Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 17:11   #41
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da piffe
Ti lamenti tanto dell'italiano rimpiazzato da parole straniere e "sconosciute"... ma ci spiegheresti il senso di quello che hai scritto?!?!? Non sono nemmeno riuscito a scomporre i periodi secondo l'analisi logica e grammaticale... BOH (=non saprei) ...
Serve anche per capire gli utenti adesso il dizionario...

Propongo i TAG html per gli articoli, ed anche i SUB-TAG per i post degli utenti!

CiauZzZzZz!
Hai ragione e me scuso con tutti. Purtroppo quel post l'ho scritto a lavoro con gente che è entrata all'improvviso e non ho avuto il tempo di metterlo apposto... se consideri anke il fatto ke non è possibile modificare i post delle news...
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:39   #42
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Sono d'accordo con Osmium e altri. Spesso si usano termini stranieri quando la nostra lingua ci mette a disposizione fior di parole che neanche ci immaginiamo.
Inoltre tra "mouse" e "outsourcing" c'è una bella differenza:
"mouse" in italiano si traduce "topo", ma nella nostra accezione, topo è il mammifero fognaiolo col pelo grigio, mouse invece è il dispositivo che muove una freccia sullo schermo di un pc, e questo senza ambiguità. Per l'italiano medio, "mouse" non significa "topo", significa "quel dispositivo lì", senza bisogno di scomodare vocabolari e enciclopedie. "outsourcing" è un vocabolo inglese che in italiano si traduce con "produzione esterna" o se preferite "conto terzi"
Dato che "outsourcing" è composto da 11 lettere mentre "conto terzi" da 10 lettere più uno spazio, non vedo proprio nessuna ragione per preferire il vocabolo inglese. E non venitemi a dire che outsourcing è una parola di uso comune!
A quelli che poi sostengono che il mondo è globalizzato, che l'economia parla inglese, ecc. ecc., risponderò nella lingua arcaica usata da Don Camillo e Peppone: andè tòt quànt a torla in dal....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:43   #43
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Pazienza i termini inglesi, ma che dire dei neologismi che non sono né carne, né pesce?
- linkare quando si può dire collegare
- scannerare o scannare (argh! XD) al posto di scansire
- quotare (in borsa?) al posto di citare
- bannare invece di bandire
- e così via...
In questi casi non è certamente la necessità che "spinge" ad usarli. Pare invece il risultato di una scarsa conoscenza sia della lingua inglese, che della propria, necessarie comprendere e tradurre questi termini. :P
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 22:41   #44
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
e quelli che pronunciano "summit" alla inglese come "sàmmit"?
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 01:25   #45
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
sorry per l'OT

Quote:
Originariamente inviato da krokus
e quelli che pronunciano "summit" alla inglese come "sàmmit"?
finchè alla televisione parleranno personaggi come Biscardi

in fondo su un sito di divulgazione tecnologico-scientifica siamo mediamente sopra a quello che si legge in moolti giornali e si vede in mooolte trasmissioni dove si tende a privilegiare il livello culturale medio-basso ( per potersi vendere e rendere comprensibili anche alle persone con la 5a elementare).

Però mi permetto di dissentire ( posso?...vabbè tanto lo faccio = ) su un paio di punti.
Dando per scontato che l'inglese è la lingua ufficiale dell'economia, del mondo occidentale ( detto grossolanamente) e di tante altre componenti, è necessario a volte rendere termini che di per sè sn poco comprensibili, + intuitivi italianizzandoli o traducendoli paro paro.
Il "vai a vedere sul dizionario se non lo sai" non è sempre un metodo che funziona perchè il dizionario è carta, molto tecnico ma anche a volte eccessivamente astratto che non rispecchia il linguaggio nelle sue forme + mutevoli.
Ogni gg nascono parole nuove, per effetto di contrazioni ( vedi lol, IMHO ecc) e queste non si possono andare a cercare su un vocabolario. Ogni parola ha un suo lemma ma causa situazioni contaminazioni culturali subisce una trsformazione che non sempre la carta può ricondurre.

