Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2004, 20:14   #41
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
si ok, ma una volta montato il tutto cosa devo guardare per capire come si comporta la pelt? solo gli A assorbiti?
prima di tutto ti server un tester, presumo che tu ce l'abbia. Misuri sia la corrente assorbita (il valore varia nel tempo dipendentemente dal carico della pelt) sia la tensione che usi, controlli se i 12v scendono troppo. Poi ti occorre un termometro con sondina così controlli la temp del dissi freddo sia senza nessuna ventola (quindi senza carico) sia con una ventola, in questo caso misura la temp dell'aria che esce.

Quote:
[b]
cmq,ci pensavo ieri sera, alla fine 6 sempre nella stessa situazione di prima,tante ventole in estrazione e poche in immissione, con cosa gliela fornisci l'aria a quelle 6 (o 8 non ricordo) 80mm che metti sul retro?
ovviamente mettere un numero sconsiderato di ventole sul pannello laterale Scherzo hai ragione devo mettere sia una 120 che una 92, quest'ultima forse la uso per aiutare la respirazione del dissi ma è tutto da decidere. Inoltre in alto all'altezza dei dischi ma sull'altro pannello creerò una griglia di aereazione (senza ventole) in modo da favorire il raff. dei dischi.
Considera inoltre che in genere (per ovvi motivi) le ventole da 80 le terrò abbastanza basse, anche per questo ho preferito metterne molte in modo da potermi permettere bassi regimi. L'unione fa la forza, no?
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 20:19   #42
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
300esimo post!!

Quote:
L'unione fa la forza, no?
ottimo...così' almeno non ti torturi le orecchie...

Quote:
griglia di aereazione (senza ventole)
e ci mancherebbe che ne metti altre, con tutte quelle 80 che ci sono occhio occhio a non venire risucchiato nel case!

Quote:
prima di tutto ti server un tester, presumo che tu ce l'abbia. Misuri sia la corrente assorbita (il valore varia nel tempo dipendentemente dal carico della pelt) sia la tensione che usi, controlli se i 12v scendono troppo. Poi ti occorre un termometro con sondina così controlli la temp del dissi freddo sia senza nessuna ventola (quindi senza carico) sia con una ventola, in questo caso misura la temp dell'aria che esce.
e una volta fatto tutto? a cosa mi servono questi dati?
si...sono per mia conoscenza, ma c'è qualcosa con cui confrontarli per capire come sono le prestazioni della pelt?
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 20:26   #43
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
301esimo post!!

Quote:
[b]
e una volta fatto tutto? a cosa mi servono questi dati?
si...sono per mia conoscenza, ma c'è qualcosa con cui confrontarli per capire come sono le prestazioni della pelt?
si, diciamo che se tu volessi usare la pelt nel modo tradizionale ti basterebbero le informazioni classiche dichiarate dal costruttore cioè i parametri di alimentazione e quelli del rendimento (max delta_temp ecc.) ma per questo progetto nessuno di questi dati è applicabile. Per essere precisi si può prevedere la temp dell'aria in uscita conoscendo la temp iniziale, la velocità dell'aria e la massa d'aria ma sono cose da ingegnere disoccupato, ma almeno io non essendo ne ingegnere e ne disoccupato (per fortuna) preferisco i metodi empirici. Se hai pazienza potresti aspettare i risultati del mio esperimento ma intanto le misure le puoi sempre fare.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 21:11   #44
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
fatteeeeee le prove....

