Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2004, 23:56   #41
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
le guarnizioni calamitate servono solo a far chiudere ermeticamente il frigo nulla di +...certo...oppongono una forza...ma cio' è ovvio altrimenti le porte del frigo rimarrebbero aperte...ma la forza nel caso specifico da applicare è ben superiore al normale...se non si aspetta qualche secondo....il frigo non lo apre nemmeno swartz
ma cosa succede di preciso in quei secondi che bisogna aspettare per riaprirlo?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 00:02   #42
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
semplicemente quando apri entra aria calda ke ha + volume di quella fredda, quando kiudi questa si congela subito diventando meno voluminosa quindi fa calare la pressione all'interno del freezer ke ti da questo effetto

x il fatto ke dopo un po' è + facile aprirlo penso xkè cmq entra dell'aria all'interno
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 00:09   #43
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
il frigo non tiene il vuoto...l'aria entra ed occupa lo spazio (provocato dalla diminuzione di volume dell'aria calda all'interno).
Diciamo che se non entrasse aria non apriresti + il frigo, o ci dovresti mettere una bella forza...
se ci fai caso i freezer dei bar (quelli col vetro) riesci ad aprirli + difficilmente...questo perchè la Temperatura interna è ancora + bassa e il grado di vuoto che si crea è maggiore...
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 00:13   #44
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
semplicemente quando apri entra aria calda ke ha + volume di quella fredda, quando kiudi questa si congela subito diventando meno voluminosa quindi fa calare la pressione all'interno del freezer ke ti da questo effetto

x il fatto ke dopo un po' è + facile aprirlo penso xkè cmq entra dell'aria all'interno
azz mentre io scrivevo ...tu hai fatto subito

cmq l'aria non congela.... si raffredda semplicemente... (per farla congelare...ce ne vuole! )
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 00:26   #45
robymdma
Member
 
L'Avatar di robymdma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
ma xché a me lo fa anche col frigo spento? Se sbatto la porta i secondi successivi è veramente duro da aprire. Secondo me anche l'effetto ventosa delle guarnizioni fa la sua parte.
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
robymdma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 00:39   #46
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
che significa a figo spento? Devi vedera la temperatura...se intendi spento come al negozio...vedi che l'effetto non lo fa...

se invece il frigo lo stai usando e poi lo spegni...gli devi dare il tempo di siscaldarsi?

certo cmq che le guarnizioni calamitate offrono una resistenza
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 00:43   #47
robymdma
Member
 
L'Avatar di robymdma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
il frigo è spento da diversi anni. Lo uso per tenerci gli attrezzi in garage . Cmq quando parlo di effetto ventosa non mi riferisco alle calamite ma alle guarnizioni che si schiacciano contro i bordi del freezer.
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
robymdma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 01:34   #48
bimbo-gio
Senior Member
 
L'Avatar di bimbo-gio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ora Bologna, ma Napoli resta nel cuore e nella fede!!
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da robymdma
il frigo è spento da diversi anni. Lo uso per tenerci gli attrezzi in garage . Cmq quando parlo di effetto ventosa non mi riferisco alle calamite ma alle guarnizioni che si schiacciano contro i bordi del freezer.

prova a chiuderlo lentamente e vedrai che il frigo "spento" non ti darà più l'effetto ventosa, in questo caso e dovuto al semplice spostamento d'aria che crei chiudendo la porta velocemente ,
nell'altro caso le spiegazione sono gia state date in modo esauriente!
__________________
1)Non seguire sentieri già tracciati; Và, invece dove non vi è alcun sentiero , e lascia una traccia!!
2)Potete dire di aver capito qualcosa, solo quando sarete in grado di riuscire a farlo capire anche a vostra nonna! A.Einsten
Utenti con cui ho trattato ....... vendo varie
bimbo-gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 03:16   #49
Valo
Registered User
 
L'Avatar di Valo
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: [Fi]
Messaggi: 259
Ci ho riflettuto un attimo e il mio parere di ing meccanico coincide in gran parte con quello già espresso.

Il portello, è soggetto sulla sua faccia interna e sulla faccia esterna a due pressioni differenti: la prima, P1 , dovuta all'aria fredda contenuta al proprio interno, la seconda, Po, dovuta all'ambiente esterno, a temperatura più alta.
In totale possiamo considerare il portello, in un qualunque istante in cui esso è chiuso, come soggetto ad una forza applicata DALL'esterno VERSO l'interno, Fo , pari al valore di sovrapressione per l'area del portello : Fo = (Po-P1)A .
Questa forza, quando lo sportello è chiuso, viene equilibrata dalla reazione vincolare distribuita sul bordo del frigorifero ed il sistema è in equilibrio.

