|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
Quindi conoscendo come (di solito) vanno le cose, io continuo ad essere preoccupato, faccio male? Non mi sembra un ragionamento così astratto il mio. Poi tutti possono notare che spesso su HWupgrade vengono pubblicate news su processori, chip grafici e un sacco di altra roba da fonti non ufficiali, a volte corrette da pubblicazioni fatte i giorni successive più attendibili e più vicine alla realtà, non è la stessa cosa? Capisco a ogni modo la delicatezza dell'argomento e non biasimo più di tanto le vostre scelte. GNI!!!
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Per me il più grave danno che potete fare a progetti simili a Palladium è informarvi su cosa è il TCPA, dire in giro cosa è in realtà il TCPA, far notare a chi mischia TCPA e Palladium le differenze, aggiungendo una prova _concreta_ alle vostre argomentazioni: il driver libero per il chip TCPA della IBM per Linux, rilasciato sotto licenza GPL, ESISTE!!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#43 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Faccio notare che UN utente e basta (non 'utenti') ha criticato 'il mio atteggiamento' e specifico che si tratta di un utente che ormai da un po' si diverte a provocarmi con qualche innocua falsità, pertanto ciò che scrive sul sottoscritto richiede la tara. Hai letto poco sopra gli intrventi di lucasante e di checo? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Prendila come battuta, Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|||||||
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
|
#45 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Quote:
Quote:
C'è l'uso improprio e l'uso proprio delle cose. Così è per il pisello cui hai fatto riferimento o per il tagliaerbe o per il cacciavite... hai mai sentito parlare di arma impropria? Il forchettone usato dal mostro di Foligno per uccidere il 13enne era arma impropria: per questo da allora non c'è il porto d'armi per la forchetta... Quelle che tu hai citato sono in linea di massima armi improprie, e non puoi difendere un'arma quasi propria (Palladium) raccontando delle armi improprie... è quasi un altro mondo... Ci sono cose che hanno un uso proprio abbastanza definito: una pistola, per es. ... Palladium dovrebbe controllare quel che fai col pc e proviene da qualcuno il cui cruccio è far soldi e far fruttare al max la proprietà intellettuale. Se 2+2 fa 4.... Quote:
Cmq. è bene distinguere il rispetto dell'opinione altrui dalla tolleranza delle castronerie. L'opinione è per l'appunto nell'ambito dell'opinabile, la castroneria è il negare un fatto inconfutabile (es. che l'acqua bolle a 100°C a 0mt SLM), e non merita cittadinanza perché è solo perdita di tempo e disinformazione. Il silenzio di HWUpgrade è finora fatto storico inconfutabile. I relativi motivi sono nell'area dell'opinabile, salvo per chi prende le decisioni. La negatività di Palladium è per ora nell'area dell'opinabile, ma ci sono conclusioni molto persuasive che non sto a ripetere. Samu cerchi di provocarmi a ogni post e di gettarmi discredito addosso, ma come vedi non mi scompongo e nei limiti del possibile ti ignoro. ciauz!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
||||
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Se non altro grazie al link di Il Sensine ora ho un po' più chiara una macrosuddivisione della questione in TCPA, DRM e Palladium, che sono 3 cose potenzialmente interconnesse (come lo sono la maggior parte delle cose dell'informatica) ma attualmente e formalmente distinte.
