|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
D'altra parte non riesco a capire perchè avere una funzionalità e poi non sfruttarla pienamente.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Nessun allarmismo in merito, ma per me è uno stress per la batteria che diventa del tutto inutile se c'è tutto il tempo disponibile per la ricarica lenta, lasciandolo tutta notte giustamente spento. Poi quando serve la ricarica veloce benissimo, giusto usarla. Ma se non serve, perchè stressare la batteria? |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
E' molto più importante il numero di cicli di ricarica. Se uno smartphone riesco a farlo durare due giorni (lo so è fantascienza), magari lo carico meno volte, anche se più velocemente.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Se sbaglio il verso, giro il connettore e sono a posto. Insomma mi sembra un pochino povera come evoluzione tecnologica tale da giustificare uno "standard" proprietario. L'USB-C mi sembra un pochino di più che un semplice aggiornamento dell'usb. Ti basti pensare anche solo alla potenza che può trasmettere e parliamo di 100W, non proprio una miseria. Il fatto di essere double-face non era di certo il motivo principale per crearlo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#45 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Quote:
Con la differenza che le batterie al litio si danneggiano quando vengono scaricate tanto, per cui tenerle più cariche è un altro modo per preservarle. |
||
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 61
|
Onestamente
Ha ragione l’UE e ve lo scrivo dal mio iphone 11. Mi sono rotto le palle di scartare caricabatterie da 5 w o di munirmi di 66 cavi quando il primo ancora funziona, preferisco comprarli quando mi servono. Se poi fosse standardizzata USB ne a me ne a voi cambierebbe una mazza ci perderebbe solo la apple e io preferirei usb c semplicemente perche cosi almeno ho un cavo utile a fare altro invece di stare a fare da carica usb solo a un cellulare. Poi non li userò mai tutti in quanto sopravvivono ben più del cellulare in media se non sei una scimmia o non li usi per provare a impiccarti
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Utilizzo medio, circa 100min di chiamate, Viber WA Mail, MBP AW e AirPods collegati. Utilizzo con 2 SIM (fisica+eSim) Se non utilizzi app 3D fa sempre 2 giorni. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1551
|
Quote:
Fondamentale o meno l'Apple aveva inserito la feauture che era (ed è) interessante. Sfortunatamente non ho il tempo per approfondire il discorso dei 100W sul USB, quando usci la notizia rimasi esterefatto, e mi piacerebbe capire quali accorgimenti i produttori devono utilizzare per sfruttarli. |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Fai un connettore che si può collegare da entrambe le parti e per te è una rivoluzione tale da giustificare uno standard solo per un marchio (che già risulta un po' anomala nei termini in quanto non puoi dire che una cosa è riconosciuta da tutti se soltanto una società può usarla). USB-C rispetto a lighting è anni luce avanti perchè oltre alla feauture del double face, permette una ricarica fino a 100W e può essere utilizzata anche su tablet e laptop (se per te è poca cosa)...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Sicuramente avere un connettore unico è una buona idea e credo che Apple alla fine ci arriverà da sola, visto che già giravano rumor sul fatto che iPhone 11 dovesse avere USB-C. Oppure potrebbero giocarsela aprendo il lightning agli altri (non credo cui sia tutta sta tecnologie e segreti dietro) anche perché rimane più comodo. |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
la questione è se rimanere a Lighting in attesa di togliere il cavo del tutto (o passare a qualcosa tipo smart connector iPad) oppure se mettere USB-C anche su iPhone dopo averlo messo su iPad la sensazione è che vogliano togliere il cavo del tutto nel giro di qualche anno e se è così trovo più sensato rimanere a Lighting per mantenere la compatibilità con gli accessori esistenti, mi pare inutile un cambio di connettore e cavo per pochi anni, se invece il cavo deve rimanere per un bel po' (come spero, non sono convintissimo da Qi) meglio passare subito a USB-C |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Io del USB-C non me ne faccio niente su smartphone e tablet. Sul MAC lo scambierei pagando con il vecchio e geniale MagSafe. Le porte USB dei miei MBP dal 2016 non calcolando quella usata per caricarli sono rimaste immacolate. E potresti illuminarci quale altro notebook aveva USB-C, ricarica e Tb3 nel 2016... |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Ma poi mi trovi un modello di notebook che nel 2016 aveva ricarica su USB-C? |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
marzo 2015, col MacBook 12, è arrivata li la ricarica su USB-C
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.




















