|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
sul discorso prezzo è semplicemente sbagliato considerare esclusivamente la scheda tecnica quando si valuta l'acquisto di uno smartphone Ultima modifica di TorettoMilano : 05-01-2025 alle 23:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Giusto...si guarda l'estetica, così se poi mi serve una esim, l'nfc, il jack audio, sdcard o impermeabilità lo uso come fermacarte fighissimo però... ![]() ![]()
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 05-01-2025 alle 23:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Ah, e il tutto con aggiornamenti garantiti per 7 anni. Chi non passa il test secondo me è chi pensa di risparmiare ma poi lo cambia ogni anno o peggio si tiene cellulari che non ricevono aggiornamenti da anni, con tutti i rischi di sicurezza del caso (per lui stesso e per gli altri). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
faccio un esempio di due dispositivi con stesso hw: -prodottoA costa 240 e ha 1 anno di aggiornamenti -prodottoB costa 260 e ha 5 anni di aggiornamenti. guardando esclusivamente l'hw si dovrebbe andare a occhi chiusi su prodottoA ma immagino un po' tutti qui riterremmo più corretto spendere quei 20 euro in più a fronte di 4 anni di aggiornamenti aggiuntivi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
|
La mia esperienza è che mi sono fossilizzato su un Sony Xperia compatto da anni con 2Gb che mi andrebbe ancora benissimo se non che ho ucciso la batteria; certo l'app della banca ci impiega 7 secondi ad avviarsi ma poi funziona bene e HA TUTTO: sensori fisici eccezionali etc... Pagato boh 300€ 8 anni fa.
Mi guardo in giro per un cavolo di muletto octacore da 6/8Gb e vedo che Samsung mi butta l'Xcover6 con BATTERIA SOSTITUIBILE, perfetto per me che lo voglio tenere per 10 anni no? Non ci hanno messo il lettore impronte che per me è comodissimo visto che devo autenticarmi ogni 2 passi, manco fosse una cosa costosa. Allora vedo una nuova azienda CMF1, buono dai vediamo: "modulare" ma senza poter cambiare batteria facilmente, vabbè lo prendo cmq a 170€? NO perchè non ha NFC da 50 centesimi per le carte e la CIE. Prendono per il culo. A questo punto comincio a rivalutare tutto, prenderei dal Motorola sfigatello anche se secondo alcuni hanno problemi con whatsapp ma mi pare strano, al top di gamma S25 con batteria decente visto che lo voglio tenere per anni e il più "compatto" possibile. Se facessero un FLIP un minimo garantito durevole, O a prezzo decente, O con batteria sostituibile lo prenderei, ma questi non vogliono innovare un cazzo: vogliono continuare a venderti la stessa tavola da surf, agli stessi prezzi, blindata, non riparabile, giocando ad aggiungere e togliere cose... Se buttano un Xcover6Pro con il lettore giuro che lo prendo. Se Samsung mi da un S25 molto compatto e batteria decente o sostituibile gli darei anche 1000€. I cinesi TOP mi inquetano un pò per dimensioni e per garanzia. Consigliatemi voi.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
Senza contare che mentre ti chiamano ci sta che debba condividere delle presentazioni che quindi devo avere sul telefono e devono essere apribili mentre hai tutto il resto in funzione. Senza stare a tediarti più di tanto praticamente ci devo metter dentro talmente tanta roba che fai conto che anche con un top di gamma a volte ho problemi di rallentamento. Quote:
Attualmente uso un S20 e anche con quello durante alcune presentazioni si arriva a temperature fastidiose... non come in passato ma comunque fastidiose se hai da tenere il device in mano. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
|
Quote:
Perché con rete di assistenza non intendevo dire solo per le riparazioni, ma anche i servizi di configurazione/trasferimento dati. Sono consapevole che chi frequenta questo forum è in grado di configurare il telefonino nuovo in autonomia, mentre "la fuori" non è così scontato, specialmente se nel telefono ci sono app aziendali. Poi se l'uso previsto è solo per telefonate/wathsapp/webmail allora nessun problema con qualsiasi telefono, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
![]() il tutto gira su telefoni con 4gb di ram, ovviamente a patto di non tenere altre applicazioni in background. ma quando il telefono si incricca, non è mai un problema di cpu poco performante ma di ram; il collo di bottiglia sempre quello è. ah, per sfizio giusto questa mattina ho provato ad attaccare al motorola di fascia ultrabassa la tastiera di un tablet che avevo in giro. editare excel di media complessità si fa senza nessun problema; word e powerpoint a quel punto era inutile provarli, visto che sono meno esigenti sotto qualunque aspetto. non ho provato access ma ormai chi lo usa più, in ambito aziendale? Ultima modifica di randorama : 06-01-2025 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
