Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2025, 21:55   #41
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Magari per avere un telefono che ha l'NFC, utile per la CIE e la esim che utile quando viaggi all'estero. Forse su questo modello hanno tagliato un po' troppo.
l'nfc lo trovi anche su telefono da 100 e pochi euro.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 22:50   #42
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
beh ci sono telefoni poco più di entry level, come il CMF Phone 1 a 179€ che è un "mid range killer" (con qualche rinuncia), per fare il verso al concetto di flagship killer .

perchè spendere oltre il doppio per avere poco di più?

Uno smartphone top di gamma di tre anni fa' aveva uno schermo simile se non inferiore, di sicuro il top di gamma scatta meglio e ha un audio superiore, ma non tutti ci badano.

Personalmente preferisco "ostentare" un top di gamma preso magari 4 anni fa' scegliendo bene che cambiarlo tutti gli anni e passare per succube del marketing delle futiltà.
spero tutti noi abbiamo almeno un vizio nella vita... e se il vizio è "cambiare smartphone ogni anno" si può anche ritenersi fortunati.
sul discorso prezzo è semplicemente sbagliato considerare esclusivamente la scheda tecnica quando si valuta l'acquisto di uno smartphone

Ultima modifica di TorettoMilano : 05-01-2025 alle 23:42.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 23:12   #43
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
spero tutti noi abbiamo almeno un vizio nella vita... e se il vizio è "cambiare smartphone ogni anno" si può anche ritenersi fortunati.
sul discorso prezzo è semplicemente sbagliato considerare la scheda tecnica quando si valuta l'acquisto di uno smartphone


Giusto...si guarda l'estetica, così se poi mi serve una esim, l'nfc, il jack audio, sdcard o impermeabilità lo uso come fermacarte fighissimo però...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-01-2025 alle 23:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 23:26   #44
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
boh secondo me è un test di intelligenza,.e chi spende più di 200 eury per un telefonino non lo ha passato
Io ho comprato un Google Pixel 8a a 375€, piallato tutto ciò che è Google e c'ho messo Graphene OS.

Ah, e il tutto con aggiornamenti garantiti per 7 anni.

Chi non passa il test secondo me è chi pensa di risparmiare ma poi lo cambia ogni anno o peggio si tiene cellulari che non ricevono aggiornamenti da anni, con tutti i rischi di sicurezza del caso (per lui stesso e per gli altri).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 23:42   #45
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
[/b]

Giusto...si guarda l'estetica, così se poi mi serve una esim, l'nfc, il jack audio, sdcard o impermeabilità lo uso come fermacarte fighissimo però...
dovevo aggiungere un "esclusivamente" in mezzo alla frase per rendere meglio l'idea, mo edito.
faccio un esempio di due dispositivi con stesso hw:
-prodottoA costa 240 e ha 1 anno di aggiornamenti
-prodottoB costa 260 e ha 5 anni di aggiornamenti.
guardando esclusivamente l'hw si dovrebbe andare a occhi chiusi su prodottoA ma immagino un po' tutti qui riterremmo più corretto spendere quei 20 euro in più a fronte di 4 anni di aggiornamenti aggiuntivi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 09:09   #46
elune
Member
 
