Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2003, 15:24   #41
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
perdonami se te lo dico multi ma con il 2800+ e DUE banchi di corsair se compri un kt fai davvero un brutto affare; la abit nf7-s che ormai è superfixata e collaudata costa 105 euro ma col dual puoi spremere le corsair e puoi anche alzare un po il proc (se non ti bastasse il 2800+) senza problemi di sorta!! cioe un kt sarebbe veramente un componente che stona con quelli da te citati.....sei d accordo??
105 uero, ma sei sicuro? Dove l hai vista?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 16:54   #42
Multi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
come sempre è difficile scegliere, vai a capire se chi lamente problemi con nForce2 è un incompetente che ha fatto un bordello con la mobo o se è realmente un bug. La cosa strana è che ci sono molte persone che hanno sti problemi, quindi penso che si sia proprio un bel numero di nForce2 bacate.
Si, in effetti nelle ultime 2 settimane ho letto l'impossibile riguardo il kt600 e l'nforce2 tanto da abbronzarmi davanti al monitor invece che andare al mare .
In generale tutti danno l'ho stesso consiglio prendere il kt600 se si vuole stabilità o prendere l'nforce2 per overcloccare, ed è questo il punto, quando si parla di nforce2 vuol dire parlare di overclock e se ho capito bene il problema del bios che si rovina è dovuto al fatto di oc troppo spinti, il kt600 forse è più stabile perchè si overclocca di meno, ( chiedo conferma di questo ) ma se io uso l'nforce 2 in modo "normale" non dovrei avere problemi, ( adesso magari mi direte che se non overclocco di non comprare nforce2 ).
Per quanto riguarda l' EIDE penso che sia una questione di driver e quindi molto piu semplice da risolvere, spero di non sbagliarmi

Bye
Multi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 17:10   #43
tiranium 4200
Bannato
 
L'Avatar di tiranium 4200
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: c'est
Messaggi: 1199
ma via tira fuori un chipset per competere con nvidia dopo un anno.
mahh.
tiranium 4200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 18:42   #44
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Multi
Si, in effetti nelle ultime 2 settimane ho letto l'impossibile riguardo il kt600 e l'nforce2 tanto da abbronzarmi davanti al monitor invece che andare al mare .
In generale tutti danno l'ho stesso consiglio prendere il kt600 se si vuole stabilità o prendere l'nforce2 per overcloccare, ed è questo il punto, quando si parla di nforce2 vuol dire parlare di overclock e se ho capito bene il problema del bios che si rovina è dovuto al fatto di oc troppo spinti, il kt600 forse è più stabile perchè si overclocca di meno, ( chiedo conferma di questo ) ma se io uso l'nforce 2 in modo "normale" non dovrei avere problemi, ( adesso magari mi direte che se non overclocco di non comprare nforce2 ).
Per quanto riguarda l' EIDE penso che sia una questione di driver e quindi molto piu semplice da risolvere, spero di non sbagliarmi

Bye
Si sono verificati problemi di corruzione pure con configurazioni di default e no Oc, per l' ide sembra invece che ci sia un problema Hw poichè nVidia non riesce a migliorarne le prestazioni e sono costretti ad un seti driver IDE di rincalso...

Sono voci ovviamente, ma io spetto ancora un poco che la situazione Kt600 880 e nForce2 si definisca per bene....
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 09:02   #45
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Si sono verificati problemi di corruzione pure con configurazioni di default e no Oc, per l' ide sembra invece che ci sia un problema Hw poichè nVidia non riesce a migliorarne le prestazioni e sono costretti ad un seti driver IDE di rincalso...

