Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2003, 23:41   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da nin
Insomma..Per l'anno prox è atteso windows xp a 64bit..mysql a 64bit se non sbaglio c'è di già per non parlare di tutti i vari linux..


Nessun altro negozio oltre ad essedi ha per ora queste nuove bellezze??
Non si è scavata la fossa perchè il futuro SARA' 64bit.
Ma il problema è questo: SARA'... E questo avverrà solo quando Intel sforna i suoi 32/64...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 23:42   #42
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Ah, e se si usa un software ottimizzato per i 32 bit su un A64 cosa cambierebbe se fosse a 64?

Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 23:42   #43
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da Miky83
Scusate ragazzi ma vorrei dei chiarimenti...

1 che differenza c'è tra l A64 e A64 fx?
http://www.hwupgrade.it/articoli/902/2.html
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 23:46   #44
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non si è scavata la fossa perchè il futuro SARA' 64bit.
Ma il problema è questo: SARA'... E questo avverrà solo quando Intel sforna i suoi 32/64...
ma vuoi che sia sempre e solo intel a comandare e schiacciare tutti????Ogni tanto bisogna avere fiducia in qualcun'altro che dimostra cose positive!A volte mi chiedo perche' AMD venga vista come un demone da scacciare
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 23:46   #45
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da Miky83
Ah, e se si usa un software ottimizzato per i 32 bit su un A64 cosa cambierebbe se fosse a 64?

oltre al fatto che quando funziona a 64bit pare dai test che rulli di +, coi 64 bit si possono avere anche + di 4 gb di ram, che all'utente medio frega poco, però intanto...
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 23:48   #46
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Innominato
oltre al fatto che quando funziona a 64bit pare dai test che rulli di +, coi 64 bit si possono avere anche + di 4 gb di ram, che all'utente medio frega poco, però intanto...

Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 23:52   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da STICK
ma vuoi che sia sempre e solo intel a comandare e schiacciare tutti????Ogni tanto bisogna avere fiducia in qualcun'altro che dimostra cose positive!A volte mi chiedo perche' AMD venga vista come un demone da scacciare
Io vorrei tanto che si spingesse fin da subito per i 64bit, mi piace vedere il progresso tecnologico, però anche solo il fatto che win xp 64 bit sia stato annunciato solo per la prima della metà del prossimo anno mi fa pensare...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 23:58   #48
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Allora sarà meglio l' A64 o il P4EE?

Ho visto qualche bench e il p4 supera l'A64 ...
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 00:00   #49
Blindman
Senior Member
 
L'Avatar di Blindman
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
Quote:
Originariamente inviato da Tbread-inside
sarebbe ancora piu' veloce , visto che le memorie ECC sono di fatto piu' lente delle unbuffered !

Era quello che volevo dire
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24"
Blindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 00:01   #50
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Io vorrei tanto che si spingesse fin da subito per i 64bit, mi piace vedere il progresso tecnologico, però anche solo il fatto che win xp 64 bit sia stato annunciato solo per la prima della metà del prossimo anno mi fa pensare...
magari Win64 ha ancora bisogno di ulteriori ottimizzazioni,o semplicemente che a microsoft non conviene mettere gia' in vendita un prodotto che per adesso resterebbe sugli scaffali,sia per la mancanza di applicativi,sia per la mancanza di preparazione dei rivenditori (fatti un giretto nei negozi e chiedi di A64,win64,x86-64,yamhill e compagnia bella,vedrai che risatone grasse).Intanto siccome per passare ai 64 bit bisognava pur cominciare da qualche parte e anche se il passaggio rimane pur sempre un processo non esente da complicazioni;qualcuno (AMD) si e' presa la briga di iniziarlo.A lei la lode!E il successo se lo merita.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 00:02   #51
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Miky83
Allora sarà meglio l' A64 o il P4EE?

Ho visto qualche bench e il p4 supera l'A64 ...
Ti riporto le conslusioni finali di Tom's (poco attendibili invero)
Il P4 3.2 EE vince 32 volte, l'Athlon 64 FX-51 15 volte - per AMD un futuro a 64 bit incerto
Io aspetto Anandtech
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 00:04   #52
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ti riporto le conslusioni finali di Tom's (poco attendibili invero)
Il P4 3.2 EE vince 32 volte, l'Athlon 64 FX-51 15 volte - per AMD un futuro a 64 bit incerto
Io aspetto Anandtech
emh scusa , cos'è Anandtech ?
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 00:57   #53
Fumereo
Senior Member
 
L'Avatar di Fumereo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
Ragazzi pero' mi sembrate alle solite........sono felicissimo di vedere la nascita di una nuova cpu.....io stesso ho un amd sotto il cofano....
Pero' dire che Tom fa le recensioni a favore di uno o dell'altro mi sembra una pirlettata.....
Amd come prezzo/prestazioni e' meglio(fino a oggi), e' piu' simpatica etc etc....ma non va' piu' di intel.....
Ok gira a 1 ghz in meno.....Ok il pentium ha 256 mega di cache L1, il nos e l'Abs.......
Ma a me che cosa me ne frega alla fine?Va' di piu'....
Ha fatto una mossa di sorpresa?sleale? oh ma cos'e' un duello al fioretto?
Come prestazioni personalmente da una nuova architettura e bale varie mi aspettavo di piu'.....un pentium4 da corsa gli da' ancora la pappa.....
Sono perplesso......davvero,......speravo in un cambio prestazionale come ai tempi del pentium che rimpiazzava i 486...
Voi che ne dite?