L'Avatar di elune
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
La mia esperienza è che mi sono fossilizzato su un Sony Xperia compatto da anni con 2Gb che mi andrebbe ancora benissimo se non che ho ucciso la batteria; certo l'app della banca ci impiega 7 secondi ad avviarsi ma poi funziona bene e HA TUTTO: sensori fisici eccezionali etc... Pagato boh 300€ 8 anni fa.
Mi guardo in giro per un cavolo di muletto octacore da 6/8Gb e vedo che Samsung mi butta l'Xcover6 con BATTERIA SOSTITUIBILE, perfetto per me che lo voglio tenere per 10 anni no? Non ci hanno messo il lettore impronte che per me è comodissimo visto che devo autenticarmi ogni 2 passi, manco fosse una cosa costosa.
Allora vedo una nuova azienda CMF1, buono dai vediamo: "modulare" ma senza poter cambiare batteria facilmente, vabbè lo prendo cmq a 170€? NO perchè non ha NFC da 50 centesimi per le carte e la CIE. Prendono per il culo.
A questo punto comincio a rivalutare tutto, prenderei dal Motorola sfigatello anche se secondo alcuni hanno problemi con whatsapp ma mi pare strano, al top di gamma S25 con batteria decente visto che lo voglio tenere per anni e il più "compatto" possibile.
Se facessero un FLIP un minimo garantito durevole, O a prezzo decente, O con batteria sostituibile lo prenderei, ma questi non vogliono innovare un cazzo: vogliono continuare a venderti la stessa tavola da surf, agli stessi prezzi, blindata, non riparabile, giocando ad aggiungere e togliere cose... Se buttano un Xcover6Pro con il lettore giuro che lo prendo.
Se Samsung mi da un S25 molto compatto e batteria decente o sostituibile gli darei anche 1000€. I cinesi TOP mi inquetano un pò per dimensioni e per garanzia.
Consigliatemi voi.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.
elune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 09:33   #47
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Credo che le caratteristiche importanti per un telefono ad uso lavorativo siano altre, e cioè che in caso di guasti si possa contare su una buona rete di assistenza locale/nazionale/mondiale (in base a dove presumibilmente possa trovarsi il professionista per lavoro). Perché, di solito, per l'azienda è un danno maggiore non essere reperibili o non poter contattare colleghi/clienti che non il costo sostenuto per il dispositivo. P.es. dove lavoro (capita spesso di trovarsi all'estero) avevano optato per iPhone, ora hanno cambiato e sono passati a Samsung, entrambi marchi piuttosto presenti a livello mondiale.
Questo purtroppo ormai non esiste per nessun marchio. In azienda hanno optato che in caso di guasto (qualsiasi) non tentano nemmeno la riparazione e ti viene fornito in 24/48 ore un nuovo telefono anche perché spesso salvo sia un guasto nel primissimo anno di vita la riparazione è antieconomica.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 09:39   #48
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da elune Guarda i messaggi
La mia esperienza è che mi sono fossilizzato su un Sony Xperia compatto da anni con 2Gb che mi andrebbe ancora benissimo se non che ho ucciso la batteria; certo l'app della banca ci impiega 7 secondi ad avviarsi ma poi funziona bene e HA TUTTO: sensori fisici eccezionali etc... Pagato boh 300€ 8 anni fa.
Mi guardo in giro per un cavolo di muletto octacore da 6/8Gb e vedo che Samsung mi butta l'Xcover6 con BATTERIA SOSTITUIBILE, perfetto per me che lo voglio tenere per 10 anni no? Non ci hanno messo il lettore impronte che per me è comodissimo visto che devo autenticarmi ogni 2 passi, manco fosse una cosa costosa.
Allora vedo una nuova azienda CMF1, buono dai vediamo: "modulare" ma senza poter cambiare batteria facilmente, vabbè lo prendo cmq a 170€? NO perchè non ha NFC da 50 centesimi per le carte e la CIE. Prendono per il culo.
A questo punto comincio a rivalutare tutto, prenderei dal Motorola sfigatello anche se secondo alcuni hanno problemi con whatsapp ma mi pare strano, al top di gamma S25 con batteria decente visto che lo voglio tenere per anni e il più "compatto" possibile.
Se facessero un FLIP un minimo garantito durevole, O a prezzo decente, O con batteria sostituibile lo prenderei, ma questi non vogliono innovare un cazzo: vogliono continuare a venderti la stessa tavola da surf, agli stessi prezzi, blindata, non riparabile, giocando ad aggiungere e togliere cose... Se buttano un Xcover6Pro con il lettore giuro che lo prendo.
Se Samsung mi da un S25 molto compatto e batteria decente o sostituibile gli darei anche 1000€. I cinesi TOP mi inquetano un pò per dimensioni e per garanzia.
Consigliatemi voi.
Come ho scritto prima, il prossimo smartphone che acquisterò sarà probabilmente un Murena Fairphone. Se non ti interessa uno smartphone degooglizzato potresti valutare il Fairphone. Ha il lettore di impronte, l'NFC, la batteria sostituibile, riparabile anche in autonomia, e aggiornamenti garantiti fino al 2031.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 09:40   #49
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mi spiace per il tuo obbligo di reperibilità.
dispiacere a parti, quali sono le determinate caratteristiche? se devi rispondere "comandi, a disposizione!" ti basta anche un brondi.
Eh magari... spesso quando mi chiamano non lo fanno con una "telefonata" ma usano strumenti aziendali che funzionano solo sulla VPN aziendale che devi installare in una sorta di sandbox sul telefono divisa da tutte le altre app e con uno store aziendale dedicato.
Senza contare che mentre ti chiamano ci sta che debba condividere delle presentazioni che quindi devo avere sul telefono e devono essere apribili mentre hai tutto il resto in funzione.
Senza stare a tediarti più di tanto praticamente ci devo metter dentro talmente tanta roba che fai conto che anche con un top di gamma a volte ho problemi di rallentamento.

