Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2004, 13:26   #41
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da geng@
meno consumi con un botto di potenza in più me la chiami involuzione?
sto cosetto rischia di andare più forte del mio dual xp e non consumare 'na mazza.
una 360 modena che consuma come una panda.
non è un involuzione a livello prestazionali sia ben chiaro è un involuzione a livello di consumi, fino adesso intel ci ha abituato ad aumentare il consumo a dismisura facedno passare l'aumneto dei consumi per una cosa naturale a pari passo delle prestazioni.
Involuzione perchè da architettura del pentium 4 si ritorna a quella del pentium 3.


X intel l'evoluzione era il p4 ma a uqnato pare a capito che chi lascia la strada vecchia per quella nuova non sa quello trova
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:32   #42
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Imperatore Neo
X KAISERWOOD

"Faccio notare che la destinazione è quella sever e se la mobo è prodotta per in serie limitate devo costare parecchio, insomma non si tratta di soluzioen a portata di mano"

Si ok, ma se l'interesse per questo tipo di soluzioni cresce (come mi sembra di vedere già nei positivi commenti alla news) sta a vedere quanto tempo impiega Intel a cambiare strategia..

Un'azienda come Intel deve saper valutare il proprio profitto in base anche a quello che richiede il mercato... se fra non molto gli utenti vorranno PC silenziosi Intel aumenterà la produzione in proporzione alla domanda stimata e i prezzi caleranno drasticamente..
aspetta a cantar vittoria perchè intel ha detto di cancella re il tejas per passare al dual core, am non ha detto se è quello che sarebbe sensato da fare. Dopo devi separare le decisioni di intel e quelle di un produttore, questo produttore ha scelto un dothan su sever non è che inetl ha scelto di farlo adottare x i sever o x i desktop. I pentium-M costano caro e abbassare i prezzi di una cpu che non ha rivali non è da intel.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 14:01   #43
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Ma indicativamente quanto costano sti dothan ?(versione 2 GHz grazie). No perchè comunque i soldi spesi in più all'inizio rientrano in bollette meno care...e da quando uso il portatile ho avuto modo di constatarlo sulla mia pelle. (Computer acceso 10h al giorno).
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 14:24   #44
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
I confronti col prescott sono d'obbligo!!! Che c'entrano i mhz?

Siamo davanti a un procio che scalda mooolto meno, consuma mooolto meno e ha prestazioni simili al prescott nonostante quest'ultimo abbia più di un ghz di vantaggio.

E' una grande svolta!
Spero che nel prossimo futuro Intel si muova su questo tipo di soluzioni per i desktop...
Scusa, ma potresti postare qualche bench o link a riguardo che io non ho trovato quasi nulla? devo essere rimasto parecchi indietro se fino a pochi giorni fa' i modelli di punta di Intel erano i Prescott
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 14:54   #45
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Scusa, ma potresti postare qualche bench o link a riguardo che io non ho trovato quasi nulla? devo essere rimasto parecchi indietro se fino a pochi giorni fa' i modelli di punta di Intel erano i Prescott
I modelli di punta x desktop SONO i prescott...
Questo è per i portatili

Il link ai bench l'hanno postato nella prima pagina... guarda e stupisciti
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:16   #46
HELL
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Finale Emilia (MO)
Messaggi: 282
Imho se Intel fa uscire queste cpu sul mercato desktop si tira la mazza sui piedi.
O le posiziona sulla fascia di mercato
dei Pentium EE ,quindi diminuendone il prezzo, o mi sa che nessuno comprerebbe piu questi ultimi visto le prestazioni (ammesso che i test siano veritieri)e i consumi dei Dothan.
__________________
AMD
Associazione Menti Deviate
HELL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:30   #47
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
attenzione...

quei test dicono solo che a parità di frequenza i dothan sono più performanti...a parità di frequenza ripeto! è ovvio che il paragone tra un'EE 3,4GHz e un dothan a 2,0GHz è improponibile! cmq mi viene la pelle d'oca al solo immaginare un dothan a più di 3GHz!
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:31   #48
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Cercherò di essere sintetico:

1)Semplificando al max si può dire che eccetto le tecnologie di speedstep e similia necessarie ad un portatile, un Pentium M prende un po' dei P4 come il BUS Quadpumped (e vorrei vedere un Dothan a FSB800 perchè ora è supercastrato!!!) e molto dai Pentium 3 da cui deriva in gran parte. Già con il P3-S a 512KB di L2 si notava un buon boost prestazionale (il P3-S 1400 FSB133 ed SDRAM rivaleggia e spesso batte un P4-1800) In SETI@home il PIII-S 1400 SDRAM-133MHz vale quanto un P4-1900 con DDR333MHz.

