Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2003, 20:24   #41
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Mi chiedevo una cosa...
Se hanno 90W RMS REALI... allora non conviene prendere le Creative 5700 Digital!?
Le Logitech che potenza reale hanno?!
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 20:41   #42
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Le z-680 le danno per 505 watt RMS (e non PMPO). Ma non c'entra niente. Qualcuno più esperto ti spiegherà meglio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 20:52   #43
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Mi riferivo alle Megaworks pompate a 500W "Burst"
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:19   #44
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Dove hai visto che le megaworks hanno 90 watt rms reali?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 11:15   #45
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Be lo dice un tizio che ha verificato l'assorbimento...
io cmq "NON CI STO A CAPI'" nienteeeeeee!!! ;-)
Help!!!
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 17:03   #46
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originally posted by "psychok9"

Be lo dice un tizio che ha verificato l'assorbimento...
io cmq "NON CI STO A CAPI'" nienteeeeeee!!! ;-)
Help!!!
La cosa mi sembra semplice. La recensione delle z-680 vs megaworks si trova su Pc Professionale di Gennaio. La scelta mi sembra semplice (si fa per dire). Ti riporto alcuni stralci dalla stessa rivista.
Le parti in corsivo sono miei commenti.

1) Le megaworks a differenza delle z-680 sono sprovviste di decoder Dolby Digital e DTS: accetta solo segnali analogici e richiede quindi la presenza di un decoder hardware o software a monte. La centralina delle z-680 prevede la decodifica DD, DTS e Dolby Prologic II (sia cinematografica che musicale). Ha due ingressi digitali (coassiale e ottica) e due analogici. In linea teorica è preferibile un decoder esterno per evitare le interferenze elettromagnetiche. La audigy2 comunque da questo punto di vista è ottima.

2) La costruzione delle megaworks è molto curata con prese e spinotti dorati.

3) Il rapporto segnale rumore delle megaworks dichiatato è 99db(a) e la risposta in frequenza è compresa tra 32 e 150 Hz per il sub e tra 150 e 20.000 Hz per i satelliti. Le z-680 hanno un rapporto segnale rumore di 100 db(a) e comprono le frequenze da 35 a 20.000 Hz.

4) E' possibile appendere le casse a muro per entrambi i sistemi.

5) Il telecomando delle megaworks è a filo, mentre quello delle z-680 è a infrarossi. I controlli delle megaworks prevedono il muting, il volume generale dei canali posteriori e centrale e la calibrazione delle alte frequenze. I controlli delle logitech prevedono la regolazione del subwoofer dei canali posteriori (per i quali è posibile impostare anche il ritardo) e di quello centrale.

6) Gli altoparlanti dei satelliti delle megaworks hanno 9 cm di diametro contro i 7 delle z-680.Il diametro dell'altoparlante del sub delle creative è di 20 cm, contro i 17,5 delle logitech.

7) I satelliti delle z-680 pesano 885 grammi ed il sub 12,5 Kg, contro i 485 g e i 9,5Kg, rispettivamente, delle creative.

Prova di ascolto.

E' stata usata una scheda audigy palyer. Come software è stato impiegato PowerDVD. Il kit logitech è stato testato anche con un un lettore dvd stand-alone Philips 737 collegato tramite presa ottica.

1) Entrambi i sistemi si sono comportati molto bene sia con tracce AC-3 che DTS. I dialoghi sono caratterizzati da suoni puliti e ben bilanciati. La resa dei satelliti è stata sempre ottima.

2) Talvolta le z-680 hanno dimostrato una timbrica diversa nel diffusore centrale che è udibile nel passaggio di una voce umana da una parte all'altra del fronte sonoro anteriore.

3) Entrambi i sistemi producono bassi profondi ma solo le megaworks sono in grado di controllarli e frenarli in maniera adeguata. I bassi più profondi con le z-680 tendono a produrre code piuttosto prolungate. Pc professionale ha testato la versione 1.0.3 della centralina di controllo. Con la versione 1.1.2 le frequenze basse sono state migliorate.

4) Nell'ascolto di cd audio emergono differenze tra i due sistemi: le megaworks hanno alti forse troppo brillanti che richiedono una certa riduzione delle frequenze più elevate, mentre il subwoofer delle Logitech produce basse frequenze troppo rimbombanti anche diminuendo in maniera sensibile il livello del subwoofer. La situazione viene migliorata attivando l'ascolto 5.1 nei driver della scheda sonora tagliando le frequenze.

5) I due sistemi offrono risultati analoghi nelle frequenze elevate e medie, mentre per i bassi è migliore il sistema creative, generando un ambiente sonoro più naturale e corretto (vedi comunque il mio commento sopra). Di contro le logitech sono più verstili e molto più comode da usare grazie al decoder digitale e al telecomando a infrarossi: queste due caratteristiche lo rendono adatto non solo al fianco del computer ma anche in salotto come soluzione per l'home theater.


