Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2020, 21:12   #41
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Secondo me non è affatto una brutta cosa.
Se si ha tempo per caricare (tipo di notte), credo che una ricarica più soft e lenta sia utile per non stressare la batteria e prolungarne la vita.

Io ho comprato apposta un caricatore <1A invece dell'originale da 1.5/2A.
Io invece preferisco usare un caricatore che supporta la ricarica rapida anche se la faccio di notte a cellulare spento (ho il brutto vizio di spegnerlo completamente ).
D'altra parte non riesco a capire perchè avere una funzionalità e poi non sfruttarla pienamente.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 21:28   #42
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Io invece preferisco usare un caricatore che supporta la ricarica rapida anche se la faccio di notte a cellulare spento (ho il brutto vizio di spegnerlo completamente ).
D'altra parte non riesco a capire perchè avere una funzionalità e poi non sfruttarla pienamente.
Semplicemente perchè con la ricarica rapida si consuma di più la batteria, si rischia di farla invecchiare prematuramente, danneggiandola.

Nessun allarmismo in merito, ma per me è uno stress per la batteria che diventa del tutto inutile se c'è tutto il tempo disponibile per la ricarica lenta, lasciandolo tutta notte giustamente spento.

Poi quando serve la ricarica veloce benissimo, giusto usarla.
Ma se non serve, perchè stressare la batteria?
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 22:00   #43
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Semplicemente perchè con la ricarica rapida si consuma di più la batteria, si rischia di farla invecchiare prematuramente, danneggiandola.

Nessun allarmismo in merito, ma per me è uno stress per la batteria che diventa del tutto inutile se c'è tutto il tempo disponibile per la ricarica lenta, lasciandolo tutta notte giustamente spento.

Poi quando serve la ricarica veloce benissimo, giusto usarla.
Ma se non serve, perchè stressare la batteria?
Perchè dubito si abbia un guadagno importante nella vita utile della batteria.
E' molto più importante il numero di cicli di ricarica.
Se uno smartphone riesco a farlo durare due giorni (lo so è fantascienza), magari lo carico meno volte, anche se più velocemente.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 22:05   #44
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Ad esempio il connettore lightning della Apple ha la caratteristica di essere "double-face", non avendo più un verso di introduzione nella presa.
Ci vollero altri due/tre anni perchè arrivasse lo standard USB-C, che tra le altre cose, includeva la stessa feauture.
In quel periodo il connettore lightning della Apple era tecnicamente superiore allo standard USB, in quanto forniva una feature in più, per altro poi adottata anche dallo standard USB.

La standardizzazione è un ottimo processo, ma attenzione a spingersi troppo.
Ammettiamo che per i portatili venga imposto lo standard Thunderbolt della Intel, questo vorrebbe dire per Apple rinunciare al suo Magsafe, che alcuni trovano molto utile. Poi concordo che il top sarebbe un thunderbolt+magsafe, senza i loro costi di licenza, per tutti i portatili, ma questo è un altro discorso.

Questo per dire che una imposizione troppo ferrea di uno standard potrebbe limitare lo sviluppo tecnologico.
Beh onestamente, pur avendo prodotti Apple, non mi sembra questo risultato storico e fondamentale.
Se sbaglio il verso, giro il connettore e sono a posto.
Insomma mi sembra un pochino povera come evoluzione tecnologica tale da giustificare uno "standard" proprietario.
L'USB-C mi sembra un pochino di più che un semplice aggiornamento dell'usb.
Ti basti pensare anche solo alla potenza che può trasmettere e parliamo di 100W, non proprio una miseria. Il fatto di essere double-face non era di certo il motivo principale per crearlo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2020, 22:13   #45
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Perchè dubito si abbia un guadagno importante nella vita utile della batteria.
Può darsi, ma di sicuro con la ricarica lenta puoi solo guadagnarci.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E' molto più importante il numero di cicli di ricarica.
Se uno smartphone riesco a farlo durare due giorni (lo so è fantascienza), magari lo carico meno volte, anche se più velocemente.
Il numero di cicli di ricarica si riferisce ad una ricarica completa, quindi 2 mezze ricariche equivalgono ad un ciclo di ricarica completa.

