|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Re: Prestazioni
Quote:
2) Avrà bisogno di driver nuovi??? Percheè quelli per gli 845/865/875 Intel li trovi nel cd di Windows???? Prima di parlare pensiamoci su che poi magari qualcuno ci crede a queste cose e le ridice in giro......
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Messaggi: n/a
|
Io preferisco spremere un Barton 2500 (stesso chip del 3200 con la piccola differenza di avere un ponticello che setta fsb a 333 anzichè 400 MHz) fino all' estremo considerando che con un pizzico di overvolt va a 2400 MHz REALI e attendere che le nuove entrate del mercato si scannino a vicenda per la lotta della CPU migliore (realmente solo di pochissimo l' una rispetto all' altra) Il marketing permette di fare molti soldi in informatica...
|
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
the_joe, Non è questione di credere o meno a queste cose, ognuno si basa sulla propria esperienza personale.
Gli amd vengono assemblati esattamente come i p4, con le ram prese dal sacchetto di patatine, i lettori trovati nel dixan e i cabinet con alimentatori a carbone, residui della prima rivoluzione industriale. La differenza è che i p4 funzionano sempre e cmq, mentre gli amd ogni tanto hanno qualche problema. Rispetto la vostra opinione, sicuramente sarete più competenti, ma in termini di ore lavoro, test e menate varie, mi costa più fare un pc con amd che non con p4( lo assemblo e va). |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Poi che per scelta personale o perchè si sono avuti problemi con particolari configurazioni si scelga una ditta piuttosto che un'altra non sto certo a sindacare. Spero di aver chiarito. ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Infatti il problema è che se c'è qualche problema su una particolare configurazione non dobbiamo certo concludere (e farne anche cattiva pubblicità in giro) che tutto ciò che produce una certa ditta fa schifo.
E sempre a dire : Via non va bene, AMD non va bene, Sis non va bene, NVidia non va bene, ATi non va bene, quando poi i problemi sono altri. Io personalmente sapete dove ho avuto i maggiori problemi in azienda? Con una serie di PC basati su Pentium III e scheda Asus P3B-F! Basata sul chipset BX (a detta di tutti uno dei migliori chipset Intel per stabilità operativa). Su 10 PC, ho dovuto cambiare piastra madre a 2. E il resto non è che brillasse per stabilità, anche aggiornando il BIOS. Cosa dovevo concludere, che Intel fa pena? Che Asus non va bene? Invece fan buoni prodotti entrambe, secondo me. Ultimamente per aggiornare i PC in azienda uso AMD, perchè risparmio. Ho qualche PC HP Pavilion basato su AMD, vanno benissimo (e non devi installare nessun driver agguntivo). Ho assemblato con le mie mani diversi PC basati su AMD, con RAM non certo sempre ortodosse (se si dovesse comprare Corsair o Kingston per ogni PC, staremmo freschi). Schede Asus, Abit, Gigabyte. Chipset Nforce 1&2, VIA KT 266, 266A, 333, 400, 600, ho anche un SIS 735. Ci metto poco di più del BX per installare Windows 2000, ma avendo i driver su rete (sempre aggiornati) non c'è un gran problema di velocità. Ah, chiaro che ci si mette di più a installare i service pack e gli aggiornamenti di Windows che non i drivers, ma vogliamo fornire all'utente un PC aggiornato e sicuro, no ? ![]() Insomma, prima di metterci a fare certe dichiararazoni su di un forum pubblico, accertiamoci di non dire castronerie. Ho paura infatti che molti venditori promuovano Intel solo perchè gli garantisce guadagni più elevati (chiaro, vendo a di più un prodotto similare, per chi vende non è meglio?). Ho dei conoscenti che qualceh volta tanto mi hanno chiesto aiuto perchè dei PC (sia AMD che Intel ) non funzionavano al meglio. Beh, a parte qualche problema con le RAM, ho potuto constatare che chi gli aveva venduto il PC: - Non aveva aggiornato mai il BIOS della scheda madre - Non installava le versioni aggiornate dei driver (schede video, LAN, ecc.) - Non istallava MAI un aggiornamento della sicurezza del sistema operativo, anche contro virus/worm pericolosi - Un paio di volte mi è capitato anche di vedere sistemi da poco acquistati con Windows XP senza SP1 e senza driver USB 2.0, ad esempio. Con i risultati che si possono facilmente immaginare. Certo si può sempre dire che l'utente può "far da sè", ma non sarà in realtà che la mentalità del "AMD mi fa perdere 5 minuti in più a PC per i driver e ho in media 50 Euro di guadagno in meno" sta prendendo una piega sempre più preoccupante, e che ormai più che al servizio si badi solo al mero guadagno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Messaggi: n/a
|
Vorrei dire la mia: nessuno considera il fatto che oggi un PC è rivolto anche ad utenti giovani, che lo usano in casa per giocare, studiare, overcloccare e sperimentare, che vogliono spendere poco e se ne fregano della stabilità. A questo scopo credo che AMD ha fatto un capolavoro introducendo l' Athlon.
