Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2025, 16:44   #41
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da lumeruz Guarda i messaggi
e quindi? qual è il problema? solo quello che compri tu è giusto?
Poi questa è solo una ca**ata che si sono inventati gli incapaci!
Per minare sono anni che NON si usano più le GPU ma gli ASIC, ritenta sarai più fortunato....
Uno compra quello che vuole, se e' a norma e' tutto corretto. Se poi uno deve comprare una cosa il cui prezzo per altri motivi e' salito alle stelle, magari un po' ci pensa e cerca di capirne il motivo, nella speranza che sia qualcosa di utile..
Non ho mai detto che e' giusto o sbagliato comprare qualcosa. Ho solo aggiunto quello che successo nel frattempo, poi per la vendita di SSD contraffatti come nuovi e' cosa recentissima e se Ti capita vedrai che ti arrabbi.
Ora usano ASIC o quel che vuoi, quindi consumo AAA+ e tutto ok quindi? Ok allora tutto risolto per il futuro mondo green, come non detto.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile

Ultima modifica di UtenteHD : 05-05-2025 alle 16:49.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:07   #42
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
è fantastica. Per vecchie intende POW (proof of work) e quelle nuove sarebbero POS (proof of stake). Bitcoin non passa al POS perchè è stronzo ma perchè al momento solo il POW garantisce la vera decentralizzazione. Le altre cripto sono tutte shitcoin di fatto centralizzate che non potendo recuperare il vantaggio dell'effetto di rete di bitcoin se la giocano con uscite di marketing bugiardo di vario tipo. Tra cui il POS dove la bugia non è che consuma poco ma che permette di rendere sicuro un consenso veramente distribuito.
Bitcoin non è decentralizzato, purtroppo è uno degli N miti che girano intorno alla narrativa.

2025 Cambridge Digital Mining Industry Report
In an effort to reduce abstractions and rely more heavily on direct practitioner insights, the CCAF has undertaken a comprehensive study, surveying 49 digital mining firms who collectively represent nearly 48% of the implied Bitcoin network hashrate.
The survey’s final sample represented a computational power of 268 EH/s, equivalent to 48% of the implied Bitcoin network’ hashrate (as of 30 June 2024). This corresponded to a power capacity of 7.3 GW, comparable to the power consumption of the Czech Republic.


Conferma quanto riportato da un altro articolo più vecchio.

2022 Blockchain Analysis of the Bitcoin Market
We show that the Bitcoin mining capacity is highly concentrated and has been for the last five years. The top 10% of miners control 90% and just 0.1% (about 50 miners) control close to 50% of mining capacity. Furthermore, this concentration of mining capacity is counter cyclical and varies with the Bitcoin price. It decreases following sharp increases in the Bitcoin price and increases in periods when the price drops or when there are halving events. Thus, the risk of a 51% attack increases in these times as well.

Due interessanti siti web per confrontare le caratteristiche delle varie blockchain:
Nakaflow: coefficiente di Nakamoto noto come decentralizzazione del consenso (tra le presenti solo Polkadot supera Bitcoin).
Chainspect: blockchain più veloci in base al numero di transazioni per secondo e al tempo di finalizzazione di una transazione (tutte superano Bitcoin).
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 05-05-2025 alle 17:10.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:22   #43
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Nell'ultimo topic non ricordavo tutti questi rosiconi, eppure all'epoca btc era ad oltre 100k di valore .
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:34   #44
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 998
Ehmm ma tu fai sempre copia incolla di sta roba quando si parla di bitcoin? Sei quello che sotto i posto IA incolla sempre quell'altra roba?

Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Bitcoin non è decentralizzato, purtroppo è uno degli N miti che girano intorno alla narrativa.

2025 Cambridge Digital Mining Industry Report
In an effort to reduce abstractions and rely more heavily on direct practitioner insights, the CCAF has undertaken a comprehensive study, surveying 49 digital mining firms who collectively represent nearly 48% of the implied Bitcoin network hashrate.
The survey’s final sample represented a computational power of 268 EH/s, equivalent to 48% of the implied Bitcoin network’ hashrate (as of 30 June 2024). This corresponded to a power capacity of 7.3 GW, comparable to the power consumption of the Czech Republic.