Sono voci ovviamente, ma io spetto ancora un poco che la situazione Kt600 880 e nForce2 si definisca per bene....
Il problema "hardware" con le Nforce2 esisteva con le primissime versioni del chipset in congiunzione con BIOS particolarmene "aggressivi". Adesso è stato risolto. Il controller IDE di Nvidia funziona bene (anzi dai benchmark sembra anche più prestazionale del VIA, almeno fino al nuovissimo Southbridge), ma c'e' stata una release di driver nForce "bacata" che su alcune configurazioni dava problemi. Anche lì, sembra che non ci siano più problemi. Vi ricordo che spesso a dare problemi di corruzione del disco non c'entra solo il chipset, ma le memorie ed il loro timing, che nel caso di una configurazione dual channel devono essere particolarmente affidabili, cosa difficile se si usano i famigerati moduli "unbranded" (e non solo, anche VIA deve essere configurato correttamente nel caso si popoli più di un banco di memoria). Comunque alla fine la stabilità dei due chipset dovrebbe essere piuttosto buona, da quel che si evince dalle numerose prove presenti in rete. Una scelta si opera in base alle proprie esigenze: il KT600 è più economico (ma attenzione, non come il KT400) di un'analoga soluzione nForce, ma dà un pò di prestazioni in meno. In definitiva, se voglio risparmiare quei 5-20 euro, vado sul KT600 che oltretutto ha bisogno di un solo DIMM per andare al massimo. Se voglio la configurazione super-esasperata prendo nForce (o il futuro KT880). Se poi ho bisogno di un computer per utilizzi non gravosi posso andare su Sis o Kt333 che vanno bene e costano pochissimo.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 12:10   #46
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Se questo chip va bene.......

Se questo chip va bene il chip nforce 2 gli do un calcio e lo butto, mi sono proprio pentito di aver comprato una scheda madre con il chip nforce, che mezza sola che ho preso.
Se rimango con amd solo chip via a meno che non migliorino quelli nvidia
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 18:13   #47
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Ottimo ma siamo un pò in ritardo rispetto alla concorrenza.
Spero che abbiano migliorato il controller eide
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 14:02   #48
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Speriamo.....


x Carpix che mobo hai? Nf7 ?

Ciao
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 19:09   #49
ANTHRAX
Senior Member
 
L'Avatar di ANTHRAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
[OT]
Date retta a me lasciate perdere il dual channel con AMD, le prestazioni aumentano di poco ma il rischio di avere potenziali guai aumenta esponenzialmente.
Meno chip monta una memoria e meglio è per i timing e tutte le temporizzazioni, bios compreso...non a caso chi overclocca di brutto difficilmente monta + di un banco ram conscio del fatto di lavorare sempre ai limiti
ANTHRAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 20:11   #50
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
Io sto con intel !!

amd e via non è che vadano male , ma come stabilità di sistema e produzione di calore , Intel non la batte nessuno ( Forse solo i Power Pc)
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 09:04   #51
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Boiate

Abbiamo già detto come gli ultimi arrivati di Intel producano più calore dei processori AMD. La stabilità del sistema sta nella qualità di schede madri e memorie. I problemi di stabilità che ho avuto io con le ASUS P3B-F, scheda madre per Intel basata addirittura sullo stabilissimo chipset BX, sono stati tanti (troppi).
Ma quanto segue vale sia per Intel che per AMD.
Prendete una buona motherboard di marca nota, con memorie affidabili (non prendete le cose più economiche che trovate, ma roba con tanto di marca e garanzia), impostate correttamente i settings del BIOS, SEGUITE LE ISTRUZIONI FORNITE DAL COSTRUTTORE e vedrete che è molto raro trovare al giorno d'oggi una scheda madre (a meno che non sia difettosa, il che può succedere) che dia problemi di stabilità. Controllate il software. Leggete le release dei driver e i bugfix, per vedere se non siano ad esempio driver datati a dare problemi (soprattutto quelli delle schede video). Altrettanto, se il vostro sistema funziona, non installate ulteriori release di driver a meno che non sia strettamente necessario.
Ultimo, ma non meno importante, fate una buona manutenzione del disco, un defrag ogni tanto e uno scandisk risolvono spesso molti più problemi di quanto non si creda.
CANCELLATE I FILE TEMPORANEI che spesso rimangono sul vostro Hard disk. Forse non ci crederete, ma spesso e volentieri l'avere programmi che non si "aprono" o che sono instabili deriva da questi file.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 20:25   #52
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
sono da'ccordo con leone azzuro soprattutto per le ultime righe, molto spesso la stbailità del sistema è causata dall'hard disk incasinato e le persone pigre che non fanno defrag e pulizia di rutine danno al colpa al primo componente che gli vien in mente scheda madre o chipset!! Io ho un PC connesso 24 su 24 e scarica contiuamente filamnte dopo settimane di connesione è talemnte incasinato che il defrag parte da 0 e non riesce a farmi il copia in colla dei documenti!!! Quando Windows è in pallone vi combina el cose + allucinanti e spesso ènei casi estremi convein formattare, cmq un defrag e uno scan disk fatelo che non fa male!
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1