Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2004, 14:39   #41
rockwolf
Member
 
L'Avatar di rockwolf
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da dimitris
Tlt
per quanto riguarda la ecs k7s5a pro ti posso dire che per il momento va benissimo....non conosco bene il chipset via quindi non saprei dirti qualcosa...
per il suo prezzo ecs penso che va bene,perche' come hai visto altre schede madri sono abbastanza piu' costose
se la prendi usata guarda se e' la k7s5a o la k7s5a pro.la pro ha qualche usb in piu' (2.0) e poi da come ho visto ad un amico sulla k7s5a non puoi portare il bus sopra i 133 cosa che cona versione pro si puo fare...(bus della cpu a 166x2 e le ram a 133x2)puo essere pero' soltanto che cambia la versione del bios
buon anno a tutti
Si può modificare il moltiplicatore della cpu?
Che frequenze di bus sono disponibili?
Sarei molto interessato a questa scheda (la pro), anche senza overclock sarebbe una valida(e poco costosa...) alternativa di upgrade...
Come si comporta con i nuovi duron a 0.13u ?
Grazie delle risposte.
Per l'overclock vorrei delle risposte serie e sicure: non ho voglia di smanettare con saldatore e resistenze... se non si oc voglio saperlo subito! (così mi metto il cuore in pace... )
Grazie a tutti voi!
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!!
rockwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 14:51   #42
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da rockwolf
Si può modificare il moltiplicatore della cpu?
Che frequenze di bus sono disponibili?
Sarei molto interessato a questa scheda (la pro), anche senza overclock sarebbe una valida(e poco costosa...) alternativa di upgrade...
Come si comporta con i nuovi duron a 0.13u ?
Grazie delle risposte.
Per l'overclock vorrei delle risposte serie e sicure: non ho voglia di smanettare con saldatore e resistenze... se non si oc voglio saperlo subito! (così mi metto il cuore in pace... )
Grazie a tutti voi!

x overcloccare con la ECS, devi metter un bios moddato, tipo il Cheepobios, le freq, sono 133, 143,146,150. impostabili via bios, il molti può essere modificato solo facendo le pin-mod sul retro della mobo, idem x il v-core in quanto la mobo non ha regolazioni, il vcore lo puoi pure modificare facendo una modifica sulla mobo con saldatore e resistenza...io ci ho montato un thoro b ed era perfetta, x i duron non sò, ma credo non ci sia grossi problemi...è cmq ovvio, ke non è una abit ke x oc lo puoi fare tutto dà bios, una certa manualità serve.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 20:16   #43
dimitris
Senior Member
 
L'Avatar di dimitris
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: napoli - atene
Messaggi: 363
rockwolf dal bios originale le frequenze della cpu sono 100-133-166.portandolo a 166 il mio non parte proprio (xp2400+)
sempre col bios originale non si puo' cambiare il moltiplicatore
tramite un programmino (speed fan) l'ho portato a 146 o 147 x 15 =2200mhz contempraneamente si cambiano pci e ram clock.fino a 2200 tutto bene,poi si blocca
ora senza oc come lo tengo per il momento va molto bene (l'ho comprata una decina di giorni fa)
dimitris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 20:34   #44
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
dimitris, non esiste una k7s5a ke booti a 166 di fsb...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 22:59   #45
alelaura
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 8
qual'è la differenza esteticamente tra una ecs k7s5a e una ecs k7s5a pro?
grazie
alelaura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 02:32   #46
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
visivamente parlando?è molto difficile riconoscerle, cambia il chip della lan...e poi non sò....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 08:01   #47
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da alelaura
qual'è la differenza esteticamente tra una ecs k7s5a e una ecs k7s5a pro?
grazie

semplice...


la pro non ha la porta joystic, quindi puoi vederlo da dietro il pc anche senza aprirlo
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 17:03   #48
dimitris
Senior Member
 
L'Avatar di dimitris
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: napoli - atene
Messaggi: 363
restimaxgraf non ho detto che boota a 166.ho detto soltanto che e' impostabile dal bios
un mio amico ha la k7s5a , a lui per esempio non si puo' impostare il bios a 166mhz.ripeto per la mia (versione pro revisione 5.0),le impostazioni che posso fare dal bios sono cpuclock/ram clock = 100/100 , 100/133 , 133/133 , 166/133 .il sistema parte con tutte le impostazioni trane l'ultima
queste impostazioni alla k7s5a (non pro) non ci sono.ce solo 100/100 e 133/133 e se non mi sbaglo anche 100/133
la mia tiene 4 usb 2.0 quella del mio amico 2 usb e non sono 2.0
la mia non ha la lan ma c'e anche la versione, sempre pro, con lan e costa intorno ai 10 euro in piu'
per riconoscerle,il colore della pro e' diverso violla scuro,blu scuro una cosa del genere mentre la semplice e' verde o marrone chiaro...poi sta scritto "k7s5a PRO"
Cambia ovviamente anche la versione del bios..
dimitris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 19:41   #49
Night82
Senior Member
 
L'Avatar di Night82
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
Io con la pro giro tranquillamente con un xp 2000+ e Sdram 128Mb pc133 a 133/133
Night82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 14:16   #50
alelaura
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 8
qualcuno sà dirmi quanti H.D. posso montare sulla k7s5a?la mia idea era di lasciare il mio H.D. da 40 gb e montarne uno da 120 x condividere e uno esterno con slitta da far girare con i miei amici!!si può fare?grazie ciao
alelaura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v