Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mercatino > [Acquisto] Mercatino informatico

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2021, 15:38   #41
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Up!
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 22:02   #42
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 859
Dovrei ancora avere un LG flatron 995ft e un Sony multiscan da qualche parte. Potrebbero interessarti?
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 21:04   #43
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Risposto al PM.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2021, 13:03   #44
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Up!

Disponibile anche ad acquistarlo come guasto, purchè esteticamente in buone condizioni ed al prezzo di un non funzionante.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 04:49   #45
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2850040

ho ancora il mio disponibile con un pessimo ricordo dell'utente che lo cercava, dopo avergli fatto tutti i test su sua indicazione e con il monitor perfetto, tranne il tasto di accensione che non ritorna non l'ho più sentito. Ancora è funzionante e non lo butto in discarica avendolo pagato oltre un milione più di 20 anni fa. Posso farti i test che vuoi, il problema è trovare un imballo adeguato e pesa un botto; fammi un'offerta in pvt
L’utente passato sono io, ti rispondo giusto per dovere di chiarezza chiudendo subito l’OT.
Il monitor non te lo acquistai perchè oltre al tasto rotto, mi avevi inizialmente detto (ho ricontrollato i messaggi privati del forum e quelli su whatsapp che conservo ancora), che si trattava del Sony G400, quando poi ad una verifica più accurata mi confermasti che era invece il modello E400 di fascia più bassa (il modello nello specifico non tiene per esempio i 100Hz a 1280x1024/1280x960 cosa che mi sarebbe tornata utile).
Fosti invece molto gentile a svolgere tutti i test che ti chiesi, questo senza dubbio.
È semplicemente una trattativa che non è andata a buon fine, tutto li.

Sono contento che tu ce lo abbia ancora comunque, potresti fare la felicità di qualche retrogamer.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 17:54   #46
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
L’utente passato sono io, ti rispondo giusto per dovere di chiarezza chiudendo subito l’OT.
Il monitor non te lo acquistai perchè oltre al tasto rotto, mi avevi inizialmente detto (ho ricontrollato i messaggi privati del forum e quelli su whatsapp che conservo ancora), che si trattava del Sony G400, quando poi ad una verifica più accurata mi confermasti che era invece il modello E400 di fascia più bassa (il modello nello specifico non tiene per esempio i 100Hz a 1280x1024/1280x960 cosa che mi sarebbe tornata utile).
Fosti invece molto gentile a svolgere tutti i test che ti chiesi, questo senza dubbio.
È semplicemente una trattativa che non è andata a buon fine, tutto li.

Sono contento che tu ce lo abbia ancora comunque, potresti fare la felicità di qualche retrogamer.

Ciao caro, figurati come dici tu è stata una trattativa non andata a buon fine senza spirito di polemica o altro, ci mancherebbe anche perchè, con le tue richieste mi hai insegnato qualcosa che non conoscevo. Guardando il thread che hai postato e le immagini ancora visibili al post 17 di questo thread, forse convenite con me che entrambi vi siete lasciato scappare un buon acquisto per la somma richiesta di appena 25 euro perchè il monitor è stato venduto sulla baia a prezzo maggiore e non è più disponibile. Quanti ricordi legati al Sony anche all'altro modello KVA 2521 che ha fatto la felicità di un retrogamer molto fornito che mi acquistò anche un sony 15 pollici portatile di oltre 35 anni (Ho avuto solo SONY Trinitron nel passato).
Diciamo che subito dalla sera alla mattina ti comunicai il modello esatto e dopo, nella stessa giornata chiedevi i test: prima con il fatto dello schermo nero e nei due giorni successivi con tutta un'altra serie di test dove al termine mi ringraziasti e mi riferivi che ti "eri accorto" che lo schermo non arrivava a 100hz di refresh con la risoluzione di 1280x1024.
Ci sta tutto, figurati come giustamente hai detto tu. Mi aspettavo solo una risposta nel thread come richiesto al post 11 da te riportato o sul cellulare come dove mi riferivi che mi avresti fatto sapere nei prossimi giorni per un eventuale acquisto o smentito e visto per il tempo che ti avevo dedicato ci rimasi male. Alla fine sono cose che possono accadere l'importante è averne parlato in maniera educata e rispetto della persona

In conclusione è solo un caro saluto ad entrambi ed un UP per il buon HITTO e l'augurio che trovi questo capolavoro della SONY
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 10:54   #47
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
OT: come fai a riparare/ricondizionare i monitor CRT?

Io ho un Lacie 22" (Mitsubishi diamondtron) di quelli "mostruosi" con 140 KHz di banda passante (dovrebbe tenere 160 Hz a 1024x768), secondo solo al Iiyama Vision Master Pro-514 da 142 KHz ... non lo uso più perchè è adatto solo a giochi di anni fa, però lo custodisco con affetto.
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 21:45   #48
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Ciao caro, figurati come dici tu è stata una trattativa non andata a buon fine senza spirito di polemica o altro, ci mancherebbe anche perchè, con le tue richieste mi hai insegnato qualcosa che non conoscevo. Guardando il thread che hai postato e le immagini ancora visibili al post 17 di questo thread, forse convenite con me che entrambi vi siete lasciato scappare un buon acquisto per la somma richiesta di appena 25 euro perchè il monitor è stato venduto sulla baia a prezzo maggiore e non è più disponibile. Quanti ricordi legati al Sony anche all'altro modello KVA 2521 che ha fatto la felicità di un retrogamer molto fornito che mi acquistò anche un sony 15 pollici portatile di oltre 35 anni (Ho avuto solo SONY Trinitron nel passato).
Diciamo che subito dalla sera alla mattina ti comunicai il modello esatto e dopo, nella stessa giornata chiedevi i test: prima con il fatto dello schermo nero e nei due giorni successivi con tutta un'altra serie di test dove al termine mi ringraziasti e mi riferivi che ti "eri accorto" che lo schermo non arrivava a 100hz di refresh con la risoluzione di 1280x1024.
Ci sta tutto, figurati come giustamente hai detto tu. Mi aspettavo solo una risposta nel thread come richiesto al post 11 da te riportato o sul cellulare come dove mi riferivi che mi avresti fatto sapere nei prossimi giorni per un eventuale acquisto o smentito e visto per il tempo che ti avevo dedicato ci rimasi male. Alla fine sono cose che possono accadere l'importante è averne parlato in maniera educata e rispetto della persona

