|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
il mondo è un luogo libero e selvatico.
le persone possono avere il diritto di acquistare o la possibilità di rubare. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
|
In un luogo "libero e selvatico" non arriveremmo vivi fino a stasera.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3357
|
La vera sconfitta della pirateria è iniziata con lo streaming televisivo a costi accettabili, mi sembra che nessuno (o quasi nessuno) si vada a piratare le serie di Netflix quando con il prezzo del biglietto di un film in sala si può abbonare per un mese.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Marino
Messaggi: 1481
|
Quote:
1) Una percentuale di pirateria c'è e ci sarà sempre. C'è uno zoccolo duro di persone che non compra il prodotto a 10 euro, ma che non lo comprerebbe manco a 1 euro. Questioni di "etica" personale, principi, problemi economici, morale, disponibilità, ambiente, età ed altro. 2) L'utenza che fruisce questi media è maturata e si è enormemente ampliata. Se qualcuno a 17 anni, con pochi o nulli soldi in tasca, ricorre al gioco piratato, probabilmente quando ha 35 anni, uno stipendio e più pazienza, magari aspetta qualche mese in più e poi compra da un sito di offerte. 3) I siti di chiavi e le licenze "grige" hanno clamorosamente modificato il mercato attuale. Sono legali e molto convenienti. 4) Giustamente nuovi sistemi di distribuzione si sono affacciati sul mercato (Spotify, Readly, Fanatical, Netflix, NowTV, giusto per dirne alcuni in ambiti diversi). Il principio super sbandierato da chi usava "mezzi alternativi": "Se costasse di meno, sai quanti lo comprerebbero legale" si è di fatto realizzato. 5) Una certa (ancora minima) percentuale di rischio legale attuale. Per fare quel lavoro bisogna che i siti siano visibili, Più sono visibili e maggiore è la possibilità che le forze dell'ordine si interessino a loro. Essere nell'occhio della legge con un processo o altro non è mai piacevole. Questo secondo me.
__________________
@-----------------------------------@ @- Meno Internet, più Cabernet -@ @-----------------------------------@ Ultima modifica di C3r3al : 06-11-2019 alle 09:04. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
|
Quote:
Anche io quando ero un adolescente squattrinato usufruivo di TNT village and company (beh, tecnicamente "ai miei tempi", iniziai con irc e winmx, mi scende una lacrimuccia ), ma visto per fortuna sono diventato un onesto lavoratore e lo stipendio mi arriva ora pago per usufruire dei contenuti coperti da copyright. Al limite poi mi lamento se non sono soddisfatto della produzione di turno, ma di rubarla non ci penso neanche.Ma di sicuro non invento fandonie per giustificare l'operato di TNT e tutti gli altri.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4438
|
Quindi, quando eri un adolescente squattrinato, scaricavi a manetta; magari ti sembrava pure giusto, e davi addosso ai "soloni" del copyright, o ti sentivi giustificato dal tuo essere privo di reddito. E per quale motivo, oggi delle persone non dovrebbero essere com'eri tu XX anni fa ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Scambio etico?
Va bene essere ipocriti, però se usiamo dei termini carini il senso del contenuto non è che cambi magicamente. Si chiamava pirateria e il fatto di farlo su un prodotto uscito 6 mesi fa, da un giorno o da 60 anni non hai poi tanto della parola etica. Sono invece d'accordo che su certi prodotti, sarebbe normale rivedere il concetto di diritto d'autore. 70 anni di diritti dopo la morte di chi ha fatto quell'opera mi sembra un attimo eccessivo. In pratica stiamo avallando l'idea che le opere di un genio (nel suo specifico ambito) portino dei guadagni a qualcuno che non ha alcun merito se non il semplice legame di sangue? In questo non ci vedo molta etica francamente.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
|
Quote:
![]() E per la cronaca non mi sembrava giusto neanche quando ero adolescente, solo che non avevo un gran senso di responsabilità, come scaricavo i film e la musica rubavo le birre al pub, ma non ho mai pensato che fosse giusto
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
|
#49 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
|
Quote:
Quote:
Quello che contesto è 1 L' uso di risorse sempre più costose e sproporzionate per inseguire questi 4 ladri di galline il cui danno economico è perlopiù dubbio se non del tutto inesistente. 2 La scrittura di leggi, leggine e norme nel tempo sempre più pervasiva fino al limite di comprimere notevolmente la libertà individuale 3 La repressione preventiva di questi reati con l' utilizzo di misure che finiscono con l' impattare e risultare lesive per i diritti personali ( ad es equo compenso, DRM invasivi e adesso pure un regolamento UE che prevede il pagamento dei diritti sulle opere in maniera preventiva all' utilizzo stesso ) 4 il persistere di diritti sulle opere ben più invasivi rispetto a quanto dovrebbe essere soprattutto per la lunghezza temporale abnorme
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
|
|
|
|
|
#50 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
Di contro ogni volta che compro un HD o una scheda SD mi tocca dare soldi a chi ha scritto una canzonetta 50 anni fa e che magari vive pure di rendita da allora (Soldi tra che l'altro potrebbero invece andare a chi ha prodotto qualcosa recentemente, nuovi artisti e artisti che lavorano) Quote:
Riassunto: - durata totale del video di 10-15 minuti. - ore di lavoro tra ricerca, stesura dello script, girato, montaggio - chi guarda il video è li perchè interessato al lavoro svolto da techmoan - tutti i soldi vanno ai detentori dei diritti di quei 5 secondi di musica di 40 anni fa, che nessuno ascolterebbe in quel constesto (se vuoi ascoltare una canzone te la ascolti intera e con qualità audio decente) Conclusione: Come scrivevo qualche post fa, se il copyright ha una durata ragionevole è uno stimolo al progresso/ricerca/creatività, se invece è eccessiva diventa un freno. E' un concetto semplice ed intuitivo Quote:
![]() Io lavoro tutti i giorni feriali, a tempo pieno ed ininterrottamente da una ventina di anni. Magari quelli che dovrebbero lavorare sono invece gli eredi di un tizio morto 20 anni fa, che ha prodotto qualcosa 50 anni prima, e che vogliono campare di rendita. Non trovi? (E per la cronaca ho sia Sky che Amazon prime, una buona collezione di DVD, blue-ray e CD, oltre a steam, su cui ho più giochi di quanti ne ho ancora giocati) PS: buffo che tutto quello che ho scritto fino ad ora è a favore di chi vuole produrre, più che di chi consuma, eppure continui a darmi del pirata o dello scroccone. Ti consiglierei di leggere più attentamente i post che quoti prima di partire con gli insulti PPS... e ovviamente quoto in pieno Cfranco
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. Ultima modifica di ripsk : 06-11-2019 alle 20:07. |
|||
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Una cosa è remunerare chi ha prodotto qualcosa mentre è in vita, un altro discorso è dare una sorta di vitalizio a chi vive grazie al lavoro altrui.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
|
Vabbeh è chiaro che non ve ne frega niente della correttezza, continuate a sparlare sulla durata dei diritti d'autore mentre la notizia è che TNT è stato chiuso perché diffondeva contenuti, anche recentissimi, protetti da copyright.
