|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Non so se qualcuno l'ha gia' scritto, ma consiglio questo programma free http://security.kolla.de/index.php?lang=en&page=download per togliere i dialer, e' molto valido e poi viene aggiornato di frequente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 124
|
x cemb
hai visto il link di cercaleo a pag 2? non mi dire che le nostre forze dell'ordine riescono a intercettare telefonate, a fermare pedofili e quant'altro e non riescono a risalire a chi gestisce queste cose?Secondo me non lo fanno perchè comunque hanno il loro tornaconto (ovviamente non le forze dell'ordine ma chi le gestisce). Basta ricordarsi dei famigerati 144-166 nei quali c'era anche una partecipazione telecom..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
non ho letto tutti i post perchè sono di fretta, magari è già stato detto, comunque io uso un programma di nome Stop Dialers e funziona discretamente, attivo solo la mia connessione a libero@sogno e tutte le altre connessioni che si attivano anche da sole me le blocca all'istante, non cancella i file, però almeno non li fa collegare, il sito ora non me lo ricordo, fate una ricerca su google che lo trovate, senò ve lo mando io
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 63
|
Basta farsi disattivare dalla Telecom i numeri a tariffazione speciale tipo 709 e il gioco è fatto, non potranno più accedere i dialer a questi numeri perchè vengono bloccati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: x cemb
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
pero dove la trovo gratis una tesina per la maturità?
della gente che conosco l'ha scaricata grazie a sitit che usano questo sistema, per un file doc ci vogliono max 2 minuti di connession. in questo caso la cosa mi sembra buona, negli altri è una cazzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
cmq una precisazione! i modem dsl nn possono nè potranno mai collegarsi tramite i dialers. questo xkè nn hanno in sè la capacita di comporre numeri, e per certi versi sono + simili forse ad un router ke ad un modem. Come diceva prima raid la cosa + simile ad una connessione ke possuno fare è specificare un numero di virtual channel e un numero di virtual path. Questi in realtà creano una connessione a circuito virtuale che permette di collegarsi SOLAMENTE tra i due estremi del circuito, e quindi il server telecom e il pc dell'utente. x utilizzare altri virtual circuits si deve fare rikiesta alla telecom. In conclusione gli utenti dsl potranno stare sempre tranquilli riguardo il fenomeno dei dialer. L'unico effetto collaterale è ke tendono ad "infangare" il computer caricandosi all'avvio... e x ovviare ciò si deve x forza usare regedit, xkè mi sa ke nn c sono altre soluzioni.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
io ne ho uno che mi si connette quando accendo il computer, come faccio a toglierlo???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2377
|
Quote:
Dovresti vergognarti... Che schifo, lo reputi pure un buon affare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2377
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
A CHI PUO' INTERESSARE...(lievemente off topic )
Download dalla Rete, caccia aperta agli utenti.
Circa tremila sono stati "tracciati" dalle Fiamme gialle di Milano che hanno aperto la prima inchiesta sulla violazione del diritto d'autore e ricettazione da parte di chi scarica mp3 e video da Internet. Il link della notizia e' : http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0...180419,00.html e anche : http://punto-informatico.it/p.asp?i=44293 Spero sia una bufala...
__________________
"The Global Village is now a reality" |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
|
Quote:
E poi arriva uno bello fresco, appena tornato dalla gita al mare che prima di passare all'università, va a casa, si scarica la tesina, la stampa (tanto costa poco...), la presenta alla commissione e magari riceve pure il plauso dei professori... mah... Erupter, ti appoggio in pieno.... kaksa, non solo dovresti vergognarti, ma dovresti anche chiedere pubblicamente scusa a chi studia seriamente... Garacs1
__________________
Il sesso è come uno starnuto: Intenso ma breve, e produce solo strascichi appiccicosi... ![]() Trattativa conclusa molto felicemente con: Star trek, ecc, ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Usate Mozilla
Un consiglio da amici mettete Internet Explorer in fondo alla lista e piazzate sul desktop Mozilla.
È gratis, veloce, leggero, funziona a meraviglia con il 95% dei siti, non crasha più spesso di IE, ci sono tutti i plugin che volete, non piazza file, icone e chiavi del registro dovunque, potete cambiare la lingua al volo, non ha banner suoi, è skinnabile, e - ATTENZIONE - vi permette di bloccare i popup, i download automatici, le immagini animate, le immagini provenienti dai server che volete voi, comprende i client e-mail, IRC e newsgroup con le stesse caratteristiche di sicurezza che potete impostare anche in modo da non scaricare immagini o frames esterni ai messaggi (un altro trucco usato dagli spammatori quando apri la mail, questa ha - ad esempio - come sfondo un'immagine presa da un server, quindi possono vedere se avete letto la mail semplicemente guardando se è stato scaricato lo sfondo...). Ha anche il sistema di classificazione dello spam. Ma il suo pregio migliore è che NON VI TRATTA COME IMBECILLI. Naturalmente tutti questi pregi sono possibili grazie al fatto che è un programma open source, e come tale è sviluppato da persone normali che navigano come tutti e quindi sanno cosa serve davvero, non come i programmi commerciali che invece contengono solo le cose scelte dai Direttori Esecutivi. Tutti possono collaborare al suo sviluppo, almeno segnalando bug. Unico difetto alcuni siti proprio non c'è verso di farli andare perché non rispettano gli standard, quindi IE lo dovete tenere in un angolino. Quindi, fate un favore a voi stessi, al vostro computer, all'intera comunità Internet, ed alla vostra bolletta telefonica http//www.mozilla.org/ Buona Navigazione! [P.S. per chi è rimasto scottato con Netscape 6 quegli intelligentoni di AOL lo hanno basato su una versione BETA, ancora in via di sviluppo, di Mozilla... provate adesso Mozilla 1.3 e non ve ne pentirete] |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
|
Un firewall basta ?
Io uso ZoneAlarm Pro come firewall. Non saprei se fidarmi o non basta?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Re: Un firewall basta ?
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
|
STRANO.....
Ho installato "Stop Dialer", programma del quale si parla sia su questa news, sia nella guida anti dialers. Poi ho installato anche "Spybot-Search&Destroy 1.2", altro software anti spyware e anti dialers, nominato sempre nei commenti di questa news. Il bello è che "Spybot", identifica "Stop Dialer" come un dialer di nome TeenXXX ?!?!?!? Provare per credere! Il file incriminato è "Stop Dialers.ink" (che altro non è che il collegameno del programma all'Avvio Automatico di Windows XP)... Quello che non capisco, è perchè Spybot lo vede come TeenXXX (Dialer) ????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: caserta
Messaggi: 19
|
moglie e figli
mia moglie si è fatta fregare con questi dialer per i siti di mp3 infatti ho notato il loro funzionamento ma non c'è proprio nessun software per bloccare questi files almeno quando naviga lei che è meno esperta!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.