...allora, ho fatto 1 po di prove con la pelt, non sono tanto significative visto che ho usato 1 sonda del pc per misurare la temp, l'ali era veramente tristissimo e i dissi sono i primi che ho trovato (2 da PII).
i valori che ho rilevato dopo 7-8 minuti sono questi: assorbimento di 3.38A@10,3V, la temp del dissi era di 22°C mentre quella delle pelt di 12-13°C (l'ho misurata dopo che mi si è inavvertitamente spostato il dissi ). che mi dici?

devo dirti 1 cosa importante che ho notato e che penso ti servirà per il progetto che avevi in mente. ho notato che quando togli tensone alla pelt questa diventa 1 ottimo conduttore di calore, ovvero tutto il calore che produceva sul lato caldo si trasferisce anche su quello freddo fino a quando le 2 temp non si equivalgono, ma pensa se sui 2 lati ci fossero 2 dissi come nel tuo caso...uno caldo che pompa calore verso la pelt che lo scarica su quello freddo che andrebbe, scaldandosi, a scaldare l'aria che va al procio. quindi non so quanto sia consigliabile usarla in ON/OFF la pelt..devi provare mi sa...



Quote:
si, diciamo che se tu volessi usare la pelt nel modo tradizionale ti basterebbero le informazioni classiche dichiarate dal costruttore cioè i parametri di alimentazione e quelli del rendimento
eh ...averle quelle della mia!

Quote:
Se hai pazienza potresti aspettare i risultati del mio esperimento
certo che ne ho di pazienza..
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 21:13   #45
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
quindi non so quanto sia consigliabile usarla in ON/OFF la pelt
forse sono 1 po troppo pessimista!
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 23:34   #46
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
forse sono 1 po troppo pessimista!
questa cosa non l'ho mai notata. Considera però che il dissi_c e molto + grande del dissi_f e che quindi in funzione il dissi_c non si scalda molto perchè il calore si distribuisce bene e che le 2 ventole dovrebbero assicurare una buona dispersione quindi quando spengo la pelt il calore che, come dici tu, si dovrebbe trasferire sul lato freddo non sarà molto, inoltre io posso sempre tenere accese (e forse lo farò) le 2 ventole anche a pelt spenta.

Per il resto del tuo post ne parliamo domani a mente fresca.

GoodPelt
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 08:10   #47
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
...allora, ho fatto 1 po di prove con la pelt, non sono tanto significative visto che ho usato 1 sonda del pc per misurare la temp, l'ali era veramente tristissimo e i dissi sono i primi che ho trovato (2 da PII).
i valori che ho rilevato dopo 7-8 minuti sono questi: assorbimento di 3.38A@10,3V, la temp del dissi era di 22°C mentre quella delle pelt di 12-13°C (l'ho misurata dopo che mi si è inavvertitamente spostato il dissi ). che mi dici?
se ho capito bene il dissi caldo stava a 22°C ed il dissi freddo a 12-13°C ? Questo mi sembrano i valori di una pelt piccolina. Anche l'assorbimento mi sembra basso (rispetto a quello che abbiamo letto), inoltre la tensione mi pare scenda troppo ma questo può dipendere dall'ali.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 17:03   #48
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da sequel
se ho capito bene il dissi caldo stava a 22°C ed il dissi freddo a 12-13°C ? Questo mi sembrano i valori di una pelt piccolina. Anche l'assorbimento mi sembra basso (rispetto a quello che abbiamo letto), inoltre la tensione mi pare scenda troppo ma questo può dipendere dall'ali.
no no...il dissi freddo stava a 22, e la superfice della pelt a 12 (non l'ho tenuto per tanto quindi non si distribuiva bene il freddo)
quello caldo non l'ho misurato...non me l'avevi detto...
cmq stase se ho tempo "affino" 1 po la tecnica di prova e cambio ali (quello era 1 AT da 230w forse) stase provo con 1 ATX 365w se faccio in tempo...se no domani al lavoro con l'alimentatore da banco che non ha problemi e posso spingermi anche oltre i 12V

ps ma devo misurare anche il dissi caldo allora?