|
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quello che voglio dire io è che i PC che vengono scelti con oculatezza e mantenuti adeguatamente sono stabili, a prescindere dalla marca di CPU utilizzata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Anche i pc che usiamo in negozio per lavorare sono tutti amd, e funzionano perfettamente.
Ciò non esclude tutto quello che ho detto prima... In ogni caso meglio tagliare, non ho intenzione di fomentare ancora il popolo. paece |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Non so come fare quello smile, forse :friends: ... sono d'accordo con te.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
nota
Vorrei sfatare il detto che + costa + il commerciante guadagna
in realtà all'aumentare del costo del prodotto al fornitore chi commercia è costretto a diminuire il ricavo Esempio: PC completo di OS da 358,20€ al fornitore viene venduto al pubblico tranquillamente a €570,83=212,63€ mentre PC completo di OS da 589,35€ viene dato al pubblico a non + di 732,50€=143.15€ Altrimenti vai fuori mercato Meditate gente meditate......+IVA Quindi cosa è meglio vendere/Cosa è meglio comprare |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Re: nota
Quote:
cmq concordo perfettamente... CIAOOO PS: spero che la mia spiegazione in 3 incognite non sia troppo criptica ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Non tutti ragionano così. La maggior parte lavora a percentuale di ricarico, soprattutto se i numeri sono consistenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
ALTRIMENTI VAI FUORI MERCATO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 10
|
ei raga vabhe io non è da molto che studio hardware, pero penso che.............anzi non so cosa pensare.
Volevo dire a proposito su quello che avevo postato per quanto riguarda la intel che è stata cpiata da amd ecc..... Non mi ricordo chi mi ha risposto di non scrivere cavolate se non sapevo niente. Va bhe era solo una mia riflessione........... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Quote:
i processori XP o duron sono abbastanza diversi da quelli intel ![]() ![]() il fatto è che la tua riflessione si basa sul fatto che AMD ha copiato ad intel e questo fatto NON E' VERO, inoltre sono temi affrontati milioni di volte e le discussioni si accendono....cmq la tua riflessione io la chiamo disinformazione e diffamazione di notizie false...eheh ![]() prova a fare una ricerca con google primi di affermare certe cose ![]() ![]() ciao, ciao! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Ti assicuro che spessissimo la percentuale è la stessa. E non vedo perchè si dovrebbe andare fuori mercato. Perchè altri ragionano a forfettario? Sarebbe anche valido se tutti comprassero dal più conveniente, il che non è quasi mai vero (neanche nel caso aziendale). Basta dare un'occhiata in giro per vedere che differenze di prezzo ci sono tra i vari rivenditori. Eppure ognuno comunque vende. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Re: nota
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 45
|
di solito la percentuale è sempre la stessa ma varia solo a seconda della categoria merceologica e
l'altra.... la percentuale si abbassa notevolmente quando si vuole far ruotare un prodotto piu velocemente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.