La scelta mi sembra scontata...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 17:16   #47
Takamine
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 171
Non dimenticarti una cosa: tutte le casse Megaworks hanno la medesima grandezza che comporta una maggiore umogeneità del suono, a differenza delle Logitech che hanno l'altoparlante centrale più grande (questo va contro la certificazioen THX).
Io ho le Megaworks e non le cambierei per nulla al mondo (della stessa fascia di prezzo!!)
Il telecomando a filo non è un problema se hai una scheda con telecomando a infrarossi.
Perdipiù io mi fido di Cabridge che fa casse da più di 50 anni.

Resta comunque il fatto che le Logitech sono anch'esse delle ottime casse.

byez
__________________
ATX 300 WATT - ASUS A7V333 audio rev. 1.04 - ATHLON XP2100+ - RAM 2 X 256MB 333 MHZ SEITEC - NVIDIA GEFORCE 440 MX - SONDBLASTER AUDIGY 2 PLATINUM - HD MAXTOR 80 GBYTE 7200 RPM - DVD-ROM TEAC W516-D 16X 48X - MASTERIZZ. CD TEAC 40/12/48 - MONITOR LG995 FT PLUS - CASSE CAMBRIDGE SOUNDWORKS 550 THX - FOTOCAMERA POWERSHOT A70
Takamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 23:53   #48
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Kewell ti ringrazio tantissimo x avermi fatto il sunto del tutto...!!!
A me interessano tutte le fasce di frequenza, ma i bassi x la musica che ascolto devon essere tosti ma... la potenza è nulla senza controllo indi... Megaworks

Ultima domandina: ma il Power DVD XP Deluxe ha già la decodifica DDS, DTS e roba simile a livello software? La Soundblaster 5.1?

Thx
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 07:49   #49
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
...

....da quello che ha scritto KEWELL secondo me si evince solamente una cosa; che la scelta non è affatto semplice, anzi

entrambi i sistemi in questione non sono perfetti ognuno ha dei pregi e dei difetti,per cui complessivamente si eqauivalgono.

IMHO dovendo acquiastare un prodotto ora comprerei le MegaWorks, non fosse altro che le logitech on si trovano e quelle che si trovano sembrano soffrire del famoso fruscio di sottofondo.

Se poi hai un poco di pazienza magari si potrebbero mettere a confronto le nuovissime revisione delle Logitech e magai i nuovi prodotto MEaWorks e vedere che ne esce fuori.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:39   #50
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Sono di parte è vero . Una delle prime cose che ho imparato è che nell'informatica è fondamentale l'espandibilità e la versatilità (certo, non sempre...) e le logitech IMHO rispondo a questo requisito...
Poi sei hai fretta sono d'accordissimo con Vega25 (leggi il mio primo reply).

X Takamine

Come fanno le logitech ad essere certificate THX se dici he il fatto che la cassa centrale ha forma (la cassa e non la grandezza dell'altoparlante) diversa delle altre è contraria alla certificazione THX stessa?
N.B.: le specifiche THX non sono pubbliche.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 10:00   #51
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
A me interessano tutte le fasce di frequenza, ma i bassi x la musica che ascolto devon essere tosti ma... la potenza è nulla senza controllo indi... Megaworks


Quote:
Ultima domandina: ma il Power DVD XP Deluxe ha già la decodifica DDS, DTS e roba simile a livello software?
Sì.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 10:17   #52
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
...

...KEWELL 1 domanda, prima delle logitech che casse utilizzavi?

Io attualmente posseggo delle Creative DTT 2500 e sto decidendo di cambiare sistema e sono appunto indeciso tra logitech e Megaworks.

La differenza che noterei è tanta vero?

Sapresti descrivermela.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 10:24   #53
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: ...

Quote:
Originally posted by "Vega25"

...KEWELL 1 domanda, prima delle logitech che casse utilizzavi?

Io attualmente posseggo delle Creative DTT 2500 e sto decidendo di cambiare sistema e sono appunto indeciso tra logitech e Megaworks.

La differenza che noterei è tanta vero?

Sapresti descrivermela.
Diciamo che ho fatto un salto epocale... utilizzavo delle casse delle stereo...

Per quanto rigurada la differenza con le DTT 2500 direi che la differenza si fa sentire... ma non saprei descriverti. czame, che ha preso le z-680, viene dalla 3500, sempre che non ricordi male, e ha detto che la c'è una bella differenza. Lo stesso passaggio lo ha fatto rames77... peccato che le sue z-680 siano arrivate guaste... Ti consiglio di contattare czame
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:10   #54
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Re: ...

