|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
oh.. questa qui https://www.youtube.com/watch?v=TH2CHf8iKKE è roba di 15 anni fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
Le normative ambientali e i cambiamenti climatici non sono un’invenzione, ma una realtà che richiede risposte. Ignorare questa transizione significa rinunciare al progresso e lasciare campo libero alla concorrenza internazionale. Se aziende come Tesla e produttori cinesi avanzano, non è colpa delle “imposizioni”, ma della loro capacità di adattarsi e cogliere le opportunità. Continuare a denigrare l’elettrico senza proporre alternative concrete non aiuta il dibattito. La transizione è complessa, ma dire che è tutta sbagliata è una scusa per non affrontare i veri problemi. L'industria non ha bisogno di lamentele, ma di soluzioni. Ne hai qualcuna, o preferisci limitarti a dire che "non serve"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
eh... tra "volere" e "potere" (anche a rate) c'è una certa discrepanza.
edit: comunque, pensando bene, a parte il prezzo (che ha il suo bel peso), la mancanza di alternative è una spiegazione. se hai da spendere 30.000 euro la scelta è quasi illimitata; se ne hai 10.000 o è panda o molto poco altro. Ultima modifica di randorama : 03-12-2024 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
|
Quote:
![]() Ma chi denigra, esci dal passato ![]() i clienti NON COMPRANO le auto a pile se non una piccola minoranza, chissenefotte di quello che scrivete sui forum e su facebook. E l'usato a pile peggio ancora, è INVENDIBILE, è una bidonata pazzesca
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
Parlare di crisi economica "alle porte" senza considerare i fattori globali – come inflazione, difficoltà logistiche e tensioni geopolitiche – significa attribuire la colpa solo all’elettrico, ignorando il quadro complessivo. La transizione verso l’elettrico è inevitabile, non perché qualcuno "l’ha imposta", ma perché è il futuro per efficienza energetica e sostenibilità. Se poi pensi che questa sia solo una moda passeggera, guarda ai dati di investimento: miliardi di dollari spesi non sono certo uno scherzo, né un capriccio. È un cambiamento epocale, che richiede tempo e adattamento. Le difficoltà ci sono, ma è troppo presto per parlare di "fallimento". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
La 500e comincia a trovarsi a 2-3000 euro in più della 500 benzina di stesso anno. Pazzesco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Prima di tutto spero che con "noleggio" tu intenda car-sharing, sennò proprio non ci siamo. Comunque il car-sharing sarebbe forse un'opzione se abitassi a Milano città, ma invece sto a circa 3km dal confine (ho detto che vado a Milano in bici perchè ho la ciclabile lungo-naviglio che mi passa davanti a casa). E dico forse perchè, tanto per dire, il mezzo di sharing più diffuso è la 500 di eni-enjoy che ha 3 porte. E volendo caricare 2 anziani questo è un problema... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
Parli di una "piccola minoranza", ma quella minoranza sta aumentando di anno in anno, e i numeri lo dimostrano. Le auto elettriche hanno superato il 20% delle vendite in alcuni mercati europei e stanno diventando la norma in molti Paesi. L'usato elettrico è un problema? Vero, c'è ancora strada da fare, ma ogni nuova tecnologia ha bisogno di tempo per stabilizzarsi. È lo stesso discorso che si faceva ai tempi delle prime auto con motori a combustione interna uscite ormai più di 100 anni fa: costose, poco affidabili, con infrastrutture quasi inesistenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
Per quanto riguarda la gravità della situazione, nessuno nega che il settore automobilistico stia attraversando un momento difficile. Tuttavia, attribuire tutte le colpe alle auto elettriche è una semplificazione estrema che ignora il contesto globale. Tra i fattori chiave ci sono la crisi energetica, i problemi nelle catene di approvvigionamento e un generale rallentamento dell’economia. Sono sfide che colpiscono tutti i settori, non solo quello elettrico. Il mercato elettrico sta comunque crescendo, con un’adozione sempre più ampia a livello globale. Parliamo di investimenti massicci che non si basano su "sogni", ma su proiezioni concrete per un futuro più sostenibile. Se c’è qualcosa che non ti torna, spiegalo nel dettaglio, ma senza nasconderti dietro affermazioni vaghe. Altrimenti, rimaniamo al livello di opinioni personali e poco altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Quote:
1) L'unico studio che conosco in tal senso (quello di Volvo del 2021 pubblicato anche qui come notizia, che dava come break-even di C02 i 77.000km, prima dei quali è meglio la termica e dopo la elettrica) non teneva conto che le batterie delle elettriche hanno altre due vite, perchè prima si ri-usano e poi si riciclano. 2) non teneva nemmeno conto (ma qui è più giustificabile perchè non si può preveder il futuro e ci si deve basare su ciò che si ha) che di anno in anno l'energia elettrica è prodotta da una quota di rinnovabili sempre maggiore. Secondo Terna nei primi 6 mesi di quest'anno abbiamo raggiunto il record di 52,5% di energia elettrica prodotta da rinnovabili: https://www.terna.it/it/media/comuni...-fonti-fossili Mentre la benzina sempre quella resterà... 3) se adesso faccio circa 2000km all'anno non è detto che sia sempre così. Per esempio mia nipote l'anno prossimo fa la patente e sarò felice di condividere il mezzo. P.S. Comunque io non rappresento l'automobilista medio, dobbiamo ragionare sui grandi numeri. Quindi ho ragione a dire che fate di tutto per spostare il discorso, ma io lo riperto nuovamente: l'auto elettrica è immensamente più efficiente e in un mondo dove la questione energetica, l'inquinamento e la concentrazione di C02 sono i problemi e le sfide che non si possono evitare, l'epilogo non può che essere uno. Non mi importa se e quanto mi odierete, lo ripeterò in ogni post. Chi parla di fallimento non ha la minima idea di cosa dice. Ultima modifica di rikyxxx : 03-12-2024 alle 21:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 658
|
Vi ricordo che tutti gli incentivi, bonus e zuccherinoi simili sono a carico dei contribuenti, i soldi li creano con un click al PC ma sono a debito del popolo. Non vi rendete conto del danno economico-sociale stanno crando in Italia + Europa per il medio - lungo termine. Le auto saranno a noleggio come tutto il resto e si dovrà lavorare ed obbedire sempre per mantenerli perchè non saranno mai di proprietà. Lo state già facendo in tanti con i cellulari dei gestori, il primo esperimento sociale del Dogma "non possiederai nulla e sarai felice".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21670
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.