Conferma quanto riportato da un altro articolo più vecchio.

2022 Blockchain Analysis of the Bitcoin Market
We show that the Bitcoin mining capacity is highly concentrated and has been for the last five years. The top 10% of miners control 90% and just 0.1% (about 50 miners) control close to 50% of mining capacity. Furthermore, this concentration of mining capacity is counter cyclical and varies with the Bitcoin price. It decreases following sharp increases in the Bitcoin price and increases in periods when the price drops or when there are halving events. Thus, the risk of a 51% attack increases in these times as well.
Lo sai vero che i miner sono una parte del meccanismo e che il consenso è dato dai miner che creano blocchi i quali possono essere scartati dai nodi validatori se violano le regole del consenso? I miner possono solo fare double spending o attacchi tipo minare blocchi vuoti (cosa costosissima fine a se stessa e per la quale non avebbero nessun incentivo, la teoria dei giochi in questo caso tiene bitcoin al sicuro) , ma non possono cambiare il consenso (regole formali di cosa si può scrivere nei blocchi).


Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Due interessanti siti web per confrontare le caratteristiche delle varie blockchain:
Chainspect: blockchain più veloci in base al numero di transazioni per secondo e al tempo di finalizzazione di una transazione (tutte superano Bitcoin).
Se ti chiedessi di fare un ragionamento su questo punto cosa diresti? Sai perchè tutte superano bitcoin come numero potenziale di transazioni onchain consentite? Perchè hanno blocchi più grandi e/o più ravvicinati. Leggi i post che ho scritto nelle pagine prima di questa discussione: se la struttura dati che rappresenta il registro condiviso diventa enorme solo pochi attori avranno le capacità e l'incentivo a far girare un nodo validatore.


Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Due interessanti siti web per confrontare le caratteristiche delle varie blockchain:
Nakaflow: coefficiente di Nakamoto noto come decentralizzazione del consenso (tra le presenti solo Polkadot supera Bitcoin).
Anche qui, un ragionamento tuo? Potresti fare una ricerca su quanti sono i nodi validatori di bitcoin e delle altre varie cripto?
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:38   #45
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22229
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Molte crypto sono robaccia si, le chiamano shit-coin. Bitcoin no.
Le cripto, tutte, per definizione, sono shitcoin.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:48   #46
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
[deliri e links a caso non compresi dallo shitcoiner nazionale]
Pachachachachacha non ha ancora capito il ruolo del mining nella decentralizzazione e non sa maneggiare cose come il coefficiente di Nakamoto (e mille altri concetti), continuando a citarlo a sproposito, la cui applicazione implica la comprensione reale dei protocolli nel loro insieme e degli equilibri/pesi delle parti, che a lui difetta. Posta quindi links a caso senza la capacità di interpretarli.
Questo nonostante anni di spiegazioni. Dovrebbe studiare di più, al posto che mettersi cagate finto-colte in firma.

I miners non controllano Bitcoin. Sono bensì i full nodes ad avere il controllo, quindi gli user (-> blocksize war). Poi c'è la struttura di incentivi ben allineata, stallo alla messicana e bla bla bla.
E' comunque meglio restare vigili anche sul mining, e quindi cambiare pool all'occorrenza, per evitare disruptions temporanee che comunque andrebbero a detrimento del network, ma il problema non è delle dimensioni che credono gli shitcoiners assortiti.

Le varie foundations/founders/insiders invece controllano le altcoins, per diverse ragioni, una delle principali è che operare cambiamenti frequenti agevolmente, specialmente se non retrocompatibili e sostanziali, richiede un controllo centrale che possa imporli, e il poter cambiare spesso è l'unico elemento di marketing che una alt ha su Bitcoin (altrimenti c'è già Bitcoin, con di gran lunga il maggior effetto network, fondamentale per un sistema monetario - aumenta il numero di potenziali partners di scambio - , open source, quindi tutto il resto è integrabile se non ha tradeoffs).

