Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2023, 14:55   #41
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
L'ho pagata 13000 euro 2 anni fa, nuova. La domanda era provocatoria, in quanto già so che non c'è nulla sul mercato al momento che riguardi una elettrica di segmento A o B di buon livello, valida per tutto e non solo città, a prezzo adeguato.
E quindi per ora si attende.
Ah, a 13 mila euro oggi dubito tu possa anche solo ricomprare la stessa auto, figurati una EV decente.
Nel giro di un po' di anni ci arriveremo, e sarà un'auto migliore della tua attuale. Ma per il prossimo immediato periodo possiamo aspettarci solo EV da 25-30k.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 15:19   #42
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
e sarà un'auto migliore della tua attuale.
per quello basta poco, non ho mai visto un motore più fiacco, almeno è parco nei consumi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 18:26   #43
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Felice possessore di uno scarico sportivo Cecam dotato di regolare libretto di omologazione che mostro ad ogni revisione.



Hai dimenticato anche le perdite nel trasporto dell'energia (che aumentano all'aumentare della richiesta energetica fra il resto) a meno che i fanboy dell'elettrico non abbiano trovato il modo di rendere la legge di Ohm obsoleta. Questo per un quadro più completo, chiaro poi che anche l'energia potenziale dei combustibili fossili nella maggior parte dei casi deve fare i conti con i processi di trasformazione e trasporto prima di arrivare ad essere utilizzata.

Poi sia ben chiaro, anche a me non piace l'inquinare e il consumare fonti di energia fossile, ma spesso si commette l'errore di guardare l'oro degli stolti come la manna dal cielo ed imputare alla pagliuzza il problema ignorando la trave.

Nel mio piccolo credo che il mio muovermi in bici ed a piedi per lavoro e commissioni in città e dintorni, usare treno e mezzi pubblici per la maggior parte degli spostamenti più lunghi e relegare l'uso dell'auto solamente a situazioni proprio impossibili da gestire diversamente, contribuisca di più che un eventuale sostituzione della stessa con una BEV. Fra il resto visto l'esiguo numero di chilometri all'anno che faccio mi piacerebbe sapere in che tempi il costo in termini di inquinamento dovuti all'eventuale demolizione della mia auto e produzione di una nuova sarebbe superato dall'inquinamento prodotto con la mia ICE. Poi è chiaro che non tutti possono permettersi di adottare questi accorgimenti, ma è anche questione di obbiettivi e di mentalità: si vedono troppo spesso persone che vanno a prendere il pane a 200m da casa in auto per comodità o perchè l'estate fa caldo, o che cambiano lavoro con uno molto più distante per pochi soldi in più al mese (ovviamente gli esempi sarebbero tantissimi e questi sono solo un paio buttati lì un po' a caso).
eh si non ho scritto le perdite della rete elettrica nazonale, ma immagino siano percentuali non troppo importanti (si usa l'alta tensione proprio per minimizzarle, e i trasformatori a quanto mi risulta sono estremamente efficaci).

comunque quoto tutto, pure io percorro pochi km in auto, oltretutto divisi tra diversi veicoli in perfette condizioni. Ad esempio il furgone lo uso se devo muovere 200kg di materiale o più.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 18:30   #44
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Però SE vogliamo parlare di perdite allora dobbiamo parlare delle perdite di tutti.

Quanta energia serve per portate il petrolio dal pozzo alla raffineria? Quanto per scaladarlo e distillarlo in torre?
Poi i vari componenti vanno distribuiti via petroliera a migliaia di Km di distanza (quanto consuma una petroliera?) e poi messi su camion che fanno diecine e diecine di Km per portarli in giro, ma anche centinaia dipende dove è la pompa di benzina.

Viene pompato in cisterna (energia) e dalla cisterna alla macchina (energia).

Il 30/45% di rendimento del termico è solo bruciato nel motore preso dal serbatoio. Mica comprende tutto quello che c'è dietro. Quindi parliamo della corrente dalla colonnina alla vettura che in AC perde meno del 10% in DC è quasi trascurabile.
10% + 4% + 4% è un misero 18% per cui parliamo di un rendimento reale dell'82% dalla colonnina (pompa di benzina) in poi. Roba che le ICE non possono nemmeno segnarlo tanto è lontano.

