|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
beh adesso sono curioso di cosa ci devi fare...
![]() Cmq il pc 60 ha la predisposizione per 1 8x8 sul tetto se nn ricordo male. Tuttavia le ventole fornite non sono silenziosissime se ricordo bene, anche messe basse |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
Premessa: B&W, se potessi avrei solo componenti di questo glorioso marchio...
![]() ![]() Veniamo al ragionamento. Io possiedo watercooling, il costo non e' eccessivo (ne' piu' ne' meno di un dissipatore di fascia alta), la manutenzione non e' complicatissima, il guadagno in prestazione e in silenzio notevole. Ora, non credo al mito dei dissipatori passivi. Mi spiego meglio: un dissipatore e' per sua natura uno strumento atto a trasferire calore da una sorgente (nel nostro caso di dimensioni ridotte) verso una zona dove sia piu' semplice lo scambio. Quindi tiriamo via il calore della cpu e lo spostiamo verso le alette del dissipatore. Siccome non e' che per magia le alette distruggano il calore, 'sto fetente andra' in qualche maniera asportato e deportato fuori dal case > ergo serve un flusso d'aria. Sinceramente non credo che tu possa ottenere un rendimento decente con una sola ventola piazzata in alto, neanche con una davanti, etc. La soluzione migliore, a mio avviso, resta pur sempre liquid cooling e qualche ventola disposta ad hoc e magari controllata in tensione. ![]() ![]() Veniamo ai radiatori: non e' che si sia scelto dei "radiatorini da watercooling" a caso. I radiatori delle auto sono pensati innanzi tutto per stare dietro la calandra e quindi prendere in faccia aria a oltre 50 km/h, oppure per essere raffreddati da un ventolozzo da 40cm di diametro. Inoltre, la temperatura del liquido di refrigerazione di un motore raggiunge i 90C, contro i 20C di media dell'atmosfera: un delta di 70C, e quei radiatori sono studiati per garantire uno scambio adeguato in quelle proporzioni. I radiatori dei frigo invece, sono pensati per tutt'altro scopo, fanno parte di un gruppo di refrigerazione a compressione: non otterresti granche' con uno di quelli. Tra l'altro, entrambi sono grossi - quindi lunghi e tortuosi: ad ogni curva perderesti tanti cm di prevalenza, chissa' se il gioco vale la candela. ![]() A mio modo di vedere, otterresti prestazioni piu' che decenti senza particolari sbattimenti e senza spendere fortune con un liquido ben congegnato. Libero di fare le tue scelte ed investire i tuoi soldini come piu' ti pare. ![]()
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
Cominciamo:
Sono appassionato pazzo assassino maniaco demente deviato per la grafica 3D..... ![]() AMO la grafica 3D ![]() Io VIVO per la grafica 3D... ![]() Creo soprattutto immagini statiche ad alta risoluzione tramite processi di rendering avanzati (depth of field, riflessioni e ombre progessive "blurrate") tutta roba che ciuccia tanto ma veramente tanto. Faccio anche qualche animazione 3D, ma diciamo che vado di più per le immagini. Per diminuire i tempi di calcolo faccio spesso network rendering col portatile, in modo da aiutare un po' il PC fisso. Più veloce è il procio e meglio è. Poi "lavoro" anche con la grafica 2D PESANTE. Parlo di BMP da 5000x2048 pxl. Qui la RAM la "brucio" in pochi istanti di lavoro. Io ne ho ben 768 Mb ma a volte non mi basta. Pure qui il procio si fa sentire...hehehe... Avendo il DVD-RW/+RW sony DRU-500A, faccio parecchie cose con i DVD. e qui...aiaiai...pecco con il disco fisso...troppo pochi 60Gb...NON MI BASTANO MAI!!! Faccio anche parecchio editing audio ad alti livelli (reauthoring, filtraggio, restauro, composizione). Gestisco inoltre un archivio di circa quattromila file mp3 in circa 20Gb, undicimila fotografie digitali tutte a 2048x1536 pxl e video mpg per altri 20Gb. Seguo anche la contabilità della famiglia con fogli elettronici excel. Gestisco un sito web www.holiday-vinci.com . Il PC è eternamente connesso ad internet tramite l'ADSl 640kb/s sulle P2P network e scarica giorno e notte. edonkey2k ciuccia parecchie risorse! rellenta di molto il PC! Inoltre ho da poco scoperto che se lascio attivi più utenti sullo stesso sistema, tutti con lo stesso programma di file sharing aperto, i download risultano tutti eseguiti da utenti "diversi" ma i file alla fine, sono comuni. Questo signifca che lascio di norma due utenti attivi, aggredendo le risorse fisiche del sistema! Uso il PC come un HTPC per un home theatre avanzato con stream digitale su fibra ottica e decodifica di SPDIF esterna con un yamahaRX-v730RDS che lavora con frequenze di campionamento di 96Khz e 24bit di memoria per ogni valore dato dalla quantizzazione del segnale...in breve il DVD-Audio con 6.1 canali reali. Il tutto collegato a dei diffusori autocostruiti, progettati al computer in CAD (3D) e costruiti con componenti di qualità superiore high-end. ![]() Non sono un utente "normale". MrZzz. Anche tu un audiofilo? Come sei "atrezzato"? Hei "ciccio"... ![]() ![]() ![]() ciao ICE
__________________
ICE |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
Ice, permettimi un consiglio: evitiamo la gara a chi ce l'ha piu' grosso (l'hd ovviamente) altrimenti non ne si esce...
