Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2004, 20:13   #41
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
ok
giusto x riportare tutto all'inizio, conclusioni finali su linux ntfs : mi pare sia meglio aspettare un po' giusto ?
ciao
per ora non c'è supporto all'ntfs in scrittura!

e come consiglio personale se sei costretto a tenere la partizione dati in fat32 spegni sempre il pc con correttezza, fai le cose con calma ecc.. perchè può capitare che se togli la corrente o simili tu perda dati!!!

io ho perso i *.part.met di emule! con tutti gli hash! praticamente ho perso qualcke giga di file!
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 20:16   #42
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
ma cimi mi sebra che te abbia solo voglia di litigare. ti pagano se convinci qualc'unaltro delle tue idee ? Bhè, o è così o sei un ragazzo (bambino) abbastanza stressato, altrimenti non si spiega questo tuo atteggiamento tanto provocatorio.
aspettavo solamente che tu ti rimangiassi qualcosa...
e lo stress me lo creano chi "parla per sentito dire" o che "critica senza prima esser sicuro di quello che dice"
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 20:20   #43
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
per ora non c'è supporto all'ntfs in scrittura!

e come consiglio personale se sei costretto a tenere la partizione dati in fat32 spegni sempre il pc con correttezza, fai le cose con calma ecc.. perchè può capitare che se togli la corrente o simili tu perda dati!!!

io ho perso i *.part.met di emule! con tutti gli hash! praticamente ho perso qualcke giga di file!
francamente anche se una cosa del genere è possibile inn anni di uso fin dai tempi di wi95 non mi è mai capitato, meno male !!!
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 20:26   #44
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
francamente anche se una cosa del genere è possibile inn anni di uso fin dai tempi di wi95 non mi è mai capitato, meno male !!!
con me è capitato un sacco di volte... sia da windows che da linux, forse però + volte da linux... è che con la fat32 + le partizioni sono grandi e peggio le gestisce!
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 20:34   #45
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro
Ragazzi non c'è motivo di scaldarsi...
senza entrare nel merito se win sia più o meno avanzato di linux (e cmq ho le mie teorie ma le trovo come le loro un po' OT qui, quindi mi astengo), se lui va a dire che "è un po' più lenta ma fattibile", rischia solo di far perdere tempo a chi magari legge e crede di poter scriverci come fa da win... io non saprei scrivere su un file senza cambiargli la lunghezza. Senza rinominarlo. Senza spostarlo. Diciamo che per ora, la scrittura anche se safe non esiste, difatti madforthenet ha già trovato il nocciolo, ovvero "aspettare un po'" e quel po' io lo quantifico nell'ordine dei mesi, dato che dal 2.5.11 non è che ci siano stati grossi miglioramenti su qusto aspetto, ed è in più una cosa difficile e delicata, che si testa male e si debugga peggio.

Non è che mi sono scaldato, solo che Cimi mi pare predichi bene... ma razzoli male (parlo del "dover documentarsi" ovviamente)

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 20:36   #46
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
con me è capitato un sacco di volte... sia da windows che da linux, forse però + volte da linux... è che con la fat32 + le partizioni sono grandi e peggio le gestisce!
si poi il vfat non è esattamente che sia l'ottimo per gestire fat, anche se funziona più che bene credo sia normale che tu abbia perso più volte i file da linux che da win...
certo che linux è talmente arretrato che riesce a scrivere anche i fs di redmond...
John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 20:41   #47
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
senza entrare nel merito se win sia più o meno avanzato di linux (e cmq ho le mie teorie ma le trovo come le loro un po' OT qui, quindi mi astengo), se lui va a dire che "è un po' più lenta ma fattibile", rischia solo di far perdere tempo a chi magari legge e crede di poter scriverci come fa da win... io non saprei scrivere su un file senza cambiargli la lunghezza. Senza rinominarlo. Senza spostarlo. Diciamo che per ora, la scrittura anche se safe non esiste, difatti madforthenet ha già trovato il nocciolo, ovvero "aspettare un po'" e quel po' io lo quantifico nell'ordine dei mesi, dato che dal 2.5.11 non è che ci siano stati grossi miglioramenti su qusto aspetto, ed è in più una cosa difficile e delicata, che si testa male e si debugga peggio.

Non è che mi sono scaldato, solo che Cimi mi pare predichi bene... ma razzoli male (parlo del "dover documentarsi" ovviamente)

John
come ti ho già detto avevo chiesto e quelli del pluto mi avevano detto che avevo detto una cavolata.. strano xkè a me pareva di aver letto supporto sicuro in scrittura...
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 21:09   #48
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
documentati meglio prima di parlare cimi GHGHGH...
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 21:21   #49
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
documentati meglio prima di parlare cimi GHGHGH...