PoS (e variazioni sul tema) esacerba il tutto in quanto subjective quindi necessita di un "social layer" (ovvero ancora gli insiders) per discriminare tra chain valide ma in conflitto, e le chain valide un grande staker (anche del passato - long range attack) le può produrre con poca potenza computazionale (costless simulation, basta bruteforceare le varie declinazioni delle VRF pseudorandom per assegnare il calcolo dei blocchi sempre a nodi propri. E' una conseguenza diretta del togliere il requisito del lavoro upfront. No pasti gratis). Oltre che è inerentemente plutocratico, permissioned, e mille altri problemi.

https://blog.ethereum.org/2014/11/25...k-subjectivity
https://eprint.iacr.org/2022/409.pdf
https://medium.com/@factchecker9000/...e-e70b12b988ca
https://download.wpsoftware.net/bitcoin/alts.pdf
https://hugonguyen.medium.com/work-i...t-554c4450ce18

Si parla di PoS dai tempi di B-Gold di Szabo, poi scartato su Bitcoin per i suddetti limiti fondamentali, che le recenti "evoluzioni" non fixano (non si può): offuscano soltanto.
Non cambia molto anche nel caso di alts PoW ( ->caso The Dao -> Eth classic), ma se sono PoS (o qualche variante) non ha senso calcolarne un coefficiente di decentralizzazione contando i nodi "del consenso" (a parte che spesso molti nodi fanno capo a singole entità): non è quello il vero layer del consenso, perché non autonomo. Il vero layer del consenso sono gli insiders/i membri "affidabili" della community che dirimono eventuali forks (che non vengono tentati proprio perché si sa che il central control li falcerebbe): nel migliore dei casi poche persone, quando non proprio solo principalmente una.

E non esistono le fantomatiche "blockchain forkless" che "risolvono" questo problema, tipo il plurishillato Algorand, in quanto c'è sempre il potere di fork da qualche parte nel sistema (o non servirebbe trovare un consenso... proprio concetti base base). Nel caso di Algorand lo hanno i relay nodes, gli unici full nodes (in quanto unici incentivati, direttamente dalla foundation > chi controlla gli incentivi controlla il protocollo > coefficiente di Nakamoto UNO ), e gli unici nodi attraverso i quali gli altri nodi possono comunicare (i "consensus" nodes non comunicano direttamente tra loro, oltre a non tenere lo storico completo). Non lo fanno perché ovviamente la foundation gli taglierebbe i fondi/blacklisterebbe.
Offuscamenti tecnici intorta niubbo semicolto appunto.

La velocità transazionale non è la priorità (c'è Paypal): va a scapito della decentralizzazione (nodi più pesanti > meno full nodes). E' roba che va necessariamente scalata su un layer 2.

E' abbastanza pericoloso questo individuo perché scrive in tono semicolto e potrebbe fuorviare i meno preparati, quindi mi prendo la briga di rimarcare ogni volta che sono idiozie
Sono già entrato ampiamente nel dettaglio di tutti questi concetti in vari miei commenti passati ma adesso non ho voglia di andare a ripescare e rilinkare il tutto: si trova facilmente dando una scorsa al mio profilo, a chi interessasse (quindi nessuno qui dentro ).

Ultima modifica di Informative : 05-05-2025 alle 23:48.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:55   #47
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Se tutto il potere di calcolo del Bitcoin fosse stato messo a disposizione per progetti di ricerca probabilmente ora avremmo debellato una ventina di malattie e problemi genetici nel mondo (folding home) e saremo coscienti che esistono altre civiltà (SETI).

Videogiochi Sono uno spreco ma sono per tutti
Cripto valute sono alla fine solo speculazione, hanno portato nulla alle masse se non solo a chi e abituato a giocare in borsa, andrebbero tassati per gli effetti ambientali, diciamo come se si lavorasse un bel 30% sul bitcoin puro (da investire sul walfare) quando minato, non l'acquistato e applicare l'iva sugli acquisti anche se in Bitcoin.

