Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2024, 17:01   #41
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12532
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
la sua idea orribilmente sbagliata era quella di sviluppare razzi riutilizzabili. Agli albori Musk era preso in giro pure dalla Nasa che riteneva il suo approccio totalmente fallimentare...Ovviamente adesso che la cosa funziona viene data per scontata ma non si puo' negar eche la sua visione fosse corretta...
il riuso è nato già con lo space shuttle.. nasceva per volare due volte al mese.. poi non lo fece mai ma quello era il progetto, 100 voli all'anno con costi ritenuti concorrenziali per l'epoca..

il riuso dei razzi probabilmente con spaceX ma il fatto di ridurre i costi e rendere riutilizzabili e più veloci da usare i sistemi per andare in orbita non sono una novità..

lui ha ampliato la cosa ai razzi ma dire che era sbagliata la visione del riuso è da bambini .. riusare costa meno che creare da zero ma ovvio che ha dei limiti specie se devi fare profitto.. la "vecchia" NASA non doveva fare profitti ma risultati adesso invece è diverso visto che tutti vogliono andare nello spazio e quindi i costi sono un driver di mercato

idee nuove mai pensate, le famose invenzioni, musk non mi pare che le abbia mai avute.. tutto quello che sta facendo è un miglioramento di qualcosa che esisteva già e spesso nello stesso settore in cui lui sta vendendo.. se ti viene in mente qualcosa che ha inventato di sana pianta correggimi pure, a me non viene in mente ma non so tutto quello che dice di aver inventato
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:01   #42
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
poi puoi dire tutto quello che vuoi ma credo che lo sai anche tu che una verifica va fatta lo stesso.. (o fingi di essere ignorante ?)
Ora che siamo in fase prototipale ogni dettaglio viene controllato.
Se emergerà che l'impatto dell'atterraggio sulla torre è trascurabile, probabilmente quando sarà a regime i controlli saranno minimi o persino assenti.

Il volo di veicoli riutilizzabili ha senso solo se le parti risultano abbastanza affidabili da non dover essere ricontrollate tutte ogni volta. Altrimenti si torna a mezzi costosissimi come lo Space Shuttle, e non si è fatto alcun progresso.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
usare la stessa torre per decollo e atterraggio a me pare un errore ma immagino che sia pensato per ridurre i costi sperando che fili tutto liscio sempre.
No, è pensato per velocizzare la cadenza di lancio.
Una cosa è far atterrare il razzo, spostarlo su un altra torre e poi farlo ripartire. Una cosa è averlo già li.
Francamente quella di usare due torri per lancio e atterraggio mi sembra proprio una pessima idea, oltre che un inutile aumento di costi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:02   #43
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12532
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
e poi vediamo cosa sta facendop la concorrenza come Blue Origin, che con fondi maggiori e partendo pure prima ha già accumulato un ritado notevole rispetto al falcon...
questo è vero ma immagino che abbiano target diversi o sovvenzioni differenti sotto..

alla Nasa serviva un lanciatore in tempi rapidi per non perdere strada sulla cina e ha spinto la dove vedeva un risultato evidentemente
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 17:06   #44
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12532
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ora che siamo in fase prototipale ogni dettaglio viene controllato.
Se emergerà che l'impatto dell'atterraggio sulla torre è trascurabile, probabilmente quando sarà a regime i controlli saranno minimi o persino assenti.

Il volo di veicoli riutilizzabili ha senso solo se le parti risultano abbastanza affidabili da non dover essere ricontrollate tutte ogni volta. Altrimenti si torna a mezzi costosissimi come lo Space Shuttle, e non si è fatto alcun progresso.


No, è pensato per velocizzare la cadenza di lancio.
Una cosa è far atterrare il razzo, spostarlo su un altra torre e poi farlo ripartire. Una cosa è averlo già li.
Francamente quella di usare due torri per lancio e atterraggio mi sembra proprio una pessima idea, oltre che un inutile aumento di costi.
guarda che una volta che è atterrato non lo puoi far ripartire.. va riassemblato..

hai recuperato uno dei motori ma non tutto il razzo per cui devi comunque rimontarlo, revisionarlo etc.. specie se inizierai a mettere umani dentro per cui, al netto che il crawler era costoso da usare, era un perfetto sistema per spostare questi mostri..

