Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2004, 21:10   #41
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
up
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 18:45   #42
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
cecho?
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 22:10   #43
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
qualcuno potrebbe dirmi se è vero, come dice checo, che un processore con diverso numero di layer scalda di più di un altro a parità di watt dissipati e superficie del die? in questo caso, perchè?
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 13:20   #44
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
up
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 17:29   #45
MasterJukey
Senior Member
 
L'Avatar di MasterJukey
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
up
up si mi interessa anche a me !!!
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey
MasterJukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 23:45   #46
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
nessuno mi sa rispondere?
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 12:46   #47
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
qualcuno potrebbe dirmi se è vero, come dice checo, che un processore con diverso numero di layer scalda di più di un altro a parità di watt dissipati e superficie del die? in questo caso, perchè?
Una CPU con un numero di layer diverso avrà per forza una superfice del die diversa, un serial diverso e verrà marchiato diversamente (Vedi thoro a, thoro b).
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 12:48   #48
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
si, ma perchè a parità di watt dissipati e con core di dimensioni simili dovrebbe scaldare molto di più, come dice checo?
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 19:06   #49
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
sinceramente quello che ha detto checo non mi convince, però vorrei sapere se ho ragione o mi sbaglio
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 21:17   #50
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Aggiungere un layer metallico e conseguentemente aumentare la dimensione del die (oltre ad ulteriori ottimizzazioni nel processo produttivo) fanno in modo che la resistenza termica tra l'interno della CPU e le alette del dissipatore stesso sia inferiore con i benefici in termini di temperatura che ne conseguono.
Penso che Checo habbia detto lo stesso.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 21:20   #51
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
sul fatto che aumentare le dimensioni del die favorisca lo smaltimento del calore è senza ombra di dubbio veritiero, però dalle parole di checo non traspariva questo, infatti ha detto che scalda di più un thunderbird che ha un core nettamente più grande
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 00:15   #52
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
ho avvisato cecho via icq, speriamo rispi
io credo che i thunderbird scaldino cmq meno di un 3200 attuale. Non c'è ragione per pensarla diversamente
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:26   #53
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ecchime!

ora vi elenco tutti i motivi per i quali secondo me un t-bird 1400 scalda di più di un barton 3200

1° dissipa medimante 4 w in meno
2° pur avendo una superficie maggiore dal palomino sono state fatte delle ottimizzazioni del core che permettono di smalitire meglio il calore

questo in soldoni, cmq magari è sbagliato, ma il mio discorso era più generico, ovvero a parità di dimensioni e forma del core e di watt dissipati in base a come viene progettata una cpu essa può scaldare in modo diveroso, a causa di un diverso smaltimento termico.
per esempio se si riesce a proggettare una cpu che scaldi uniformemente tutto il core sarà meglio di una che lo scalda a temp diverse concentrando il calore in determinati punti. tra barton e tbird vi sono anche queste differenze.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:54   #54
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da checo

per esempio se si riesce a proggettare una cpu che scaldi uniformemente tutto il core sarà meglio di una che lo scalda a temp diverse concentrando il calore in determinati punti. tra barton e tbird vi sono anche queste differenze.

Questo era quello che intendevo quando dicevo che veniva ottimizzato lo smaltimento dal centro del core fino al dissy.
Comunque non dimentichiamo una cosa: quando c'erano i TB i dissipatori in giro erano al 90% i classici cooler master da 2 soldi con ventolina 60x60 tutti in alluminio e con base storta.
Al giorno d'oggi basta pensare che con 22E ti porti a casa un SLK700 e capisci molte cose.
Comunque 4W in + del 3200+ è un consumo notevole.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:59   #55
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
4 w medi in più poi per via della maggiore cache un 3200+ dissipa di picco 4-5W in più ma nell' uso normale sta sempre sotto
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 15:56   #56
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da checo
per esempio se si riesce a proggettare una cpu che scaldi uniformemente tutto il core sarà meglio di una che lo scalda a temp diverse concentrando il calore in determinati punti. tra barton e tbird vi sono anche queste differenze.
è naturale che alcune parti del core siano più calde di altre, ma le differenze sulla dissipazione del calore imho sono minime e una sonda difficilmente riuscirebbe a notare la differenza ( mi riferisco a una temperatura "media" del core, perchè non è uno strumento adatto a misurare le variazioni tra una parte e un'altra dello stesso), ovviamente una migliore distribuzione delle temperature, soprattutto presso i percorsi critici, favorisce l'incremento della frequenza massima
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:27   #57
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
è naturale che alcune parti del core siano più calde di altre, ma le differenze sulla dissipazione del calore imho sono minime e una sonda difficilmente riuscirebbe a notare la differenza ( mi riferisco a una temperatura "media" del core, perchè non è uno strumento adatto a misurare le variazioni tra una parte e un'altra dello stesso), ovviamente una migliore distribuzione delle temperature, soprattutto presso i percorsi critici, favorisce l'incremento della frequenza massima
favorisce lo smaltimento oltre che il salire ib frequenza
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:30   #58
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
si, ma di quanti gradi? secondo me la differenza è piccola
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 16:46   #59
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da checo
ecchime!

ora vi elenco tutti i motivi per i quali secondo me un t-bird 1400 scalda di più di un barton 3200

1° dissipa medimante 4 w in meno
2° pur avendo una superficie maggiore dal palomino sono state fatte delle ottimizzazioni del core che permettono di smalitire meglio il calore

questo in soldoni, cmq magari è sbagliato, ma il mio discorso era più generico, ovvero a parità di dimensioni e forma del core e di watt dissipati in base a come viene progettata una cpu essa può scaldare in modo diveroso, a causa di un diverso smaltimento termico.
per esempio se si riesce a proggettare una cpu che scaldi uniformemente tutto il core sarà meglio di una che lo scalda a temp diverse concentrando il calore in determinati punti. tra barton e tbird vi sono anche queste differenze.

cazz con quell'avatar non ti riconoscevo +
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v