Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2025, 13:37   #41
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Per caritá, la fusione é probabilmente il meccanismo "definitivo" a meno di non far fare al fotovoltaico un passo avanti epocale in efficienza, economia, ecologia e affidabilitá.
Peró non posso che domandarmi, quando si arriverá finalmente alla fusione "per tutti", quanti soldi si saranno spesi (500 miliardi? 1000 miliardi? Di piú?) e se la stessa cifra non avrebbe permesso di raggiungere risultati simili con altre tecnologie.
Non esiste nulla di paragonabile in termini di energia illimitata, rinnovabile e costante della fusione nucleare.
Se si spendesse 2000 mld di euro per avere entro qualche decennio la fusione sarebbe un ottimo affare lo stesso. Sono investimenti che l'umanità deve fare sempre se vuole avere un futuro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 13:55   #42
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Giusto.
Far funzionare un reattore sperimentale è molto diverso dal realizzare un reattore commerciale che deve funzionare 365gg all'anno h24 tenendo banlamente conto anche dei costi di realizzazione.

Nel frattempo dobbiamo decarbonizzare la produzione elettrica, la cui domanda è prevista in crescita rapida, evitando il collasso delle economie.
Per questo bisogna fare sforzi a 360 gradi. Ci sono tecnologie più promettenti che però impiegheranno decenni per essere messe a punto, altre che sono più vicine ma meno efficienti (es centrali nucleari di 4a generazione) e nel frattempo bisogna cmq investire nelle rinnovabili.
Altrimenti siamo fregati, è recente la notizia che lo scioglimento dei ghiacciai quest'anno è stato qualcosa di pauroso.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dobbiamo.. NOI ? o intendevi .. la Cina, l'India, L'America, la Russia ?

perchè l'inquinamento sta li.. non qui..

se dobbiamo come genere umano hai ragione
se dobbiamo come europei siamo anni luce avanti agli altri e ormai abbiamo molto poco/niente da fare .. LORO invece.. plurale "maiestatis" devono fare ancora tantissimo anche solo per avvicinarsi a noi come emissioni da generazione energia..

se poi parliamo del riscaldamento allora c'è da ridere visto che il teleriscaldamento in cina è fatto con carbone e molti usano ancora caldaie a carbone per i palazzi..
Noi come genere umano in primis, sicuramente. Personalmente non sopporto le divisioni, quello che cura il proprio orticello perché il vicino fa altrettanto e a me non ci pensa nessun altro se non me stesso.
Questo tipo di pensiero è il preludio all'estinzione del genere umano, ce lo insegna la storia, eppure ci ricaschiamo sempre.

In seconda battuta se il nostro vicino non ci pensa, dobbiamo fare noi il nostro dovere per la comunità e compensare in parte anche quello che non fa il nostro vicino se vogliamo sopravvivere. Per non parlare del fatto che chi arriverà prima a produrre energia in modo sostenibile ed economico avrà un vantaggio competitivo non da poco.

Poi qui si parla di fusione nucleare e sempre a dare addosso alla Cina, che avrà i suoi bei problemi e di certo non è una nazione esemplare. Hanno un fabbisogno disperato di energia, che cresce ogni anno in modo incredibile, ma è anche quella che investe più di tutti nelle energie rinnovabili (link1)
producendo da sola più energia rinnovabile di tutti gli altri stati (link2).
Per non parlare degli investimenti sui reattori SMR, dove la Cina è già avanti avendone messi in funzione alcuni.

Con questo non voglio incensare la Cina, lungi da me, il loro governo ha troppi lati oscuri. Ma lamentarsi del fatto che loro inquinano di più e quindi noi non dobbiamo fare nulla è quanto di più miope si possa pensare!!!

L'Europa si deve svegliare, e l'Italia in quanto parte di essa. Bisogna premere sull'acceleratore della ricerca, altrimenti saremo buoni solo come musei per i turisti
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 17:00   #43
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
nel frattempo mi chiedo cosa cavolo stia facendo l'italia... ho letto che partecipa a progetti comunitari però noi da soli non facciamo niente mi sa!
.
In Italia ci sono aziendine come ASG superconductors e SIMIC.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 08:26   #44
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Nel mio piccolo posso dirti che qui a Padova, c'è il consorzio RFX, che sta portando avanti studi e test sulla fusione.
RFX fa parte comunque del progetto ITER e sta sviluppando due prototipi, SPIDER e MITICA. Dal satellite si possono vedere, anche dalla tangenziale che faccio ogni giorno si vedono tutte le apparecchiature.
In che zona sono?
Son curioso di buttarci un occhio
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 09:07   #45
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8211
Quote:
Originariamente inviato da peppapig Guarda i messaggi
In che zona sono?
Son curioso di buttarci un occhio
ti basta banalmente cercare su google maps "consorzio RFX"
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1