![]() Faccio tante delle cose che fai tu, una piu' o una meno. E lo faccio comodamente con un 1800+ un pochino tirato, 512MB di ram e 30GB di disco... E' tutta questione di gusti personali e di budget. ![]() ![]() In ogni caso, non vedo il punto: un wb italiano sara' sempre meglio di qualsiasi dissipatore. Ci vuole un minimo di sbattimento in piu' per tenere sotto controllo tutto, ma ne puo' valere la pena. Fino ad oggi ho cambiato 3 cpu da quando ho preso il mio primo wb: e non lo ho ancora cambiato lui... Sinceramente, penso che sarebbe dignitossissimo anche su un A64 o un P4EE con quintali di cache. Se lo cambiero' (e penso che lo faro') sara' solo per prendermene uno UV-reactive... ![]() Vuoi un consiglio? Un pc e' certamente flessibile, ma io non sono di quelli che pensano sara' il nucleo multimediale di casa. Un HT su un 42" e una stanza ben congegnata, e' decisamente meglio di uno schermo 17"... E poi io tutti 'sti soldi li spenderei per andarmene in vacanza con la donna, altro che PC! ![]() ![]()
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Mi intrometto solo adesso, dopo aver letto 3 pagine della discussione, che -francamente- un pò mi ha divertito, poi ha incominciato a sembrare un pò pesante.
Parto subito con le scuse, perchè non sarò simpatico ![]() 1) quoto ".... Faccio ingegneria elettronica e proprio per questo sto progettando un sistema da ingegnere. e quando dico che sto progettando un sistema da ingegnere fidati che le cose io le faccio per benino. Se ho in mente quanche cosa io la realizzo. (dovresti vedere il sistema home theatre che mi sono autocostruito...da competere con i migliori sistemi bowers & willkins...NON SCHERZO) ....." Io penso che tu sia un pò convinto. NON sei ingegnere, lo diventerai. Per adesso ti stanno dando una infarinatura del pensiero analitico. Ma NON sei ingegnere, per adesso. Parli di High-End, diffusori autocostruiti, di segnali su fibra ottica.. ..di sovracampionamenti ecc ecc.. Tralasci una cosa: sai da dove arriva il segnale ? Da un normalissimo PC !?! Come si fà a parlare di H-E partendo da un PC ? Ok.. scarichi da internet formati audio in HQ che non portano a perdita di informazioni, ma poi ?? 1) esci in digitale dalla scheda audio... (e parliamo di High End ?????) 2) lo masterizzi... (e magari un cd masterizzato secondo te si sente come uno originale, vero ??). Sarei curioso di sapere se hai curato molto quello che DA SOLO rappresenta un buon 50% della riuscita di un buon sistema audio, l'acustica ambientale. E si, perchè possiamo trattare di elettroniche quanto vogliamo, ma in fondo il suono arriva e si trasforma in ambiente, no ?? E cosa usi come sistemi di fissaggio delle casse ? E come cavi segnale ? Caspita, troppo facile riempirsi la bocca con paroloni ... e parlara di High End. ![]() Perchè non usare, nel raffreddamento a liquido, delle pompe da acquario ?? Ti sembrano stuipide perchè fanno girare l'acqua dove magari i pesci fanno anche la cacca ?? ![]() Caspita, se fai 3D fai solo roba pesante, se fai 2D solo immagini da miliardi di pixel, se fai editing audio solo ad alti livelli, se senti musica scegli tra un fantastilione di mp3 che hai scaricato durante i tuoi 19 anni di perenne connessione... ECCHEPPALLE !!! ![]() ma dico, farai anche la pipì come noi, la popò come noi, mangerai anche tu, ogni tanto qualche flebile ruttino ![]() Possibile che tu sabbia tutto, faccia tutto, pensi tutto... ad alto livello ??? Roba di scendere un pò al mediocre livello generale delle persone normali che chiedono, parlano, si confrontano a livello paritetico ? Dico questo perchè hai iniziato la discussione, ma sembri quasi che un maestro che controlla quello che dicono i suoi alunni.. Scusami se sono stato brusco, ma cerca di apprezzare la schiettezza. Ciao ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
Magari c'ha una luna2...
