|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||||
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
Se usi ad esempio KDE, giusto per rifarmi al tuo esempio ![]() Puoi gestire il file, sia con il doppio click, che con il singlo. Puoi anche disabilitarlo deltutto. Quote:
![]() Ma perche' deve perforza esswere come winz ? Quote:
Sapere che del relativo file, ho un manuale, consultabile ovunque. E non un solo file di 14 megabite ( vedi terminali qui in azienda ) inaccessibili, illeggibili, che se si sputtanano , devo reinstallare tuuuuuutto il SO ![]() Quote:
![]() Non ti sei documentato a fondo ! Di programmi simili ce ne sono. ![]() Quote:
Facile, significa anche, come succede per winz, ritrovarsi nell'impossibilita' di settare a fondo un pacchetto. Accettare quindi le impostazioni di default di M$. Quali non e' detto che tutti le debbano accettare perforza. Magari ci si potrebbe trovare nella necessita' di variarle, da qui per winz, nascono i vari programmilli che mostrano molte funzioni che M$, nonostante la si paghi, non ci mette a disposizione. Quote:
![]() Ogniuno ha le sue idee, sviluppa cio' che piu' gli piace, e non obbliga nessuno ad utilizzare il proprio software. Oltre al fatto che non glielo fa neanche pagare ![]() Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
W la Guardia di FInanza ![]() ![]() ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
E non solo winz, ma anche office, e tutti i bei programmilli e giochetti che di solito si usano ? ![]() ![]() ![]() ![]() Ancora piu' da ridere, ci sara' , se M$ applichera' le modifiche di cui ha parlato, alle licenze.. :P Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Quote:
[b] Quote:
![]() [b] Quote:
[b] Quote:
Se vuoi imparare senza faticare, provaci, e se ci riesci brevetta la formula che diventi miliardario. [b] Quote:
[b] Quote:
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
|
Quote:
![]() vero... infatti nei paesi dove la pirateria non è diffusa come in italia linux risulta molto più diffuso. Feyd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Il probl è che questi elementi-base non sono standardizzati, e 2°me dovrebbero esserlo ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
Non capisco cosa intendi per : Standardizzare.
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() - e dove c@zzo sta imboscata 'sta opzione?!? non mi dire in qualche file di config xchè a smanettare quelli ci arrivi dopo, io vorrei avere SUBITO una interfaccia configurabile come voglio almeno nelle basi ![]() - xchè winz non è il diavolo, di x se. Ed ha anche tante cose ben fatte (almeno in teoria, lasciamo da parte i malfunzionamenti) - sull'averli tutti insieme e SEPARATI son d'accordo (il reg di win è una tragedia). Ma non vedo xchè non avere un "centro di controllo" + uniforme standardizzato e senza 25 duplicati. - nella kde di suse ce n'erano ben 2, ma nessuno rispondeva ai requisiti... ![]() - ma no!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
Metti che hai una macchina con computer di bordo. La cambi con una di marca diversa, e questi adottano un computer di bordo , completamente diverso. Che fai ? Gli vai a dire di farlo come quello della ditta concorrente ! Ma , sai che risata si farebbero ? ![]() Questo per dire, che sicuramente le abitudini sono dure a morire, ma con il tempo le si possono tranquillamente modificare se non cambiare. In caso contrario, nessuno e' abbligato ad usare cio' che non piace. Quote:
![]() KDE lo configuri tutto graficamente. Quote:
![]() Lovori percaso con M$ ? ![]() ![]() Se lasci da parte la roba che non funziona, ti rimangono i comandi del dos ( che li hanno nascosti per non far sfigurare il resto ) e le icone. Sinceramente non ho ancora trovato nulla che funzioni cosi' bene . ![]() Quote:
I file di configurazione, sono standard e uguali per tutti. I programmi utilizzati sono uguali per tutti, le interfacce di configurazione NO. Ogni SH che ha la sua distro, se ne crea uno personale. Quindi e' da prendersela con loro, anche per quanto riguarda duplicati. Ho usato MDK dalla 7.0 alla 8.2, non ho mai trovato neanche un duplicato. Sono passato da un paio di mesi a Debian ( ho rivisto la luce del sole ) dove non solo non ci sono duplicati, ma il tutto e' molto piu' performante e semplice che nelle altre distro commerciali. Spero che linux non diventi mai come winz, sarebbe veramente la fine. Per il momento e' cosi' ! Funziona, bene e sempre. Se vuoi usarlo, incomincia a pensare di dover cambiare modo di vedere un SO, altrimenti rimani a winz. ![]() Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
