|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 661
|
Quote:
da polveri sottili, ecc Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Giusto per correttezza:
L'assorbimento richiesto dall'lhc durante il raffreddamento partendo da temperatura ambiente e' di 200MW, ma dopo alcuni giorni quando la temperatura richiesta e' stata raggiunta, si passa al mantenimento della temperatura e l'assorbimento scende a 60MW |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
anche nel medioevo si tagliava sulla ricerca e si spendeva per l'oppressione dei popoli (sempre più ignoranti)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
Quote:
non ho capito, la colpa sarebbe di? Quote:
Flamville 3 costo stimato 3,3 miliardi avvio stimato 2012, non è ancora online ed è costato finora 12,7 miliardi; 1,6 GW, 70% di capacity factor (stimato) parchi solari con 12,7 miliardi di € sei intorno ai 15/20 GW di installato, in Italia puoi superare il 20% di capacity factor quindi 1,6 * 70% = 1,12 15 * 20% (valori conservativi) = 3 quindi oltre ad avere 2 volte e mezza l'output riduci i tempi di deploy di 20 anni nel tempo che sarebbe pronto un reattore avremo batterie utility scale a volumi enormi e a costi ridicoli (già oggi costano 200$ / KWh) che ci permetteranno di arrivare al 100% senza avventurarci in quel buco nero di risorse e di tempo che è il nucleare |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
tempi lunghi per arrivare a una produzione seriale, e cmq si parla di produzione seriale in quantità del tutto inutili per i problemi che dobbiamo affrontare permettimi la battuta se poi ci si mettesse di mezzo il pubblico avremmo la certezza che prima del 2070 non si vede niente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 661
|
Quote:
Quote:
non funzionano se hai le industrie, quelle mangiano tanta energia Quote:
e ha dovuto chiedere alla popolazione di limitare il consumo energetico altrimenti ci sarebbero stati backout Quote:
Quote:
primi a essere costruito. È stato sottoposto a una tale quantità di revisioni per renderlo letteralmente a prova di bomba che un aumento del 100% sul costo e sul tempo è comprensibile. Il prossimo che faranno, costerà meno e la costruzione sarà più veloce, oggi l’Italia dovrebbe approfittarne con 20 reattori EPR saremmo in una botte di ferro per il futuro. Quote:
calcola che è circa il numero di GW oggi disponibile in Italia, installati in circa 20 anni. Già bene arrivare a 1GW anno, quindi 20GW sono 20 anni. Poi, devi anche calcolare la distribuzione energetica in un anno, 20GW di potenza elettrica sono circa 25.039 GWh di energia, ma adesso devi anche calcolare QUANDO questa energia viene prodotta. E li si scopre che il grosso viene prodotto in primavera estate, senza contare che di NOTTE è 0. In pratica hai una decente potenza ma una tanta energia che viene sprecata perché viene prodotta quando non serve e non puoi fare altro che buttarla. Tutto questo è spiegato nel video che ti è stato detto di vedere butta quei 10 minuti e vedilo Quote:
di servono decine di GW di batterie, sono un quantità mostruosa. documento utile : https://www.gse.it/documenti_site/Do...ico%202021.pdf |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||||||||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
saranno state le rinnovabili anche quando è successo qui in Italia quando ci fu l'ondata di calore, ok Quote:
dalle altre parti ci mettono mesi, non anni, mentre sul nucleare ci mettono decenni ovunque (nei Paesi occidentali) quindi da una parte il problema è strutturale dall'altra no personalmente sceglierei quello dove non c'è un problema strutturale Quote:
Quote:
però oh, se alien321 sul forum di hwupgrade dice che fatto il primo tutti gli altri vanno via lisci come l'olio mentre le rinnovabili sono una cagata perché non puoi fare il 100%, perché non rischiare tutto?! tu onestamente ci scommetteresti personalmente tutti i tuoi averi? dai, siamo seri Quote:
in Italia 2GW in un anno li hanno installati tra il 2012 e il 2013 10 GW installati tra il 2010 e il 2011 a fronte di una produzione mondiale di pannelli che non arrivava ai 40 GW / anno. Nel 2020 eravamo a 160 GW / anno, con costi abbattuti ripeto, non esiste un problema strutturale Quote:
Quote:
poi capisci che le cose sono un po' più complesse di così Quote:
si in effetti è utile ![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
ma non scherziamo in nessun Paese dell'Europa, né negli USA riescono a costruire un reattore in meno di 20 anni DA QUANDO TUTTO E' APPROVATO E FINANZIATO (quindi altri 10 anni almeno da quando si è deciso di farlo) nessun operatore né pubblico né privato si sognerebbe mai di fare un investimento a così alto rischio e nel 2022 in mezzo alla crisi energetica dobbiamo star qui a discutere della fantasia sponsorizzata a uso elettorale da una parte politica? cos'è, della serie "dimmi che voti Salvini senza dirmi che voti Salvini"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
|
Quanto tempo si impiega a costruire una centrale nuclare?
