Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2019, 08:08   #41
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
Ma usare un pò il vento ? avevamo navi green da almeno 5 anni prima del petrolio, e neanche un pannnello fotovoltaico per recuperare un pò di energia ? Poi il -95% e -80% non riguarda questa ibrida ma un altro progetto full elettrico.
Le navi che sfruttano il vento le abbiamo da... secoli, ma sono un po' scomode

I pannelli fotovoltaici producono così poca corrente che anche se tappezzassi tutta la superficie della nave difficilmente si vedrebbe qualche differenza.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 08:14   #42
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Le grandi navi mercantili lo sfuttano eccome il vento. Quando navigano su rotte ben ventilate sparano in aria un immenso aquilone(kite) skysails e si fanno tirare ottenendo un importante risparmio di carburante.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 06-08-2019 alle 08:42.
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 09:29   #43
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1248
IMHO una tecnologia che potrebbe avere un certo successo sulle navi da crociera, permettendo di spegnere i generatori almeno quando si è in porto aumentando il comfort dei passeggeri e risparmiando un po di inquinamento alla città dove è attraccata la nave
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:00   #44
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
IMHO una tecnologia che potrebbe avere un certo successo sulle navi da crociera, permettendo di spegnere i generatori almeno quando si è in porto aumentando il comfort dei passeggeri e risparmiando un po di inquinamento alla città dove è attraccata la nave
Condivido, però occorrerà che i porti siano attrezzati per collegare le navi visto che non è proprio la stessa cosa che collegare un'auto elettrica alla colonnina di ricarica in quanto si parla di centinaia di chilowatt di consumo solo per i servizi
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:07   #45
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Condivido, però occorrerà che i porti siano attrezzati per collegare le navi visto che non è proprio la stessa cosa che collegare un'auto elettrica alla colonnina di ricarica in quanto si parla di centinaia di chilowatt di consumo solo per i servizi
credo che le batterie verrebbero ricaricate dagli stessi generatori che alimentano i motori.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:38   #46
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
La corrente usate per caricare la nave è generata dai mini pony?
5mw son tanti da fare con il rinnovabile...
Comunque si, se affonda può inquinare parecchio, basta un comandante coglione.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:46   #47
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21784
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Condivido, però occorrerà che i porti siano attrezzati per collegare le navi visto che non è proprio la stessa cosa che collegare un'auto elettrica alla colonnina di ricarica in quanto si parla di centinaia di chilowatt di consumo solo per i servizi
Collegare la navi per ricaricare le batterie?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 12:15   #48
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Collegare la navi per ricaricare le batterie?
Ma l'articolo lo hai letto oppure hai guardato solo le figure?
Quote:
Color Hybrid impiega nuove soluzioni per ridurre rumore ed emissioni. La nave è un ibrido plug-in e le sue batterie da 5 MWh vengono caricate tramite un cavo di alimentazione principalmente con energia "ecologica" proveniente dalle centrali elettriche presenti sulla banchina di Sandefjord
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 08:07   #49
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
IMHO una tecnologia che potrebbe avere un certo successo sulle navi da crociera, permettendo di spegnere i generatori almeno quando si è in porto aumentando il comfort dei passeggeri e risparmiando un po di inquinamento alla città dove è attraccata la nave
Sulle navi da crociera il problema potrebbe essere lo spazio occupato dalle batterie

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Condivido, però occorrerà che i porti siano attrezzati per collegare le navi visto che non è proprio la stessa cosa che collegare un'auto elettrica alla colonnina di ricarica in quanto si parla di centinaia di chilowatt di consumo solo per i servizi
Considerate che solo alcuni porti nel nord Europa (almeno, fino a che ne ho sentito parlare) sono attrezzati per alimentare le navi quando sono ferme in porto; figuriamoci se oltre ad alimentarle dovessero anche caricare le batterie
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 09:19   #50
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
purtroppo quello navale e' un settore rognoso sotto il profilo consumi e inquinamento, questa rimane una bella idea ma sotto il profilo pratico credo possa veramente poco, mi spiace dirlo ma credo che le navi piu' grandi sia meglio alimentarle col nucleare.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 10:24   #51
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
La vera novità sono invece le navi a metano liquido. Vuoi mettere delle batterie che si degradano con la carica "rapida", le troppo alte o basse temperature, per non parlare del rischio autocombustione, troppi punti deboli rispetto a gas naturale...
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 08:15   #52
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Chissà perchè i geni a cui piace spu*are su questi progetti si perdono anche leggendo dei numeri a due cifre.

Emissioni -95%
Costi di gestione -80%

Mi chiedo come questi fior di ingegneri e luminari della scienza e della tecnica trovino il tempo di scrivere qui come se fossero dei banali leoni da tastiera senza alcuna competenza...
Genio... sai leggere ?
Le cifre che riporti riguardano il traghetto elettrico e non la nave ibrida oggetto dell'articolo.

se gli altri sono leoni tu sei un gattino da tastiera.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 08:19   #53
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
La vera novità sono invece le navi a metano liquido. Vuoi mettere delle batterie che si degradano con la carica "rapida", le troppo alte o basse temperature, per non parlare del rischio autocombustione, troppi punti deboli rispetto a gas naturale...
già.. il metano può solo esplodere... vuoi mettere !!!