![]()
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
mah.. visto che luna2 ha già impattato non avrebbe problemi di rumorosità, almeno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
Sara' l'ora ma non l'ho capita...!
![]()
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Luna2, è un satellite che la NASA ha inviato verso la luna per raccogliere dati e foto, da inviare subito verso la terra.
Anzi, non è un satellite, ma una specie di razzo imbottito di macchinari elettronici.. io avevo capito che tu intendessi quello.. no ?? tu cosa intendevi ?? P.S. mi sà che è meglio che ce ne andiamo a letto tutti e due ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
Caro Bleach...lascia essere brusco anche me.
Comincio col dirti che non ho mai detto di essere un ingegnere. Ho solo detto che io le cose le faccio per bene. E come esempio ho portato il mio HT. Secondo: QUANDO DICO DI POSSEDERE UN IMPIANTO HOME THEATRE HIGH-END DICO DI POSSEDERE UN IMPIANTO HOME THEATRE HIGH-END! e credimi che questo significa che l'impianto è cosa seria e ben ponderata. Non parlo inutilmente. Non saprò assolutamente niente di waterblock ma ti assicuro che di audio ad alti livelli e di purismo posso dire tranquillamente di essere esperto. Frequento il conservatorio e di musica pura ne so qualche cosa. Se cominciassi a descrivere nei minimi dettagli tutto il mio impianto non finirei più. E poi..questo 3d sta nella sezione "Modding", e l'argomento introdotto non è l'audio HQ. Quindi, mettiti l'anima in pace... So alla perfezione tutti i problemi che centrano con il trattamento di segnali audio. Solo per segnalarti... CERTO CHE ESCO IN SPDIF dalla scheda audio e decodifico esternamente con uno dei migliori decodificatori. Parlando di audio HQ non intendevo l'immenso archivio di MP3. Il PRE è tutto in digitale o su fibra ottica o su coassiale. TUTTI i cavi sono OTTIMI cavi. Ti pare che vada a rovinare tutto mettendo connessioni scadenti??? NON MASTERIZZO. Fidati che ho curato ben più del 50%... è da parecchio che mi interesso nel settore... D'accordo...non ho ancora finito totalmente la sala, ma non sono lontano. Le mie casse sono delle bellissime tower....alte 115cm. Ma per chi mi hai preso? Guarda che il tono da maestro non l'ho mai accennato. Questo l'hai detto solo tu. Nessun'altro si è lamentato nel thread. Diffatti non ho mai insultato ne "sotterrato" nessuno. La descrizione dei lavori che faccio era solo per rendere un'idea, NON a te , ma a MrZzz che mi aveva chiesto appunto cosa facessi di così pesante col PC e io gli ho risposto, tutto qui. tu ti sei intromesso...forse ferito nel tuo orgoglio e hai cominciato a pensare..."ma che ca**o vuole sto bambino che vuoi che ne sappia lui di ste cose...". Scusa...sono stato pesante...comunque meno di te. Per le pompe... Non volevo usare quelle da acquario perchè a scelta avevo quelle da laboratorio della RS components di cui ho parlato. Oh bè...se poi mi garantisci che sono buone, allora tanto meglio! ________ ECCHEPALLE ------------ Nessuno ti ha obbligato a leggere. --------------------------------------------- ma dico, farai anche la pipì come noi, la popò come noi, mangerai anche tu, ogni tanto qualche flebile ruttino Possibile che tu sabbia tutto, faccia tutto, pensi tutto... ad alto livello ??? Roba di scendere un pò al mediocre livello generale delle persone normali che chiedono, parlano, si confrontano a livello paritetico ? Dico questo perchè hai iniziato la discussione, ma sembri quasi che un maestro che controlla quello che dicono i suoi alunni.. ---------------------------------------------- Secondo me quando hai scritto questo eri mooooolto stanco, a giudicare dall'ora di post... fatti una dormita, rileggi e vedrai. Ti accorgerai di avere scritto castronerie a nastro fondato tutto su congetture. Sei un tipo impulsivo, tutto qui...cerca però di controllarti. (qualsiasi tono da "maestro" era da intendersi puramente casuale...) ---------------------------------------------- Caspita, se fai 3D fai solo roba pesante, se fai 2D solo immagini da miliardi di pixel, se fai editing audio