|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
ciao, come pompa ti consiglio una seltz 25 o 30, io personalmente ho una 30 e mi trovo benissimo, la uso esternamente ogni giorno.
Riguardo al Wb, è un ottimo wb e lo hai pagato una cifra veramente giusta Per il radiatore invece devi prestare attenzione: se i raccordi sono stretti la portata sarà minore e in un collgamento in serie perderai in portata totale. Se invece fai un circuito con una Y devi stare molto attento agli scompensi, siccome hai un wb ad alta portata ed un radiatore a bassa porta, rischi che il ramo del radiatore non abbia un flusso ottimale. Inoltre dovrai montare una riduzione sui raccordi del radiatore, siccome l'RS300/Pro usa raccordi e tubi da 12X17 |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Beh per l'adattamento dei tubi penso non sia un problema
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Uppettino... qualcuno ha idee? pareri? consigli preziosi? Martedì inizio hehehe cosa mi manca?
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
che info ti servono? ti do volentieri una mano
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Allora le domande principali sono:
1) Come struttureresti il circuito 2) Considerata la pompa che ho indicato e gli spazi ridotti per la vaschetta... da cosa mi consigli di ricavarla? 3) Come integrare il radiatore? 4) Cosa togliere, cosa sistemare? Insomma come sistemeresti sto pc? |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
Mi puoi dire di preciso alla fine di che materiale disponi e l'hardware del computer da raffreddare
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
2500+@2300Mhz 1.85v (devo raffreddare solo lui)
lunasio RS300/Pro attacchi da 12 canalina da 8 radiatore quello in foto... attacchi da 8 pompa sono ancora indeciso ma mi sa che prenderò la Rio 6HF Watt: 12 W; Dimensioni: 100 x 53 x 65 mm; Prevalenza: 1450 l/h; Prevalenza a 30cm: 1330 l/h; Prevalenza a 120 cm: 590 l/h; Prevalenza a 180 cm: /; Prevalenza Max.: 190 cm. per i tubi pensavo dei normali tubi da 12/10 da adattare poi sul radiatore la vaschetta la devo autocostruire e deve essere più bassa di 12cm (tranne nel punto degli attacchi che lo faccio sporgere da sotto il cassettino degli hdd e può essere alto anche 5cm in più Ho anche 1 ventola da 12cm 69cfm e 2 ventole da 8cm 1 tachimetrica e l'altra no il resto lo vedi in foto 2 hdd 2 lettori ottici floppy La mobo è una asrock K7S8X-E+ Ultima modifica di Armisael : 15-07-2004 alle 10:51. |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
P.S: mi puoi mandare un PM di dove hai trovato la Rio a quel prezzo? Grazie.
Allora, visti gli scompensi di portata tra radiatore e wb ti consiglio di mettere tutto in serie, altrimenti rischi che il radiatore non abbia flusso sufficiente. Io fare un circuito vasca-wb-radiatore-vasca. Per il radiatore i consiglio di costruire un convogliatore bello alto (ma senza esagerare
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
ecco qui: http://forum.insanewb.com/forum/view...981&highlight=
per il convogliatore trovi una guida per costruirlo con una scatoal da scaripe nella home di insane
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Allora sul raddy per ora ci sta solo la 12cm... il convogliatore me lo spieghi? non ho mai capito a cosa serve sinceramente... la rio mo ti dico dove... per le alghe per ora mi accontento dell'acqua distillata vorrei evitare acquisti online. I raccordi li troverò in un negozio per idraulici
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
raccordi comprali in ottone, li trovi per esempio al Castorama
Il convogliatore serve a diffondere l'aria mossa dalla ventola veso tutte le alette del radiatore, ti posto subito un link di come farlo
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
ho controllato lo schema della pompa: ti consiglio di rimuovere il filtero anteriore e di lasciare l'aspirazione libera, stesso procedimento lo si fa sulle seltz, migliori la portata e diminuisci lo sforzo
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
ok grazie mille... io ora studio un po' che domani ho un esame all'università =_=... tu se hai altri consigli o idee scrivi tutto che sono proprio un ignorante in materia modding e in materia liquido =_=
Grazie infinite per la disponibilità |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Uppettino quotidiano... domani esame e poi mi dedico al sistemino... inizio a comprare i cavi round e forse un rheobus economico... per la finestra laterale se ne riparla a settembre... per il liquido inizio martedì
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Allora ha trovato vicino casa queste due pompe
Wind/s 800 20.00€ 650l/h 130Cm Hagen Tete motrice 402 31.00€ 1000l/h 130Cm La seconda è una signora pompa... un po' grossa (11.5x12x5.5) ma una signora pompa... 9w di potenza silenziosa e con potenziometro a leva... il negoziante ha detto che mi può rimediare anche le sicce ma a poco ma che questa è un altro pianeta... che mi dite? e della prima? Ah ora posto le foto coi cavi round appena presi e con il rehobus nexus appena preso anche lui *_* |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Ecco le foto
Iniziamo con il cabinet coi cavi round (i meno costosi che ho trovato in giro :P)... direi che è mooolto più ordinato ora
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Ed ora il Rheobus... direi che è uno spettacolo e funziona a meraviglia e tra l'altro costa una inezia :P
Iniziamo con una visione d'insieme di quanto si trova nella scatola ![]() Ora una immagine dei circuiti e dei collegamenti ![]() E una immagine vista di lato per far vedere i buchi di fissaggio al cabinet e la profondità dell'aggeggino delle meraviglie *_* ![]() Ed infine la il rehobus montato ![]() Ora le prime impressioni... Come sapevo non spegne le ventole ma le riduce minimo a 7v... direi che è più che sufficiente... il mio pc è diventato silenziosissimo e le prestazioni non ne hanno risentito così tanto (2° massimo)... inoltre mi risulterà utilissimo quando dovrò regolare la ventolona da 12cm sul radiatore. E' molto solido e ben costruito... i cavi sono comodi e lunghi e come si vede dalla prima immagine sono forniti sia in versione 3pin che molex per andare incontro a tutte le necessità. Direi UTILISSIMO e FIGHISSIMO come effetto... adoro il blu *_* |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
io ho lo stesso rheobus. puoi farmi un favore? attaccaci una ventola che assorba abbastanza (una 8x8 o 12x12) e porta il potenziometro di quel canale al minimo e dimmi se senti un rumorino tipo ronzio che scompare aumentando la velocità della ventola. senza carico connesso nom lo fa
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
altra cosa: sei sicuro di aver montato bene il cavo del floppy? quella led acceso mi sa di cavo girato oppure hai fatto la foto durante il boot
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: [email protected] www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.