__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 21:55   #50
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
ma non mi va di rispondere alle provocazioni, alla gente che prende in giro. io ho scritto "quello che dico non è legge". era una mia opinione, e zac tutti a insultare e prendere in giro.
Ah!
Figurati, io le provocazioni le detesto alquanto.
Comunque, astraendo un momentino dal caso generale,
se scrivi su un forum pubblico, mi pare ovvio e naturale che qualcuno ti risponda, e che qualcuno possa non essere d'accordo. E, consentimi, il contenuto del tuo post (anche in virtu` della sua formulazione) era una bomba a tempo.

Quote:
Io la penso così.
Idem, e ho argomentato anch'io. Se poi non si vuole andare avanti nel dibattito (aprendo un'altro topic magari) amen.
Prendo atto della situazione.

Quote:
Ovviamente gli accaniti sostenitori di linux mi daranno torno
Credo saresti sorpreso dell'onesta intellettuale che dimostrano certi accaniti sostenitori di linux di fronte ad argomentazioni mirate e obiezioni precise

Quote:
Ho solo cercato di sottolineare l'aspetto meno user-friendly di linux ed espresso in modo del tutto civile le mie opinioni, senza fare, come voi altri, uso di toni da "gesù cristo sceso in terra per illuminarci".
Va beh, sempre per evitare polemiche, eh?

Quote:
Bella civiltà.
Sempre pronto ad imparare.

Con questo, chiudo il subthread OT. Eventuali strasichi in PVT o via mail.
Per quanto riguarda il discorso di NTFS e sopratutto della (pericolosita` di) scrittura su di esso, altri hanno gia` esposto la situazione.
A questo proposito, non mi aspetto miglioramenti sostanziali in tal senso, anzi la "publicazione" dei sorgenti di windows potrebbe essere un serio ostacolo in tal senso.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 01:49   #51
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
cmq,tanto per finire l'OT,Linux è parecchio più avanzato,sia tecnologicamente, che a livello di sicurezza e versatilità,di tutti i windows 2000 (del 1999), xp (del 2001,un s.o. che ha 3 ANNI può,tanto per dire la prima cosa che mi viene in mente,competere col mitico linux 2.6.3 e successivi del 2004?) e windows 2003...
e poi non è neanche bello mescolare le carte e passare da criticare la tecnologia di lin a dire che non è user-friendly..

ma la cosa che più mi dispiace è che a dirla è un ingegnere informatico...
[FINE OT]

Cimi,come già ti hanno detto,la scrittura su ntfs è assai poco raccomandabile
non trolleggiare!
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 14:02   #52
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
guarda che anche a me da molta + soddisfazione linux che windows, e mi diverte di + usare linux rispetto a windows. L'unico motivo per cui uso windows è che uso anche i videogiochi, e purtroppo sono tutti ottimizzati per windows, e , nonostante i vari winex etc etc, su windows girano meglio.

per quanto riguarda "l'avanzamento tecnologico" o no di linux rispetto a windows, dato tutto quello che mi avete detto in risposta, probabilmente mi sono sbagliato. In ogni caso le affermazioni che ho fatto sono basate su nozioni di linux relative alle prime distro bsd paragonate al core nt, che era + recente.

Ora come ora sicuramente mi sbaglio.

SOno sempre disposto a impare e ocnfrontarmi, solo che certi toni (quelli di cimi) mi danno i nervi.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:00   #53
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
mi fa piacere che ti sei ravveduto,in effetti i toni di Cimi sono un pò "agguerriti"
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:26   #54
lucajdvr
Member
 
L'Avatar di lucajdvr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
Visto che si è detto che linux non è così user friendly vorrei chiedere se qui qualcuno ha mai usato SuSE: il sistema Yast è facilissimo da usare tanto che persino un babbeo come me è capace di installare qualsiasi periferica hardware senza uno straccio di manuale o senza andare a chiedere aiuto sui forum. Inoltre se windows è così "tencologicamente avanzato" perché per installare qualsiasi applicazione (anche la più insignificante) viene chiesto ogni vlta di riavviare il computer, quando linux lo richiede solo se ricompili il kernel (se cambi configurazione di x per esempio basta riavviare il server con ctrl+alt+backspace ). Per essere uno che non ne capisce niente mi sembra che qui qualcuno abbia torto.... (chissà chi )
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso)
lucajdvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:00   #55
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
viene chiesto di riavviare il computer perchè viene aggiunto un modulo software in + nella "pila" relativa.

Con linux non devi mai riavviare appunto perchè gira tutto intorno al kernel, che gestisce tutto, e quando installi roba non fai altro che (nella maggior parte dei casi e, per chi usa slackware o gentoo, sempre) compilare il software che installi, di modo che il kernel possa eseguirlo; ma di fatto non è che modifichi la struttura del "core" che gestisce il tuo pc.