solo ad alti livelli, se senti musica scegli tra un fantastilione di mp3 che hai scaricato durante i tuoi 19 anni di perenne connessione... ---------------------------------------------- E che vuoi che ci faccia? Ho detto solo la pura verità. E NON HO DETTO CHE FACCIO SOLO QUESTO! Editerò qualche piccola immagine per il web, ma quando voglio fare sul serio ho bisogno dell'hardware adatto. E chi ti ha detto che gli Mp3 gli ho scaricati? Vedi...dici cose di getto, senza pensarci su prima. Ho percaso mai detto che scarico e ho scaricato mp3 da internet? Fatti una doccia fredda prima di rispondere...ok? calmati per benino. MrZzz, non volevo assolutamente fare nessun tipo di gara. Spero tu l'abbia capito. Per il rafreddamento, siccome ho già un coolermaster SILENCE sul processore, per ora mi tengo quello e lavoro sul resto. Cambio la case, ventilo meglio l'alimentatore e la case, metto il passivo sul northbridge e sulla CPU. Poi posso provare a mettere un liquido sulla CPU, e progressivamente sostituire anche il passivo sulla GPU e sul chipset per overclockare un po'. Terrò presente. Grazie dei consigli. Comunque per ora, siccome sono a corto...il video lo guardo su una banale TV più grande del monitor 17". Ma il videoproiettore è il mio obiettivo (quando me lo potrò permettere). Niente 42", molto meglio un videoproiettore. La stanza dove sta il PC l'ho organizzata in modo che sia il centro multimendiale di casa. E' una stanza dedicata. Ti assicuro che da me il PC fa benissimo anche la funzione di centro multimendiale. ![]() Bene, penso di aver chiarito molte cose, spero di non aver offeso nessuno, incluso te Bleach. Patti chiari, amicizia lunga. Tutti voi mi avete aiutato nel decidere e mi avete indicato la strada. Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione dando utili consigli. Farò tesoro delle conoscenze acquisite in questo forum. Se qualcuno vuole ancora darmi qualche consiglio utile lo faccia pure, è il benvenuto. ciao
__________________
ICE |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
@Bleach: mi riferivo alla scheda della creamware, triplo processore dsp... Una cosetta da 500$.
![]() ![]() ![]() @Ice: fa come credi, ma tieni sempre di vista il budget. Non spendere due volte i soldi per prodotti equivalenti. Quanto all'audio, se a monte c'e' una audigy2... Va beh, allora meglio lasciare perdere! ![]() ![]() Certo che ti ho capito, ma sei arrivato abbastanza trolleggiante. Non te la prendere se ricevi risposte un po' brusche, ma effettivamente uno che arriva ed e' gia' cosi' aggressivo (ma come ti ho scritto prima, sospetto sia solo entusiasmo) pone dei seri problemi alla produzione quotidiana di bile. Un suggerimento: mai sottovalutare l'interlocutore, vale per chiunque. ![]() Ma soprattutto: buon divertimento. Ah si, perche' questo e' un divertimento non ce lo dimentichiamo: abbiamo la fortuna di avere soldini da "buttare" in questo hobby, inutile accapigliarvisi. Buon lavoro, io torno alle mie equazioni. ![]()
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
Proprio così MrZzz.
NON SOTTOVALUTARE MAI L'INTERLOCUTORE.... ![]() e sai a chi mi sto riferendo. ![]() Mi costringi a parlare di argomenti non inerenti a questo 3d...vabbè. Inutile mettere in paragone un plasma 42" con un videoproiettore DSP o tritubo. La videoproiezione, se ben fatta, è molto più immersiva rispetto allo schermo 42" e di impatto emotivo maggiore. La qualità dell'immagine può essere molto buona, tale e quale un 42" plasma. Lo devi "sentire" l'efetto cinema. E con il migliore videoproiettore, spendi meno che con un plasma medio. Che significa "se a monte c'e' una audigy2... Va beh, allora meglio lasciare perdere!" ??? ![]() ![]() che intendi? ![]() ripeto. Processo esterno di decodifica, comprese tutte le aps DSP. ok basta con la faccenda HT. Già...divertimento.... meglio ricordarselo ogni tanto. Se ci sentissero i milioni di persone che muoiono di fame nel mondo... sinceramente mi vergogno...spero anche voi. ![]() Dai diamoci una stretta di mano. Tutti aiutano (e soportano) tutti ok? ![]() buon proseguimento a tutti.