o pensi che ricaricano e lanciano il razzo senza tutto lo stadio superiore ?

anche perchè non credo che vogliano avere UN solo lanciatore per cui avere due torri permetterebbe di preparare il prossimo lancio mentre si recupera e revisiona quello vecchio.. inutile aumento di costi non direi ma siamo qua a parlare su un forum tanto per fare..

nessuno di noi conosce il progetto complessivo..

ritenevo solo che, essendoci umani dentro in futuro, la sicurezza fosse la priorità.. leggere che i controlli potrebbero essere "persino assenti" mi fa pensare che è il classico ragionamento alla musk che toglie i lidar e i sensori di parcheggio "che tanto bastano le telecamere" e poi si scopre che non era vero..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 19:57   #45
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
guarda che una volta che è atterrato non lo puoi far ripartire.. va riassemblato..
Sembra che ti sia perso la loro idea di riassemblaggio e ripartenza: la torre dotata di gru riposiziona Starship (già pronta) sul booster è riparte. Prevedono di poter rilanciare in un'ora.
Hanno fatto diversi video che descrivono il processo.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
leggere che i controlli potrebbero essere "persino assenti" mi fa pensare che è il classico ragionamento alla musk ...
Dimmi, per caso quando prendi l'aereo questo viene esaminato da cima a fondo prima di ripartire? Se così fosse non esisterebbe l'aviazione civile come la conosciamo.
Eppure gli aerei sono sistemi estremamente complessi, anche loro sottoposti a grandi forze durante la loro operatività. E portano tanti umani dentro.

Quello che vogliono fare con Starship è molto simile: un vettore affidabile che non necessiti di controlli approfonditi tra un lancio e l'altro e per questo non necessiti di controlli approfonditi ogni volta.
Insomma, non mi pare così difficile immaginarlo. Che poi sia fattibile è da dimostrare, loro lo stanno facendo, vedremo. Finora hanno avuto successo, anche quando nessuno credeva nel loro progetto dei razzi riutilizzabili, che sono realtà.
Se avessero ragionato come stai facendo tu ora, avremo ancora esclusivamente costosissimi razzi monouso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 20:24   #46
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12532
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si vabbè siamo passati da un monolite stile SLS a perdere per ogni lancio ad un sistema altamente recuperabile e ti stai lamentando del fatto che andrà comunque revisionato. Va bene, elon musk cacca pupù...
sei te che dici che mi lamento.. perchè questo è un tuo problema il lamentarti.. io ho fatto una considerazione guardando il video.. tu invece fai l'avvocato delle cause perse

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sembra che ti sia perso la loro idea di riassemblaggio e ripartenza: la torre dotata di gru riposiziona Starship (già pronta) sul booster è riparte. Prevedono di poter rilanciare in un'ora.
Hanno fatto diversi video che descrivono il processo.


Dimmi, per caso quando prendi l'aereo questo viene esaminato da cima a fondo prima di ripartire? Se così fosse non esisterebbe l'aviazione civile come la conosciamo.
Eppure gli aerei sono sistemi estremamente complessi, anche loro sottoposti a grandi forze durante la loro operatività. E portano tanti umani dentro.

Quello che vogliono fare con Starship è molto simile: un vettore affidabile che non necessiti di controlli approfonditi tra un lancio e l'altro e per questo non necessiti di controlli approfonditi ogni volta.
Insomma, non mi pare così difficile immaginarlo. Che poi sia fattibile è da dimostrare, loro lo stanno facendo, vedremo. Finora hanno avuto successo, anche quando nessuno credeva nel loro progetto dei razzi riutilizzabili, che sono realtà.
Se avessero ragionato come stai facendo tu ora, avremo ancora esclusivamente costosissimi razzi monouso.
come hai detto, immaginarlo è facile.. specie per chi è cresciuto leggendo di fantascienza come me.. e no.. se ragionassimo come ragiono io non useremmo i razzi monouso che tanto idolatri perchè si volerebbe con altro.. ma fra immaginare e realizzare ce ne passa purtroppo..