Sul mio lavoro pago le tasse e sui giochi e l'hardware pagho l'IVA e non agevolata.
Ogni cosa si attaccano i videogiochi, ma è come lo sport, se una cosa alieta tutti ci stà un motivo sul permetterlo, ma quando guadagnano in pochi e danneggiano in molti va fermato, o a questo punto permettete che la gente faccia il riscaldamento come vuole, da domani mi metto a bruciare plastica per riscaldamento.

A volte torturare l'AI (danneggiando l'ambiente serve)
Sì, riassunto: booooohohohoho :***** lagggente ha fatto i sordi mentre io che non ci ho capito un cazzo niente booohohoho TASSATELI E REDISTRIBUITE ANCHE A ME
Ma vai a lavorare, comunista L'unico risultato di una cosa del genere è che i bitcoiners si sposterebbero portando dietro tutti i soldi e facendo prosperare uno degli altri mille mila stati più lungimiranti, mentre i comunistelli restano a farsi la guerra tra poveri
Alle informazioni sei esposto da anni, sono tutte tue scelte.

Ultima modifica di Informative : 05-05-2025 alle 19:29.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:55   #48
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le cripto, tutte, per definizione, sono shitcoin.
Questa è un'opinione che trovo del tutto coerente e rispettabile.

Se non ti piace e trovi aberrante ciò per cui bitcoin è nato e i problemi che tenta di risolvere (incensurabilità,inconfiscabilità, potenziale anonimato se usato bene) trovo del tutto lecito che tu possa schifarlo e schifare i suoi cosidetti cloni. Non hai nemmeno bisogno di entrare nel merito di tali cloni, le altcoin o shitcoin che dir si voglia. Per te è tutto shitcoin e va benissimo così, è un pensiero coente e razionale.

Quello che triggherà i bitcoiner sono coloro che si sono fatti sedurre dal marketing delle altcoin. Le altcoin vendono l'illusione di essere migliori di bitcoin per farci soldi sopra e non riescono a garantire quegli obiettivi (che tu trovi aberranti) che bitcoin si pone. Sostanzialmente per una questione di effetto network, il vantaggio iniziale di bitcoin non è colmabile da qualcosa che non può fare di meglio se non marginalmente (non è questione di obsolescenza, in questo sotto-discorso bitcoin non va visto come una tecnologia, ma un tradeoff su quanti dati permettere onchain), quindi il marketing delle altcoin promette l'inverosibile: possibilità di fare moltissime transazioni più di bitcoin al secondo senza perdere le caratteristiche di decentralizzazione ovvero incensurabilità,inconfiscabilità ecc.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:58   #49
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le cripto, tutte, per definizione, sono shitcoin.
Concordo. Infatti Bitcoin non è "crypto".

[In realtà non proprio: qualche use case, sebbene molto più fragile e meno utile di quello di Bitcoin, qualche "crypto" ce l'ha anche. Principalmente terreno sperimentale più agevole (per via della centralizzazione, vedi tot commenti sopra) e qualche primitiva finanziaria tipo prestiti in stablecoin con collaterale Bitcoin, che sarebbe meglio fare su qualche layer 2 di Bitcoin (ci si sta muovendo in quella direzione, pian piano), ma nel mentre ben venga anche se è offerto su qualche altcoin, seppur con notevoli trust assumptions aggiuntive (uno deve gestirsele).]

Ultima modifica di Informative : 05-05-2025 alle 18:51.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 18:00   #50
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
Comunque faccio notare che dalle prime versioni di queste cazzate (più o meno sempre le stesse da anni) abbiamo fatto un x10 e Bitcoin è penetrato molto piú a fondo un po' a tutti i livelli della società e della politica (mentre le shitcoin continuano ad andare tendenzialmente a zero contro Bitcoin, alla lunga ).
Vediamo se al prossimo x10 inizierete a sentirvi un po' co...... o se si leggeranno le stesse cose (propendo per la 2 : mai sottovalutare il potere del cope ).

