Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2004, 08:59   #41
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Che il LiteOn 811S (e quindi il tuo masterizzatore) sia un po' schizzinoso con taluni supporti, è cosa risaputa.

Il fatto che sia trovato bene con i Philips +R e non con i +RW è molto relativo: è probabile che i reali produttori dei due supporti siano differenti.

Infatti nella masterizzazione uno deglia ccorgimenti più efficaci è trovare i supporti che il drive meglio digerisce.

E' tuttavia probabile che con un firmware migliore (come quello del LiteOn) questo drive possa operare meglio con taluni supporti.

Un salutone a tutti
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 11:31   #42
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Ciao marben (mi piace troppo il tuo avatar - Paperino è sempre stato il mio personaggio preferito fra tutti quelli inventati dalla Disney - chiuso l'OT)!

Già, l'avevo letto in giro che il mio Teac/Liteon è un po' schizzinoso. Comunque non importa, basta trovare i supporti che digerisce meglio! Il problema è sapere quali sono... Non vorrei vedermi costretto a provare tutte le marche fino a trovare quelle giuste. Adesso vado a spulciare un po' questo forum alla ricerca di discussioni dove si parla di marche di supporti.

Comunque fin'ora solo i Philips+R e i Tdk+RW sembrano aver superato la prova; aggiungo invece alla lista dei supporti non digeriti (fin'ora in questa lista c'erano solo i Princo-R, ma quelli si sa che non sono il massimo) anche i Philips+RW.

E' vero, non è detto che il reale produttore del Philips+RW sia uguale a quello dei Philips+R; mi ero lasciato ingannare dal fatto che la marca era sempre Philips.

Dunque rinnovi il tuo consiglio di trasformare il mio Teac in un LiteOn? Ho letto la tua guida ma sembra che l'MktFlash funzioni solo con un .BIN, mentre il firmware dell'811s che ho scaricato è un unico file eseguibile che fa tutto da solo una volta eseguito... Cosa dici, provo ad eseguire semplicemente 'sto file? Non vorrei danneggiare il mio masterizzatore...
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 12:43   #43
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Per eseguire l'operazione di crossflashing (cioè cambaire il firmware con quello di un altro drive), è necessario l'uso di MtkFlash o di flasher appositamente modificati.
Se fai una ricerca su www.firmware-flash.com (e siti collegati) dovresti trovare i file .bin necessari all'operazione.

Comunque, nel caso di problemi particolari, è sufficiente seguire le istruzioni della guida o, semplicemente, chiedendo qui.
Per qualsiasi cosa, chiedi pure

P.S. : W Paperino
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 14:35   #44
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Capisco; quindi se volessi decidere di trasformare il mio Teac in LiteOn devo lasciar perdere il firmware originale del LiteOn e cercare il BIN giusto da abbinare a MktFlash. Ancora non ho deciso se "truccare" il mio masterizzatore; non so, è un'operazione che mi fa paura. Però intanto grazie delle info, marben.

Intanto volevo chiedere un'altra cosa sui driver ASPI: come mi hai consigliato tu ho utilizzato il pacchetto ForceASPI 1.8 che mi ha correttamente installato i driver ASPI 4.71.2. L'utility aspichk mi rileva correttamente i driver aspi32.sys, wnaspi32.dll, winaspi.dll e wowpost.exe; per ciascuno di essi mi segna correttamente la versione 4.71.2. Se uso invece l'utility Nero Info Tool per gli ultimi due file dell'elenco non mi viene segnata la versione ma un "n/a" (vedere immagine allegata).

E' normale o c'è qualcosa che non va?
Immagini allegate
File Type: gif capture_nero_info_tool.gif (12.0 KB, 5 visite)
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 19:48   #45
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
Intanto volevo chiedere un'altra cosa sui driver ASPI: come mi hai consigliato tu ho utilizzato il pacchetto ForceASPI 1.8 che mi ha correttamente installato i driver ASPI 4.71.2. L'utility aspichk mi rileva correttamente i driver aspi32.sys, wnaspi32.dll, winaspi.dll e wowpost.exe; per ciascuno di essi mi segna correttamente la versione 4.71.2. Se uso invece l'utility Nero Info Tool per gli ultimi due file dell'elenco non mi viene segnata la versione ma un "n/a" (vedere immagine allegata).

E' normale o c'è qualcosa che non va?
Ciao PM, è normalissimo che nero non rilevi le versioni degli altri 2 files xkè non sono necessari al suo correto funzionamento, in particolare il wnaspi32 è il file libreria contenente le info necessarie al layer aspi nei sistemi con software a 32bit, quindi l'altro è un files che in presenza del primo (cioè wnaspi32) non viene utiizzato.
Tra l'altro la barra verde è indice che nero funziona a dovere con la versione 4.71.2 del force aspi (altrimenti sarebbe gialla o ancor peggio rossa), tutto ok insomma

Saluti a tutti
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 10:09   #46
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Dunque ForceASPI mi ha comunque "buttato dentro" al sistema tutti e 4 i files, anche se lavorando con un sistema operativo a 32 bit non sarebbe necessario winaspi.dll. Ecco perchè si chiama "ForceASPI"!

Beh, finchè c'è la barra verde io sono tranquillo! Grazie delle info, matboscolo!
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 13:50   #47
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
Dunque ForceASPI mi ha comunque "buttato dentro" al sistema tutti e 4 i files, anche se lavorando con un sistema operativo a 32 bit non sarebbe necessario winaspi.dll. Ecco perchè si chiama "ForceASPI"!

Beh, finchè c'è la barra verde io sono tranquillo! Grazie delle info, matboscolo!
Di nulla, ci mancherebbe!
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v