Apriamo adesso il portello:
Affinchè il portello si possa aprire vi deve essere un bilanciamento di forze e momenti applicati : ma il portello è soggetto solo alla forza Fo sopra descritta, alla forza F applicata sulla maniglia (ortogonalmente al portello) e alla reazione vincolare della cerniera, posta a distanza l dalla maniglia (larghezza del portello).

Ipotizzando di calcolare l'equilibrio dei momenti rispetto all'asse cerniera, otteniamo che la forza da applicare F vale:

F*l = (Po-P1)A da cui

F = (Po-P1)A/l = (Po-P1)/b

dove b è l'altezza del portello....

In sostanza, quando Po => P1 (frigorifero spento o al minimo) la forza richiesta è più piccola , quando Po >> P1 (freezer o frigorifero al massimo) la forza richiesta è più grande

se misurassimo la pressione interna al frigorifero P1 , nota la geometria del frigorifero (A,l) potremmo determinare con precisione il valore di F da applicare per aprirlo.

Da considerare che tutti gli eventi accessori (danneggiamento anche lieve delle guarnizioni di tenuta, COMUNISSIMO, o presenza di magneti, hanno una rilevanza che le relazioni qui sopra non considerano!)

ovviamente IMHO

Ultima modifica di Valo : 08-07-2004 alle 03:22.
Valo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 03:25   #50
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Valo
Ci ho riflettuto un attimo e il mio parere di ing meccanico coincide in gran parte con quello già espresso.

Il portello, è soggetto sulla sua faccia interna e sulla faccia esterna a due pressioni differenti: la prima, P1 , dovuta all'aria fredda contenuta al proprio interno, la seconda, Po, dovuta all'ambiente esterno, a temperatura più alta.
In totale possiamo considerare il portello, in un qualunque istante in cui esso è chiuso, come soggetto ad una forza applicata DALL'esterno VERSO l'interno, Fo , pari al valore di sovrapressione per l'area del portello : Fo = (Po-P1)A .
Questa forza, quando lo sportello è chiuso, viene equilibrata dalla reazione vincolare distribuita sul bordo del frigorifero ed il sistema è in equilibrio.

Apriamo adesso il portello:
Affinchè il portello si possa aprire vi deve essere un bilanciamento di forze e momenti applicati : ma il portello è soggetto solo alla forza Fo sopra descritta, alla forza F applicata sulla maniglia (ortogonalmente al portello) e alla reazione vincolare della cerniera, posta a distanza l dalla maniglia (larghezza del portello).

Ipotizzando di calcolare l'equilibrio dei momenti rispetto all'asse cerniera, otteniamo che la forza da applicare F vale:

F*l = (Po-P1)A da cui

F = (Po-P1)A/l = (Po-P1)/b

dove b è l'altezza del portello....

In sostanza, quando Po => P1 (frigorifero spento o al minimo) la forza richiesta è più piccola , quando Po >> P1 (freezer o frigorifero al massimo) la forza richiesta è più grande

se misurassimo la pressione interna al frigorifero P1 , nota la geometria del frigorifero (A,l) potremmo determinare con precisione il valore di F da applicare per aprirlo.

Da considerare che tutti gli eventi accessori (danneggiamento anche lieve delle guarnizioni di tenuta, COMUNISSIMO, o presenza di magneti, hanno una rilevanza che le relazioni qui sopra non considerano!)

ovviamente IMHO
non ti passa nienteeeeeee!!! :eheh: :eheh:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 08:41   #51
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell
è falso perchè se l'aria si scalda si dilata e si dovrebbe avere l'effetto opposto...il freezer non si chiude
Permetti ma l'ho letto su Focus
L'avrò spiegata da schifo non essendo un fisico ma la risposta è quella.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 09:00   #52
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Non ho problemi apro sempre tranquillamente la portiera del freezer.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 09:02   #53
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
ma se il freezer/ congelatore ha i cassetti che lo riempiono non o fa , vero?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 20:50   #54
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
eccomi qua:
che l'effetto sia dovuto all'abbassamento della temp dell'aria e quindi della sua pressione (a volume costante )nn ci piove....
l'effetto delle calamite è trascurabile.....
quello che mi colpisce è la rapidita' con cui l'aria viene raffreddata essendo che l'aria è praticamente un isolante termico.

il motivo per cui cio' "nn" affligge quelli coi cassetti sta nel fatto che proprio questi limitano la massa d'aria immessa e l'effetto ,che cmq è presente viene molto ridotto.

va bhe' che la differenza di temp in questo periodo stara' sui 40/45°c (30--> -15°C) ma la rapidità del fenomeno è impressionante!!!!!!!!

inserite un coltello tra freezer e guarnizione e una volta chiuso fate a mo' di forzarla, sentirete un bello sfiato!!!!!!!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v