Un po' di chiarezza di base almeno ora ce l'ho. Continuerò comunque a leggere con interesse le notizie sull'argomento, anche quelle di HWupgrade naturalmente quando verranno pubblicate. Quote:
Se esistesse OGGI una tecnologia che ha come unico effetto quello di garantire ad ognuno la libera gestione, vendita, condivisione o regalo che sia dei suoi diritti di proprietà intellettuale, la supporterei immediatamente e convintamente. Per questo nel dibattito su DRM e Palladium cerco di valutare il tradeoff tra quanto garantirebbero i diritti di proprietà, e quali effetti collaterali avrebbero su altri diritti, per decidere quindi se sono cose che supporto oppure no. Da te poi, che sei un avvocato e vivi di proprietà intellettuali tue proprie, mi aspetterei un'ASSOLUTA attenzione per la loro difesa. Troverei davvero ingiusto che i tuoi diritti di proprietà, per il fatto di essere racchiusi in fascicoli e atti segretati, siano difesi. Mentre quelli di un cantante o di un regista o di un programmatore, per il fatto di essere scambiabili facilmente in formato digitale da chi ne fruisce, non debbano essere difesi. Ma sono sicuro che su questo sei daccordo con me. |
|
|
|
|
|
|
#47 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Come hai detto il problema, gravissimo, sono gli effetti collaterali. Poi c'è un altro problema, molto meno giuridico, e più - forse - etico, o di semplice correttezza: hai mai 'subito' forme di marketing un po' odiose? Es. deliberati impedimenti all'upgrade derivanti da scelte del produttore e non da ragioni tecniche? E' fastidioso, ma quando certi comportamenti sono diffusi e il cliente non ha alternativa né scelta, è del tutto indifeso. Ora pensa alla facilità di fare cd che suonano due volte e stop, poi devi pagare di nuovo... sono liberissimi di farlo, ma a te piacerebbe? Quote:
Poi mi sembra che già qualcuno si stia già rifacendo delle perdite subite dalla pirateria... vedi gli 0.29€ (o 0.23?) a cd vergine di recente introduzione, come se qualunque acquirente li usasse per piratare... questo è uno sparar nel mucchio odioso e peggiore del male, anche perché per assurdo si potrebbe dire che la pirateria adesso è un diritto, visto che il dir. d'autore l'hai già pagato col supporto vergine... Questo è un mio personale parere, direi socio politico: quando una brutta abitudine è endemica, basta ISOLARLA e RENDERLA SCONVENIENTE. Non invece colpire ingiustamente anche chi è in regola. Così (Palladium, imposte sui cd vergini...) si scatena solo odio e risentimento, perché il cliente (che bene o male PAGA, non dimentichiamolo) è trattato come un nemico, e allora il cracker è accolto a braccia aperte come un giustiziere...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
||
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
dai raga mal che vada spegnamo il pc e andiamo tutti a pescare ahahahahah
bye |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3286
|
Quote:
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27" |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Domanda: perché tutti si preoccupano del futuro Palladium, e a nessuno interessa l'attuale EUCD?
http://www.softwarelibero.it/progetti/eucd/ Mi sembra un problema molto più concreto...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
ps.ricordo che un cellulare equivale ad un trasmettitore che funziona anche da spento, segnala la tua posizione, con chi hai parlato, chi ti ha chiamato, cos'hai detto, ed è univocamente associato al codice fiscale rilasciato quando acquisti la SIM Card, ricaricabili comprese.. |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
|
Quote:
Chi chiami e quando, chi ti chiama e quando, dove vai, con chi vai, se usi il cell per lavoro o altro e da questi dati primari si possono rivelare molte altre tue abitudini combinandoli tra di loro (alla faccia della privacy). Secondo te con tutte queste informazioni a disposizione vanno a spendere fior di miliardi per fare indagini di mercato? Ma cosa vai a pensare Non prendete per oro colato tutto quello che vi dicono,nel settore delle comunicazioni mobili sono tante le cose ambigue. Per esempio è stata fatta la legge che impone il limite massimo di potenza dei ripetitori per la questione delle onde elettromagnetiche e regola le modalità della misurazione della potenza di un ripetitore. Nulla di sbagliato quindi, solo che le imposizioni del limite massimo di potenza sono state fatte nel momento