Questo caricando in AC. Se carichi in DC sfiori il 90% globale. Grazie che costa due lire.

Altro malus delle termiche, io ho il FV sul tetto 12mt sopra il parcheggio. Perdite di rete ZERO. La Benzina NON si può produrre a Km zero.
i conteggi completi sono possibili ma complessi, sia per tutta la filiera ICE che EV, perchè in entrambi i casi si finisce per partire con ampie quote di non rinnovabili. E poi ci sarebbero tutti i costi di smaltimento a fine vita. Anche riciclare inquina un po'.

bisognerebbe camminare scalzi per non inquinare più di un animale
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 19:14   #45
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
Quote:
Il prezzo dell'energia scenderà, non salirà. E le EV continueranno a vendere sempre di più, arriveranno a costare meno delle termiche ANCHE solo in fase d'acquisto, figuriamoci se si considera il TOC.
Certo certo, intanto continui a scansare la domanda principale.
Se lo stato non guadagna più dalle accise della benzina dove pensi che andrà a prendere il corrispettivo?
Non ragioniamo per ideologia per favore.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 19:46   #46
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Certo certo, intanto continui a scansare la domanda principale.
Se lo stato non guadagna più dalle accise della benzina dove pensi che andrà a prendere il corrispettivo?
Non ragioniamo per ideologia per favore.
Chi lo sa.
Magari tasserà le colonnine ad alta velocità, lungo i tratti autostradali.
Magari aumenterà la tassa di possesso dell'auto.
Magari aumenterà il canone rai.
Alle fine, non è un punto importante, per niente.
Chi vivrà, vedrà.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2023, 20:57   #47
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
Beh importante per niente non proprio. Voglio dire, alla fine è il portafogli che lo stato colpirà tramite l'energia in futuro. Te lo dico da possessore di plug in, che fa i salti mortali pur di non usare la parte a benzina!
Per ora mo conviene parecchio solo perché carico da casa a 0.2euro/Kw. Le colonnine costano troppo.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2023, 04:17   #48
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Beh importante per niente non proprio. Voglio dire, alla fine è il portafogli che lo stato colpirà tramite l'energia in futuro.
È irrilevante. Lo stato ha continuato ad alzare le tasse sulla benzina e su qualsiasi altra cosa, eppure la gente continua a usare l'auto come ha sempre fatto.
Guadagnerà meno dallle accise sui carburanti? Le metterà su altro, ma la gente continuerà a comportarsi come prima.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2023, 10:37   #49
Black Shark
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
novità?????

I motori a flusso radiale sono la normalità nella tecnica, la novità può essere inquadrata con motori a flusso assiale che è cosa ben diversa.
Il doppio rotore anche lui è presentata come novità ma oramai presente nella tecnica da molti anni.
La vera novità consiste nella integrazione tecnologica nei motori elettrici dell'elettronica che consente una regolazione del flusso molto precisa, questo detto in parole molto povere
Black Shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2023, 12:39   #50
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4086
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Andiamo ancora avanti con questi demenziali match elettrico vs benzina. Se una cosa conviene viene comprata e adottata. Ad oggi i numeri delle nuove immatricolazioni parlano da sè, al di sopra di qualsivoglia elucubrazione pseudo-ingegneristica su cosa sia più o meno efficiente (BEV al 3,9% su 800mila immatricolazioni a giugno 2023).

L'elettrico sarà davvero conveniente quando i veicoli avranno prezzi umani (se le batterie avessero un tasso di deterioramento e sensibilità al freddo inferiore poi sarebbe un plus), e per allora il costo dell'energia elettrica sarà aumentato diversi ordini di grandezza al fine di compensare il mancato gettito fiscale derivato dal calo della vendita di prodotti del petrolio.

