|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
dal 2015 hanno aggiunto tasse sulle auto endotermiche per disincentivarle.
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
|
La Norvegia ha 2 grossi vantaggi
1- popolazione esigua, per cui risulta facile fare qualsiasi transizione 2- non hanno un'industria motoristica che debbono proteggere |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
Ad ogni modo costavano più che da noi anche prima delle tasse di cui parli e, come ho già detto, la vita costa di più. Vatti a guardare quanto costano gli affitti o le case da comprare per esempio...o i trasporti pubblici, il cibo al supermercato. Ripeto: senza dubbio stanno meglio di noi ma dire che da noi mediamente si prendono 1400 euro e li 3000 senxa fare altre valutazioni non ha alcun senso. |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20853
|
Quote:
(vedi servizio mi pare di striscia o iene di parecchi anni fa) |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
|
Quote:
In Italia le accise sui carburanti sono all'incirca tra 20 e 30 miliardi di Euro che non sono pochi sia chiaro ma nemmeno lontanamente definibile una grossa parte. Tanto per darti un'idea quando tolsero l'ICI lo stato rinunciò a circa 27 miliardi di euro che è pressappoco una cifra simile praticamente dalla sera alla mattina. Lo stato italiano poi in generale non programma mai niente... già è tanto se tirano a campare e sfangano la giornata e te vorresti una programmazione di lungo termine!? In Italia!? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.




