Quote:
perchè?
Vedi sopra... con un economico praticamente mi prenderebbe fuoco in mano. Anni fa mi pare ci diedero un S3 o qualcosa del genere che al tempo era il top di Samsung praticamente non lo tenevi in mano a un certo punto c'era talmente tanta roba in esecuzione che scaldava a livelli clamorosi.
Attualmente uso un S20 e anche con quello durante alcune presentazioni si arriva a temperature fastidiose... non come in passato ma comunque fastidiose se hai da tenere il device in mano.

Quote:
fammi sapere quali sono le cose che non riesci a fare.
io di telefoni ne ho provati davvero tanti.
la vera differenza che ho trovato è nella CPU (che comunque nessun uso "lavorativo" stressa veramente) e nel comparto fotografico.
ma, anche sotto quest'ultimo aspetto, la differenza e sulla fascia davvero bassa e il resto del mondo.
Comparto fotografico mi interessa zero... se mi trovi un modello che possa fare quanto sopra senza scaldare come un forno lo segnalo in azienda.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 10:01   #50
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Questo purtroppo ormai non esiste per nessun marchio. In azienda hanno optato che in caso di guasto (qualsiasi) non tentano nemmeno la riparazione e ti viene fornito in 24/48 ore un nuovo telefono anche perché spesso salvo sia un guasto nel primissimo anno di vita la riparazione è antieconomica.
In effetti non mi ero spiegato bene.
Perché con rete di assistenza non intendevo dire solo per le riparazioni, ma anche i servizi di configurazione/trasferimento dati. Sono consapevole che chi frequenta questo forum è in grado di configurare il telefonino nuovo in autonomia, mentre "la fuori" non è così scontato, specialmente se nel telefono ci sono app aziendali. Poi se l'uso previsto è solo per telefonate/wathsapp/webmail allora nessun problema con qualsiasi telefono, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 13:51   #51
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Eh magari... spesso quando mi chiamano non lo fanno con una "telefonata" ma usano strumenti aziendali che funzionano solo sulla VPN aziendale che devi installare in una sorta di sandbox sul telefono divisa da tutte le altre app e con uno store aziendale dedicato.

Senza contare che mentre ti chiamano ci sta che debba condividere delle presentazioni che quindi devo avere sul telefono e devono essere apribili mentre hai tutto il resto in funzione.
Senza stare a tediarti più di tanto praticamente ci devo metter dentro talmente tanta roba che fai conto che anche con un top di gamma a volte ho
problemi di rallentamento.
lo so è policy condivisa da quasi tutte le banche; più in generale da chi debba comunque tenere un certo grado di riservatezza (salvo poi avere gente che passa la giornata a guardarsi le posizioni delle clientela politicamente esposta )
il tutto gira su telefoni con 4gb di ram, ovviamente a patto di non tenere altre applicazioni in background.
ma quando il telefono si incricca, non è mai un problema di cpu poco performante ma di ram; il collo di bottiglia sempre quello è.

ah, per sfizio giusto questa mattina ho provato ad attaccare al motorola di fascia ultrabassa la tastiera di un tablet che avevo in giro. editare excel di media complessità si fa senza nessun problema; word e powerpoint a quel punto era inutile provarli, visto che sono meno esigenti sotto qualunque aspetto.
non ho provato access ma ormai chi lo usa più, in ambito aziendale?