2)L'efficienza di Banias e Dothan in SETI@home è elevatissima, non si rimpiange affatto l'HT dei P4!

3)Con il consumo che ha un pentium M, implementare un Dual-Core dovrebbe essere molto più facile che cercare nuovi livelli di potenza sui P4 mantenendosi entro i 100W di consumo.

4)Mi auguro che esca presto una versione desktop, magari dual-core che vada su schede a FSB800-1066MHz, perchè finora la vera potenza dei Pentium M è stata tenuta nascosta.
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:34   #49
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
Ma indicativamente quanto costano sti dothan ?(versione 2 GHz grazie). No perchè comunque i soldi spesi in più all'inizio rientrano in bollette meno care...e da quando uso il portatile ho avuto modo di constatarlo sulla mia pelle. (Computer acceso 10h al giorno).
ti fai un porttaile, qua si parla dle dothan come se fosse destinato al desktop non avete capito che con il dothan presenteranno il prescott 2 con e 2 mega di cache per il desktop e che quetsa è solo una cosa di nicchia che offre un costruttore di server aprezzo da server?
cmq eccovi una news per i prezzi


negozi giapponesi hanno cominciato la commercializzazione di notebook basati su processori Intel Pentium-M Dothan 735, 745 e 755: ad esempio Epson Direct ha messo in vendita un sistema portatile con monitor da 12.1" basato su CPU Celeron-M 330 (1.4GHz), Pentium-M (1.5GHz, 1.6GHz), 735 (1.7GHz), 745 (1.8GHz) e 755 (2.0GHz) e su piattaforma Intel 855GME. Il modello più piccolo basato su CPU Celeron-M 330 con 256MB di memoria RAM ed un HD da 20GB costa circa 1.145 dollari mentre il modello più potente (Pentium-M 755) ne costa 1.930.

I Notebook hanno una scocca "Mat Black", "Galaxy Blue", "Noble Lead-Lead" e "Twinkling purple" ed offrono connessioni PCMCIA Type2, Ethernet, 3 x USB 2.0 ed 1 x IEEE1394, oltre ad un lettore Memory Stick/Secure Digital/MultiMediaCard. Opzionalmente è possibile avere una connessione Wireless (Intel PRO Wireless).

Le dimensioni sono pari a 275x235x25-31mm per un peso di 1.54kg.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:38   #50
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Dimenticavo, in abbinamento ad un FSB Quadpumped è necessario un dual-channel per le memorie DDR, e finora i portatili non ne hanno beneficiato.
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:44   #51
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
L'anti Cyrix x desktop.

Per diverso tempo i processori Geode prodotti da National Semiconductor, sono rimasti nell'ombra, fino a che AMD non ha deciso di acquistare National e ha promesso di introdurre diverse CPU x86 low-power. Nella giornata di ieri il produttore ha tenuto fede ai suoi impegni ed ha annunciato i modelli AMD Geode NX 1500@6W (1GHz, 6W) ed AMD Geode NX 1750@14W (1.4GHz, 14W), soluzioni che verranno mostrate al prossimo Computex di Taipei.

Come si può notare, lo stesso nome include informazioni sul consumo della CPU. La nuova nomenclatura porterà cambiamenti anche per le attuali CPU Geode: l'AMD Geode GX2 400MHz diventa AMD Geode GX 533@1.1W, la versione a 333MHz diventa Geode GX 466@0.9W e la versione a 366MHz sarà Geode 500@1.0W.

Il rating è ben spiegato nella press release AMD e rappresenta il risultato ottenuto dai test Synchromesh Computing. Le CPU AMD Geode sono posizionate nel settore dei sistemi embedded low-power. In quantità da 10.000 pezzi o più i processori e le motherboard costeranno:

- Geode GX 466@0.9W – $26.50;
- Geode GX 500@1.0W – $29.10;
- Geode GX 533@1.1W – $32.75;
- Geode NX 1500@6W — $65.00;
- Geode NX 1750@14W — $55.00;
- Geode GX DB533 – $650.00; (non so che è)
- Geode NX DB1500 – $500.00. (non so che è)

Maggiori dettagli a questo indirizzo.

