|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 73
|
Quote:
![]() Come al solito la gente rimane colpita dal mio modo di scrivere e non si sofferma a ragionare sul contenuto ![]() Sto cercando di farvi capire che quel WB nella migliore delle ipotesi è un WB mediocre. Il perchè di questa opinione l'ho spiegato poco sopra ma provo a ridirlo in altri termini. Se la base di un WB non ha uno spessore sufficiente, non si riesce a diffondere il calore in tutta la massa di rame (cioè il calore rimane concentrato) quindi hai voglia a raffreddare per bene tutta la base con delle super canaline se questa base il calore non lo riceve neanche. Quindi appurato che la base deve avere un certo spessore, per rendere bene, si dimostra che la soluzione ottimale si ottiene concentrando la massa maggiore in corrispondenza della sorgente di calore. Quindi se la base di quel WB è sufficientemente spessa esso si comporterà bene ma non sarà al livello dei migliori WB con parete centrale spessa. Riguardo l'evoluzione dal punto di vista fluidodinamico non l'ho semplicemente presa in considerazione perchè secondo me si tratta di un grande passo indietro. Quelle spirali dentro le canaline (almeno da quello che si vede nelle foto) se da un lato favoriscono la macrovorticosità dall'altro aumentano enormemente lo strato limite. Se poi ti piace tanto... còmpratelo... poi ci dici :o Lezione finita signori, alla prox ![]() P.S. Ciao cjcavin, piccolo il WaterWorld vero? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.