poi se avete la coda di paglia ben venga, non è che ci soffro molto.. ma la vedo dura trasformare un sistema che costa una follia in un sistema che sposti la gente a prezzi ragionevoli.. parliamo sempre di ogetti costosi, con pochi posti e molto poco pratici

va benissimo sperimentare etc ma idolatrare no.. almeno, non per me.. e sono contento che si torni a volare nell'orbita terrestre ma non vedo l'ora che si torni a viaggiare fuori dall'orbita verso la luna e oltre.. quello si non vedo l'ora.. ma non vedo molti sviluppi promettenti e tanti ritardi purtroppo.. e anche la ISS è a fine vita e non c'è nessun progetto concreto per qualcosa di realistico..

anche le case sulla luna erano un sogno realizzabile 50 anni fa e siamo ancora alla fase del sogno.

una vacanza sulla luna era data per "fattibile" ed invece siamo ancora qua a pensare a come rimetterci piede dopo 50 anni..

io spero che spaceX faccia ben di meglio di quello che sta facendo oggi perchè non posso attendere 50 anni per vedere qualche promessa mantenuta
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 20:34   #47
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12532
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
la sua idea orribilmente sbagliata era quella di sviluppare razzi riutilizzabili. Agli albori Musk era preso in giro pure dalla Nasa che riteneva il suo approccio totalmente fallimentare...Ovviamente adesso che la cosa funziona viene data per scontata ma non si puo' negar eche la sua visione fosse corretta...
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
dove avrei scritto che nasa e soci ritenevano il riuso sbagliato? chi ha introdotto il recupero del lanciatore prima di musk esattamente? chi ha pensato all'atterraggio verticale? chi ha pensato ad un approccio industriale? chi a scelto l'acciaio come materiale?
vedi te..

ah.. il primo atterraggio verticale lo ha fatto la New Shepard e non i razzi di Musk

in merito all'approccio industriale ci aveva pensato Bezos un anno prima di lui

forse sull'acciaio hai ragione che ci ha pensato lui prima di altri ma per il resto è arrivato secondo circa sempre un anno dopo a Bezos perchè lo stava sfidando in questa avventura

per carità adesso ha vinto, economicamente parlando e come capacità di lancio, ma due su tre cose che hai detto le ha fatte copiando Bezos

giusto per dire... non che questo lo renda più povero o peggiore ma giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare ..

fra l'altro i due Paperoni stanno ancora giocando a chi lo ha più grosso

https://innovazione.tiscali.it/busin...o-razzo-00001/

lancio poi rinviato se non ricordo male.. ma sempre li a giocare i due ricconi quasi 500 miliardi di dollari in due se non ricordo male
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 21:55   #48
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
la sua idea orribilmente sbagliata era quella di sviluppare razzi riutilizzabili. Agli albori Musk era preso in giro pure dalla Nasa che riteneva il suo approccio totalmente fallimentare...Ovviamente adesso che la cosa funziona viene data per scontata ma non si puo' negar eche la sua visione fosse corretta...
L'idea di realizzare vettori riutilizzabili non è un idea originale di Musk, ne è stato il primo a dimostrare che la cosa poteva funzionare.

Già negli anni '90 c'era il Delta Clipper X che faceva i suoi primi hop di prova e che aveva dimostrato che già allora c'era la tecnologia per vettori spaziali a decollo ed atterraggio verticale.
Di fatto DC-X era il nonno di SpaceX Starship.

Infatti Elon Musk stesso lo ha detto a suo tempo:
"Five years ago, SpaceX was still experimenting with a technology demonstrator called Grasshopper, a modified Falcon 9 first stage with bolted-on landing legs that was performing vertical takeoffs and landings much like the DC-X was 20 years earlier. “Just continuing the great work of the DC-X project!” wrote Elon Musk to Bill Gaubatz and Jess Sponable, the former McDonnell Douglas and SDIO program managers, respectively, of DC-X at the 2013 conference."

Notare che lo sviluppo di Delta Clipper X fu di fatto sabotato dalla NASA per ragioni di politica interna all'agenzia e non per ragioni tecniche.

DC-X era stato realizzato usando in larga parte roba sul mercato da anni, ad esempio il computer di navigazione inerziale era lo stesso usato negli F-15 (incluso il giroscopio ad anello laser), accelerometri e sensori di rotazione erano gli stessi degli F-18, i propulsori erano gli RL10 (roba che aveva volato la prima volta nel 1962 e che era già in uso negli upper stage dei vettori Atlas e Delta e negli ICBM Titan).
Niente di strano che quelli che campavano con le forniture di vettori "old space" non vedessero l'ora di archiviare DC-X.

