Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2020, 15:26   #41
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
chi ha detto che non sarebbe sicuro? rileggi

io ho solo detto che, se ti rubano il portafoglio o la carta, possono fare acquisti senza che tu te ne accorga perchè non serve il PIN, ma appunto tra 25 e 50 non credo cambi abbastanza da essere rilevante


OT
@Personaggio
su che app controlli i prezzi?
non parlavo di te, leggevo i primi commenti del thread.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 16:04   #42
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Quel video è un accozzaglia di fesserie (nello specifico non spiega quanto sia complesso ottenere e quanto controllato sia il 'semplice' lettore)
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 21:44   #43
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Il problema, qua in Italia, è che nessuno ti chiede un caxxo di documento quando decidi di pagare con CC oppure Bancomat.
Col bancomat da norme bancarie non è richiesto il documento visto che il possessore deve sapere un PIN che sa solo lui, mentre con CC è obbligatorio.
Mentre non far firmare la copia esercente è uno svantaggio per il negoziante: in caso di contestazione, senza la firma danno ragione al cliente.
A me capita sempre che mi chiedano il documento (escluso dove è una vita che son cliente). A Londra, qualche anno fa, mai...


Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Mentre invece è capitato spesso che infili il 50€, e non eroga nulla ma ti sputa indietro lo scontrino. A me è successo in montagna in culo ai lupi con 20 euro.
Per questo quando sono lontano da casa cerco l'omino o self con ufficio pagamenti, se no uso la carta.
Son molto più frequenti i malfunzionamenti complessivo dell'impianto che quello del lettore di card.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 21:57   #44
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
Dubito seriamente, perchè il raggio di azione è incredibilmente ridotto, basta che sposti la carta pochi mm e il POS non te la legge.

Dovrebbero appoggiarti il POS sulle chiappe
In metropolitana, in treno o in autobus, non é difficile arrivare a distanze simili.
O almeno prima del COVID.
Da quello che ho letto uno skimmer é grande come un pacchetto di sigarette, ma puó avere qualunque forma o essere contenuto in una borsa.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 01:11   #45
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
In metropolitana, in treno o in autobus, non é difficile arrivare a distanze simili.
O almeno prima del COVID.
Da quello che ho letto uno skimmer é grande come un pacchetto di sigarette, ma puó avere qualunque forma o essere contenuto in una borsa.
Non si può usare uno skimmer per catturare i dati via nfc perchè il chip della carta di credito crea un codice autorizzativo one shot valido solo pochi secondi.
Avvicinando un pos alla tasca, supponendo di non avere altre carte contactless in tasca, effettivamente è possibile fare una transazione, ma in quel caso il ladro con il suo pos e il suo conto corrente avrebbe messo una firma sul furto, oltre ad indicare con la rete mobile dove questo è avvenuto.
In ogni caso per il cliente un'eventuale transazione truffaldina via contactless non è un problema, perchè in caso di disconoscimento viene automaticamente stornata senza alcuna franchigia.

Ultima modifica di porfax : 29-07-2020 alle 01:20.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 01:17   #46
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Io ho smesso di usare la carta fisica per pagare da quando mi hanno imposto l'uso del PIN invece della normale "vecchia" firma. Sono passato ad usare il telefono per pagare contactless, e una soglia sui 100 euro mi verrebbe comoda per quando faccio la spesa.
Con il telefono si possono fare già adesso pagamenti contactless di qualsiasi importo senza pin, l'autenticazione avviene tramite telefono con impronta digitale o facciale.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 02:04   #47
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
a transazione eseguita arriva un messaggio dalla banca, si scopre subito il furto.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 06:15   #48
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Con il telefono si possono fare già adesso pagamenti contactless di qualsiasi importo senza pin, l'autenticazione avviene tramite telefono con impronta digitale o facciale.
che è proprio quello che faccio io, come ho scritto.

non ho capito il tuo intervento...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 08:47   #49
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi

