Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2022, 18:03   #41
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
in effetti avete proprio ragione:

pensate che cogli*ni quelli che si svegliano una mattina e decidono di investire in una azienda chiedendo dei prestiti. Poi l'azienda inizia a funzionare e ha 50 dipendenti che hanno 50 famiglie. Poi diventano 100 dipendenti e così via. Nel frattempo l'azienda si espande e porta lavoro anche in luoghi dove non c'era e aiuta altre famiglie portando altro lavoro. Dopo 5 anni costui avrà creato qualcosa di tangibile e avrà migliorato (forse) la vita di alcune famiglie. Forse non avrà un grande valore monetario a disposizione, ma avrà un grande valore in qualcosa che esiste, si può toccare e dà da mangiare a centinaia di persone.

pensate invece ad uno che ha un milione di euro recuperato un po' qua e un po' là e decide di comprare piattaforme per minare criptovaluta. Allora inizia a portare la sua "miniera" in Paesi dove il costo dell'energia è più basso (non per far minare le criptovalute, ma forse perché la gente dispone di meno ricchezza) e inizia a minare trasformando il suo milione di euro in criptovaluta con un valore espresso in euro di 2 milioni. Però in cripto valuta. Dopo qualche anno avrà creato cosa? Aria fritta che non ha portato nulla, se non l'arricchimento del singolo a fronte di uno sperpero di risorse che sarebbero potute essere spese meglio in quello stesso Paese.

Che l'attuale economia sia da rivedere... posso essere d'accordo, ma sul serio la criptovaluta è il modo giusto per ricalibrare la ricchezza nel mondo e ridistribuirla? A me pare che non sia cambiato molto. I "pionieri" della criptovaluta (spesso gente che di grana ne ha da buttare) saranno i nuovi padroni. Moneta diversa, stesso destino. Ok non ci saranno le banche.

Vedo che vi scaldate molto, non sarà che molti di voi hanno investito in criptovaluta? Direi che prima di parlare dovreste dichiarare eventuali conflitti di interesse
Una mining farm e' un azienda, ha dipendenti che si svegliano presto ogni mattina, ha bisogno di servizi e paga le tasse come tutti gli altri. Per quale motivo un azienda che, per esempio, produce armi deve essere meglio di una farm di bitcoin?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 18:09   #42
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Quando li depositi, non sono più tuoi


Secondo me, Unicredit dice che se movimenti i soldi sul tuo C/C verso intermediari di quel tipo, puoi attivare la segnalazione antiriciclaggio.
Proprio come se tutti i giorni versi 10000 euro in contanti sul conto. Potrebbero essere risparmi legittimi, oppure potresti essere un pusher.

Cari ragazzi ho capito che qui siete persone oneste, idealisti o sognatori, che con il trading volete al massimo guadagnare dei soldini senza lavorare, però è un fatto evidente che i bitmerda li usano spacciatori e gentaglia di quel tipo.
Non ci si può lamentare se finisci segnalato per riciclaggio.
Con tutto il rispetto ma è talmente chiaro il poco che realmente conosci e il tanto che generalizzi e banalizzi che non vale neanche la pena cercare di stare a rispondere a quel che scrivi... tu rimani convinto di ciò, io vivo sereno lo stesso
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 18:39   #43
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
e chi te lo impedisce? li ritiri e trovi qualcuno che te lo fa fare.
Russia e Cina per esempio, quanto pensi manchi che il divieto arrivi pure in Europa?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 18:55   #44
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Russia e Cina per esempio
ti ho chiesto chi ti impedisce di ritirare i tuoi soldi

Quote:
quanto pensi manchi che il divieto arrivi pure in Europa?
non lo so e non me ne frega un accidenti
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 19:28   #45
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
parlate come se creare una farm cosi profittevole sia roba da nulla...