Quote:
Originally posted by "Kewell"



Diciamo che ho fatto un salto epocale... utilizzavo delle casse delle stereo...

Per quanto rigurada la differenza con le DTT 2500 direi che la differenza si fa sentire... ma non saprei descriverti. czame, che ha preso le z-680, viene dalla 3500, sempre che non ricordi male, e ha detto che la c'è una bella differenza. Lo stesso passaggio lo ha fatto rames77... peccato che le sue z-680 siano arrivate guaste... Ti consiglio di contattare czame
...eccomi!!! Scusate, stavo in bagno!!!

La mia storia ha avuto inizio (tralasciando i semplici diffusori stereo) con il sistema Creative Inspire 5700 Digital, successore e molto simile delle 3500, per poi approdare al Logitech Z-680.
Se si sente la differenza?? NO, SCUSA, PUOI RIPETERE PERCHE' NON RIESCO A SENTIRTI!!! SONO AVVOLTO DALL'IMPRESSIONANTE IMPATTO SONORO DELLE Z-680!!!

Insomma, differenza notevole nelle prestazioni sonore: a partire dalla potenza per arrivare alla timbrica, davvero importante per un sistema che costa sì 400 euro, ma è pur sempre un sistema sonoro per PC. Io, ad esempio, non lo cambierei con un sistema integrato Home Theater di pari prezzo. E questo perchè la potenza c'è davvero ed è tanta, non come qualche sistema preconfezionato che a pari prezzo offre molto, ma molto meno.
La qualità del Creative 5700 era davvero buona, ma decisamente troppo poco potente per le mie esigenze. Il SUB delle Inspire, se rapportato alle DTT 2500, ha decisamente migliorato molto, ma proprio quando deve rendere davvero il massimo nei bassi più corposi, rivela tutta la sua modestia, dovuta solo alla scarsa potenza.
Questo Logitech Z-680 è davvero vivace, sotto tutti gli aspetti, a partire dall'ottima separazione dei canali, dalla versatilità della sua centralina separata, il telecomando IR, dall'importanza in termini di "peso" dei satelliti e soprattutto del mastodontico SUB.
Non mi ha soddisfatto parimenti il sistema SoundWorks della Creative che mi è sembrato meno presente a livello di SUB: sebbene preveda un maggiore controllo dell'emissione sonora, è forse stato caricato diversamente e questo ne pregiudica un po il fattore installazione.
Anche il telecomando a filo (non lo sopporto proprio!! ) e la mancanza di hardware interno per la decodifica hardware (non accetta segnali DIGITAL) mi lasciano perplesso sul prezzo d'acquisto, che ritengo decisamente più alto in rapporto al Logitech.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:15   #55
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Grazie del sostegno eh eh.
Vediamo di convertire questi miscredenti alla vera fede informatico-sonora
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:21   #56
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "Kewell"

Grazie del sostegno eh eh.
Vediamo di convertire questi miscredenti alla vera fede informatico-sonora
Vediamo di farci convertire anche il POD, visto che a me non è ancora arrivato, ma questa è un'altra storia....
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:23   #57
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
imho le migliori in questa fascia di prezzo sono le teac pl s3500,le ha chl in listino nella sezione home theatre.Hanno un buon decodificatore dts e tutte le uscite/ingressi disponibili,oltre ad un subwoofer attivo da 50w
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:48   #58
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Quote:
Originally posted by "Deuced"

imho le migliori in questa fascia di prezzo sono le teac pl s3500,le ha chl in listino nella sezione home theatre.Hanno un buon decodificatore dts e tutte le uscite/ingressi disponibili,oltre ad un subwoofer attivo da 50w
Ciao Deuced, secondo te sono migliori queste o le Yamaha VS10 che hai consigliato in un altro thread?
Grazie, ciao
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:01   #59
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originally posted by "Colasante 5"



Ciao Deuced, secondo te sono migliori queste o le Yamaha VS10 che hai consigliato in un altro thread?
Grazie, ciao

bè,è una bella domanda.Direi che in parte dipende anche dal prezzo.Da mediaworld.it le yamaha si trovano a 379+ss,mentre le teac stanno a 339+ss da chl.Per come sono costruite direi che le yamaha sono un pelino migliori,ma per 40€ in meno le teac sono un buon affare ed erogano una potenza in watt uguale alle yamaha
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:07   #60
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Sabato mi faccio un giro in un negozio MediaWorld e vedo un po' cosa prendere...cmq secondo te è meglio prendere un kit home theathre da collegare al pc invece di casse 5.1 apposite per pc? Io credo di sì visto che a parità di potenza i kit costano anche meno
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v