Quote:
12 anni e 11 miliardi, a contare dalla prima gettata, 22 anni dalla prima richiesta di stanziamento. In Finlandia. Ah, è il primo nuovo reattore attivato dal 91 in Europa... Se è vero che in Italia installiamo 1GW di fotovoltaico l'anno (come ho letto poco sopra) in 22 anni ne installeremo 22GW (al ritmo attuale). Questa centrale è da 3,3GW, ovvero in 4 anni già installeremo più potenza e produrrebbe fin da subito, non dopo 20 anni. Senza calcolare le altre fonti rinnovabili. Dobbiamo lavorare su accumulo chimico e idrico, ovvero batterie e centrali di pompaggio. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 661
|
Quote:
Per backout Italiano il tutto è stato dovuto a un errore sulla linea. Quote:
![]() Da cui si capisce che NON ci sono 300GW di potenza solare ma solo 20GW Quote:
Vedi tu Quote:
Quote:
Quote:
Ma quanto dura una centrale nucleare? Almeno 60anni e oltre se ben mantenuta, e le attuali anche 100, e producono sempre la stessa potenza, il solare? Quote:
Quote:
Ma detto che le rinnovabili sono una cagata MAI, ho detto che usare SOLO le rinnovabile è IMPOSSIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non MENTIRE!!!!!!!!!!!! Quote:
Quote:
Quote:
E la solfa si ripete anno per anno fino ad arrivare al 20GW di potenza elettrica, non 300GW BUGIARDO Quote:
successivi si è ridimensionato tutto Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ricavata!!! Dove si dice anche che negli ultimi 7 anni abbiamo fatto 1GW anno di solare!!!!! Quote:
ti rendi conto del costo????Altro che nucleare sono centinaia di miliardari di euro, SOLO PER L'ITALIA !!!!!!TI RENDI CONTO??? Penso di no è quello il problema dei BUGIARDI!!!!!! |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
ciccio, un consiglio per la prox volta:
prima di partire a insultare l'altro considera la possibilità di non aver capito un cazzo tu 300 GW di pannelli e pale eoliche => NEL MONDO ("dalle altre parti") 100 miliardi e 10 anni => sono numeri esemplificativi, su dai detto questo: sui 10GW installati in un anno era per dire che le cose le abbiamo fatte velocemente quando la disponibilità era bassa e i costi alti ma tiro una riga usiamo i numeri fotovoltaico utility scale: 0,77$ / watt 0,89$ / watt col tracking nucleare prendiamo flamville 3 ammesso vada online l'anno prox: 8€ / watt il nucleare ha un capacity factor tra il 60 e il 70% il solare tra il 10 e il 20 il nucleare ha una serie di importanti oneri per la gestione e lo smantellamento il solare inizia a produrre 20 anni prima del nucleare (per inciso, i pannelli solari hanno una durata molto lunga, non confondere la garanzia con quello che effettivamente sono i risultati sul campo; i risultati sul campo ci dicono che pannelli nati 30 anni fa con le tecnologie di 30 anni fa oggi sono sopra il 90% di efficienza. E comunque la perdita di efficienza la puoi compensare aggiungendo nuovi pannelli quanto basta) un kwh con il solare o con l'eolico costa 2 o 3 volte in meno che con il nucleare ma il ragionamento che fai "ma non produce di notte" ci sta - per il solare, per l'eolico (magari off shore) il discorso è diverso il problema è che non puoi pensare di compensarlo con qualcosa che ci mette 20/25/30 anni ad essere operativo anche perché di fondo... non è che ci manca energia oggi ora formalizziamo meglio le questioni, che in realtà sono due: - transizione al green - problema energetico per la cosiddetta decarbonizzazione il nucleare in teoria ci sta, è un obiettivo di lungo termine, il rischio oggi è dato dal fatto che il settore energetico è in fermento e che in 25/30 anni gli scenari possano modificarsi rendendo una centrale nucleare obsoleta ancor prima che vada online (e non sto pensando tanto alla fusione nucleare quanto all'accumulo, dato che