non pensate proprio che chi crea una farm cosi rischia parecchi soldi che ha speso acquistando hardware da grosse aziende che pagano N stipendi "realiHH" e che sviluppano hardware che puoi toccare con mano, "TANGIBBILEHHH"

non ce la fate proprio è??

nessun rancore ma solo grosse risate per le bischerate che sparatre a cadenza regolare ormai da ANNI
non ho mai detto che sia roba da nulla, ma forse ti sfugge che una farm profittevole non genera alcun prodotto reale. Una farm intesa come fattoria per esempio richiede comunque personale che paghi e dal loro lavoro si generano dei beni di consumo che generano profitto e servono a qualcuno. A chi servono le criptovalute prodotte? Mangi ethereum a pasto e ripple a cena?
Dai su, ok che hai investito in criptovaluta però non essere così sfacciato

Se rischia sono caxxi suoi. Sono investimenti in aria fritta, quindi se va male rivenderà le schede video su ebay
Dubito però che vada male poiché chi lo fa sa dove aprire una farm e sa che gli converrà. Purtroppo sono investimenti che se fatti come si deve hanno un ritorno sicuro (sempre aria fritta, ma aria fritta che ritorna bene).

Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Guarda hai ragione

Dovremmo vietare che la gente possa spendere i propri soldi(guadagnati) in modo "Sbagliato"

Propongo da subito di vietare i seguenti acquisti perché nocivi:
- Alcohol
- Scommesse / Gratta e vinci
- Videogiochi
- Sigarette
- Cibi contenenti troppi zuccheri
- Cibi con troppo conservanti
- Auto a combustione
- Giornali che diffondo "Disinformazione" (Ovvero tutto quello che a me non sta bene)

Ok? Ok!
hai dimenticato i vaccini

Anche tu sforzati un po' dai. Pure tu azionista di criptovaluta?
Forse non capite che investire in criptovaluta è alla stregua di giocare al casinò. Solo che se vinci al casinò ti danno gli euro che puoi spendere subito e ovunque. La criptovaluta per ora non viene accettata ovunque. Quindi nonostante il tentativo di farla entrare nella vita delle persone, non è ancora possibile comprare il pane o il latte in bitcoin. Quello che sta distruggendo un po' tutto è la possibilità (valida anche per altri prodotti finanziari) di scommettere sull'andamento del titolo o della criptovaluta. Praticamente è l'azzardo sull'azzardo. Se invece investo in titoli di aziende, so che bene o male dietro ci sono persone, beni materiali, ecc...
Io per esempio ho aperto una sex farm dove zocc*le lavorando 8 ore a turno generano i bitcoito che sono una nuova valuta spendibile dentro i sexyshop che gestisco. Sono tutte contente e ricche sfondate. In un'ora possono generare normalmente 5 bitcoito a testa, a volte 6 se si è in forma. È una attività che genera benessere e aumenta la produttività dei clienti che essendo più felici lavorano meglio nelle loro rispettive aziende.


Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Una mining farm e' un azienda, ha dipendenti che si svegliano presto ogni mattina, ha bisogno di servizi e paga le tasse come tutti gli altri. Per quale motivo un azienda che, per esempio, produce armi deve essere meglio di una farm di bitcoin?
perché le armi generano la domanda di molte altre attività collaterali e contribuiscono all'ecologia del pianeta controllando la crescita esponenziale della popolazione. In più chi vende le armi può andare in una farm di criptovaluta e minacciare i dipendenti facendosi consegnare un bel quantitativo di bitcoin
A parte le caxxate, è solo una questione di cosa si sta producendo, inteso come bene materiale che esiste ed è tangibile. La criptovaluta richiede sì personale, ma il bene che viene prodotto non serve a niente. Non è niente. Si sprecano risorse per niente, per produrre il niente. Tu mangi i bitcoin o mangi le carote che vengono coltivate e che fanno comunque guadagnare il produttore?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 19:36   #46
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
non ho mai detto che sia roba da nulla, ma forse ti sfugge che una farm profittevole non genera alcun prodotto reale. Una farm intesa come fattoria per esempio richiede comunque personale che paghi e dal loro lavoro si generano dei beni di consumo che generano profitto e servono a qualcuno. A chi servono le criptovalute prodotte? Mangi ethereum a pasto e ripple a cena?
Dai su, ok che hai investito in criptovaluta però non essere così sfacciato