Tra l'altro il metano liquido è complicato da gestire viste le altre pressioni in gioco. Naturalmente in una nave hai margini per proteggere le bombole che in un'auto non sono nemmeno immaginabili, ma non sono convinto che il futuro delle navi sia il metano.
Vedremo
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 08:25   #54
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
purtroppo quello navale e' un settore rognoso sotto il profilo consumi e inquinamento, questa rimane una bella idea ma sotto il profilo pratico credo possa veramente poco, mi spiace dirlo ma credo che le navi piu' grandi sia meglio alimentarle col nucleare.
Se parli di una portaerei concordo, ma se parli di una portacontainer, no.
Il costo di gestione di un reattore nucleare navale (oltre ai rischi) sono troppo altri.
Senza contare i numeri. Quante navi militari nucleari esistono e quanti navi civili grandi esistono (portacontainer, petroliere, navi da cociera) ?
Rapporto 1 a 1.000 mi sembra ottimistico.

Vuoi avere 1Mil di reattori nucleari a spasso per i mari ? Io preferisco una soluzione diversa.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:15   #55
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Tra l'altro il metano liquido è complicato da gestire viste le altre pressioni in gioco.
I gas liquefatti vengono tranquillamente trasportati dalle navi (LNG Carrier), attrezzate per mantenerlo alla temperatura corretta e sufficientemente sicure. Penso che usarlo come combustibile su una nave destinata ad altro non sia un problema
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:26   #56
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
già.. il metano può solo esplodere... vuoi mettere !!!


Tra l'altro il metano liquido è complicato da gestire viste le altre pressioni in gioco. Naturalmente in una nave hai margini per proteggere le bombole che in un'auto non sono nemmeno immaginabili, ma non sono convinto che il futuro delle navi sia il metano.
Vedremo
Il METANO LIQUIDO non può esplodere cosa cavolo ti inventi! Sono già il futuro ma in HWupgrade.it se non c'è un pacco batterie alla base non perdono tempo a scriverci un articolo. Ci fanno pure i camion ed è tutta roba italiana alè! Si parla di centinaia di camion che ora saranno già migliaia da inizio anno. Siamo più avanti noi e i tedeschi degli americani.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:36   #57
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Vero, ultimamente in effetti vedo tantissimi Iveco "Natural Power"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:03   #58
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Il METANO LIQUIDO non può esplodere cosa cavolo ti inventi! Sono già il futuro ma in HWupgrade.it se non c'è un pacco batterie alla base non perdono tempo a scriverci un articolo. Ci fanno pure i camion ed è tutta roba italiana alè! Si parla di centinaia di camion che ora saranno già migliaia da inizio anno. Siamo più avanti noi e i tedeschi degli americani.
Se esplodono le bombole con il metano gassoso, espodono anche quelle con il metano liquido non puoi affermare il contrario.
Senza contare che ti serve un impianto di raffreddamento notevole.
NB. Esplosione è un verbo che non implica ossidazione.

Da Wikipedia:
Diventa liquido a -161 gradi centigradi a pressione ambiente oppure a -83 gradi centigradi a una pressione di 45 atmosfere.

Le bombole del metano sono ad alta pressione, se si danneggiano possono esplodere o perdere (e incendiarsi per poi esplodere).

Dei camion LNG avevo sentito parlare non sapevo che fossero così avanti.
Personalemente considero una bombola di metano molto più pericolosa di un serbatoio di benzina che a sua volta è molto più pericoloso di una batteria al litio.

Rimane comunque il fatto che attualmente le batterie non hanno ancora un conveniente rapporto peso/costo/potenza per una diffusione capillare dei veicolo elettrici.

Ultima modifica di mail9000it : 08-08-2019 alle 10:14.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:11   #59
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
I gas liquefatti vengono tranquillamente trasportati dalle navi (LNG Carrier), attrezzate per mantenerlo alla temperatura corretta e sufficientemente sicure. Penso che usarlo come combustibile su una nave destinata ad altro non sia un problema
Concordo, non ho detto che è impossibile. Ritengo che siano più "delicato" da gestire.
Allo stesso modo le auto con bombole a metano sono più "delicate" da gestire in caso di incidente rispetto alle auto a benzina.

Anche nell'uso comune ogni 10 anni devi revisionare le bombole del gas mentre questo non lo devi fare per un serbatoio di benzina.

Gestibile, ma diverso e non propriamente banale.

Le temperatura di stoccaggio sono più basse di quello che pensavo.

Ultima modifica di mail9000it : 08-08-2019 alle 10:18.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:32   #60
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Vero, ultimamente in effetti vedo tantissimi Iveco "Natural Power"
Bene comunque è in Francia che si devono espandere a macchia d'olio. Sono forse gli unici camion che possono entrare nelle zone a traffico limitato.
Di camion elettrici ne han fatti di prototipi dal 2013 e mai venduti uno; i prototipi LNG son stati mostrati un anno fa e hanno iniziato a venderli da quest'anno sollevando diversi dubbi su chi pensava che i pacchi batterie sarebbero stati il futuro. L'ultima volta alla presentazione dei dati economici dei suoi truck Musk disse che non poteva produrli poiché le batterie servivano per l'alta richiesta model3 ma Panasonic circa una settimana dopo giustificò la caduta el 44% della produzione delle batterie puntando il dito su Tesla:

"Panasonic, the exclusive battery cell supplier for Tesla Inc, posted an operating profit of 56.39 billion yen ($519.68 million) for the April-June quarter, down from 99.96 billion yen a year prior."

https://nonperele.com/panasonic-post...uarter-profit/
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1