Con la differenza che le batterie al litio si danneggiano quando vengono scaricate tanto, per cui tenerle più cariche è un altro modo per preservarle.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 10:43   #46
Feanorlike
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 61
Onestamente

Ha ragione l’UE e ve lo scrivo dal mio iphone 11. Mi sono rotto le palle di scartare caricabatterie da 5 w o di munirmi di 66 cavi quando il primo ancora funziona, preferisco comprarli quando mi servono. Se poi fosse standardizzata USB ne a me ne a voi cambierebbe una mazza ci perderebbe solo la apple e io preferirei usb c semplicemente perche cosi almeno ho un cavo utile a fare altro invece di stare a fare da carica usb solo a un cellulare. Poi non li userò mai tutti in quanto sopravvivono ben più del cellulare in media se non sei una scimmia o non li usi per provare a impiccarti
Feanorlike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 11:55   #47
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Perchè dubito si abbia un guadagno importante nella vita utile della batteria.
E' molto più importante il numero di cicli di ricarica.
Se uno smartphone riesco a farlo durare due giorni (lo so è fantascienza), magari lo carico meno volte, anche se più velocemente.
Beh iPhone 11 Pro max faccio 2 giorni tranquillo, farei quasi il terzo ma non voglio restare senza batteria verso fine giornata.
Utilizzo medio, circa 100min di chiamate, Viber WA Mail, MBP AW e AirPods collegati. Utilizzo con 2 SIM (fisica+eSim)
Se non utilizzi app 3D fa sempre 2 giorni.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 20:14   #48
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Beh onestamente, pur avendo prodotti Apple, non mi sembra questo risultato storico e fondamentale.
Non importa MAI quello che è fondamentale per me o per te, quando si discute in termini generali.
Fondamentale o meno l'Apple aveva inserito la feauture che era (ed è) interessante.
Sfortunatamente non ho il tempo per approfondire il discorso dei 100W sul USB, quando usci la notizia rimasi esterefatto, e mi piacerebbe capire quali accorgimenti i produttori devono utilizzare per sfruttarli.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2020, 22:10   #49
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Non importa MAI quello che è fondamentale per me o per te, quando si discute in termini generali.
Fondamentale o meno l'Apple aveva inserito la feauture che era (ed è) interessante.
Sfortunatamente non ho il tempo per approfondire il discorso dei 100W sul USB, quando usci la notizia rimasi esterefatto, e mi piacerebbe capire quali accorgimenti i produttori devono utilizzare per sfruttarli.
Scusami, ma non sono d'accordo.
Fai un connettore che si può collegare da entrambe le parti e per te è una rivoluzione tale da giustificare uno standard solo per un marchio (che già risulta un po' anomala nei termini in quanto non puoi dire che una cosa è riconosciuta da tutti se soltanto una società può usarla).
USB-C rispetto a lighting è anni luce avanti perchè oltre alla feauture del double face, permette una ricarica fino a 100W e può essere utilizzata anche su tablet e laptop (se per te è poca cosa)...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 07:02   #50
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Scusami, ma non sono d'accordo.
Fai un connettore che si può collegare da entrambe le parti e per te è una rivoluzione tale da giustificare uno standard solo per un marchio (che già risulta un po' anomala nei termini in quanto non puoi dire che una cosa è riconosciuta da tutti se soltanto una società può usarla).
USB-C rispetto a lighting è anni luce avanti perchè oltre alla feauture del double face, permette una ricarica fino a 100W e può essere utilizzata anche su tablet e laptop (se per te è poca cosa)...
A parte il fatto che il lightning esiste da ben prima di USB-C, quindi Apple che ti piaccia o meno è arrivata prima, USB-C è sostanzialmente una copia per giunta più fragile visto che rompere un connettore lightning è quasi impossibile. Poi se proprio vogliamo una tra le prime ad introdurre USB-C come connettore esclusivo è stata Apple sui MBP e sul forum tutti gli hater si scatenarono contro come al solito.
Sicuramente avere un connettore unico è una buona idea e credo che Apple alla fine ci arriverà da sola, visto che già giravano rumor sul fatto che iPhone 11 dovesse avere USB-C. Oppure potrebbero giocarsela aprendo il lightning agli altri (non credo cui sia tutta sta tecnologie e segreti dietro) anche perché rimane più comodo.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:36   #51
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
A parte il fatto che il lightning esiste da ben prima di USB-C, quindi Apple che ti piaccia o meno è arrivata prima, USB-C è sostanzialmente una copia per giunta più fragile visto che rompere un connettore lightning è quasi impossibile. Poi se proprio vogliamo una tra le prime ad introdurre USB-C come connettore esclusivo è stata Apple sui MBP e sul forum tutti gli hater si scatenarono contro come al solito.
Sicuramente avere un connettore unico è una buona idea e credo che Apple alla fine ci arriverà da sola, visto che già giravano rumor sul fatto che iPhone 11 dovesse avere USB-C. Oppure potrebbero giocarsela aprendo il lightning agli altri (non credo cui sia tutta sta tecnologie e segreti dietro) anche perché rimane più comodo.
se avessero voluto condividere Lighting lo avrebbero già fatto