Se rischia sono caxxi suoi. Sono investimenti in aria fritta, quindi se va male rivenderà le schede video su ebay
Dubito però che vada male poiché chi lo fa sa dove aprire una farm e sa che gli converrà. Purtroppo sono investimenti che se fatti come si deve hanno un ritorno sicuro (sempre aria fritta, ma aria fritta che ritorna bene).

IMHO
mamma mia quanta aria data alla bocca...

ti ho messo un doveroso fix..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 20:01   #47
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4098
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto ma è talmente chiaro il poco che realmente conosci e il tanto che generalizzi e banalizzi che non vale neanche la pena cercare di stare a rispondere a quel che scrivi... tu rimani convinto di ciò, io vivo sereno lo stesso
ci mancherebbe, dopo avere letto centinaia di ragazzini che scrivono Unicredit=cacca perchè non li accontenta con il giocattolino, sono sicuro al 100% che stiamo parlando una lingua diversa

40700
comprato il nuovo dip, o "rosikano" ?


PS: sui 40000 c'è su una bella resistenza, io comprerei
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 20:05   #48
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ci mancherebbe, dopo avere letto centinaia di ragazzini che scrivono Unicredit=cacca perchè non li accontenta con il giocattolino
Non sapevo che i ragazzini al giorno d'oggi hanno un conto in banca
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 20:12   #49
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4098
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
non ho mai detto che sia roba da nulla, ma forse ti sfugge che una farm profittevole non genera alcun prodotto reale....
Però attenzione che anche una farm di bitmerda ha il suo rischio di impresa:
Per esempio, se qualche "imprenditore" genio sposta la macchine in Kazzokistan perchè l'elettricità costa meno, e poi ti scoppia una rivoluzione, il business va a farsi benedire, e con lui anche il bitmerda

La crisi in Kazakistan sta influenzando il mercato dei bitcoin
Nel paese si trovano il 15% degli estrattori mondiali di criptovalute, ma il governo ha interrotto la connessione internet bloccando tutte le attività di estrazione

https://www.wired.it/article/crisi-k...-criptovalute/

Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Io per esempio ho aperto una sex farm dove zocc*le lavorando 8 ore a turno generano i bitcoito che sono una nuova valuta spendibile dentro i sexyshop che gestisco. Sono tutte contente e ricche sfondate. In un'ora possono generare normalmente 5 bitcoito a testa, a volte 6 se si è in forma. È una attività che genera benessere e aumenta la produttività dei clienti che essendo più felici lavorano meglio nelle loro rispettive aziende.
bravo verrò a trovarti

Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Non sapevo che i ragazzini al giorno d'oggi hanno un conto in banca
ragazzini nell'animo ?
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 20:16   #50
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
perché le armi generano la domanda di molte altre attività collaterali e contribuiscono all'ecologia del pianeta controllando la crescita esponenziale della popolazione. In più chi vende le armi può andare in una farm di criptovaluta e minacciare i dipendenti facendosi consegnare un bel quantitativo di bitcoin
A parte le caxxate, è solo una questione di cosa si sta producendo, inteso come bene materiale che esiste ed è tangibile. La criptovaluta richiede sì personale, ma il bene che viene prodotto non serve a niente. Non è niente. Si sprecano risorse per niente, per produrre il niente. Tu mangi i bitcoin o mangi le carote che vengono coltivate e che fanno comunque guadagnare il produttore?
Pero' stai concettualmente sbagliando, il lavoro del mining non e' generare bitcoin, i pc che minano sono la rete dei bitcoin e per riparare il lavoro che fanno vengono pagati in bitcoin. Il lavoro che fanno e' concreto, servono a mantenere la rete dei bitcoin attiva ed al di fuori di ogni proprietà di persone o stati e servono anche per garantire la sicurezza della stessa, percio' fanno un lavoro tangibile. Poi mi puoi dire che per te i bitcoin non servono a niente e mi sta benissimo, ma evidentemente a tante altre persone sono utili ed e' per questo che sono disposti a pagarli tanto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 20:47   #51
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Pero' stai concettualmente sbagliando, il lavoro del mining non e' generare bitcoin, i pc che minano sono la rete dei bitcoin e per riparare il lavoro che fanno vengono pagati in bitcoin. Il lavoro che fanno e' concreto, servono a mantenere la rete dei bitcoin attiva ed al di fuori di ogni proprietà di persone o stati e servono anche per garantire la sicurezza della stessa, percio' fanno un lavoro tangibile. Poi mi puoi dire che per te i bitcoin non servono a niente e mi sta benissimo, ma evidentemente a tante altre persone sono utili ed e' per questo che sono disposti a pagarli tanto.
io sono abituato a vedere trasformarsi le cose in qualcosa che possa avere una utilità, anche sociale. Quindi pur accettando l'idea della criptovaluta (interessante per certi versi, utopistica per altri, irrealizzabile l'utopia) non riesco a vederla come una soluzione sostenibile non tanto per un discorso ecologico (anche dai), ma per il futuro del lavoro che obiettivamente si sposterà necessariamente sul possedimento di grandi appezzamenti di terra per produrre cibo a basso costo per soddisfare la domanda di miliardi di parassiti (questo sono gli umani).
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 23:14   #52
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14055
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
io sono abituato a vedere trasformarsi le cose in qualcosa che possa avere una utilità, anche sociale. Quindi pur accettando l'idea della criptovaluta (interessante per certi versi, utopistica per altri, irrealizzabile l'utopia) non riesco a vederla come una soluzione sostenibile non tanto per un discorso ecologico (anche dai), ma per il futuro del lavoro che obiettivamente si sposterà necessariamente sul possedimento di grandi appezzamenti di terra per produrre cibo a basso costo per soddisfare la domanda di miliardi di parassiti (questo sono gli umani).
Ma va, se bastasse comprare bitcoin per diventare ricchi li avremmo già tutti, sono solo un investimento come un'altro e neanche fra i migliori, Tesla negli ultimi 2 anni ha performato meglio di btc per esempio.

E soprattutto investire non significa smettere di lavorare, anzi le due cose vanno spesso di pari passo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 08:40   #53
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ci mancherebbe, dopo avere letto centinaia di ragazzini che scrivono Unicredit=cacca perchè non li accontenta con il giocattolino, sono sicuro al 100% che stiamo parlando una lingua diversa

40700
comprato il nuovo dip, o "rosikano" ?


PS: sui 40000 c'è su una bella resistenza, io comprerei
Bipolare??


MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 08:41   #54
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma va, se bastasse comprare bitcoin per diventare ricchi li avremmo già tutti, sono solo un investimento come un'altro e neanche fra i migliori, Tesla negli ultimi 2 anni ha performato meglio di btc per esempio.