In conclusione è solo un caro saluto ad entrambi ed un UP per il buon HITTO e l'augurio che trovi questo capolavoro della SONY
Essendo stato da sempre un appassionato di monitor anche "vecchio tipo\CRT", ad avendo effettuato molte compravendite nel decennio passato, ci tengo a dire che nel mercato dell'usato avrò visionato più di una decina di monitor con tubo catodico Trinitron, e tutti, tra quelli usati almeno 3-4 anni, presentavano lo stesso difetto, ovvero: avevano una dominante o rossa o blu o verde che sfasava l'immagine, chiaramente irrisolvibile tramite i comandi dell'OSD essendo un difetto hardware (certamente riparabile da chi è del mestiere).

Ho perso il conto di quanti annunci ho fatto chiudere di persone che scrivevano "monitor perfetto" e mettevano una foto tipo dove si vedeva l'immagine verde, chiaramente fallato, poi contattandoli ed entrando nei particolari, si rendevano conto a cosa mi riferissi ed alcuni toglievano giustamente l'annuncio mentre altri in barba a tutto lo lasciavano.
Credo che la maggior parte della gente fosse in buona fede comunque, ma proprio non si accorgevano dell'anomalia, vuoi perchè i monitor erano in disuso da tempo, vuoi perchè magari pensavano non fosse un vero e proprio difetto ma qualcosa di eventualmente "aggiustabile" con qualche regolazione.

La questione riguardava tutti i monitor con tubo Trinitron indipendentemente dalla marca (quindi non soltanto i Sony), tempo fa c'era una discussione su di un forum americano di decine di pagine a riguardo.

Al contrario sui TV Sony Trinitron la problematica non c'era (almeno non in maniera così sistematica).

Nel tuo caso, per concludere, dai test che mi mandasti effettivamentre sembrava che lo schermo non avesse questo difetto. Fortunato chi se lo è aggiudicato!
Probabilmente fosse stato un G400 te lo avrei preso al volo, sono felice comunque di sapere che c'è ancora qualcuno che conserva questi apparecchi per anni invece di buttarli all'immondizia, ogni tanto posso sempre restare utili
Un saluto anche te.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 22:33   #49
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
OT: come fai a riparare/ricondizionare i monitor CRT?

Io ho un Lacie 22" (Mitsubishi diamondtron) di quelli "mostruosi" con 140 KHz di banda passante (dovrebbe tenere 160 Hz a 1024x768), secondo solo al Iiyama Vision Master Pro-514 da 142 KHz ... non lo uso più perchè è adatto solo a giochi di anni fa, però lo custodisco con affetto.
Bello schermo senza dubbio, me ne sono capitati diversi tra le mani negli anni passati.
Sostanzialmente il Lacie Electron Blue IV 22" (l'ultimo della serie), altro non sarebbe che il clone del Mitsubishi Diamond Pro 2070SB, come lo sono il NEC MultiSync FP2141SB e l'HP P1230.
Infatti tutti questi monitor hanno esattamente lo stesso OSD con le stesse identiche opzioni ed i soliti 7 tasti di regolazione.
In pratica cambia solo la scocca esterna.

A mio parere l'unico difetto dei modelli Lacie a 22", per me che li utilizzavo principalmente in ambito gaming\multimediale, è che la modalità Super Bright (utile per aumentare notevomente la luminosità\brillantezza dell'immagine) andava a sfasare completamente la gamma, alterando quindi pesantemente diverse tonalità di colori.
Il modello invece a 19", sempre della serie Lacie Electron Blue IV (ne conservo ancora uno), con la stessa modalità Super Bright non modifica molto la gamma, in pratica passa da 2.2 a 2.3 circa, quindi perfettamente utilizzabile.
Provai anche a calibrare il modello 22" con un colorimetro dopo aver attivato la modalità Super Bright nel tentativo di riuscire a riportare la gamma sui 2.2 mantenendo l'aumentata brillantezza, ma ne venne fuori un pastrocchio, nel senso che il valore di base era troppo distante da quello ideale quindi non si riusciva a combinare granchè con la calibrazione.

Nulla toglie di usare questi schermi in modalità normale certamente, parliamo pure sempre di signori monitor.

Forse il top, tra i monitor CRT 21\22" 4:3 che mi è capitato di vedere, è stato il Sony GDM-F520, veramente una definizione eccezionale.

P.S: non so se anche quel Iiyama che hai nominato sia clone di qualche Mitsubishi DiamondTron, sicuramente era di fascia alta pure quello.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 15-01-2022 alle 23:38.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v