Paradossalmente è stato anche per quello che il "deep state" del settore aerospaziale (e NON le "big companies" in tale settore) decise di scegliere una via alternativa nel finanziare future innovazioni, cosa che è stata fondamentale per la crescita di SpaceX.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 21:57   #49
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vedi te..

ah.. il primo atterraggio verticale lo ha fatto la New Shepard e non i razzi di Musk

in merito all'approccio industriale ci aveva pensato Bezos un anno prima di lui

forse sull'acciaio hai ragione che ci ha pensato lui prima di altri ma per il resto è arrivato secondo circa sempre un anno dopo a Bezos perchè lo stava sfidando in questa avventura

per carità adesso ha vinto, economicamente parlando e come capacità di lancio, ma due su tre cose che hai detto le ha fatte copiando Bezos

giusto per dire... non che questo lo renda più povero o peggiore ma giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare ..

fra l'altro i due Paperoni stanno ancora giocando a chi lo ha più grosso

https://innovazione.tiscali.it/busin...o-razzo-00001/

lancio poi rinviato se non ricordo male.. ma sempre li a giocare i due ricconi quasi 500 miliardi di dollari in due se non ricordo male
Solo che di risultati seri Bezos non ne sta avendo, Musk si.
Mi sembrano i discorsi che fanno gli hater di Apple.
Non penso sia questione di idolatrare Musk, banalmente Space X sta facendo cose che in questa maniera non aveva mai fatto nessuno.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 22:48   #50
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Il cybertruck stà vendendo bene, conta che ad un anno dall'uscita stà già vendendo il doppio del pickup elettrico Ford. Praticamente stanno vendendo ancora solo le versioni premium e vendono tutto quello che riescono a produrre. Davero un fallimento...
Si, è un fallimento, di fatto il modello Tesla meno affidabile in produzione con un costo spropositato rispetto al suo valore concreto. Nella sua forma attuale non è omologabile in Europa ed a meno di un redesign completo non lo sarà mai.
E' uno dei modelli d'auto più perculati in nordamerica, secondo te è una coincidenza ?

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La Boring Company è tutt'altro che un fallimento, stà scavando una rete di tunnel a Las Vegas ed è già alla terza evoluzione di scavatrice.
Una rete di pochi piccoli tunnel che sono in sistematica violazione delle norme di sicurezza per i tunnel usati per il trasporto pubblico (infatti sono tunnel privati).

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Musk ha innovato il mercato dell'auto con Tesla, quello dell'astronautica con SpaceX. Incidentalmente è fra i fondatori di OpenAI, non dimentichiamoci di Starlink? E Neuralink?
Da OpenAI se ne è andato perchè non poteva comandare lui e da allora gli rode per come ha avuto "successo".

Starlink non è spuntata dal nulla, c'erano già state altre due iterazioni di reti satellitari globali ed i militari USA avevano già fatto sapere il loro interesse.

Neuralink gode della copertura mediatica che ha tramite Musk, ma non è il top tra le aziende del settore.

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Musk è competente nelle scelte che ha fatto e che contina a fare, non è l'ultimo idiota che per puro caso si è trovato in azienda i migliori ingegneri del mondo, durante la vita di Tesla e SpaceX sono state intraprese decine di azioni rischiosissime ma alla fine il netto è fortemente positivo perchè chi era al potere ha scelto con cognizione di causa.
Prima o poi dovrete vedere la realtà, ma capisco che è proprio dura dare del merito a Musk, fa di tutto per renderlo difficile, ma meriti ne ha ed è palese.
Di meriti ne ha, ma questo non ne fa un genio e non compensa i suoi difetti a livello di personache si ripercuotono anche sui successi o meno in campo imprenditoriale.

Basta guardare a cosa succede quando Musk decide che è più intelligente di tutti e non ascolta chi gli sta attorno apposta per supportarlo a livello tecnico e decisionale.

In SpaceX non può permettersi di farlo, sa benissimo di non essere un rocket scientist.

In Tesla inizialmente ascoltava, poi si è visto cosa è successo con Cybertruck ed ora si sta per ripetere con "GildedCab" (il CyberCab per trappini e trumponi) e gli Optimus (la soluzione muskiana al fallimento delle promesse sull'AI generalistica ed al problema dell'immigrazione e degli americani che si rifiutano di fare lavori sottopagati).