E soprattutto investire non significa smettere di lavorare, anzi le due cose vanno spesso di pari passo.
********
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 09:27   #55
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4098
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Bipolare??


ingrati, non apprezzate nemmeno le mie call, azzeccate tra l'altro
però vedo che vuole tornare sulla resistenza, se la buca preparatevi, che vi prendo per il qulo ancora un po'
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 09:51   #56
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ingrati, non apprezzate nemmeno le mie call, azzeccate tra l'altro
però vedo che vuole tornare sulla resistenza, se la buca preparatevi, che vi prendo per il qulo ancora un po'
È dieci anni che "ci prendete per il culo"....ci abbiamo fatto l'abitudine...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 10:28   #57
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
però è un fatto evidente che i bitmerda li usano spacciatori e gentaglia di quel tipo.
Non ci si può lamentare se finisci segnalato per riciclaggio.
E fino a ieri, ma continuano anche oggi, non hanno usato i bonifici bancari? Magari sfruttando l'anonimato offerto da stati infami e paradisi fiscali? Stati infami accettati nella comunity degli stati per bene che strizzano a dovere noi cittadini onesti?

Il dato di fatto è che le cripto non le puoi bloccare perché il sistema non lo puoi possedere. È forse la prima rivoluzione democratica della moneta dai tempi della moneta.

La questione speculativa purtroppo c'è, ma è legata a chi vede le cripto come un prodotto. Il compimento della rivoluzione si avrà quando le useremo per comprare prodotti e servizi che in altri modi non potremo comprare. Quindi staccati totalmente dal concetto di valore di scambio con altre valute.

Per chi sostiene che dietro non ci sia un valore reale, beh quelle sono le shitcoin, ma la maggior parte dei token sono legati a progetti veri (spesso nel mondo digitale e dei servizi) e mantengono un valore legato alla qualità del prodotto e dell'azienda (tipo le azioni).

In ultimo, bisogna considerare che le piattaforme di trading di cripto valute sono tutte legali e comparabili a istituti bancari, alias non si può aprire un conto anonimo e fare "trading" o "holding". Si può aprire un wallet anonimo (senza essere miliardari come nel mondo bancario) ma in qualche modo i soldi ce li devi far arrivare e su Blockchain tutto è tracciabile da chiunque. Dunque le autorità dovrebbero adeguarsi per poter giustamente perseguitare i delinquenti.

Spero di aver dato un contributo utile alla discussione.
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u
LAPTOP: Apple MacBook Pro 14"
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 10:57   #58
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da Cybermanu Guarda i messaggi
E fino a ieri, ma continuano anche oggi, non hanno usato i bonifici bancari? Magari sfruttando l'anonimato offerto da stati infami e paradisi fiscali? Stati infami accettati nella comunity degli stati per bene che strizzano a dovere noi cittadini onesti?

Il dato di fatto è che le cripto non le puoi bloccare perché il sistema non lo puoi possedere. È forse la prima rivoluzione democratica della moneta dai tempi della moneta.

La questione speculativa purtroppo c'è, ma è legata a chi vede le cripto come un prodotto. Il compimento della rivoluzione si avrà quando le useremo per comprare prodotti e servizi che in altri modi non potremo comprare. Quindi staccati totalmente dal concetto di valore di scambio con altre valute.

Per chi sostiene che dietro non ci sia un valore reale, beh quelle sono le shitcoin, ma la maggior parte dei token sono legati a progetti veri (spesso nel mondo digitale e dei servizi) e mantengono un valore legato alla qualità del prodotto e dell'azienda (tipo le azioni).

In ultimo, bisogna considerare che le piattaforme di trading di cripto valute sono tutte legali e comparabili a istituti bancari, alias non si può aprire un conto anonimo e fare "trading" o "holding". Si può aprire un wallet anonimo (senza essere miliardari come nel mondo bancario) ma in qualche modo i soldi ce li devi far arrivare e su Blockchain tutto è tracciabile da chiunque. Dunque le autorità dovrebbero adeguarsi per poter giustamente perseguitare i delinquenti.