__________________
ICE |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
Scusa, perche' non ci dici che scheda audio monti?
![]()
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
per il momento monto una audigy2 e uso lo stream spdif (NIENTE DECODIFICA INTERNA).
ecco perchè ti chiedevo cosa non va con la A2 (soprattutto se uso solo lo stream SPDIF digitale). Ok non è uno strumento professionale ma non sono mica un musicista professionista. ![]() Poi...chissà fra qualche anno, magari quando ho già la parte video dell'HT apposto, cambio anche scheda. E' la cosa di minor importanza ora. ![]() ciao
__________________
ICE |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
La cosa meno importante? La sorgente di tutto quello che ascolti e' la cosa meno importante?
![]() Non dirmi che leggi i CD-Audio con il CD-ROM del PC, altrimenti davvero non so piu' che pensare... ![]() Ora va e non peccare piu'. ![]()
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
Continui a costringermi a parlare di cose fuori argomento.
![]() ![]() nn leggo i cd audio. NON uso CD audio. Ma saprai anche che non tutti i lettori cd-rom sono gli stessi vero? Io ho un pioneer. I pioneer appunto sono tra i migliori in lettura CD audio. Quindi a me basta. E poi, siccome usualmente non leggo CD audio poco mi importa. Se voglio ascoltarmi un CD lo riverso in wav uncompressed sull'HD con cattura tramite copia digitale (modalità dati) SENZA perdita di dettaglio. E comunque se leggoCD dal lettore CD-rom direttamente (quelle rare volte...), ascolto in digitale. Ho collegato il cavetto digitale al lettore cd-rom. Generalmente l'archivio è tutto mp3. Per l'HQ tengo file esterni, oppure per certi "compromessi" codifico con il codec fraunhofer a 320kb/s in alta qualità. Ci mette un bel po', ma per salvarmi qualche cd è ottimo. Neanche l'audiofilo più purista riesce a distinguere un cd-audio da un file codificato con fraunhofer a 320kb/s. Poi, per il DVD-audio ho un disco con dei brani multicanale. Quello lo ascolto tramite il CD-rom pioneer o quello SONY. Non posso permettermi piastre separate per DVD-audio e CD...ti assicuro che con le impostazioni corrette (vedi sopra) raggiungi livelli di qualità che superano certe piastre lettore CD o DVD. Questo vale soprattutto per i DVD-video. Dovresti vedere la differenza che c'è tra un segnale emesso dalla miglior piastra DVD-video ed un segnale digitale in uscita dalla scheda video di un HTPC ben fatto. Ho amici che hanno avuto lunghe esperienze in merito. Ti garantisco...gente che ha speso decine di migliaia di euro per costruirsi un cinema in casa, dopo aver acquistato le piastre DVD più prestigiose, è passata ad un robusto HTPC ben studiato. Provare per credere ciao
__________________
ICE |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
non ho letto l'ultima pagina quindi non so se hai già comprato o meno, comunque ti invito a fare un pensierino su questo alimentatore:
SILENTMAXX PROSILENCE420W - monta due ventole papst a velocità fissa (questo vuol dire che non sentirai MAI un aumento del rumore in base al calore) ed è davvero silenziosissimo. ti partono 90 euro ed hai un ottimo alimentatore (cel'ho da un po' di tempo e si comporta alla grande). |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
si la sorgente è importante.
Se resti nel dominio digitale e hai buoni componenti anche non professionali, impostati come si deve, al decodificatore arriva un bel segnale spdif da decodificare, chiaro quanto quello proveniente dalla scheda più prestigiosa costosa e professionale. L'importante è equilibrare bene tutto! ciao ICE
__________________
ICE |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
Grazie drago, tornando a parlare dell'argomento di questo thread.
Mille grazie. Terrò presente, dato che per ora è l'alimentatore la sorgente di rumore più forte. Mi guardole caratteristiche ciao grazie mille
__________________
ICE |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
|
un consiglio: parli di qualità audio, di impianti 'spinti', non affidarti agli mp3. dai un occhio qui
http://www.hydrogenaudio.org/index.php?act=idx (nella sezione lossless) per l'archiviazione della musica, è un ottima risorsa. ps l'altimentatore lo trovi qui http://www.elma.it/Pws/pros420g.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.