi che si perdono 5-6mhz per essere stabili con tutti i test)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 08:17   #52
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Ahhhh!!!
Ecco perchè non mi tornavano i conti con memtest
Anche io testo con All
Prova
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v