I forum/siti servono anche per fare questo tipo di divulgazione io credo

Infine non sn nemmeno d'accordo sull'affermare che l'italiano è una lingua morta.
Se una lingua muore è segno che quella civiltà o muore o cambia irreversibilmente diventando materiale da libro di scuola, per gli storici, non per un paese che per quanto magagnato sia è pur sempre uno dei capisaldi della cultura occidentale ( vecchia e nuova).
Le contaminazioni ci stanno ed è giusto relazionarsi con questo tipo di influenze ( il linguaggio rispecchia i cambiamenti sociali, di costume...n sn soltanto PAROLE), ma un pò di sano "nazionalismo" che difenda i propri capisaldi e le proprie radici non credo sia un aspetto negativo, anzi.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 22:03   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ampiamente d'accordo con la rivalutazione e un miglior utilizzo della nostra lingua, che è tra le più ricche e ben strutturate. L'inglese lo trovo troppo "piatto" e sempliciotto: non è un caso se all'ONU, per trattare dei temi importanti e per ridurre al minimo delle possibili ambiguità interpretative, venga utilizzato il francese.
Preciso che non voglio lanciare una crociata contro l'inglese o qualunque altra lingua, ma semplicemente contro l'abuso strisciante dei francesismi.

P.S. E' bello vedere la faccia stravolta di chi mi sta davanti quando, parlando del lavoro (fisica), pronuncio "Jùl" (con la "j" francese) anziché "Giàul".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 16-04-2004 alle 22:05.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 07:54   #47
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da jin8k

Outsourcing = fuori sorcendo
Veramente a me risultava:
Outsourcing = Fori li sorci.

Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 13:11   #48
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

P.S. E' bello vedere la faccia stravolta di chi mi sta davanti quando, parlando del lavoro (fisica), pronuncio "Jùl" (con la "j" francese) anziché "Giàul".
Sì! Sì! Anche io! Ricordo un litigio furibondo con la mia prof di fisica alle superiori perchè in interrogazione dissi "Jùl" e lei mi corresse Giàul, ma io insistetti..... "si dice Giaul" "ma è francese!" "si dice Giaul lo stesso" "ma prof, se è francese non si può dire Giaul" "beh,... non mi interessa, tu di' Giaul e vedrai che non ti sbagli" "Ma Prof!!"
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:53   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E mica si verifica solo alle superiori: anche all'università trovo professori che pronunciano il termine alla vecchia maniera.
Io preferisco pronunciare i termini secondo la loro pronuncia originale. Un po' come Chopin, che è polacco, ma è conosciuto in tutto il mondo come "Sciopén".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 22:35   #50
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E mica si verifica solo alle superiori: anche all'università trovo professori che pronunciano il termine alla vecchia maniera.
Io preferisco pronunciare i termini secondo la loro pronuncia originale. Un po' come Chopin, che è polacco, ma è conosciuto in tutto il mondo come "Sciopén".
Beh, questo è un caso particolare: Chopin ha vissuto per lungo tempo a Parigi, quindi il suo cognome è stato francesizzato, anche perchè "Chopin" non è esattamente un cognome tipico polacco!
Per inciso, la pronuncia esatta sarebbe "Hopin", dove il Ch si pronuncia esattamente come in tedesco, cioè molto aspirato. Per un francese questa pronuncia è praticamente impossibile, da qui l'esigenza di cambiare.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 06:29   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' anche vero che i francesi hanno il vizietto di "francesizzare" qualsiasi cosa.
Preferisco sforzarmi di pronunciare il termine usando la dizione corretta piuttosto che stravolgerlo a mio uso e consumo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 07:52   #52
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Io ho sempre pensato che in francese si pronunciasse colla J (e non G) ma pronunciando OULE come AUL...

Non si finisce mai d'imparare io lo amo questo sito!!!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1