Su Twitter/X poi, meglio stendere un velo pietoso, sta ancora metabolizzando il mega-rodimento da essere stato COSTRETTO a comprare Twitter ad un prezzo COMPLETAMENTE FUORI MERCATO per il puro e semplice motivo che è stato così poco accorto da fare una proposta legalmente vincolante a quelli che pensava fossero dei "woke sinistrorsi che non avrebbero mai ceduto le loro quote di Twitter perchè gli serviva per il loro progetto di wokizzazione del mondo" (sorpresa, erano più turbocapitalisti di lui e non gli pareva vero di uscire da Twitter con un malloppo così grosso).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 07:44   #51
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il riuso è nato già con lo space shuttle.. nasceva per volare due volte al mese.. poi non lo fece mai ma quello era il progetto, 100 voli all'anno con costi ritenuti concorrenziali per l'epoca..

il riuso dei razzi probabilmente con spaceX ma il fatto di ridurre i costi e rendere riutilizzabili e più veloci da usare i sistemi per andare in orbita non sono una novità..

lui ha ampliato la cosa ai razzi ma dire che era sbagliata la visione del riuso è da bambini .. riusare costa meno che creare da zero ma ovvio che ha dei limiti specie se devi fare profitto.. la "vecchia" NASA non doveva fare profitti ma risultati adesso invece è diverso visto che tutti vogliono andare nello spazio e quindi i costi sono un driver di mercato

idee nuove mai pensate, le famose invenzioni, musk non mi pare che le abbia mai avute.. tutto quello che sta facendo è un miglioramento di qualcosa che esisteva già e spesso nello stesso settore in cui lui sta vendendo.. se ti viene in mente qualcosa che ha inventato di sana pianta correggimi pure, a me non viene in mente ma non so tutto quello che dice di aver inventato
Alla NASA erano talmente interessati al riutilizzo che l'SLS, il razzo per cui hanno speso decine di miliardi usa i motori dello Space Shuttle, delle meraviglie tecnologiche costruite per essere riutilizzate più volte. L'SLS è progettato per schiantare 4 di questi motori in mare ad ogni lancio...

Inoltre quando hanno approvato lo sviluppo dell'SLS hanno fatto di tutto per affossare la ricerca tecnologica sul trasferimento di carburante in orbita perchè avrebbe reso inutile il progetto:

https://arstechnica.com/science/2019...ellant-depots/
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 07:49   #52
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17033
fantastico come diversi utenti riescano ancora a denigrare muschio creando teorie ingarbugliate... e poi ci sono io che mi accontenteri di compiere un millesimo di quanto compiuto da lui per sentirmi soddisfatto della mia vita
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 08:00   #53
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sei te che dici che mi lamento.. perchè questo è un tuo problema il lamentarti.. io ho fatto una considerazione guardando il video.. tu invece fai l'avvocato delle cause perse



come hai detto, immaginarlo è facile.. specie per chi è cresciuto leggendo di fantascienza come me.. e no.. se ragionassimo come ragiono io non useremmo i razzi monouso che tanto idolatri perchè si volerebbe con altro.. ma fra immaginare e realizzare ce ne passa purtroppo..

poi se avete la coda di paglia ben venga, non è che ci soffro molto.. ma la vedo dura trasformare un sistema che costa una follia in un sistema che sposti la gente a prezzi ragionevoli.. parliamo sempre di ogetti costosi, con pochi posti e molto poco pratici

va benissimo sperimentare etc ma idolatrare no.. almeno, non per me.. e sono contento che si torni a volare nell'orbita terrestre ma non vedo l'ora che si torni a viaggiare fuori dall'orbita verso la luna e oltre.. quello si non vedo l'ora.. ma non vedo molti sviluppi promettenti e tanti ritardi purtroppo.. e anche la ISS è a fine vita e non c'è nessun progetto concreto per qualcosa di realistico..

anche le case sulla luna erano un sogno realizzabile 50 anni fa e siamo ancora alla fase del sogno.

una vacanza sulla luna era data per "fattibile" ed invece siamo ancora qua a pensare a come rimetterci piede dopo 50 anni..

io spero che spaceX faccia ben di meglio di quello che sta facendo oggi perchè non posso attendere 50 anni per vedere qualche promessa mantenuta
Il futuro che sogni potrebbe essere molto più vicino di quanto pensi e il risultato di domenica è promettente in tal senso. Abbiamo un lanciatore 2 volte più potente del Saturno V che già adesso costa un decimo, quando riusciranno a riutilizzare il secondo stadio costerà un centesimo. Abbiamo una fabbrica che quando sarà a pieno regime sarà in grado di sfornare 3 starship a settimana laddove il Saturno V è stato prodotto in una manciata di esemplari che hanno volato in media poco più di uno all'anno.