in cui omnitel era appena entrata nel mercato ed altre aziende si prestavano a farlo mentre il gruppo telecom aveva già molti ripetitori in giro per l'Italia, che c'è di strano? Che la legge vale solo per i ripetitori entrati in funzione dopo l'entrata in vigore della legge stessa, costringendo la concorrenza a investire di più per mettere più ripetitori di monire portata. Poi se è solo un caso o no non è ci è dato sapere. La procedura per il controllo della potenza dei ripetitori prevede che qualunque cittadino preoccupato per la sua salute possa chiedere gratuitamente la misurazione da parte di un ente pubblico apposito, pensate che gentili!!! Solo che la procedura prevede anche che la compagnia venga avvisata dall'ente almeno 24 ore prima della misurazione, in questo modo i tecnici possono arrivare per tempo sul posto ad abbassare la potenza. Pensate che dica solo ca**ate? Queste cose le so perchè è un tema che infiamma a pochi km da casa mia dove c'è un ripetitore della TIM attivato prima della legge sopra esposta. La gente del posto si è rivolta all'ente per misurare l'effettiva potenza di questo ripetitore, la misurazione come era ovvio riportava i valori nella norma. Non convinti della cosa si sono poi rivolti ad un organo privato, pagandolo anceh molto caro (ha fatto una colletta tutto il quartiere), che hanno eseguito il test senza che i tecnici della compagnia telefonica possano essere stati al corrente della cosa. Risultato: hanno rilevato una potenza 5 volte superiore a quella rilevata dall'ente statale nelle stesse condizioni di misurazione, però (SORPRESA!!!) le misurazioni effettuate da altre società che non sono appaltate dall'ente pubblico non hanno alcuna validità giuridica. Attualmente nelle case che sono nelle vicinanze del ripetitore alcune persone (guarda caso tutte lì sotto) si sono ammalate di leucemia, anni di proteste comitati di quartiere e mobilitazioni non sono servite a niente contro gli enormi interessi economici delle compagnie telefoniche...e la gente intanto muore. Evitate di prendere per oro colato le rassicurazioni dello stato e le stronzate che dicono i media, e , Perfavore, non venitemi a dire che racconto favole perchè ci rimarrei molto male. Qui c'è una città in guerra da anni e i garanti dei cittadini (dalle alte istituzioni fino alle forze dell'ordine) si sono sempre skierati contro di loro, mentre la gente sta morendo. E per favore non venitemi a dire che non è scientificamente provato che l'elettrosmog fa male, perchè la scienza non prova niente quando può incassare soldi tacendo, ed è statisticamente provato ceh gran parte della gente affetta da leucemia oggi, vive nelle immediate vicinanze di tralicci dell'alta tenzione e di ripetitori cellulari potenti. Non facciamoci prendere in giro, ne con la storia del TCPA ne in tutti gli altri "temi caldi" che riguardano libertà di espressione, privacy e salute. Come avete letto in alcuni casi ci va di mezzo anche la vita della gente. Ciao.
__________________
...e s'io commetto un'azione dannosa a' più, io sono punito; mentre non mi verrà fatto mai di vendicarmi delle loro azioni, quantunque ridondino in sommo mio danno.... |
|
|
|
|
|
|
#54 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#55 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Questo possono leggerlo sia PCProfessionale che HWUpgrade. Tu l'avevi letto?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
||||
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
la democrazia è una chimera, comanda solo la lobby economica...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
|
#57 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#58 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|||
|
|
|
|
|
#59 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Verona viva i butei con du goti e du spinei
Messaggi: 186
|
Quote:
"I piani di Microsoft per il futuro dell'informatica sono stati rivelati in questi giorni con un'anteprima nelle pagine di MSNBC/Newsweek: in un'iniziativa denominata Palladium, Microsoft si è alleata con Compaq, HP, IBM, Intel e AMD per creare una nuova generazione di software da abbinare a processori nei quali saranno integrate direttamente potenti funzioni di sicurezza. Sicurezza realizzata non più soltanto a livello software, come adesso, ma anche a livello hardware, come nei sistemi militari." |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.



