Si ok, ma intanto ti hanno fottuto 50€, se ti va bene e sei veloce a bloccare la carta.
Quando sai che la spesa minima è 50€ senza pin, non ci vuole molto a mettere nel carrello roba a gruppi di 50€ e poi infilarsi in una cassa automatica.
Sai che ridere...ti arrivano una serie di messaggi a profusione quando ormai il tizio si è già caricato tutto in macchina...
da quanto ho capito credo che nel caso estremo che ti riescano ad arrivare cosi vicino da "clonarti" il contactless, si possa fare 1 solo pagamento, perchè per ogni pagamento viene generato un nuovo codice. Per cui il tuo ragionamento non è fattibile, si tratta di un furto di al massimo 50 euro per fortuna.

Chiedo conferma a chi ne sa di più.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 09:12   #50
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
Vi state preoccupando in generale di casistiche talmente complesse che nella realtà, ammesso che siano possibili, non avvengono praticamente MAI.

Per fare un paragone sono come certe vulnerabilità su PC... ok ci sono e vanno risolte ma a volte per essere usate richiedono un impegno tale che nessuno si mette a usarle soprattutto non per la massa.

Perché un truffatore dovrebbe usare un metodo così complesso quando uno skimmer o semplicemente rubare il contante "guadagna" per 100 volte?

Ripeto le paure che avete elencato sono equiparabili a non uscire di casa perché un meteorite potrebbe centrarvi... è possibile ma totalmente improbabile.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 10:07   #51
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Io non mi riferisco alle carte clonate e dispositivi che ti fanno passare i pagamenti conctacless a tua insaputa.
Mi riferisco alla carta smarrita. Quando te ne accorgi, se te ne accorgi e se hai il telefono a portata di mano dove ti arrivano le notifiche push, è ormai troppo tardi.
Hai voglia a fare pagamenti a botte di 50€...
È uguale. Se smarrisci la carta teoricamente te ne accorgerai entro 24 ore ma l'accredito al proprietario del PoS avverà minimo dopo 48 ore.

Quindi hai il tempo di segnalare il furto e disconoscere le transazioni in modo che gli accrediti saranno bloccati e tu avrai il rimborso.

Il negoziante se ha attuato tutte le procedure di sicurezza sarà indennizzato e se non l'ha fatto come si suol dire sono "*azzi suoi".
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 10:41   #52
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Però mi viene il dubbio che quello che dici non si presti a truffe...
In 24 ore fai pagamenti a go go, poi ne denunci lo smarrimento e dividi la merce con chi ti sei messo d'accordo.
Insomma...mi pare strano che chi perde una carta, non abbia alcuna responsabilità...
Chi smarrisce una carta non ha alcuna responsabilità sui pagamenti contactless fatti a sua insaputa, quella che hai descritto invece è una truffa e uno di quei casi in cui se la banca dovesse dimostrare l'accaduto potrebbe rivalersi sul titolare della carta, oltre alla denuncia penale.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 11:12   #53
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Però mi viene il dubbio che quello che dici non si presti a truffe...
In 24 ore fai pagamenti a go go, poi ne denunci lo smarrimento e dividi la merce con chi ti sei messo d'accordo.
Insomma...mi pare strano che chi perde una carta, non abbia alcuna responsabilità...
Di solito la cosa è palese. Infatti sono rarissimi i casi in cui carte rubate sono utilizzate in Italia.

Normalmente vengono rubate e "clonate" o usate online in paesi africani o distanti migliaia di Km.

Inoltre le cifre che effettivamente riescono a rubare prima che la carta sia bloccata a prescindere da eventuale denuncia del proprietario sono modesti... se devi dividerli con il proprietario stesso rimane ben poco.

Poi ripeto se fosse così semplice già ora sarebbero truffe diffuse anche con i 25€ mentre invece di fatto non ricordo di aver avuto un solo caso e nemmeno di averne avuto notizia da colleghi.