Fumereo
Fumereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 05:59   #54
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da nin
Insomma..Per l'anno prox è atteso windows xp a 64bit..mysql a 64bit se non sbaglio c'è di già per non parlare di tutti i vari linux..

e allora? Il sistema operativo non basta! E' necessario che venga riprogettato tutto l software - e finchè AMD avrà quote di mercato molto più basse rispetto ad Intel dubito che le software house perderanno tempo ad ottimizare il loro software per AMD (come è sempre accaduto fin'ora) - vedremo il software a 64bit solo se anche Intel compierà questo passo (e più tarderà, peggio sarà per AMD)
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 06:00   #55
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Fumereo

Amd come prezzo/prestazioni e' meglio(fino a oggi), e' piu' simpatica etc etc....ma non va' piu' di intel.....
Ok gira a 1 ghz in meno.....Ok il pentium ha 256 mega di cache L1, il nos e l'Abs.......
Ma a me che cosa me ne frega alla fine?Va' di piu'....
Ha fatto una mossa di sorpresa?sleale? oh ma cos'e' un duello al fioretto?
Come prestazioni personalmente da una nuova architettura e bale varie mi aspettavo di piu'.....un pentium4 da corsa gli da' ancora la pappa.....
Sono perplesso......davvero,......speravo in un cambio prestazionale come ai tempi del pentium che rimpiazzava i 486...
Voi che ne dite?

Fumereo
Completamente d'accordo!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 07:52   #56
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Vabbe ragazzi ma cosa vi aspettavate che andasse il doppio di un p4, magari credete lo stesso anche per il prescott?
Le prestazioni non sono niente male in alcuni ambiti è sopra in altri sotto senza contare che bisogna aspettare anche nuove revision delle mainbord e nuovi step dei processori.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 09:38   #57
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Sicuramente l' Athlon64 rappresenta un buon passo avanti per AMD:

- finalmente un package con Heat spreading, robusto
- attacco del dissy senza pressione (quando ho montato il P4 mi sono stupefatto della differenza...)
- Non brucia

L' Athlon FX e' una bufala: la memoria unbuffered e' inaccettabile

d'altra parte anche il "P4 EE = P4 Xeon" e' un processore che pochissimo compreranno, quasi 200 milioni di transistor non lo renderanno mai comprabile (e poi e' inefficiente: la L2 e' praticamente sprecata !!! )

Diciamo la verita': la AMD non si aspettava di dover fronteggiare i nuovi p4 con bus a 800 e RAM doppio canale... (cosi' si spiega l'Athlon FX = Opteron = Unbuffered ram)

l'unico serio e' l'Athlon 64 ma mi aspettavo tutta una gamma (che so 2800+ 3000+ 3200+ in modo da renderlo accessibile a molti)
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 10:25   #58
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
BELL'IDEA: PIV EE OVERCLOKKATO A 3.6GHZ CONTRO
ATHLON FX51 NON OVERCLOKKATO A 2.2GHZ



Ecco come taroccare l'INTAROCCABILE, e cioè che AMD ha fuori
una CPU che ha messo dietro (anche senza supporto ai 64bit)
INTEL in tutto: prestazioni e tecnologia.


COMPLIMENTI TOM, sempre il migliore in taroccamenti......URRAH!



Ovviamente concordo sulle recensioni sensate e cioè
ACESHARDWARE.

Perfino Anandtech che in passato ha avuto qualche accusa
si è limitata a mostrare +/- la verità.


Per quanto riguarda il 64 bit e le applicazioni e i miglioramenti
un dato sempre incontrovertibile: LAME 3.93 sotto linux 400MB
di encoding. Bench dove INTEL ha sempre stavinto.

2.0 minuti contro 3.07 minuti. Non credo serva molto per capire il
miglioramento...... su Anandtech.



Certo per dire che l'HAMMER e' dietro bisogna avere molta, molta
fantasia. Anche senza programmi a 64bit e sistemi operativi a
64bit l'HAMMER e' chiaramente migliore in generale se si pesano
tutti i bench.


Su TOMS ovviamente no. <------ stendiamo l'ultimo velo pietoso....
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 10:35   #59
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Secondo me il passaggio a 64 bit non sarà così lento come si crede... e soprattutto credo che non sarà Intel a scandire i tempi...
L'uscita di Win 64bit non è molto lontana, abbiamo già un S.o. Linux... per quanto riguarda le applicazioni non credo dovremo aspettare molto... vi ricordo che esiste già un altro procio 64bit: il g5 di apple... programmi professionali (ad esempio photoshop) è probabile vengano già scritti per mac os 10.3 (s.o. a 64bit) dalla prox versione. Magari la mia è solo un assurda ipotesi ma non credo che questa volta il treno venga guidato da Intel... se microsoft appoggia amd con la realizzazione di un s.o. ad hoc vuol dire che il peso di amd è ormai alto...
__________________
ultimate_sayan
PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 10:45   #60
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
Sicuramente l' Athlon64 rappresenta un buon passo avanti per AMD:

- finalmente un package con Heat spreading, robusto
- attacco del dissy senza pressione (quando ho montato il P4 mi sono stupefatto della differenza...)
- Non brucia

L' Athlon FX e' una bufala: la memoria unbuffered e' inaccettabile

d'altra parte anche il "P4 EE = P4 Xeon" e' un processore che pochissimo compreranno, quasi 200 milioni di transistor non lo renderanno mai comprabile (e poi e' inefficiente: la L2 e' praticamente sprecata !!! )

Diciamo la verita': la AMD non si aspettava di dover fronteggiare i nuovi p4 con bus a 800 e RAM doppio canale... (cosi' si spiega l'Athlon FX = Opteron = Unbuffered ram)

l'unico serio e' l'Athlon 64 ma mi aspettavo tutta una gamma (che so 2800+ 3000+ 3200+ in modo da renderlo accessibile a molti)
Se non mi sbaglio dovrebbero uscire anche le versioni 2800+ e 3000+ per athlon64.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v