|
Quote:
"nessuno è obbligato ad usare linux" lo so, ma dato che all' università ho solo linux sarebbe meglio se lo avessi anche a casa x imparare ad usarlo o no? sull "ah si e da quando?" io avrei da ridire, installerà anche driver generici cn il punto di domanda giallo, ma almeno parte... come si fa a frgli saltare il riconoscimento dell' hardware aggiuntivo? non ho detto che voglio imparare senza faticare, è che mi sembra eccessivo per un principiante dover riscrivere parte del kernel (da quello che ho capito...) per far andare un sistema operativo... in questo momento non ne sono in grado, so appena entrare nelle directory di linux fai conto te preferisco un so che si impalla ogli tanto (ieri mi si è impallato 3 volte ![]() "Dopo tutta `sta manfrina?!" Sono appena passato a linux e l'impatto è stato traumatico, c'è tempo per farmi cambiare idea, sono il primo che dice nn ci capisco una cippa e per questo mi incaxxo se non funziona, ma mamma microsozz ci ha abituati cn la pappa pronta ed è difficile metterci le mani x uno che nn sa niente e su un o.s. diverso...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() - dare uniformità di comportamento, di funzionamento e di posizionamento alle funzioni basilari del sys. Ovvero, x es, un solo centro di controllo ben strutturato, completo, suddiviso in sezioni con un minimo di criterio, intuitivo anche x gli utonti, e in cui le funzioni base siano nella massima evidenza. Ovviamente questo non deve andare a scapito di chi invece vuole un hacking estermo, ma non vedo come potrebbe. Io credo che una IG (interfaccia grafica ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Sicuramente, come gia' detto, passare da winz a Linux, e' abbastanza traumatico. Ma penso sempre, che se ci sono riuscito io , ci possono riuscire tutti
![]() ![]() Abbattersi al primo inconveniente e' davvero stupido. Di solito la stragrande maggioranza di quelli che usano linux ( a parte gli esaltati/stupidi ) sono sempre disponibili ad aiutare i nubbi e anche gli utonti ![]() E' anche stupido, tirare conclusioni affettate. Chi ha mai parlato di riscrivere il kernel ? Io di 'C' non ne capisco nulla, pero' il kernel l'ho ricompilato decine di volte, dato che si tratta solo di riconfigurarlo traminte un menu' ( testo - semigrafico o grafico ), e di lanciare qualche comando per ricompilarlo e renderlo disponibile al boot. Nulla di impossibile, dato che viene fatto da migliaia di persone. RIPETO: Sarebbe meglio, spendere tempo, nel domandare come risolvere gli ostacoli incontrati, magari uno per volta e con calma, invece di fare polemiche e confronti inutili oltre che impossibili. Linux insomma, non e' complicato, e' diverso da quello a cui ci ha abbituato M$. Tutto sta a capire come arrivare ad ottenere determinate cose, che diventerano poi naturali come bere un bicchiere d 'acqua. Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() - se lo si può fare gradualmente è meglio. ![]() - chiariamoci. io sono favorevolissimo all'open source ed allo sviluppo di un so libero e gratuito (è assurdo essere legati solo a ms x un prodotto -il pc- che ormai è quasi indispensabile). X questo critico la "cripticità" e "l'essere diverso tanto x essere diverso" che mi pare contraddistingua molto sw opensource. In queste condizioni non si riuscirà mai ad intaccare il dominio di guglielmino. - nn l'ho visto. Ci vorrebbe tanto ad avere un menù strumenti, una voce opzioni ed una finestrella dove configurare questa cosa? ![]() ![]() - Aspè. non venire a dirmi che win ha una interfaccia pensata male. ci sono le stupide skin di xp, ma x il reto è abbastanza intelligente. Parlo di FUNZIONALITA' ED ASPETTO! Che poi ci siano bachi è un'altra storia. ![]() - certo che dipende anche dalla distro. Ma a chi compra il cd che gli frega? Il 1° impatto è quello di una situazione caotica, anche se nn lo è ![]() - "come win" che vuol dire? win mica è stupido, è solo chiuso e coi bachi. è eretico fare una cosa simile ma aperta e sicura/stabile? ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