Ultima modifica di randorama : 06-01-2025 alle 13:57.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 14:38   #52
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
In effetti non mi ero spiegato bene.
Perché con rete di assistenza non intendevo dire solo per le riparazioni, ma anche i servizi di configurazione/trasferimento dati. Sono consapevole che chi frequenta questo forum è in grado di configurare il telefonino nuovo in autonomia, mentre "la fuori" non è così scontato, specialmente se nel telefono ci sono app aziendali. Poi se l'uso previsto è solo per telefonate/wathsapp/webmail allora nessun problema con qualsiasi telefono, IMHO
Per quanto riguarda la mia esperienza viene tutto gestito con software credo (non sono certo eh) proprietario e un cloud anch'esso credo fatto ad hoc con microsoft. Non a casa ti installa di default anche tutta la suite office 365.

In pratica quando cambio telefono faccio una sorta di login con le credenziali aziendali e parte una configurazione automatica che ripristina i dati all'ultimo backup. I Backup vengono fatti in automatico non ho idea quando di preciso.

In poche parole se spacchi il telefono normalmente perdi la giornata in corso ma per il resto ti ripristina praticamente tutto anche perché la maggior parte del lavoro nel mio caso è comunque in cloud quindi costantemente in sincro con spazi condivisi remoti.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 14:41   #53
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
non ho provato access ma ormai chi lo usa più, in ambito aziendale?
Eh vorrei dire NESSUNO ma purtroppo c'è ancora chi lo usa ma tutto sommato il peggio in assoluto è powerpoint e excel.

Specialmente in excel ti arrivano file assurdi in cui mettono magari i dati di tutta Italia o di tutta una regione e poi vengono filtrati con macro automatiche per il tuo cono che viene riconosciuto in base alla matricola.

se disgraziatamente apri anche per sbaglio una cosa del genere sul telefono è capitato anche di dover hard-resettare perché dopo 15 minuti è ancora ad elaborare.

Non ci fosse il segreto per legge ti girerei qualche esempio per farti capire come certa gente dovrebbe cambiare mestiere.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 17:25   #54
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Eh vorrei dire NESSUNO ma purtroppo c'è ancora chi lo usa ma tutto sommato il peggio in assoluto è powerpoint e excel.

Specialmente in excel ti arrivano file assurdi in cui mettono magari i dati di tutta Italia o di tutta una regione e poi vengono filtrati con macro automatiche per il tuo cono che viene riconosciuto in base alla matricola.

se disgraziatamente apri anche per sbaglio una cosa del genere sul telefono è capitato anche di dover hard-resettare perché dopo 15 minuti è ancora ad elaborare.

Non ci fosse il segreto per legge ti girerei qualche esempio per farti capire come certa gente dovrebbe cambiare mestiere.
boh... non so che dire. io con sto baracchino di telefono excel da 50-60 mb di dimensioni li gestisco senza grossi problemi.
poi, per carità, si trattava di basi dati "statiche" senza formule complesse.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 18:09   #55
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
boh... non so che dire. io con sto baracchino di telefono excel da 50-60 mb di dimensioni li gestisco senza grossi problemi.
poi, per carità, si trattava di basi dati "statiche" senza formule complesse.
Non è il peso del file... è la macro.

Il file a volte è anche solo 10mega ma la macro è talmente pesante che richiede anche 10/15 minuti su un desktop.

Per spiegarti immagina che hai un file con i portafogli di tutti i clienti spacchettati per singolo titolo.

La macro individua ad esempio il fondo X a questo punto va su un altro foglio in cui ci sono tutti i titoli con la penale di uscita e confronta il fondo X è quello nel prigo rigo? NO, è quello della seconda riga? e così via finché non trova l'associazione e poi passa al titolo successivo.

Ora immagina farlo per ogni titolo, per ogni volta che si ripete in tutti i dossier dei clienti anche solo di una regione. Tutto scritto in basic e non un basic avanzato eh... è fatto tutto con IF concatenati e loop.

Un altro esempio di follia tecnologica è quando pretendono di fare call con centinaia persone su teams tutti con la web aperta. Anche lì ogni 3x2 esplode qualcosa perché ovviamente è una roba senza senso.