L'obiettivo dichiarato è di riuscire a fare 3 lanci al giorno con la stessa Starship ma ci sono già due torri di lancio realizzate in Texas, una realizzata in Florida con un'altra in arrivo.

Il costo per tonnellata messa in orbita crollerà di due ordini di grandezza. Tra qualche anno potremmo trovarci ad avere costì così bassi che persino una singola nazione come l'Italia potrebbe permettersi una base sulla Luna e una azienda di piccole medie dimensioni potrebbe permettersi un programma spaziale!
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 08:16   #54
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Si, è un fallimento, di fatto il modello Tesla meno affidabile in produzione con un costo spropositato rispetto al suo valore concreto. Nella sua forma attuale non è omologabile in Europa ed a meno di un redesign completo non lo sarà mai.
E' uno dei modelli d'auto più perculati in nordamerica, secondo te è una coincidenza ?



Una rete di pochi piccoli tunnel che sono in sistematica violazione delle norme di sicurezza per i tunnel usati per il trasporto pubblico (infatti sono tunnel privati).



Da OpenAI se ne è andato perchè non poteva comandare lui e da allora gli rode per come ha avuto "successo".

Starlink non è spuntata dal nulla, c'erano già state altre due iterazioni di reti satellitari globali ed i militari USA avevano già fatto sapere il loro interesse.

Neuralink gode della copertura mediatica che ha tramite Musk, ma non è il top tra le aziende del settore.



Di meriti ne ha, ma questo non ne fa un genio e non compensa i suoi difetti a livello di personache si ripercuotono anche sui successi o meno in campo imprenditoriale.

Basta guardare a cosa succede quando Musk decide che è più intelligente di tutti e non ascolta chi gli sta attorno apposta per supportarlo a livello tecnico e decisionale.

In SpaceX non può permettersi di farlo, sa benissimo di non essere un rocket scientist.

In Tesla inizialmente ascoltava, poi si è visto cosa è successo con Cybertruck ed ora si sta per ripetere con "GildedCab" (il CyberCab per trappini e trumponi) e gli Optimus (la soluzione muskiana al fallimento delle promesse sull'AI generalistica ed al problema dell'immigrazione e degli americani che si rifiutano di fare lavori sottopagati).

Su Twitter/X poi, meglio stendere un velo pietoso, sta ancora metabolizzando il mega-rodimento da essere stato COSTRETTO a comprare Twitter ad un prezzo COMPLETAMENTE FUORI MERCATO per il puro e semplice motivo che è stato così poco accorto da fare una proposta legalmente vincolante a quelli che pensava fossero dei "woke sinistrorsi che non avrebbero mai ceduto le loro quote di Twitter perchè gli serviva per il loro progetto di wokizzazione del mondo" (sorpresa, erano più turbocapitalisti di lui e non gli pareva vero di uscire da Twitter con un malloppo così grosso).

1) ripeto: è talmente un fallimento che stà vendendo 2.3 volte più del pick up elettrico di Ford, questo nonostante Ford stà svendendo il suo mentre il Cybertruck è ancora venduto ad un prezzo premium...proprio un grande fallimento

2) Resta il fatto che a Las Vegas stanno una intera rete che collega tutti gli hotel maggiori.

3) Da OpenAi se ne è andato perchè era in conflitto di interesse (almeno questo è quello che dichiara) visto che usa la AI per Tesla e OpenAi era nata come organizzazione senza fini di lucro.

4) Vuoi davvero paragonare Starlink una costellazione di satelliti che oramai ne comprende almeno 6000 in orbita con micro costellazioni Iridium e simili? Perchè non parlare dei quasi 5 milioni di clienti di Starlink che riescono a collegarsi con internet a larghissima banda e con latenze minuscole anche in mezzo all'oceano o nel deserto più remoto? Incidentalmente una cosa del genere può permettersela solo SpaceX perchè è l'unica che ha il vantaggio del costo ridottissimo per la messa in orbita grazie ai falcon 9 riutilizzabili.