Quote:
Considera però che il dissi_c e molto + grande del dissi_f e che quindi in funzione il dissi_c non si scalda molto perchè il calore si distribuisce bene e che le 2 ventole dovrebbero assicurare una buona dispersione quindi quando spengo la pelt il calore che, come dici tu, si dovrebbe trasferire sul lato freddo non sarà molto, inoltre io posso sempre tenere accese (e forse lo farò) le 2 ventole anche a pelt spenta.
si poi con l'aria che va verso la ventola del procio si smaltisce alla veloce quel calore...forse sono stato 1 po troppo pessimista.
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 20:29   #49
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
no no...il dissi freddo stava a 22, e la superfice della pelt a 12 (non l'ho tenuto per tanto quindi non si distribuiva bene il freddo)
no, non ci siamo. Sicuramente per la fretta non hai serrato bene il sandwitch e quindi la pelt lavorava a vuoto. Vedrai che non appena trovi il sistema di compattare i 2 dissi tra la pelt il divario di temp salirà.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 21:53   #50
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da sequel
no, non ci siamo. Sicuramente per la fretta non hai serrato bene il sandwitch e quindi la pelt lavorava a vuoto. Vedrai che non appena trovi il sistema di compattare i 2 dissi tra la pelt il divario di temp salirà.
no, ma io la temp del dissi caldo non l'ho rilevata!...quindi non so di quanto sarebbe il divario.
oppure volevi dire che la pelt dovrebbe scendere molto di + di temperatura.
tu come li serri insieme i 2 dissi?
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 22:16   #51
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
no, ma io la temp del dissi caldo non l'ho rilevata!...quindi non so di quanto sarebbe il divario.
oppure volevi dire che la pelt dovrebbe scendere molto di + di temperatura.
tu come li serri insieme i 2 dissi?
se i 2 dissi non toccano la pelt succede che la pompa (le peltier sono pompe di calore) lavora a vuoto, quindi avrai una superficie della pelt bollente e l'altra gelida. Quella gelida non porta danni ma ti assicuro che quella bollente alla lunga brucia la pelt quindi di consiglio di assicurare prima un buon contatto. Come fare? Bella domanda.

Io sono ricorso a metodi molto artigianali, ho stretto il tutto con delle cordicine o ferro filato, non importa l'estetica tanto è necessario solo per delle prove. Dato che il contatto non sarà dei migliori il risulato deve essere interpretato, cioè con un serraggio maggiore puoi ipotizzare una maggiore diff di temp tra i 2 dissi.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:28   #52
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
allora riprovo appena ho tempo..

dimmi poi se realizzi quella cosa con il relè che son curioso di sapere se va.

Quote:
ho stretto il tutto con delle cordicine o ferro filato
ah bhè...io ho usato degli elastici...


devo trovare 1 ali + tosto però...anche col 365w la tensione sta a 11Vmax
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 21:09   #53
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ciao fgiova.

Oggi ho lavorato un po' al mio progetto, ho serrato i 2 coldplate ai rispettivi dissi ed ho costruito (anche se non sono ancora soddisfatto) i ganci modello socket per il dissi freddo su quello caldo. Ho poi messo le 2 ventole da 80 sul dissi_c ed una ventolina da 60 sul dissi_f dopodichè ho misurato la temp dell'aria uscente dal freddo. Purtroppo la prima impressione è un po' deludente perchè stò appena 2-3 gradi sotto la temp dell'aria entrante. C'è da considerare però che avendo fatto una prova in aria libera non sono riuscito ad isolare i 2 dissi cioè è ipotizzabile che l'aria che aspiravo nel dissi freddo sia quella riciclata (quindi calda) dal dissi caldo, situazione che nell'applicazione definitiva non dovrebbe avvenire.
Inoltre ho notato che non tutto il freddo del dissi si riesce a trasferire sull'aria che ci passa attraverso.

Come al solito, credo, per ottenere i risultati migliori si deve lavorare di fino.

Ti terrò aggiornato.

P.S. l'attivazione automatica tramite speedfan/relè attualmente non è prioritario, mi stà molto è a cuore accertare i reali bnefici che questa realizzazione può portare.

A presto.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 22:06   #54
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Purtroppo la prima impressione è un po' deludente perchè stò appena 2-3 gradi sotto la temp dell'aria entrante.
è la stessa cosa che succedeva a me nel fare le prove infatti...


