|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Più tiri i timings e meno sale la frequenza delle ram: di conseguenza meno sale l'FSB se vuoi tenerlo in sincrono (consigliato per amd) ovvero stessa frequenza di FSB al procio e alle ram; se metti in asincrono (cioè imposti un divisore FSB/RAM) potresti mettere le ram a 2-2-2-11 con freq default mentre il procio è overcloccato.
Più alzi le frequenze e più dovrai abbassare i timings per mantere stabilità a quelle freq. Attenzione però: abbassare i timings non permette di raggiungere frequenze elevate in oc, ma il contrario non è così vero! Cioè se metti i timings a 3-5-5-15 (per dire) non riuscirai cmq ad arrivare a 500 MHZ con delle PC3200, a meno che non siano buone di loro allora ci arrivi anche a timings migliori... Personalmente dei timings me ne sbatto abbastanza, cioè li curo un pò ma preferisco salire 5-10 MHz in più.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
grazie proverò io ho un p4 2.533 su p4s8x ke non riesco a far salire più di 2.851, le ram stanno a 185 mhz x 2 ovvio, sono originariamente delle ddr 333 pc 2700 i timings sono 2-3-3-6 mi pare. grazieeeeee ah diemernticavo sono in async
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
Fai così...Trova il compromesso migliore dell'FSB, dopodichè ti fermi li e inizi la scalata coi timings...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
Quote:
il compromesso lo trovo tipo metto ram, by speed e poi modifico il fsb???? non so dimmi... |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Certo
Tu, avendo un procio col moltiplicatore bloccato, devi per forza agire sul bus...Ci siamo? Quello che dicevo io era di testare approfonditamente fino a che fsb il tuo sistema è stabile (lasciando stare i timings delle ram su quelli originari) e solo DOPO aver trovato l'fsb massimo stabile iniziare a lavorare sul diviosre di frequenza e i timings della ram...E' già piu chiaro?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
Solo a quel punto pensa alla ram
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
per la questione timings VS frequenze in linea di massima prove dimostrano che i 2-2-2-5 ad una determinata frequenza danno più o meno le stesse prestazioni di ram 3-4-4-8 con 50mhz di frequenza in più: http://www.hwupgrade.it/articoli/887/1.html ...cioè per fare un esempio un p4 [email protected] (250fsb) con ram 2-2-2-5 in 5:4 (200mhz) ha circa le stesse prestazioni di un P4 [email protected] (fsb 250) con ram 3-4-4-8 in 1:1 (250mhz)...questo vuol dire che grossomodo su piattaforma intel delle vitesta in 1:1 sono intercambiabili con delle bh5 in 5:4 mantenendo più o meno le stesse prestazioni. La scelta dipende dai costi e dalla difficoltà di reperire ram con determinate caratteristche: è evidente che se si usano FSB di 300mhz è più facile trovare delle bh5 che tengano i 240 in 2-2-2-5 piuttosto che delle ram che tengano i 300 3-4-4-8 in 1:1 (ovviamente "più facile" si fa per dire...il fatto è che delle vitesta da 300mhz non credo esistano in questa dimensione |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Beh credo che dopo una durata simile avrebbe avuto cmq die problemi in mancanza di stabilità...
Per impostare su all cosa devo mettere?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
c (configuration) poi vai su "test selection" e quindi su "all" e poi esci con 0 se non ricordo male...comunque nella riga test compare ALL al posto di STD. a me a frequenze in cui il test STD non mi dava errori con ALL venivano fuori parecchie magagne (direi che si perdono 5-6mhz per essere stabili con tutti i test) |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Ahhhh!!!
Ecco perchè non mi tornavano i conti con memtest Anche io testo con All Prova
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.




















