Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2024, 12:21   #41
bandagufo
Member
 
L'Avatar di bandagufo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
e perchè non usare questo?
(non ho capito se c'è un mini alimentatore interno o va esterno per forza.... sono ignorante in materia su questi microbi! )
Bellino effettivamente, e ha l'alimentatore all'interno invece che esterno come il DeskMini. Ma è più grande di qualche centimetro e soprattutto...allo stesso prezzo del DeskMini è solo un case, mentre il DeskMini è un "barebone" a cui aggiungere solo processore e RAM (SODIMM, non DIMM standard), include già la sua motherboard Mini-STX e non ha quasi cablaggio interno
bandagufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 14:34   #42
alla3
Senior Member
 
L'Avatar di alla3
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Carpi [Modena]
Messaggi: 731
altra cpu

Ma usare anche il 7950xrd...
alla3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 15:41   #43
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Ancora troppo limitate per volere quei soldi, considerando anche le scarse prestazioni se usate con GPU.

A quel punto 13600k in ddr4, demolisci queste APU in qualsiasi ambito e ti prendi una gpu da 100 euro avendo probabilmente pagato le stesse cifre e con una piatta piu' stabile e matura (aspettiamoci 2 anni di aggiornamenti Agesa per la solita Russian Roulette).

Prezzate un 30/40% in meno diventano invece appetibili.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 07:18   #44
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 161
le APU AMD partono sempre con un prezzo abbastanza alto per poi arrivare al costo delle altre CPU di pari prestazione; e la GPU praticamente non la paghi.
ricordo il quando comprai l'A10-7870K solo 9 mesi più tardi dell'uscita: inizialmente costava 180€ e lo pagai 104€.
ancora oggi lo utilizzo come Plex server (perchè se lo mandi a 4.9Ghz consuma 170W per l'intero PC, ma se tagli la frequenza della RAM, lo mandi a massimo 3Ghz, con l'idle a 800 mhz quel coso consuma massimo 40W e per un PC "da buttare" con 9 anni sulle spalle, usato per tutto, da PC per svago a HTPC, NAS e oggi come server PLEX, che gli puoi chiedere di più?).

così è stato per tutte le APU e probabilmente lo sarà anche per questa (e non sono di nicchia, se il 5% del mercato totale delle CPU si può chiamare ancora nicchia).

l'8700G a 385€, come le vende oggi Amazon, non se le compra nessuno, ma tra 6-9 mesi, a 250€ un 8700G diventa una buona scelta anche con una dGPU messa accanto, perchè non ci vai certo ad abbinare una 4070 Ti Super o una 7900 XT per giocarci a 1080p, ma massimo una 7700 XT o una 4060 Ti...
se parti con l'idea di una GPU di livello superiore, prendi o il 7700 o il 7800X3D per il gioco, o direttamente un 7900x se lo usi anche per lavorare bene.

questi sono sistemi per i PC domestici, quelli che la gente accende per la posta elettronica, navigare in rete, fare qualche lavoretto con office, stampare, da studenti per le scuole medie o i licei, che generalmente hanno anche laptop, smartphon, tablet e console annessi... ne più ne meno di quello che faresti con un i3, ma con il vantaggio che puoi anche giocarci.
con un PC con un 8600G dal costo di 500€, 650€ con schermo e periferiche, stampante compresa, si venderanno bene e non saranno nemmeno male per quel tipo di utenza, che troppo spesso si fa ingannare dalla GPU discreta e poi si trova dentro al case una 1050 da 4GB.
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 11:27   #45
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Vero, anche il 5700g era partito a 340 se non ricordo male, ma poi si era stabilizzato sui 250. Finchè non è arrivato am5 ed è sceso sotto i 200. Simile discesa in proprozione anche il 5600g.
Diciamo che bisogna aspettare che perdano un centone e poi diventano interessanti.

Invece non credo ci saranno grossi upgrade della serie G durante am5, le ram sono e resteranno il cap. Le fantomatiche 40cu dei rumor sarebbero inutili, forse con una infinity cache notevole ce la farebbero, ma a quel punto mi pare fuori mercato.

Ultima modifica di sbaffo : 11-02-2024 alle 11:32.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2024, 22:21   #46
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 161
la CPU di cui parli è una CPU per laptop e probabilmente userà RAM saldata sul PCB della scheda madre, a singolo chip con probabilmente 8 canali, tipo GPU, tipo serie M di Apple.
probabile che usino anche le LPDDR5x per limitare il consumo.
(sempre ricordando che per manovrare oggi un chip LPDDR5x usano l'unione di due controller di memoria da 32 bit, anche se il chip ha solo 32 bit, perchè in effetti usano il buffer di comunicazione anche del secondo controller per aumentare drasticamente la frequenza di scambio dei dati.
le LPDDR5x non vanno più veloci delle DDR5; il numero che vedi accanto non è la frequenza, ma i milioni di trasferimenti di bit per singolo PIN del chip di memoria o della DIMM/SODIMM nel caso dei desktop/laptop; quindi al massimo puoi usare il bus dati delle 7840U o con 2 SODIMM per 128 bit e per i milioni di trasferimenti dichiarati, o con 2 LPDDR5x per 64 bit di BUS, per i milioni di trasferimenti dichiarati.
per fgualiare una DIMM da 5200MTps ti servono 2 LPDDR5x da 5200MTps n pratica, perchè sono su bus diversi, uno 64 bit, l'altro solo 32 bit).

quindi sarrà una APU da 40 CU, ma sarà anche una APU senza partilolari restrizioni di larghezza di banda e sarà mobile, con tutti i limiti di consumo e surriscaldamento (trotteling) che un apparecchio mobile ha.
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2024, 08:31   #47
bandagufo
Member
 
L'Avatar di bandagufo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 34
Come volevasi dimostrare, passato qualche mese i prezzi sono scesi sensibilmente e ho sfruttato il momento per passare dall'AsRock DeskMini X300 col vecchio 3400G e 16GB RAM al Deskmini X600 con l'8600G e 32GB.
Senza contare gli SSD e il dissipatore Noctua che ho riutilizzato, con 444€ online ho preso il Deskmini X600, l'8600G, 2x16GB RAM DDR5 5600MHz CL40 e la WiFi AX210: secondo me, il mini PC perfetto per chi ha poco spazio: prestazioni general-purpose sovrabbondanti e qualche gioco ogni tanto ce lo fai senza problemi..
bandagufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1