|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 99
|
Quote:
![]() ![]() In generale tutti danno l'ho stesso consiglio prendere il kt600 se si vuole stabilità o prendere l'nforce2 per overcloccare, ed è questo il punto, quando si parla di nforce2 vuol dire parlare di overclock e se ho capito bene il problema del bios che si rovina è dovuto al fatto di oc troppo spinti, il kt600 forse è più stabile perchè si overclocca di meno, ( chiedo conferma di questo ) ma se io uso l'nforce 2 in modo "normale" non dovrei avere problemi, ( adesso magari mi direte che se non overclocco di non comprare nforce2 ![]() Per quanto riguarda l' EIDE penso che sia una questione di driver e quindi molto piu semplice da risolvere, spero di non sbagliarmi ![]() Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: c'est
Messaggi: 1199
|
ma via tira fuori un chipset per competere con nvidia dopo un anno.
mahh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
Sono voci ovviamente, ma io spetto ancora un poco che la situazione Kt600 880 e nForce2 si definisca per bene.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Se questo chip va bene.......
Se questo chip va bene il chip nforce 2 gli do un calcio e lo butto, mi sono proprio pentito di aver comprato una scheda madre con il chip nforce, che mezza sola che ho preso.
Se rimango con amd solo chip via a meno che non migliorino quelli nvidia |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
Ottimo ma siamo un pò in ritardo rispetto alla concorrenza.
Spero che abbiano migliorato il controller eide |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Speriamo.....
x Carpix che mobo hai? Nf7 ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
|
[OT]
Date retta a me lasciate perdere il dual channel con AMD, le prestazioni aumentano di poco ma il rischio di avere potenziali guai aumenta esponenzialmente. Meno chip monta una memoria e meglio è per i timing e tutte le temporizzazioni, bios compreso...non a caso chi overclocca di brutto difficilmente monta + di un banco ram conscio del fatto di lavorare sempre ai limiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
|
Io sto con intel !!
amd e via non è che vadano male , ma come stabilità di sistema e produzione di calore , Intel non la batte nessuno ( Forse solo i Power Pc)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Boiate
Abbiamo già detto come gli ultimi arrivati di Intel producano più calore dei processori AMD. La stabilità del sistema sta nella qualità di schede madri e memorie. I problemi di stabilità che ho avuto io con le ASUS P3B-F, scheda madre per Intel basata addirittura sullo stabilissimo chipset BX, sono stati tanti (troppi).
Ma quanto segue vale sia per Intel che per AMD. Prendete una buona motherboard di marca nota, con memorie affidabili (non prendete le cose più economiche che trovate, ma roba con tanto di marca e garanzia), impostate correttamente i settings del BIOS, SEGUITE LE ISTRUZIONI FORNITE DAL COSTRUTTORE e vedrete che è molto raro trovare al giorno d'oggi una scheda madre (a meno che non sia difettosa, il che può succedere) che dia problemi di stabilità. Controllate il software. Leggete le release dei driver e i bugfix, per vedere se non siano ad esempio driver datati a dare problemi (soprattutto quelli delle schede video). Altrettanto, se il vostro sistema funziona, non installate ulteriori release di driver a meno che non sia strettamente necessario. Ultimo, ma non meno importante, fate una buona manutenzione del disco, un defrag ogni tanto e uno scandisk risolvono spesso molti più problemi di quanto non si creda. CANCELLATE I FILE TEMPORANEI che spesso rimangono sul vostro Hard disk. Forse non ci crederete, ma spesso e volentieri l'avere programmi che non si "aprono" o che sono instabili deriva da questi file. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
sono da'ccordo con leone azzuro soprattutto per le ultime righe, molto spesso la stbailità del sistema è causata dall'hard disk incasinato e le persone pigre che non fanno defrag e pulizia di rutine danno al colpa al primo componente che gli vien in mente scheda madre o chipset!! Io ho un PC connesso 24 su 24 e scarica contiuamente filamnte dopo settimane di connesione è talemnte incasinato che il defrag parte da 0 e non riesce a farmi il copia in colla dei documenti!!! Quando Windows è in pallone vi combina el cose + allucinanti e spesso ènei casi estremi convein formattare, cmq un defrag e uno scan disk fatelo che non fa male!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.