|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1829
|
Quote:
Non ho mai detto che e' giusto o sbagliato comprare qualcosa. Ho solo aggiunto quello che successo nel frattempo, poi per la vendita di SSD contraffatti come nuovi e' cosa recentissima e se Ti capita vedrai che ti arrabbi. Ora usano ASIC o quel che vuoi, quindi consumo AAA+ e tutto ok quindi? Ok allora tutto risolto per il futuro mondo green, come non detto.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile Ultima modifica di UtenteHD : 05-05-2025 alle 16:49. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1084
|
Quote:
2025 Cambridge Digital Mining Industry Report In an effort to reduce abstractions and rely more heavily on direct practitioner insights, the CCAF has undertaken a comprehensive study, surveying 49 digital mining firms who collectively represent nearly 48% of the implied Bitcoin network hashrate. The survey’s final sample represented a computational power of 268 EH/s, equivalent to 48% of the implied Bitcoin network’ hashrate (as of 30 June 2024). This corresponded to a power capacity of 7.3 GW, comparable to the power consumption of the Czech Republic. Conferma quanto riportato da un altro articolo più vecchio. 2022 Blockchain Analysis of the Bitcoin Market We show that the Bitcoin mining capacity is highly concentrated and has been for the last five years. The top 10% of miners control 90% and just 0.1% (about 50 miners) control close to 50% of mining capacity. Furthermore, this concentration of mining capacity is counter cyclical and varies with the Bitcoin price. It decreases following sharp increases in the Bitcoin price and increases in periods when the price drops or when there are halving events. Thus, the risk of a 51% attack increases in these times as well. Due interessanti siti web per confrontare le caratteristiche delle varie blockchain: Nakaflow: coefficiente di Nakamoto noto come decentralizzazione del consenso (tra le presenti solo Polkadot supera Bitcoin). Chainspect: blockchain più veloci in base al numero di transazioni per secondo e al tempo di finalizzazione di una transazione (tutte superano Bitcoin).
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin Ultima modifica di pachainti : 05-05-2025 alle 17:10. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
|
Nell'ultimo topic non ricordavo tutti questi rosiconi, eppure all'epoca btc era ad oltre 100k di valore
|
|
|
|
|
|
#44 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 998
|
Ehmm ma tu fai sempre copia incolla di sta roba quando si parla di bitcoin? Sei quello che sotto i posto IA incolla sempre quell'altra roba?
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22229
|
Le cripto, tutte, per definizione, sono shitcoin.
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
|
Quote:
Questo nonostante anni di spiegazioni. Dovrebbe studiare di più, al posto che mettersi cagate finto-colte in firma. I miners non controllano Bitcoin. Sono bensì i full nodes ad avere il controllo, quindi gli user (-> blocksize war). Poi c'è la struttura di incentivi ben allineata, stallo alla messicana e bla bla bla. E' comunque meglio restare vigili anche sul mining, e quindi cambiare pool all'occorrenza, per evitare disruptions temporanee che comunque andrebbero a detrimento del network, ma il problema non è delle dimensioni che credono gli shitcoiners assortiti. Le varie foundations/founders/insiders invece controllano le altcoins, per diverse ragioni, una delle principali è che operare cambiamenti frequenti agevolmente, specialmente se non retrocompatibili e sostanziali, richiede un controllo centrale che possa imporli, e il poter cambiare spesso è l'unico elemento di marketing che una alt ha su Bitcoin (altrimenti c'è già Bitcoin, con di gran lunga il maggior effetto network, fondamentale per un sistema monetario - aumenta il numero di potenziali partners di scambio - , open source, quindi tutto il resto è integrabile se non ha tradeoffs). PoS (e variazioni sul tema) esacerba il tutto in quanto subjective quindi necessita di un "social layer" (ovvero ancora gli insiders) per discriminare tra chain valide ma in conflitto, e le chain valide un grande staker (anche del passato - long range attack) le può produrre con poca potenza computazionale (costless simulation, basta bruteforceare le varie declinazioni delle VRF pseudorandom per assegnare il calcolo dei blocchi sempre a nodi propri. E' una conseguenza diretta del togliere il requisito del lavoro upfront. No pasti gratis). Oltre che è inerentemente plutocratico, permissioned, e mille altri problemi. https://blog.ethereum.org/2014/11/25...k-subjectivity https://eprint.iacr.org/2022/409.pdf https://medium.com/@factchecker9000/...e-e70b12b988ca https://download.wpsoftware.net/bitcoin/alts.pdf https://hugonguyen.medium.com/work-i...t-554c4450ce18 Si parla di PoS dai tempi di B-Gold di Szabo, poi scartato su Bitcoin per i suddetti limiti fondamentali, che le recenti "evoluzioni" non fixano (non si può): offuscano soltanto. Non cambia molto anche nel caso di alts PoW ( ->caso The Dao -> Eth classic), ma se sono PoS (o qualche variante) non ha senso calcolarne un coefficiente di decentralizzazione contando i nodi "del consenso" (a parte che spesso molti nodi fanno capo a