Se volete fare streaming di un testo di 500 anni fa non vi ferma nessuno, ma quando si tratta di pagare il dvd di transformer undiciotto diventa un problema eeehhhh ![]() ps: che poi che gran cultura viene impedita dal copyright su transomer. Meanwhile c'è gente che produce autentiche perle che fa la fame, e quelle produzioni magari si trovassero su TNT con la stessa prontezza con la quale trovi le peggio trashate... dai fate piangere dalla pena che fate.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
Ultima modifica di Therinai : 06-11-2019 alle 20:53. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Nessuno credo stia giustificando la pirateria (perchè di questo è stato accusato TNT), ma stiamo ragionando anche sul fatto se sia normale che il diritto d'autore debba valere anche dopo la morte dell'autore stesso. Ipotizziamo un artista che fa una canzone di successo a 20 anni e muore a 90 anni. Dopo la sua morte i suoi eredi possono vantare i diritti per altri 70 anni !!! Un totale di 140 anni di diritti d'autore per una singola canzone !!! Se per te questa cosa è logica e non va rivista, abbiamo una visione decisamente opposta (nulla di grave, si vive lo stesso ovviamente).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
The Italian audiovisual industry’s revenue shortfall due to piracy is estimated at €600 million, with almost 6,000 jobs at risk. However, the impact is greater on the Italian economy as a whole: €1.08 billion is the lost revenue by all economic sectors, €455 million is the estimated damage in terms of GDP, while €203 million represents the lost tax revenue.
luglio 2019
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4438
|
La scelta circa l'insultare o il replicare con argomentazioni è tua ... non ho espresso valutazioni in merito al pro o contro la pirateria, ho semplicemente "puntato l'indice" verso chi ne scrive tutto il male possibile, salvo ammettere che quando era adolescente/disoccupato/a scarso reddito/qualche altro motivo suo, ne faceva largo uso.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Dimenticando il piccolo particolare che se qualcuno scarica, per assurdo, un film al giorno, non è detto che lo avrebbe comprato (se un blueray all'uscita costa in media 20 euro... sarebbero 600 euro al mese...)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
poi se citiamo i piccoli particolari allora non dimentichiamoci di quelli che scaricano decine di film al giorno, copiando ogni film su decine di supporti e immetterli sul mercato nero alimentando associazioni mafiose. chi compra quel supporto paga '' i diritti'' all'associazione mafiosa ma non all'autore. geniale! nel 2019 non serve acquistare blueray, ma se proprio, 20€ non mi sembra il prezzo medio. un capolavoro a caso di 50 anni fà costa 6€ (10 piccoli indiani) Joker (4.2/5) uscito da un mese e ancora nelle sale può essere acquistato in blue ray a 19.99 (16.99 DVD)
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
|
C' è uno studio della UE che ha analizzato queste cose e ha calcolato i danni fatti dalla pirateria, e ci sono pure degli studi precedenti che hanno fatto questo lavoro ... e poi ci sono le cifre a caso sparate dai detentori dei diritti.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Certo che sono cifre sovrastimate perchè non si può logicamente fare un rapporto 1:1 Dubito che un miliardario/milionario si metta a scaricare contenuti illegali per risparmiarsi 100 o 200 euro di supporti (o 600 nel mio esempio). Quindi una persona con basso reddito (studenti, disoccupati, etc..) non spenderebbe MAI l'equivalente di quello che scarica, semplicemente perchè non potrebbe permetterselo. Poi non capisco che c'entri il discorso delle mafie e relativa vendita di prodotti contraffatti per strada con un sito che invece linkava contenuti illegali ONLINE.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.












), ma visto per fortuna sono diventato un onesto lavoratore e lo stipendio mi arriva ora pago per usufruire dei contenuti coperti da copyright. Al limite poi mi lamento se non sono soddisfatto della produzione di turno, ma di rubarla non ci penso neanche.