Va beh avevo detto che mi sarei astenuto Ma tanto non ci aveva creduto nessuno

Ultima modifica di Informative : 05-05-2025 alle 20:31.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 19:58   #51
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Uno compra quello che vuole, se e' a norma e' tutto corretto. Se poi uno deve comprare una cosa il cui prezzo per altri motivi e' salito alle stelle, magari un po' ci pensa e cerca di capirne il motivo, nella speranza che sia qualcosa di utile..
Non ho mai detto che e' giusto o sbagliato comprare qualcosa. Ho solo aggiunto quello che successo nel frattempo, poi per la vendita di SSD contraffatti come nuovi e' cosa recentissima e se Ti capita vedrai che ti arrabbi.
Ora usano ASIC o quel che vuoi, quindi consumo AAA+ e tutto ok quindi? Ok allora tutto risolto per il futuro mondo green, come non detto.
Quanta confusione però...stai facendo un mega mix di cose diverse...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 00:03   #52
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22229
I problemi che tenta di risolvere, che poi tali non sono, non sono la ragione della quotazione. Senza la semplice speculazione, bitcoin varrebbe quello che deve valere. Zero.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 00:23   #53
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I problemi che tenta di risolvere, che poi tali non sono, non sono la ragione della quotazione. Senza la semplice speculazione, bitcoin varrebbe quello che deve valere. Zero.


Non so voi, ma a me inizia a fare paura questa cosa...


Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 10:18   #54
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi


Non so voi, ma a me inizia a fare paura questa cosa...


e ma che centra, è solo per la speculazioneH...


come se tutto il resto invece si muovesse cosi, per teoremi matematici...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:16   #55
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
la stampa internazionale, anche mainstream, sta finalmente aprendo gli occhi sui benefici del mining, soprattutto ambientali e sociali

La redazione di hwupgrade? parliamo del Kuwait
Certe cose non cambiano mai

Redazione consiglio di aggiornare un pò le fonti: ecco alcune letture che potrebbero suscitare articoli degni di essere letti


https://bloomberg.com/news/articles/...energy-surplus

https://reuters.com/technology/crypt...am-2024-10-08/

https://bbc.com/news/articles/cly4xe373p4o

https://ft.com/content/b26b5af8-0cf1...c-d2ce4760a28c

https://forbes.com/sites/digital-ass...h=3a571ac146fc

https://independent.co.uk/tech/bitco...-b2454666.html

https://thestreet.com/crypto/innovat...newable-energy

https://finance.yahoo.com/news/marat...054425983.html

https://unherd.com/2024/01/the-afric...ining-bitcoin/

https://thehill.com/opinion/energy-e...en-innovation/

https://euronews.com/next/2023/05/05...so-sustainably
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 06-05-2025 alle 11:19.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:32   #56
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Strano, ma mi sembra che i paessi a maggior sviluppo non usano affatto il mining...
Probabilmente sarò io ignorante, ma protresti fare un paio di nomi di paesi dove il mining ha portato sviluppo?
NESSUNO

E in quello dove avevano reso il BitCoin come moneta a corso legale, il Salvador, non è che è venuto fuori dalla crisi
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:36   #57
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
e ma che centra, è solo per la speculazioneH...


come se tutto il resto invece si muovesse cosi, per teoremi matematici...
ah dimenticavo, I GRAFICI!!!!!
i famosi GRAFICI che predicono il FUTURO!!!!

ho trovato questo, che va verso l'alto e in piu è anche VERDE, quindi dovrebbe andare bene PER TUTTI!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 12:13   #58
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ah dimenticavo, I GRAFICI!!!!!
i famosi GRAFICI che predicono il FUTURO!!!!

ho trovato questo, che va verso l'alto e in piu è anche VERDE, quindi dovrebbe andare bene PER TUTTI!!
bhe, fondamentalmente è proprio cosi, e vale per tutto ciò che esiste e che abbia un futuro...

basta guardare gli indici azionari....