Nel caso di windows che è, per scelta di stile( non mi permetto di fare paragoni di tecnologia altrmenti scateno un putiferio), + modulare, non c'è un unico "organismo" atto a gestire il tuo computer, ma una serie di moduli e moduletti che girano intorno ad un microkernel. Quando installi del software evidentemetne vai a modificare qualcosa in questi moduli che, dato che gestiscono in real time il sistema, necessitano il riavvio per diventare modifiche effettive.

In ogni caso non tutte le applicazioni richiedono di riavviar eil pc. Solo i driver di periferiche o programmi (p.e clonecd, o directx) che vanno a modificare strutture del so.


p.s. questa è una MIA spiegazione, non è oro colato, spero che non si sacteni un putiferio.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit

Ultima modifica di Ghepardo : 01-03-2004 alle 20:02.
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:20   #56
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
comunque pare che ora ci sia il supporto NTFS anche in scrittura ...

supporto NTFS
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:20   #57
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
Con linux non devi mai riavviare appunto perchè gira tutto intorno al kernel,
Puoi spiegare meglio per cortesia?
Uno degli svantaggi dei kernel monolitici e` che appena si cambia qualcosa si deve ricompilare e reobootare...

Quote:
che gestisce tutto
tutto cosa?

Quote:
e quando installi roba non fai altro che (nella maggior parte dei casi e, per chi usa slackware o gentoo, sempre) compilare il software che installi,
si compila nella maggior parte dei casi su slack e dove si vuole, sempre su gentoo. Altre distro (SuSE, fedora, mandrake, debian...) si fa largo uso di pacchetti binari.

Quote:
di modo che il kernel possa eseguirlo; ma di fatto non è che modifichi la struttura del "core" che gestisce il tuo pc.
Anche qui puoi espandere meglio per cortesia?

Quote:
Nel caso di windows che è, per scelta di stile( non mi permetto di fare paragoni di tecnologia altrmenti scateno un putiferio), + modulare, non c'è un unico "organismo" atto a gestire il tuo computer, ma una serie di moduli e moduletti che girano intorno ad un microkernel.
E in linux invece dov'e` che si perde di modularita`?
Non e` forse tacciato come un difetto il fatto che l'architettura grafica di Linux sia pesantemente stratificata?

Quote:
Quando installi del software evidentemetne vai a modificare qualcosa in questi moduli che, dato che gestiscono in real time il sistema, necessitano il riavvio per diventare modifiche effettive.
Necessitano un riavvio perche` sono mal progettati o mal usati, non perche` sono modulari. Se si crea un'accoppiamento cosi` forte tra i moduli al punto che la modifica su uno influenza tutti, a che serve usare la modularita`?

Quote:
p.s. questa è una MIA spiegazione, non è oro colato, spero che non si sacteni un putiferio.
Mi piacerebbe avere qualche info in piu` per capire meglio.
Se vuoi rispondere alle mie questioni mi faresti grande piacere, senza alcuna vis polemica da parte mia.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 23:31   #58
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
nel senso che è "1 sola struttura" che gestisce tutto (tutto quellod i cui si occupa un so, gerarchie delle memorie, periferiche varie; ovviamente si appoggia a dei moduli esterni [i driver] per pilotare determinate periferiche, ma è tutto molto centralizzato), e tu compilando qualcosa non fai altro che rendere quel qualcosa che tu compili caricabile su quel kernel e su quel determinato pc; senza andare a toccare strutture del sistema operativo.

con windows invece la struttura è + decentralizzata, dato che sono molti moduli che gestiscono il sistema, i programmi che vengono installati, se necessitano il riavvio, evidentemente è perchè hanno modificato/aggiornato qualche modulo di questi, e che quindi va ricaricato. O magari semplicemetne hanno bisogno di un servizio all'avvio che appena installi non c'è, quindi il pc va riavviato.

la modularità in linux non è che si eprde, ma gira cmq tutta intorno ad un unico asse.

Per farti un esempio di come immagino io la cosa ti invito a consultare questo pdf in cui verso la fine ci sono 2 immagini che esprimono in pieno come vedo io la cosa:
http://ftp.dis.uniroma1.it/pub/quaglia/introduzione.pdf

ti ripeto questa è la mia visione delle cose, fortemente influenzata dalle cose che ricordo dal corso di sistemi operativi 1.

ovviamente (anzi sicuramente) quel che dico è pieno di errori. Se vuoi davvero vederci chiaro puoi leggerti le dispense che sono nella homepage di quel professore oppure, ancora meglio, leggere questo libro:
William Stanlings - Sistemi Operativi - Jackson Libri
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 07:26   #59
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
Se vuoi davvero vederci chiaro puoi leggerti le dispense che sono nella homepage di quel professore oppure, ancora meglio, leggere questo libro:
William Stanlings - Sistemi Operativi - Jackson Libri
Si ti ringrazio, il link e questo intervento e` stato decisamente chiarificatore.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 08:22   #60
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
mha mi sa tanto di presa in giro questa tua risposta ^_^.

Cmq se non lo fosse, felice di esserti stato utile.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v