Quote:
P.S. l'attivazione automatica tramite speedfan/relè attualmente non è prioritario, mi stà molto è a cuore accertare i reali bnefici che questa realizzazione può portare.
non ne avevo dubbi.. prova prova poi quando 6 a buon punto dimmi qualcosa.
in bocca al lupo per la realizzazione...speriam che alla fine ne valga davvero la pena.

ciao sequel
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 17:17   #55
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
SAL

fgiova ti aggiorno un po' sullo Stato Avanzamento Lavori:

ho fatto alcune prove con due ventole da 80 (41 cfm ognuna). La temp dell dissi freddo senza nessuna ventola applicata arrivava al massimo a 2-2.5 gradi sopra lo zero (temp ambiente 24 gradi circa). Con la ventola da 60 applicata sul dissi freddo e misurando l'aria in uscita questa si stabilizzava intorno ai 20 gradi deducento un raffreddamento di 4 gradi rispetto all'aria entrante, non male ma non mi di certo accontetato.
Dato che su un altro forum ho scoperto di non essere il primo pazzo ad aver concepito un idea del genere, mi sono messo a guardare le esperienze già fatte in questa direzione. Ho copiate l'esperimento di uno che ha raffreddato la parte calda con l'acqua (si è costruito un WB su misura), io ho provato immergendo il dissi caldo in una bacinella d'acqua ed i risultati sono i seguenti:
il dissi freddo senza ventola è sceso abbondandemente sotto lo zero, ma purtroppo non so di quanto perchè il mio senfu non scende sotto zero. Accendendo la ventolina da 60 l'aria usciva a circa 15-16 gradi.

Risulta chiaro quindi che per ottenere buoni risultati occorre focalizzarsi sul raffreddamento del dissi caldo. Ho fatto quindi una prova applicando sempre sul dissi attuale (130*90) una ventola da 120 che ho (88cfm e 48 db). Ed ho scoperto che il dissi caldo riusciva a stare a 33 gradi contro i 37 registrati con le 2 80 di conseguenza l'aria uscente dal dissi freddo con la ventolina da 50 era di circa 17-17.5 gradi (quindi -7 rispetto alla temp ambiente) e una temp del dissi senza ventola che scendeva stabilmente sotto lo zero (chissà di quanto? Penso di 1-2 gradi).

Inutile dire che mi opterò per una 120.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 18:24   #56
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Re: SAL

Quote:
Originariamente inviato da sequel
fgiova ti aggiorno un po' sullo Stato Avanzamento Lavori:

ho fatto alcune prove con due ventole da 80 (41 cfm ognuna). La temp dell dissi freddo senza nessuna ventola applicata arrivava al massimo a 2-2.5 gradi sopra lo zero (temp ambiente 24 gradi circa). Con la ventola da 60 applicata sul dissi freddo e misurando l'aria in uscita questa si stabilizzava intorno ai 20 gradi deducento un raffreddamento di 4 gradi rispetto all'aria entrante, non male ma non mi di certo accontetato.
Dato che su un altro forum ho scoperto di non essere il primo pazzo ad aver concepito un idea del genere, mi sono messo a guardare le esperienze già fatte in questa direzione. Ho copiate l'esperimento di uno che ha raffreddato la parte calda con l'acqua (si è costruito un WB su misura), io ho provato immergendo il dissi caldo in una bacinella d'acqua ed i risultati sono i seguenti:
il dissi freddo senza ventola è sceso abbondandemente sotto lo zero, ma purtroppo non so di quanto perchè il mio senfu non scende sotto zero. Accendendo la ventolina da 60 l'aria usciva a circa 15-16 gradi.