Linux e' il SO puro e semplice, chiamato Kernel, e' uguale per tutti ( se vai su kernel.org ci trovi un unico pacchetto )!! Per tutti si configura nella stessissima maniera e lo si compila con il medesimo compilatore. Una distribuzione, e' un insieme di pacchetti ( programmi ) messi insieme al kernel Linux su un supporto informatico e distribuito. Ogni Software House che si cotruisce una Distribuzione, puo' decidere quali pacchetti includere, e se, crearsi o meno, un'applicazione che ne consenta la configurazione, in modo grafico o testo. Quindi decide nei suoi tool di configurazione quali opzioni da configurare far apparire e quali no. Se noi parliamo di programmi da configurare, possiamo prenderne uno qualsiasi. Ad esempio il server XFree. Se mi edito il file di configurazione, lo modifico per le mie esigienze, otterro' il massimo del rendimento. Se successivamente, lo andassi a mettere su di un'altro pc, con il mio stesso HW, questo funzionerebbe assolutamente bene. XFree e' identico per tutte le distribuzioni linux. Cosi' come qualsiasi altro programma. Considera che nei 7 cd di debian ci sono piu' di 8000 pacchetti (programmi) sai cosa significherebbe creare un'interfaccia grafica per la configurazione, anche solo di un quinto di quei pacchetti e di tutte le loro funzioni ? Ed in ogni caso, alcune cose, in ambiente grafico, non e' possibile configurarle, percui, ci si ritroverebbe nelle condizioni di rimandare l'utente/utonto ad editarsi 'anche' il file di configurazione. Oppure impostare dei valori, ( come accade con winz ) che non potrebbero mai essere buoni/validi per tutti, cosa che non servirebbe assolutamente a nulla, se non a peggiorare la stabilita' del SO e/o dell'applicazione. Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Quote:
Solo che i post del tipo "Linux non mi piace" in forum di Linux IMHO hanno poco senso. Se una cosa non piace, potendo scegliere, non la si usa. Lapalissiano. [b] Quote:
In ambi i casi IMHO e` preferibile un attegiamento costruttivo... [b][/quote]sull "ah si e da quando?" io avrei da ridire, installerà anche driver generici cn il punto di domanda giallo, ma almeno parte...[/quote] Mah, esperienze diverse. Se non fornisco i driver del mio controller SCSI, il mio sistema non si avvia. [b] Quote:
da passare al kernel; non so dettagli perche` non uso tali controller, ma una ricerca sul forum dovrebbe dare risultati interessanti. [b] Quote:
![]() E comunque, il fatto che ci sia questa possiblita` a me pare proprio un aspetto decisamente positivo. [b] Quote:
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() - ecco. 8000 sw?!? ![]() ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
Non solo ! Ma pretendi che sia come la calcolatriche che TU hai sempre usato e non una qualsiasi, altrimenti troveresti comunque difficolta'. Ti dico subito, che la cosa e' impossibile. Il pannello di configurazione che sei andato a cercare, dovrebbe essere fatto per tutte le decine e decine di Desktop Manager che esisto, cosa assai infattibile, e poi, a chi usa Linux, le cose, piace configurarsele editandosi i singoli file di configurazione. Questo da 10 anni... Ti posso assicurare, che quando ti ci abbitui, non riesci piu' a farne a meno, e ti incazzi come una iena, nel monento in cui, qualcuno pretende di importi, paramtri obbligatori/immodificabili, magari dopo essersi fatto pagare il software profumatamente. TI RIPETO, ( che a te piaccia o no ) l'interfaccia grafica impone dei vincoli. Detti vincoli a chi usa linux, non stanno bene. Quindi la tua polemica e' assolutamente inutile. Uno standard esiste ! Ed E' legato ai singoli pacchetti ! I quali, funzonano, su qualsiasi distribuzione, installata su qualsiasi pc, e con il medesimo file di configurazione. Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Quote:
![]() Ogni pacchetto e' sviluppato da persone diverse, che magari neanche si conoscono... E avendone piu' di uno, puoi decidere quello che fa al caso tuo. Puoi anche installarli tutti, senza avere HD di dimensioni piu' che spropositate, o incorrere in conflitti stupidi. Non so cosa i SW linux abbiano da invidiare a quelli M$ sinceramente, a parte i crash, che io non invidio assolutamente. ![]() Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.