Spero di aver dato un contributo utile alla discussione.
Si ma è del tutto inutile, continuerai a leggere commenti di persone che ignorano o non credono in quello che hai scritto....probabilmente per sempre
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 11:46   #59
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
mamma mia quanta aria data alla bocca...

ti ho messo un doveroso fix..
almeno io dò aria alla bocca...
e non sono sicuramente un loro "azionista" come invece pare essere tu visto che ti scaldi così tanto quando si tocca il tuo portafoglio di aria fritta

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma va, se bastasse comprare bitcoin per diventare ricchi li avremmo già tutti, sono solo un investimento come un'altro e neanche fra i migliori, Tesla negli ultimi 2 anni ha performato meglio di btc per esempio.

E soprattutto investire non significa smettere di lavorare, anzi le due cose vanno spesso di pari passo.
Certo, peccato che se investo in un prodotto che esiste è una cosa, mentre investire in un prodotto che non esiste materialmente è un non senso.
Investire in terreni di ulivi per fare l'olio è la stessa cosa di investire in bitfritti?

Quote:
Originariamente inviato da Cybermanu Guarda i messaggi

Per chi sostiene che dietro non ci sia un valore reale, beh quelle sono le shitcoin, ma la maggior parte dei token sono legati a progetti veri (spesso nel mondo digitale e dei servizi) e mantengono un valore legato alla qualità del prodotto e dell'azienda (tipo le azioni).
beh hai uno strano concetto di progetto vero. Un progetto digitale come un videogioco dà lavoro sì, ma resta pur sempre aria fritta. Io non mangio i videogiochi, ma posso mangiare grazie ai videogiochi. Con questo non dico che si debba tornare all'età della pietrà, ma di valutare e di dare il giusto peso alle cose. Ormai si è stravolto tutto. Praticamente chi produce un prodotto che ti permette di vivere (mangiare, bere, respirare) è considerato un pirla, mentre chi sposta il "business" sulle criptovalute che sono eterei e impalpabili (grazie anche ai difensori della galassia... guai a toccare il loro prezioso investimento di pochi euro) è considerato un pioniere della rivoluzione monetaria. Mi può anche andare bene l'aspetto sociale della cosa, ma a quanto sembra c'è un grande marasma, ci sono troppe criptovalute e dubito che ci sia dietro dell'idealismo.

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Si ma è del tutto inutile, continuerai a leggere commenti di persone che ignorano o non credono in quello che hai scritto....probabilmente per sempre
Non hai ancora risposto alla domanda: tu hai investito o stai investendo in criptovalute inteso anche titoli ecc...? (sempre che tu voglia essere trasparente e onesto)
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 11:56   #60
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
almeno io dò aria alla bocca...
e non sono sicuramente un loro "azionista" come invece pare essere tu visto che ti scaldi così tanto quando si tocca il tuo portafoglio di aria fritta



Certo, peccato che se investo in un prodotto che esiste è una cosa, mentre investire in un prodotto che non esiste materialmente è un non senso.
Investire in terreni di ulivi per fare l'olio è la stessa cosa di investire in bitfritti?



beh hai uno strano concetto di progetto vero. Un progetto digitale come un videogioco dà lavoro sì, ma resta pur sempre aria fritta. Io non mangio i videogiochi, ma posso mangiare grazie ai videogiochi. Con questo non dico che si debba tornare all'età della pietrà, ma di valutare e di dare il giusto peso alle cose. Ormai si è stravolto tutto. Praticamente chi produce un prodotto che ti permette di vivere (mangiare, bere, respirare) è considerato un pirla, mentre chi sposta il "business" sulle criptovalute che sono eterei e impalpabili (grazie anche ai difensori della galassia... guai a toccare il loro prezioso investimento di pochi euro) è considerato un pioniere della rivoluzione monetaria. Mi può anche andare bene l'aspetto sociale della cosa, ma a quanto sembra c'è un grande marasma, ci sono troppe criptovalute e dubito che ci sia dietro dell'idealismo.



Non hai ancora risposto alla domanda: tu hai investito o stai investendo in criptovalute inteso anche titoli ecc...? (sempre che tu voglia essere trasparente e onesto)

Ok....ci segnamo tutto, grazie
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1