In pratica quando cambio telefono faccio una sorta di login con le credenziali aziendali e parte una configurazione automatica che ripristina i dati all'ultimo backup. I Backup vengono fatti in automatico non ho idea quando di preciso. In poche parole se spacchi il telefono normalmente perdi la giornata in corso ma per il resto ti ripristina praticamente tutto anche perché la maggior parte del lavoro nel mio caso è comunque in cloud quindi costantemente in sincro con spazi condivisi remoti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
Specialmente in excel ti arrivano file assurdi in cui mettono magari i dati di tutta Italia o di tutta una regione e poi vengono filtrati con macro automatiche per il tuo cono che viene riconosciuto in base alla matricola. se disgraziatamente apri anche per sbaglio una cosa del genere sul telefono è capitato anche di dover hard-resettare perché dopo 15 minuti è ancora ad elaborare. Non ci fosse il segreto per legge ti girerei qualche esempio per farti capire come certa gente dovrebbe cambiare mestiere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
poi, per carità, si trattava di basi dati "statiche" senza formule complesse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
Il file a volte è anche solo 10mega ma la macro è talmente pesante che richiede anche 10/15 minuti su un desktop. Per spiegarti immagina che hai un file con i portafogli di tutti i clienti spacchettati per singolo titolo. La macro individua ad esempio il fondo X a questo punto va su un altro foglio in cui ci sono tutti i titoli con la penale di uscita e confronta il fondo X è quello nel prigo rigo? NO, è quello della seconda riga? e così via finché non trova l'associazione e poi passa al titolo successivo. Ora immagina farlo per ogni titolo, per ogni volta che si ripete in tutti i dossier dei clienti anche solo di una regione. Tutto scritto in basic e non un basic avanzato eh... è fatto tutto con IF concatenati e loop. Un altro esempio di follia tecnologica è quando pretendono di fare call con centinaia persone su teams tutti con la web aperta. Anche lì ogni 3x2 esplode qualcosa perché ovviamente è una roba senza senso. Ultima modifica di Darkon : 06-01-2025 alle 18:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Poi ci mettiamo lo schermino su cui andare a lavorare, in cui in 6 pollici ci sta il video e la tastiera, con un migliaio di euro ti prendi già un signor portatile che ti permette di lavorare mille volte meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
ma al di la di quello... fare una roba del genere in excel senza avere un dbms sottostante è da criminali
![]() tralasciando il fatto che, a meno che non sia cambiato di recente, almeno 3 delle principali banche italiane non consentono l'utilizzo di macro nei fogli di lavoro condivisi |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
Quote:
Il problema sta in quelli che ti mandano via mail quindi in cui hai tutto il file inviato in locale sia pure con backup remoto ma pur sempre come tuo file locale. Lì succede di tutto e di più. Tra l'altro sono file protetti mettendo password al codice vba e alla macro e ancora non han capito che rimuovere tali password è un giochetto. Il settore bancario da un punto di vista informatico dire che fa cagare è poco. Per farti un altro esempio emblematico delle condizioni di lavoro... il riconoscimento da parte degli strumenti di lavoro su desktop (dopo il login) di chi sono avviene tramite una DLL che dialoga tra i sistemi banca e qualsiasi tool locale. I geni perché bisogna essere veramente dei geni per fare una cosa del genere hanno pensato di programmare questa DLL come 32bit only quindi se ad esempio come è capitato a me, installi office 64bit, non ti funziona più una ceppa perché la DLL non riesce più a dialogare. Nel 2025 ormai tieni delle librerie 32bit only!?!? Oppure un'altra genialata è stato che per paura di attacchi alla rete fatti compromettendo una postazione di lavoro han messo la policy che anche collegando una memoria USB a un terminale essa non viene letta dal sistema che la rifiuta a prescindere. Peccato che questa policy esiste solo se hai windows aperto perché se riavvii non solo accedi al BIOS senza alcuna protezione di sorta ma puoi lanciare una distro o qualsiasi altra cosa da USB. I sistemi informatici delle banche sarebbero da rifare da zero. Per assurdo quello che forse funziona meglio di tutti è il 3280 che penso sia di quelle robe di vecchia informatica in grado di resistere a qualsiasi cosa. Ultima modifica di Darkon : 07-01-2025 alle 11:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Anche con il miglior cellulare al mondo, o il più potente se vuoi, fare una call di teams mentre segui/fai una presentazione e devi andare a cercare una mail diventi di gomma ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.