singole entità): non è quello il vero layer del consenso, perché non autonomo. Il vero layer del consenso sono gli insiders/i membri "affidabili" della community che dirimono eventuali forks (che non vengono tentati proprio perché si sa che il central control li falcerebbe): nel migliore dei casi poche persone, quando non proprio solo principalmente una. E non esistono le fantomatiche "blockchain forkless" che "risolvono" questo problema, tipo il plurishillato Algorand, in quanto c'è sempre il potere di fork da qualche parte nel sistema (o non servirebbe trovare un consenso... proprio concetti base base). Nel caso di Algorand lo hanno i relay nodes, gli unici full nodes (in quanto unici incentivati, direttamente dalla foundation > chi controlla gli incentivi controlla il protocollo > coefficiente di Nakamoto UNO ), e gli unici nodi attraverso i quali gli altri nodi possono comunicare (i "consensus" nodes non comunicano direttamente tra loro, oltre a non tenere lo storico completo). Non lo fanno perché ovviamente la foundation gli taglierebbe i fondi/blacklisterebbe.Offuscamenti tecnici intorta niubbo semicolto appunto. La velocità transazionale non è la priorità (c'è Paypal): va a scapito della decentralizzazione (nodi più pesanti > meno full nodes). E' roba che va necessariamente scalata su un layer 2. E' abbastanza pericoloso questo individuo perché scrive in tono semicolto e potrebbe fuorviare i meno preparati, quindi mi prendo la briga di rimarcare ogni volta che sono idiozie ![]() Sono già entrato ampiamente nel dettaglio di tutti questi concetti in vari miei commenti passati ma adesso non ho voglia di andare a ripescare e rilinkare il tutto: si trova facilmente dando una scorsa al mio profilo, a chi interessasse (quindi nessuno qui dentro ).
Ultima modifica di Informative : 05-05-2025 alle 23:48. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
|
Quote:
Ma vai a lavorare, comunista L'unico risultato di una cosa del genere è che i bitcoiners si sposterebbero portando dietro tutti i soldi e facendo prosperare uno degli altri mille mila stati più lungimiranti, mentre i comunistelli restano a farsi la guerra tra poveri ![]() Alle informazioni sei esposto da anni, sono tutte tue scelte. Ultima modifica di Informative : 05-05-2025 alle 19:29. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 998
|
Questa è un'opinione che trovo del tutto coerente e rispettabile.
Se non ti piace e trovi aberrante ciò per cui bitcoin è nato e i problemi che tenta di risolvere (incensurabilità,inconfiscabilità, potenziale anonimato se usato bene) trovo del tutto lecito che tu possa schifarlo e schifare i suoi cosidetti cloni. Non hai nemmeno bisogno di entrare nel merito di tali cloni, le altcoin o shitcoin che dir si voglia. Per te è tutto shitcoin e va benissimo così, è un pensiero coente e razionale. Quello che triggherà i bitcoiner sono coloro che si sono fatti sedurre dal marketing delle altcoin. Le altcoin vendono l'illusione di essere migliori di bitcoin per farci soldi sopra e non riescono a garantire quegli obiettivi (che tu trovi aberranti) che bitcoin si pone. Sostanzialmente per una questione di effetto network, il vantaggio iniziale di bitcoin non è colmabile da qualcosa che non può fare di meglio se non marginalmente (non è questione di obsolescenza, in questo sotto-discorso bitcoin non va visto come una tecnologia, ma un tradeoff su quanti dati permettere onchain), quindi il marketing delle altcoin promette l'inverosibile: possibilità di fare moltissime transazioni più di bitcoin al secondo senza perdere le caratteristiche di decentralizzazione ovvero incensurabilità,inconfiscabilità ecc. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
|
Concordo. Infatti Bitcoin non è "crypto".
[In realtà non proprio: qualche use case, sebbene molto più fragile e meno utile di quello di Bitcoin, qualche "crypto" ce l'ha anche. Principalmente terreno sperimentale più agevole (per via della centralizzazione, vedi tot commenti sopra) e qualche primitiva finanziaria tipo prestiti in stablecoin con collaterale Bitcoin, che sarebbe meglio fare su qualche layer 2 di Bitcoin (ci si sta muovendo in quella direzione, pian piano), ma nel mentre ben venga anche se è offerto su qualche altcoin, seppur con notevoli trust assumptions aggiuntive (uno deve gestirsele).] Ultima modifica di Informative : 05-05-2025 alle 18:51. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
|
Comunque faccio notare che dalle prime versioni di queste cazzate (più o meno sempre le stesse da anni) abbiamo fatto un x10 e Bitcoin è penetrato molto piú a fondo un po' a tutti i livelli della società e della politica (mentre le shitcoin continuano ad andare tendenzialmente a zero contro Bitcoin, alla lunga ).
Vediamo se al prossimo x10 inizierete a sentirvi un po' co...... o se si leggeranno le stesse cose (propendo per la 2 : mai sottovalutare il potere del cope ).Va beh avevo detto che mi sarei astenuto Ma tanto non ci aveva creduto nessuno
Ultima modifica di Informative : 05-05-2025 alle 20:31. |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22229
|
I problemi che tenta di risolvere, che poi tali non sono, non sono la ragione della quotazione. Senza la semplice speculazione, bitcoin varrebbe quello che deve valere. Zero.