Fonte: Digit-Life


qua c'è il connferonto con il nemiah 1ghz che consuma 10 watt e l'nx 1500

http://www.amd.com/us-en/assets/cont...deNX_lg_v4.gif

La vedo brutta per via e rosea per noi, finalmente un alternativa al cyrix econocrrenz ain questa nicchia. Mi chiedo se AMd stia pensando ad un anti pentium-M.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:44   #52
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Se lo mettono in vendita, è la volta buona che passo a Intel (ho 3 pc con AMD)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:49   #53
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Se lo mettono in vendita, è la volta buona che passo a Intel (ho 3 pc con AMD)
ti sie letto il geode, come sistema mini-itx non è male, l'ideale sarebeb uno con 9700mobile.

Se vuoi un pentium-m li vendono qua www.alternate.de ma per la mobo non so se la trovi.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 16:44   #54
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
evvero non mi risulta che siano facili da trovare le mobo full atx per pentium-m. Ma il mercato e i soldi hanno una grande potenza. Se chiederemo mobo full atx per pentium M i produttori le faranno uscire. E nel loro interesse guadagnare.... !!
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 16:45   #55
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
su questo sito c'è la foto dell amobo mini-itx socket a con il geode di amd. www.mini-itx.com Se amd fa soluzioni anti-epia, penso che anche intel si butterà in questo settore a vantaggio nostro
http://www.amd.com/us-en/Corporate/V...5510%2C00.html

Che storia! Spero proprio che questo processore sia compatibile con le attuali schede socket A a livello di bios. Se così fosse, missà che un 1750@14W ci può stare tranquillamente sul mio attuale 1800+
Interessanti anche eventuali portatili basati su questi processori.

Inoltre se AMD rilascia proc a basso consumo, questo andrà contro il C3 di VIA e il centrino di Intel, con la speranza per tutti noi che scendano un po' di prezzo ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.

Ultima modifica di Symonjfox : 26-05-2004 alle 16:52.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 17:51   #56
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
redazione di hwupgrade

vogliamo una bella comparativa tra TUTTI i prodotti a basso consumo per desktop (geode, epia, p-M, ecc...)

intesi??

(per favore, ovviamente..)

grazie e a presto

;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 19:05   #57
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
io però continuo a pensare...

che il PM possa essere efficente quanto si vuole,
ma finchè non arriverà a 3 Ghz pure lui, sarà dura che possa davvero vincere sul P4 anche per quel che riguarda le prestazioni FPU/SSE:
mi pare che dove vengono usate queste , dove cioè si sfrutta una alu specifica, le lacune dovute alla pipeline più lunga e meno efficiente, incidano meno e i mhz in più si facciano sentire...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 19:10   #58
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Re: attenzione...

Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
quei test dicono solo che a parità di frequenza i dothan sono più performanti...a parità di frequenza ripeto! è ovvio che il paragone tra un'EE 3,4GHz e un dothan a 2,0GHz è improponibile! cmq mi viene la pelle d'oca al solo immaginare un dothan a più di 3GHz!
Non so se hai notato ... ma tra i test c'era anche un Fx51 a frequenza default...

Un dothan a 2ghz con fsb 800mhz e dual-channel penso fregherebbe praticamente tutte le cpu sul mercato, con rare eccezioni

Naturalmente prendendo per attendibili i test linkati prima...
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 20:35   #59
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
concordo in pieno!

aspetta solo che gli mettano un bus con le palle al Dothan, in modo da riempire in fretta quei 2 MB di cache, aggiungi RAM veloci e vedrai che risultati.

slurp, aspetto con ansia
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 20:36   #60
mao83
Member
 
L'Avatar di mao83
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 77
Re: Re: attenzione...

Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
Non so se hai notato ... ma tra i test c'era anche un Fx51 a frequenza default...

Un dothan a 2ghz con fsb 800mhz e dual-channel penso fregherebbe praticamente tutte le cpu sul mercato, con rare eccezioni

Naturalmente prendendo per attendibili i test linkati prima...
hai perfettamente ragione!!!
quoto e straquoto!!
mao83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1