5) Neuralink ha già superato i prodotti della concorrenza e nei prossimi anni sarà considerata l'ennesima azienda di successo di Musk.


6) Musk è un ingegnere e quando si trova a gestire aziende in campo ingegneristico è un genio, non lo è altrettanto con le scienze sociali tutte le sue opinioni che siano in campi che non sono ingegneristici sono ad essere generosi delle stronzate. IMHO dovrebbe smetterla con questa deriva sociale e tornare ad occuparsi di ingegneria 100%.
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 08:26   #55
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
In realtà non è affatto un ingegnere, visto che ha conseguito un paio di Bachelor in economia e fisica (avendo precedentemente abbandonato il corso universitario in fisica e materiali)...
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 08:34   #56
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4113
Comunque queste sparate sono assolutamente ridicole. Faccio più brainstorming e trovo più flessibilità con il mio idraulico.

https://x.com/lrocket/status/1845486565591798164
Epic moment! I remember the meeting where Elon said we’re not gonna have landing legs. We’re gonna catch the booster in the air, and we were all like what????


Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
1) ripeto: è talmente un fallimento che stà vendendo 2.3 volte più del pick up elettrico di Ford, questo nonostante Ford stà svendendo il suo mentre il Cybertruck è ancora venduto ad un prezzo premium...proprio un grande fallimento
e dopo questa, io smetto di prenderti seriamente

https://www.torquenews.com/11826/tes...on-list-9-days
Tesla is Struggling to Find Buyers for the $79,990 Cybertruck, Finishes Entire US Reservation List in 9 Days
Several individuals, who reserved a Cybertruck as late as July 2024 were surprised to get an invitation from Tesla to take delivery of their $79,990 Cybertruck.
Tesla has run through the entire 1 million Cybertruck reservation list in 9 days.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 08:42   #57
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Comunque queste sparate sono assolutamente ridicole. Faccio più brainstorming e trovo più flessibilità con il mio idraulico.

https://x.com/lrocket/status/1845486565591798164
Epic moment! I remember the meeting where Elon said we’re not gonna have landing legs. We’re gonna catch the booster in the air, and we were all like what????



e dopo questa, io smetto di prenderti seriamente

https://www.torquenews.com/11826/tes...on-list-9-days
Tesla is Struggling to Find Buyers for the $79,990 Cybertruck, Finishes Entire US Reservation List in 9 Days
Several individuals, who reserved a Cybertruck as late as July 2024 were surprised to get an invitation from Tesla to take delivery of their $79,990 Cybertruck.
Tesla has run through the entire 1 million Cybertruck reservation list in 9 days.
Tesla ha continuato a vendere solo il modello premium fino alla settimana scorsa, solo da pochi giorni ha messo in commercio la versione non premium

https://assodigitale.it/cybertruck-t...a-18-000-euro/

Inoltre:

https://www.teslarati.com/tesla-cybe...del-3-model-y/

Il cybertruck è il terzo modello di auto elettrica più venduto in america e vende 2.3 volte più del pickup di Ford... È proprio un fallimento
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 08:54   #58
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4113
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Il cybertruck è il terzo modello di auto elettrica più venduto in america e vende 2.3 volte più del pickup di Ford... È proprio un fallimento
2,3 volte di niente quanto fa ? doveva vendere a milioni
il link teslarati non lo clicco, dai siamo seri
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 08:58   #59
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17033
se qualcuno si mette a odiare muschio pure su questo thread immagino continuerebbe a odiarlo pure se lo vedesse con i propri occhi compiere miracoli lasciate odiare chi vuole odiare
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2024, 09:03   #60
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
2,3 volte di niente quanto fa ? doveva vendere a milioni
il link teslarati non lo clicco, dai siamo seri
va bene forbes?



https://www.forbes.com/sites/brookec...price-crashes/

“Despite a six-figure price tag – average transaction price in September was north of $116,000, according to Kelley Blue Book estimates – more than 16,000 Cybertrucks were sold in Q3,” said Kelley Blue Book. “In fact, Cybertruck outsold every other available EV except for two – Tesla’s popular Model Y and Model 3.”


Un fallimento "epocale"
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1