a differenza di quanto dici già oggi costa relativamente poco - 200$ a KWh, con il costo di un singolo reattore simil Flamville 3 escono quasi 65 GWh di accumulo - con il costo di 3 o 4 reattori hai abbastanza accumulo per il 100% del fabbisogno notturno. E la previsione dei costi da qui a 10 anni è quella di dimezzarsi) per il problema energetico abbiamo visto che nel 2010 siamo stati in grado di assorbire (e di installare) 1/4 della produzione mondiale, quindi c'è poco da dire, se si alza il culo si fa e si fa veloce. Certo, non risolve il problema al 100% ma lo ridimensiona parecchio. Alla fine per il problema energetico a noi non è che serve non bruciare più gas o petrolio, interessa non bruciarne più che arriva (o non arriva) dalla Russia |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
|
Quote:
Questo per quanto riguarda l'Italia. Ma non dimentichiamo che il problema è globale e paesi come l'India, ad esempio, si lamentano perché non hanno intenzione di investire la loro crescita nella riduzione delle emissioni. A quel punto ci sono due strade, incentivi o disincentivi: possiamo imporre dazi sui prodotti e sevizi su quei paesi che non rispettano determinati obiettivi quanto a emissioni, oppure incentivare (investire) in questo loro settore (come fa l'ENI quando va a scavare pozzi in Congo). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
a livello globale se ad es. Cina India USA non fanno niente gli sforzi nostri servono a un cazzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 661
|
Quote:
sono un NULLA, con quella cifra non rendi autonoma nemmeno l'Italia, ne servono 500GW minimo Quote:
intatti gli anni dopo abbiamo ridotto le sovvenzioni altrimenti fallivamo! Quote:
ma non discuto che il solare sia UTILE, questo lo pensi tu, io discuto che non si puo usare SOLO SOLARE o EOLICO ma deve esserci un MIX con il nucleare. Quote:
Quote:
per questo sono da usare insieme! Quote:
Quote:
Naturalmente tutti prodotti senza il minimo controllo su inquinamento dovuto dalla produzione Quote:
e se vuoi anche la Germania non ha fatto miracoli spendendo centinaia di miliardi di euro. Cavolo usano ancora le centrali a carbone Quote:
e li il nucleare è ottimo Quote:
il costo di una determinata potenza per 1 ora. Quindi se io ho un stufa elettrica da 1 KW e la tengo accesa per 1 ora ecco ho un KWh. Quindi i 65GWh di energia sono circa 8GW di potenza per 8 ore. Il che è un terzo della potenza base Italiana (20GW minimo sempre richiesto), e solo per 8 ore che in inverno sono troppo pochi dato che la notte è più lunga!!!! Quindi NOPE non è il costo di 3-4 rattori ma di almeno di 16 REATTORI, e le batterie non durano 100 anni, ma devi cambiare ogni 10. Ti rendi conto di quanto è assurda sta cosa! Quote:
poi ci vuole un serio piano energetico che inglobi anche la decarbonizzazione. Cose che durano minimo 20 anni, poi anche se fra 10 anni abbiamo la fusione, (su quello c'è da fare una enorme parentesi ma ci sono altre realta più vicine di ITER, tipo TAE, ma è giocare d'azzardo puo andare bene come male) non importa un minimo di fissione sta sempre bene |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
|
Quote:
Incentivi che, peraltro, mi risultano arrivare anche alle fonti fossili, per alcune decine di miliardi. Le fonti rinnovabili ricevono circa un terzo di tali fondi. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
alien321, c'è un aforisma:
"ascolta per capire, non per ribattere" tu ascolti per ribattere non a caso parti subito con "ecco! ti sei confuso!!!1!!", ti ho già detto che prima di pensare che l'altro sia scemo bisogna accertarsi molto bene, magari non è l'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 661
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.