Per farti un esempio la truffa dell'eredità del principe africano miete vittime tutti i mesi per cifre estremamente più corpose di qualsiasi massimale di carta rubata.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 11:24   #54
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Mha...non ne sarei così certo.
Andrebbe letto il contratto stipulato al momento della richiesta della carta.
Non serve. A prescindere da cosa c'è scritto nel contratto qualsiasi condotta civilmente o penalmente rilevante non può mai essere derogata. Quindi se anche nel contratto ci fosse scritto che se fai una truffa la banca non può rivalersi sarebbe oltre che assurdo, nullo.

Quote:
In piccolo, molto piccolo, ci sarà sicuramente scritto qualcosa che fa ricadere la responsabilità sul titolare fisico della carta.
No... solo nel caso in cui ci sia dolo o colpa grave. Ad esempio se hai scritto il PIN sulla carta e la banca può dimostrarlo. Nei casi "normali" la banca è assicurata, non ci rimette niente a rimborsare il cliente e anzi ci guadagna di immagine per cui salvo gravi sospetti o condotte palesemente imprudenti rimborsano senza indagare più di tanto.

Quote:
Resta comunque una debolezza a prescindere questo sistema di pagamenti senza PIN che ora è stato innalzato a 50€. Perché se posso fare pagamenti senza dimostrare che la carta è effettivamente la mia, posso fare qualsiasi cosa, compreso quello di dare la carta in mano a un amico, e far finta di averla persa dopo 24 ore. Poi vai a dimostrare che la carta l'ho persa davvero oppure o fatto finta di perderla.
Salvo che poi vedendo che le spese sono effettuate in Italia chiederebbero le immagini e risalirebbero al tuo amico rapidamente. Con denuncia penale e civile a entrambi. Ripeto sulla carta sento continuamente di queste storia ma se nella realtà nemmeno i criminali le utilizzano ci sarà un motivo o saranno tutti meno furbi?
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 11:55   #55
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
@Personaggio
su che app controlli i prezzi?
Il Pieno 2

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Io non mi riferisco alle carte clonate e dispositivi che ti fanno passare i pagamenti conctacless a tua insaputa.
Mi riferisco alla carta smarrita. Quando te ne accorgi, se te ne accorgi e se hai il telefono a portata di mano dove ti arrivano le notifiche push, è ormai troppo tardi.
Hai voglia a fare pagamenti a botte di 50€...
quando pago con il contact less, che sia con la carta o col telefono, la notifica arriva prima sul mio telefono che sul POS dell'avvenuto pagamento. Quindi lo saprei nell'istante in cui viene usata la prima volta. Con l'app della banca la bloccherei immediatamente e non riuscirebbe a fare nessuna seconda spesa.
E nel giro di 2 minuti avvierei le procedure per il blocco anche del pagamento e sul mio conto non verrebbero neanche scalate le 50€.
Con le carte la garanzia del rimborso è sempre prevista ed è divisa tra il circuito e la banca che la emette in proporzione previste da contratti privati. Nel caso in cui si usano sistemi di pagamento alternativi attraverso il telefono, parteciperà al rimborso anche loro come Google/Apple o Samsung.
I costi delle transazioni che in europa sono tutti a carico degli esercenti, servono proprio per coprire tali rimborsi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 13:35   #56
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
secondo me sarebbe meglio renderlo configurabile dall'utente proponendo vari tagli tipo 25 50 100 euro poi uno fa come crede

ho notato l'ultima volta che sono stato all'esselunga che c'è una sorta di protezione comunque, abbiamo fatto spesa doppia con i buoni pasto per cui rimanevano da pagare pochi euro, ho passato il contactless per la prima spesa ed è andato, provato dopo un minuto con la seconda spesa e me lo ha rifiutato...
non so se è un qualcosa che fa il supermercato o se è a livello dell'istituto di pagamento però è giusta come idea, se no ti fregano la carta poi la usano velocemente per fare N piccole spese al supermercato e ti sottraggono una bella cifra
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 14:45   #57
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
secondo me sarebbe meglio renderlo configurabile dall'utente proponendo vari tagli tipo 25 50 100 euro poi uno fa come crede