Risulta chiaro quindi che per ottenere buoni risultati occorre focalizzarsi sul raffreddamento del dissi caldo. Ho fatto quindi una prova applicando sempre sul dissi attuale (130*90) una ventola da 120 che ho (88cfm e 48 db). Ed ho scoperto che il dissi caldo riusciva a stare a 33 gradi contro i 37 registrati con le 2 80 di conseguenza l'aria uscente dal dissi freddo con la ventolina da 50 era di circa 17-17.5 gradi (quindi -7 rispetto alla temp ambiente) e una temp del dissi senza ventola che scendeva stabilmente sotto lo zero (chissà di quanto? Penso di 1-2 gradi).

Inutile dire che mi opterò per una 120.

però...niente male...allora tutto sta nel raffreddare bene il lato caldo, ps a che voltaggio la tieni? e quanto ti assorbe la tua? 8A se ricordo bene, giusto.

2° me la mia è veramente 1 cesso, ma dopo quanto hai fatto quei rilevamenti da quanto l'avevi accesa?
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 18:31   #57
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Re: Re: SAL

Quote:
Originariamente inviato da fgiova
però...niente male...allora tutto sta nel raffreddare bene il lato caldo, ps a che voltaggio la tieni? e quanto ti assorbe la tua? 8A se ricordo bene, giusto.
no i dati dichiarano 5A a 15v, ho appena eseguito la misura ed ho ottenuto 4,3A circa allo spunto per poi stabilizzarsi sui 3,7. Ho letto sempre sullo stesso articolo che la diff tra lo spunto e il regime è dovuto al calo di efficienza causato dall'aumentare della temp del dissi_c. Teoricamente se si riuscisse ad evitare l'aumento di temp del dissi_c la corrente non dovrebbe abbassarsi.

Quote:
[b]
2° me la mia è veramente 1 cesso, ma dopo quanto hai fatto quei rilevamenti da quanto l'avevi accesa?
pochi minuti, diciamo 1-2 al max.


Intanto stà facendo altre prove, poi ti dico...
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 18:53   #58
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
no i dati dichiarano 5A a 15v, ho appena eseguito la misura ed ho ottenuto 4,3A circa allo spunto per poi stabilizzarsi sui 3,7. Ho letto sempre sullo stesso articolo che la diff tra lo spunto e il regime è dovuto al calo di efficienza causato dall'aumentare della temp del dissi_c. Teoricamente se si riuscisse ad evitare l'aumento di temp del dissi_c la corrente non dovrebbe abbassarsi.
bhè come assorbimento non è poi tanto + basso della mia, ma a quanto la alimenti, 12V dell'ali o ne hai 1 dedicato per tenerla a 15V?
allora l'unica cosa che devo curare è la contattazione dei dissi e il raffreddamento di quello caldo, e forse miglioro 1 po i miei risultati.
spero almeno!

ps per le prove ci hai messo la pasta tra dissi e pelt oppure sei andato...liscio ?

Ultima modifica di fgiova : 27-05-2004 alle 18:58.
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 19:25   #59
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
bhè come assorbimento non è poi tanto + basso della mia, ma a quanto la alimenti, 12V dell'ali o ne hai 1 dedicato per tenerla a 15V?
allora l'unica cosa che devo curare è la contattazione dei dissi e il raffreddamento di quello caldo, e forse miglioro 1 po i miei risultati.
spero almeno!

ps per le prove ci hai messo la pasta tra dissi e pelt oppure sei andato...liscio ?
l'ali è un normale AT quindi 12v.
Per l'intero sandwitch ho usato la normale pasta siliconica bianca, la + scarsa. Forse nella versione definitiva userò l'artic silver 5.

Stò facendo delle prove anche con una 92 poichè penso che è vero che la 120 è + potente è copre l'intera superficie del dissi ma è anche vero che ha un rotore grande quanto l'intera peltier e quindi avendo centrato la ventola sul dissi l'unica zona non colpita dall'aria è proprio quella centrale.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 21:51   #60
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Che ne pensi di questo profilo di alluminio per dissi?

qui

si possono mettere una 120 per lato. Esagerato.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v