|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@@gd350turbo
Se intendi seguire il mio coonsiglio, esegui l'upgrade facendo il boot sul supporto d'installazione che avrai creato con Rufus, quindi in ffase d'installazione scegli l'opzione di aggiornare e non l'opzione di una installazione da zero Non avviare l'upgrade direttamente dentro Windows e ti ribadisco avendo tu hardware Intel al termine del setup che probabilmente verrà portato a termine senza intoppi prima di entrare in Windows aggiornato entra in modalità provvisoria e disattiva Integrità della memoria" Un'altra soluzione potrebbe essere questa: Prima di procedere con l'aggiornamento, disinstalla completamente tutti i driver Intel, riavvia al computer e poi lascia che Windows Update scarichi automaticamente tutti i driver dell'hardware Intel, saranno sicuramente tutti driver Microsoft certificati e compatibili (avranno il difetto solo che non sono ottimizzati per il massimo delle prestazioni). Una volta fatto questo l'upgrade lo dovresti fare e completare senza problemi. Alla fine di tutto disattiva "Integrità della memoria" quindi installa i driver Intel che sicuramente sono meglio ottimizzati per offrire il massimo delle prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
IN WINDOWS 24H2 PER IL MOMENTO E' BENE CHE SI TENGA DISATTIVATA "INTEGRITA' DELLA MEMORIA" FINO A QUANDO MICROSOFT NON PORRERA' RIMEDIO AL AL PROBLEMA DEI DRIVER NON FIRMATI IN UN FUTURO AGGIORNAMENTO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
non mi pare faccia tutto da solo senza il tuo consenso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2801
|
Mi sembra che Scarica e Installa appare solo per gli aggiornamenti opzionali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Ma essendo un pc che uso come serverino familiare, andare a forzare l'aggiornamento che magari mi sputtana qualcosa, meglio aspettare se windows update me lo propone tra un pò... Tanto non mi cambia nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
|
[
Spinto dalla curiosità, ho aggiornato tutto il sistema a Windows 11. Ho fatto tutto tramite pendrive. Mi son fatto la mia bella copia su pendrive di W11 tramite l' USB Download Tool ed è andato tutto a buon fine. Solo che adesso il mio spazio comincia veramente a scarseggiare, in attesa di cancellare la cartella Windows.old (a proposito...dovrebbe cancellarsi in automatico dopo 10 giorni,vero ?). Il problema si presenta ancora, anche a me, anche con Windows 11. Sempre gli stessi 8.63 GB. Tra l'altro faccio notare anche un altro possibile problema sorto dopo gli ultimi update di Ottobre, sia su W10 che su W11 : La gestione della memoria virtuale non funziona bene. Il pagefile.sys è sempre fisso su 16 GB, anche delegando in automatico al sistema la gestione del file di paging. Il valore dovrebbe essere,invece, dinamico. Dovrebbe cambiare in continuazione. Invece non si schioda dai 16 GB di spazio allocato. Me ne sono accorto anche esplorando il disco rigido con qualche utility più approfondita come Treesize o WizTree. L'unica soluzione per recuperare spazio è stabilire delle dimensioni personalizzate per la memoria virtuale, andando nelle impostazioni avanzate. Questo problema sta capitando anche a qualcun altro ?[/quote] anche io ho questo problema,solitamente sposto il file di swap su altro ssd,ed oltre a non lasciarmelo fare mi posiziona il file su disco c con una dimensione di 12gb,riformattero avendo cura di stoppare tutti gli aggiornamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
|
@audio65
tutto ok con la partizione memoria virtuale custom. ha ripristinato la vecchia partizione su cui era con la 21h2. una volta ricollegato l ssd di riferimento. prova assegnandola ad una unita differente
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
|
già provato al riavvio me la sistema esattamente come prima e mi ritrovo 12gb di swap sul disco c
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
|
formatto e via...faccio prima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4232
|
Io finchè la 24H2 non mi compare su Windows Update, non aggiorno, così vado sul sicuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@gd350turbo
[quota] Si, ho letto di rufus, https://www.hwupgrade.it/news/siste...one_131712.html Ma essendo un pc che uso come serverino familiare, andare a forzare l'aggiornamento che magari mi sputtana qualcosa, meglio aspettare se windows update me lo propone tra un pò... Tanto non mi cambia nulla. [/quota] @yeppala Quote:
I miei commenti erano rivolti più che altro a coloro che non avendo pazienza di aspettare che Windows Update proponesse automaticamente l'upgrade sono intenzionati a passare subito alla versione 24H2 di Windows 11 Io l'upgrade l'ho eseguito immediatamente il giorno stesso in cui Microsoft ha reso disponibile la ISO Multi Edition di Windows 11 24H2 avendo un PC più che soddisfacente tutti i requisiti hardware richiesti da Microsoft per l'upgrade A parte la disavventura del primo tentativo di upgrade finito male a causa dei driver Intel relativi alla GPU integrata nel mio processore Core i9 9900K, sono soddisfattissimo della versione 24H2 di Windows 11 Pro installato nel mio PC, è sensibilmente più agile della precedente versione 23H2 e quindi non mi sono pentito di aver eseguito l'upgrade da subito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
|
non ho alcuna traccia di questo problema: aggiornato con il setup ed al riavvio Pulizia disco vecchia maniera. non è rimasto nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
mah... un bel boot da un PE e, da li, una bella zappata... non funziona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 25
|
Non solo aggiornarndo...
Quei 8,63GB sono presenti anche quando s'installa pulito, non aggiornato dalla versione 23H2... perciò... 'na cagata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.