ho notato l'ultima volta che sono stato all'esselunga che c'è una sorta di protezione comunque, abbiamo fatto spesa doppia con i buoni pasto per cui rimanevano da pagare pochi euro, ho passato il contactless per la prima spesa ed è andato, provato dopo un minuto con la seconda spesa e me lo ha rifiutato...
non so se è un qualcosa che fa il supermercato o se è a livello dell'istituto di pagamento però è giusta come idea, se no ti fregano la carta poi la usano velocemente per fare N piccole spese al supermercato e ti sottraggono una bella cifra
Il supermercato non c'entra niente c'è una specie di "cooldown" a seconda dei vari circuiti più o meno lungo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 16:33   #58
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il supermercato non c'entra niente c'è una specie di "cooldown" a seconda dei vari circuiti più o meno lungo.
bene che ci sia comunque, tieni conto che nel mio caso era proprio pochissimo tempo io sono andato alle casse automatiche con 2 carrelli quindi ho pagato prima uno poi l'altro
dopo un po' sono andato in un altro negozio e il contactless ha funzionato correttamente ma ero sceso nel parcheggio caricata la spesa ecc. quindi sarà passato diverso tempo

se hai la notifica su app riesci a bloccare subito il secondo pagamento prima che lo facciano quindi ci sta come sistema

Ultima modifica di recoil : 29-07-2020 alle 16:41.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 21:44   #59
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Quelle norme sono imho vecchie.
Non so se intendi vecchie con non più adeguate o come abrogate, ma erano quelle fino a qualche anno fa quando avevo un’attività commerciale.
Le stesse norme bancarie dicevano che…
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Motivo per cui le mie CC non le firmo mai sul retro.
In caso di smarrimento, chi la trova non sa come firmo e io contesto l'eventuale importo.
A mali estremi, estremi rimedi...
non si doveva accettare pagamenti da CC senza PIN non firmate!
Mai vista norma più disattesa. Una volta mi ero scordato di firmarla e nessuno mi ha mai fatto notare la cosa. È arrivata a scadenza così!
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No... solo nel caso in cui ci sia dolo o colpa grave. Ad esempio se hai scritto il PIN sulla carta e la banca può dimostrarlo. Nei casi "normali" la banca è assicurata, non ci rimette niente a rimborsare il cliente e anzi ci guadagna di immagine per cui salvo gravi sospetti o condotte palesemente imprudenti rimborsano senza indagare più di tanto.
A dir il vero c’è una giungla (come opzioni) su questo argomento. Una delle mia prevede una franchigia, che diventa 0 se abilitato il servizio di allerta SMS (fortunatamente SMS gratis, ma da altri a pagamento) su tutti i pagamenti web e prelievi contanti, soglia regolabile su quelli in negozio.
L’altra fa la stessa cosa con servizio mail (gratuito) o SMS (a pagamento).
Generalmente più il canone annuale è basso o gratuito, più calano queste garanzie.
Scandaloso, invece, un caso di una che per i transfert money prevedeva che in caso di truffa anche senza negligenza dovevi pagare l’intero importo. Gesto dell’ombrello e autorizzazione negata!
Poi se è tutto legale o no, non lo so. Ma sicuramente nessuno ti può far accettare norme capestro, basta cambiare committente o banca. E si può avere anche CC di una banca e conto di un’altra (cambiano le garanzie e/o i massimali)

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il supermercato non c'entra niente c'è una specie di "cooldown" a seconda dei vari circuiti più o meno lungo.
Sul circuito non so, ma la mia esperienza mi dice che in alcuni marchi puoi far pagamenti multipli, in altri no ma basta cambiare POS (solitamente chiede di passarlo ad una/un collega di fianco), quindi sicuramente i POS sono abilitabili per questo aspetto. A volte può esser della gestione della CC, come anche bloccare o telefonare per conferma, per operazioni sospette o in posti sospetti.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1