è chiaro che ci saranno dei momenti rossi, è chiaro che ci saranno anche delle aziende, delle crypto, degli stati che falliranno anche e quindi saranno solo rossi...

un po' come il valore della moneta FIAT che è invece un grafico rosso costante, sono speculari..

non vedo cosa ci sia da ridere sinceramente, forse per non pian....va bhe lasciamo perdere
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 12:42   #59
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
bhe, fondamentalmente è proprio cosi, e vale per tutto ciò che esiste e che abbia un futuro...

basta guardare gli indici azionari....

è chiaro che ci saranno dei momenti rossi, è chiaro che ci saranno anche delle aziende, delle crypto, degli stati che falliranno anche e quindi saranno solo rossi...

un po' come il valore della moneta FIAT che è invece un grafico rosso costante, sono speculari..

non vedo cosa ci sia da ridere sinceramente, forse per non pian....va bhe lasciamo perdere
solo per dire che un grafico cristallizza IL PASSATO, e basta

oggi un valore sale sale sale, domani per qualche motivo vendono tutto e hai una pertica rossa fino allo zero.

Sai dove te lo puoi mettere il grafico poi?? prova a indovinare...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:07   #60
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
NESSUNO

E in quello dove avevano reso il BitCoin come moneta a corso legale, il Salvador, non è che è venuto fuori dalla crisi
A El Salvador avevano reso bitcoin, nel 2021, a corso legale tra virgolette. La legge diceva che si era obbligati ad accettarlo a meno di impossibilità tecnica. Quindi non era veramente a corso forzoso, la maggioranza dei commercianti e attività non si era attrezzata per accettarlo per via di questa clausola e nessuno gli imponeva di farlo.

Ed era meglio così, con un corso legale finto, i bitcoiner non sperano che gli stati dismettano la loro valuta fiat ed impongano bitcoin al suo posto. Sarebbe contro lo spirito di libera scelta di bitcoin, al più si auspica che uno stato lo riconosca come valuta alternativa ad accettazione volontaria, ci si auspica che gli stati non ostacolino bitcoin ma non ci si auspica che dismettano le loro valute tradizionali, non fare agli altri quello che non vuoi che venga fatto a te. Libera scelta.

Torniamo a cosa è successo ad El Salvador. In questi ultimi mesi il Fondo Monetario Internazionale ha posto tra le clausole per concedere un prestito da 1,3 miiardi di dollari quella per cui El Salvador deve togliere a bitcoin lo status di corso legale (anche se è un corso legale tra virgolette). Sembrerebbe poi che tra le clausole ci sia anche quella di interrompere, dopo il 2025, gli acquisti di nuovi bitcoin da parte di El Salvador.

Al momento gli acquisti programmati di 1 bitcoin al giorno continuano:
https://mempool.space/address/32ixEd...5jAQVZZeuwnqzo

Il tesoretto di bitcoin di El Salvador è di circa 6000btc ovvero circa 500-600 milioni di dollari, al momento è in profitto visto che hanno acquistato da diverso tempo a prezzi mediamente più bassi di quello attuale. E dopo i grandi acquisti degli anni passati per creare il grosso di questa cifra si erano assestati su un tranquillo pattern di acquisto di 1 nuovo btc al giorno, cifra al momento abbastanza irrilevante dato che il pil del salvador è di 34 milardi di dollari.

L'uso di bitcoin tra la popolazione è stato irrilevante, quindi se l'uso tra la popolazione è irrilevante e la quantità programmata di nuovi acquisti è pure poco significativa, perchè il fondo monetario internazionale ha posto queste clausole? Probabilmente per evitare che uno stato sovrano porti un riconoscimento formale a bitcoin, avranno voluto evitare che bitcoin acquisisca autorevolezza e altri piccoli stati possano seguire l'esempio.

In pratica l'economia di El Salvador va male o va bene indipendentemente dall'adozione di bitcoin che è stata irrilevante, se da un lato non si possono dare meriti a bitcoin è altrettanto sbagliato dargli dei demeriti riguardo lo stato economico di El Salvador come spesso si legge nei titoli approssimativi e clickbait dei giornali.

Ultima modifica di Wrib : 06-05-2025 alle 13:10.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1