la questione è se rimanere a Lighting in attesa di togliere il cavo del tutto (o passare a qualcosa tipo smart connector iPad) oppure se mettere USB-C anche su iPhone dopo averlo messo su iPad
la sensazione è che vogliano togliere il cavo del tutto nel giro di qualche anno e se è così trovo più sensato rimanere a Lighting per mantenere la compatibilità con gli accessori esistenti, mi pare inutile un cambio di connettore e cavo per pochi anni, se invece il cavo deve rimanere per un bel po' (come spero, non sono convintissimo da Qi) meglio passare subito a USB-C
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:37   #52
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quando non si tratta di uno smartphone, ma di un PC avere un connettore esclusivo (o meglio un unico tipo di connessione) non e' che sia proprio un vantaggio, visto che lo spazio c'e', la cosa importante era fornire pc con usb-c che supportava anche alimentazione/ricarica, ed apple non era l'unica
Insomma l-importante è rigirarla sempre per dire Apple brutta e cattiva veramente vi accontentate di poco per godervela...
Io del USB-C non me ne faccio niente su smartphone e tablet. Sul MAC lo scambierei pagando con il vecchio e geniale MagSafe. Le porte USB dei miei MBP dal 2016 non calcolando quella usata per caricarli sono rimaste immacolate. E potresti illuminarci quale altro notebook aveva USB-C, ricarica e Tb3 nel 2016...
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:47   #53
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
se avessero voluto condividere Lighting lo avrebbero già fatto

la questione è se rimanere a Lighting in attesa di togliere il cavo del tutto (o passare a qualcosa tipo smart connector iPad) oppure se mettere USB-C anche su iPhone dopo averlo messo su iPad
la sensazione è che vogliano togliere il cavo del tutto nel giro di qualche anno e se è così trovo più sensato rimanere a Lighting per mantenere la compatibilità con gli accessori esistenti, mi pare inutile un cambio di connettore e cavo per pochi anni, se invece il cavo deve rimanere per un bel po' (come spero, non sono convintissimo da Qi) meglio passare subito a USB-C
Non credo che arriveremo tanto presto all'eliminazione del cavo. Almeno spero! Il cambio di connettore non sarebbe un problema visto che li utilizzano da anni. Sul fatto che lo vogliano condividere mi sa che nessuno glielo ha mai chiesto Io ho ancora il cavo dell' iPhone 7 e sembra nuovo, quello dei successivi l'ho sempre dato nuovo a chi passavo il telefono di volta in volta. Come alimentatore ne uso uno a 2 porte così sono comodo per iPhone e AW.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 08:54   #54
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
veramente l'hai rigirata tu in favore di apple, io ho fatto semplicemente una precisazione sull'usb-c sui notebook, e sul fatto di avere esclusivamente quelle... chiedo scusa se ho urtato la tua beneamata
Io ho solo riportato i fatti come stanno. Se questi ti urtano non so come aiutarti. Ma visto che a te servono 20 porte, compresa seriale e parallela, nel 2020, non mi sorprendo.
Ma poi mi trovi un modello di notebook che nel 2016 aveva ricarica su USB-C?
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 09:04   #55
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Io ho solo riportato i fatti come stanno. Se questi ti urtano non so come aiutarti. Ma visto che a te servono 20 porte, compresa seriale e parallela, nel 2020, non mi sorprendo.
Ma poi mi trovi un modello di notebook che nel 2016 aveva ricarica su USB-C?
marzo 2015, col MacBook 12, è arrivata li la ricarica su USB-C
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1