Al 96% degli utilizzatori finali dell'efficienza non frega una mazza, conta solo il prezzo.
1) deteriora prima un motore termico di una batteria
2) "sensibilità al freddo" come se l'italia fosse l'islanda...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2023, 12:44   #51
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4086
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Però SE vogliamo parlare di perdite allora dobbiamo parlare delle perdite di tutti.

Quanta energia serve per portate il petrolio dal pozzo alla raffineria? Quanto per scaladarlo e distillarlo in torre?
Poi i vari componenti vanno distribuiti via petroliera a migliaia di Km di distanza (quanto consuma una petroliera?) e poi messi su camion che fanno diecine e diecine di Km per portarli in giro, ma anche centinaia dipende dove è la pompa di benzina.

Viene pompato in cisterna (energia) e dalla cisterna alla macchina (energia).

Il 30/45% di rendimento del termico è solo bruciato nel motore preso dal serbatoio. Mica comprende tutto quello che c'è dietro. Quindi parliamo della corrente dalla colonnina alla vettura che in AC perde meno del 10% in DC è quasi trascurabile.
10% + 4% + 4% è un misero 18% per cui parliamo di un rendimento reale dell'82% dalla colonnina (pompa di benzina) in poi. Roba che le ICE non possono nemmeno segnarlo tanto è lontano.

Questo caricando in AC. Se carichi in DC sfiori il 90% globale. Grazie che costa due lire.

Altro malus delle termiche, io ho il FV sul tetto 12mt sopra il parcheggio. Perdite di rete ZERO. La Benzina NON si può produrre a Km zero.
+1
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2023, 12:45   #52
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4086
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
allora tutti belli questi discorsi ma c'è sempre un problema di fondo il prezzo di acquisto unito ai costi di gestione, attualmente prendere un auto elettrica per quanto esente da bollo in alcuni casi hai anche sconti con le assicurazioni ha dall'altra il fatto che il prezzo di acquisto è più alto di una termica di pari categoria unito al fatto chetranne quelli con la fortuna di farsi il wallbox in casa, devi affidarti a colonnine pubbliche con tutti problemi del caso non che il rpezzo al dettaglio che non sta affatto scendendo anzi (non ho nominato gli abbonamenti apposta perchè sono un discorso a parte) se a questo unite il fatto che stanno facendo sparire anche le auto a gpl/metano e il prezzo base di una utilitaria si è quasi raddoppiato in 15 anni capirete che attualmente siamo in uno stallo perchè le auto costano le case stanno puntando le nuove produzioni solo su segmenti che a LORO convengono come i SUV in molti casi hanno già dichiarato che non produranno più utilitarie (Ford VW ma anche Toyota dalla prossima gen.) che sono le auto che per numeri vendevano di più ma anche quelle a detrta delle case dove avevano meno guadagno, io cerco sempre di farmi l'idea di una famiglkia base 3-4 componenti un unico ingresso stipendiale e un unica auto da famiglia che devi farci tutto, ora in queste condizioni capirete anche voi che è impossibile prendere qualsiasi veicolo tanto che guardando i citati trend seppur l'elettrico è in costante aumento (ma percentuali effettive molto basse rispetto al totale) il trend generale è che le vendite sono in calo drastico da qualche anno proprio perchè i prezzi si sono alzati troppo, finche rimaniamo in questo stallo il mercato auto andrà sempre peggio, domandatevi perchè anche il mercato dell'usato è salito alle stelle sopratutto per le diesel e le gpl/metano dove adesso usate sopra i 100000km costano quanto la stessa auto appena uscita dal concessionario nuova, possiamo parlare di dati tecnici quanto volete ma la verità è che il mercato è veicolato dai soldi e se le auto non caleranno di prezzo sarà sempre più crisi nera
io comuqneu il tasto virgola e il tasto invio l'avrei usato
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2023, 19:52   #53
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
+1
+2, cento..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 17:21   #54
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Per ora mo conviene parecchio solo perché carico da casa a 0.2euro/Kw. Le colonnine costano troppo.
Come lo hai calcolato quel 0.2€/Kw?
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1