Ultima modifica di Darkon : 06-01-2025 alle 18:15.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 07:50   #56
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
La macro individua ad esempio il fondo X a questo punto va su un altro foglio in cui ci sono tutti i titoli con la penale di uscita e confronta il fondo X è quello nel prigo rigo? NO, è quello della seconda riga? e così via finché non trova l'associazione e poi passa al titolo successivo.
Si ma chi vuole usare questa cosa su un cellulare è un pazzo...
Poi ci mettiamo lo schermino su cui andare a lavorare, in cui in 6 pollici ci sta il video e la tastiera, con un migliaio di euro ti prendi già un signor portatile che ti permette di lavorare mille volte meglio.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 10:57   #57
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
ma al di la di quello... fare una roba del genere in excel senza avere un dbms sottostante è da criminali

tralasciando il fatto che, a meno che non sia cambiato di recente, almeno 3 delle principali banche italiane non consentono l'utilizzo di macro nei fogli di lavoro condivisi
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 11:06   #58
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si ma chi vuole usare questa cosa su un cellulare è un pazzo...
Poi ci mettiamo lo schermino su cui andare a lavorare, in cui in 6 pollici ci sta il video e la tastiera, con un migliaio di euro ti prendi già un signor portatile che ti permette di lavorare mille volte meglio.
Non è che vuoi... è che che a volte nel casino di districarti tra file mentre sei in call, con uno schifo di presentazione in corso a volte semplicemente apri l'allegato alla mail sbagliato e sei fregato.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma al di la di quello... fare una roba del genere in excel senza avere un dbms sottostante è da criminali

tralasciando il fatto che, a meno che non sia cambiato di recente, almeno 3 delle principali banche italiane non consentono l'utilizzo di macro nei fogli di lavoro condivisi
In realtà dipende dalla condivisione. Ad esempio un excel condiviso via sharepoint o comunque in generale in cloud hai ragione che non può avere macro.

Il problema sta in quelli che ti mandano via mail quindi in cui hai tutto il file inviato in locale sia pure con backup remoto ma pur sempre come tuo file locale. Lì succede di tutto e di più.

Tra l'altro sono file protetti mettendo password al codice vba e alla macro e ancora non han capito che rimuovere tali password è un giochetto.

Il settore bancario da un punto di vista informatico dire che fa cagare è poco.


Per farti un altro esempio emblematico delle condizioni di lavoro... il riconoscimento da parte degli strumenti di lavoro su desktop (dopo il login) di chi sono avviene tramite una DLL che dialoga tra i sistemi banca e qualsiasi tool locale.

I geni perché bisogna essere veramente dei geni per fare una cosa del genere hanno pensato di programmare questa DLL come 32bit only quindi se ad esempio come è capitato a me, installi office 64bit, non ti funziona più una ceppa perché la DLL non riesce più a dialogare.

Nel 2025 ormai tieni delle librerie 32bit only!?!?


Oppure un'altra genialata è stato che per paura di attacchi alla rete fatti compromettendo una postazione di lavoro han messo la policy che anche collegando una memoria USB a un terminale essa non viene letta dal sistema che la rifiuta a prescindere. Peccato che questa policy esiste solo se hai windows aperto perché se riavvii non solo accedi al BIOS senza alcuna protezione di sorta ma puoi lanciare una distro o qualsiasi altra cosa da USB.

I sistemi informatici delle banche sarebbero da rifare da zero. Per assurdo quello che forse funziona meglio di tutti è il 3280 che penso sia di quelle robe di vecchia informatica in grado di resistere a qualsiasi cosa.

Ultima modifica di Darkon : 07-01-2025 alle 11:15.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 11:10   #59
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è che vuoi... è che che a volte nel casino di districarti tra file mentre sei in call, con uno schifo di presentazione in corso a volte semplicemente apri l'allegato alla mail sbagliato e sei fregato.
Allora stai usando un strumento non adatto...
Anche con il miglior cellulare al mondo, o il più potente se vuoi, fare una call di teams mentre segui/fai una presentazione e devi andare a cercare una mail diventi di gomma !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 11:16   #60
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Allora stai usando un strumento non adatto...
Anche con il miglior cellulare al mondo, o il più potente se vuoi, fare una call di teams mentre segui/fai una presentazione e devi andare a cercare una mail diventi di gomma !
Non devi convincere me eh... devi convincere gente molto molto al di sopra di me.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1