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
|
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
|
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
la stampa internazionale, anche mainstream, sta finalmente aprendo gli occhi sui benefici del mining, soprattutto ambientali e sociali
La redazione di hwupgrade? parliamo del Kuwait Certe cose non cambiano mai Redazione consiglio di aggiornare un pò le fonti: ecco alcune letture che potrebbero suscitare articoli degni di essere letti https://bloomberg.com/news/articles/...energy-surplus https://reuters.com/technology/crypt...am-2024-10-08/ https://bbc.com/news/articles/cly4xe373p4o https://ft.com/content/b26b5af8-0cf1...c-d2ce4760a28c https://forbes.com/sites/digital-ass...h=3a571ac146fc https://independent.co.uk/tech/bitco...-b2454666.html https://thestreet.com/crypto/innovat...newable-energy https://finance.yahoo.com/news/marat...054425983.html https://unherd.com/2024/01/the-afric...ining-bitcoin/ https://thehill.com/opinion/energy-e...en-innovation/ https://euronews.com/next/2023/05/05...so-sustainably
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 06-05-2025 alle 11:19. |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
|
Quote:
E in quello dove avevano reso il BitCoin come moneta a corso legale, il Salvador, non è che è venuto fuori dalla crisi
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
|
Quote:
i famosi GRAFICI che predicono il FUTURO!!!! ho trovato questo, che va verso l'alto e in piu è anche VERDE, quindi dovrebbe andare bene PER TUTTI!!
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
|
Quote:
basta guardare gli indici azionari.... è chiaro che ci saranno dei momenti rossi, è chiaro che ci saranno anche delle aziende, delle crypto, degli stati che falliranno anche e quindi saranno solo rossi... un po' come il valore della moneta FIAT che è invece un grafico rosso costante, sono speculari.. non vedo cosa ci sia da ridere sinceramente, forse per non pian....va bhe lasciamo perdere |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
|
Quote:
oggi un valore sale sale sale, domani per qualche motivo vendono tutto e hai una pertica rossa fino allo zero. Sai dove te lo puoi mettere il grafico poi?? prova a indovinare...
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 998
|
Quote:
Ed era meglio così, con un corso legale finto, i bitcoiner non sperano che gli stati dismettano la loro valuta fiat ed impongano bitcoin al suo posto. Sarebbe contro lo spirito di libera scelta di bitcoin, al più si auspica che uno stato lo riconosca come valuta alternativa ad accettazione volontaria, ci si auspica che gli stati non ostacolino bitcoin ma non ci si auspica che dismettano le loro valute tradizionali, non fare agli altri quello che non vuoi che venga fatto a te. Libera scelta. Torniamo a cosa è successo ad El Salvador. In questi ultimi mesi il Fondo Monetario Internazionale ha posto tra le clausole per concedere un prestito da 1,3 miiardi di dollari quella per cui El Salvador deve togliere a bitcoin lo status di corso legale (anche se è un corso legale tra virgolette). Sembrerebbe poi che tra le clausole ci sia anche quella di interrompere, dopo il 2025, gli acquisti di nuovi bitcoin da parte di El Salvador. Al momento gli acquisti programmati di 1 bitcoin al giorno continuano: https://mempool.space/address/32ixEd...5jAQVZZeuwnqzo Il tesoretto di bitcoin di El Salvador è di circa 6000btc ovvero circa 500-600 milioni di dollari, al momento è in profitto visto che hanno acquistato da diverso tempo a prezzi mediamente più bassi di quello attuale. E dopo i grandi acquisti degli anni passati per creare il grosso di questa cifra si erano assestati su un tranquillo pattern di acquisto di 1 nuovo btc al giorno, cifra al momento abbastanza irrilevante dato che il pil del salvador è di 34 milardi di dollari. L'uso di bitcoin tra la popolazione è stato irrilevante, quindi se l'uso tra la popolazione è irrilevante e la quantità programmata di nuovi acquisti è pure poco significativa, perchè il fondo monetario internazionale ha posto queste clausole? Probabilmente per evitare che uno stato sovrano porti un riconoscimento formale a bitcoin, avranno voluto evitare che bitcoin acquisisca autorevolezza e altri piccoli stati possano seguire l'esempio. In pratica l'economia di El Salvador va male o va bene indipendentemente dall'adozione di bitcoin che è stata irrilevante, se da un lato non si possono dare meriti a bitcoin è altrettanto sbagliato dargli dei demeriti riguardo lo stato economico di El Salvador come spesso si legge nei titoli approssimativi e clickbait dei giornali. Ultima modifica di Wrib : 06-05-2025 alle 13:10. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.












), e gli unici nodi attraverso i quali gli altri nodi possono comunicare (i "consensus" nodes non comunicano direttamente tra loro, oltre a non tenere lo storico completo). Non lo fanno perché ovviamente la foundation gli taglierebbe i fondi/blacklisterebbe.








