Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2019, 11:32   #41
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
imho gran parte del revival del vinile, al netto delle varie mode radicalscic, ha a che fare con il sempre sottovalutato effetto placebo (e non intendo strettamente in senso negativo, nè positivo peraltro)
Concordo, e secondo me è una cosa normale, io stesso quando ascolto un vinile anni '60 o '70, di quelli che ascoltavano i miei genitori, ho l'impressione che sia il suono più perfetto del mondo...poi lo riascolti in flac, ti rendi conto che è superiore ma continui a preferirlo nel modo che ti emoziona di più, e se lo vada a prendere nello stoppone la qualità.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 11:48   #42
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Concordo, e secondo me è una cosa normale, io stesso quando ascolto un vinile anni '60 o '70, di quelli che ascoltavano i miei genitori, ho l'impressione che sia il suono più perfetto del mondo...poi lo riascolti in flac, ti rendi conto che è superiore ma continui a preferirlo nel modo che ti emoziona di più, e se lo vada a prendere nello stoppone la qualità.
Concordo appieno, alla fine si tratta di emozioni e ognuno ha la propria sensibilità.

Oggettivamente parlando però fra digitale e vinile non c'è e non può esserci partita, poi ognuno è libero di pensare come vuole, ma i dati nudi e crudi dicono questo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 11:51   #43
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
credo che orami tutti gli studi di registrazione incidono o rimasterizzano direttamente in digitale quindi parlare di ascolto dal vinile analogico per produzioni odierne ha poco senso.
viceversa penso che ascoltare vecchi vinili incisi con gli strumenti di un tempo su un impianto dignitoso abbia il suo fascino
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 09-07-2019 alle 19:44.
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 11:57   #44
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io mi riferivo anche al supporto fisico, che con la musica liquida non esiste più
lo scrivo non da nostalgico, ormai sono 'migrato' da lustri, ma oggettivamente vuoi mettere anche solo la copertina di un vinile, rispetto ad una gif sul pc?

poi che tecnicamente non ci sia paragone, vero anche questo. ma resta spiegabile il ritorno di fiamma, tutto qui

tra l'altro è anche cambiato l'approccio all'ascolto. ad esempio col vinile (e/o con la maggioranza dell'analogico) sei quasi costretto ad ascoltare un lavoro dall'inizio alla fine, quindi con una certa limitazione, ma spesso apprezzando maggiormente. un pò come un cieco che sviluppa maggiormente gli altri sensi
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 12:00   #45
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Concordo appieno, alla fine si tratta di emozioni e ognuno ha la propria sensibilità.

Oggettivamente parlando però fra digitale e vinile non c'è e non può esserci partita, poi ognuno è libero di pensare come vuole, ma i dati nudi e crudi dicono questo.
Impossibile obiettare.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 12:18   #46
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
io mi riferivo anche al supporto fisico, che con la musica liquida non esiste più
lo scrivo non da nostalgico, ormai sono 'migrato' da lustri, ma oggettivamente vuoi mettere anche solo la copertina di un vinile, rispetto ad una gif sul pc?

poi che tecnicamente non ci sia paragone, vero anche questo. ma resta spiegabile il ritorno di fiamma, tutto qui

tra l'altro è anche cambiato l'approccio all'ascolto. ad esempio col vinile (e/o con la maggioranza dell'analogico) sei quasi costretto ad ascoltare un lavoro dall'inizio alla fine, quindi con una certa limitazione, ma spesso apprezzando maggiormente. un pò come un cieco che sviluppa maggiormente gli altri sensi
L'ho tragicamente notato anche io, una volta compravi la cassetta di Achtung Baby per One, e scoprivi Love is Blindness, The Fly, Even Better Than the Real Thinghs, o What's The Story Morning Glory per Wonderwall, e scoprivi Some Might say, Don't Look back in anger...ora clicchi e via, distraendoti e non apprezzando la totalità del lavoro, anche se meritasse.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 12:59   #47
rikyb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
A citty75

Nono. 😂 Ammettendo la superiorità del vinile in quanto analogico allora lo convertiamo e lo facciamo passare nell'inbuto del Bluetooth?.
Se analogico vogliamo allora sia, ma fino alla fine, uscendo in analogico dalla testina, preamplificando ed equalizzando riaa con un bel pre-pre analogico, magari a valvole, prima di entrare nell'ampli a componenti discreti e poi ai diffusori. Vabbè i trasduttori di questi ultimi fortunatamente obbligatoriamente analogici 😂
rikyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 13:16   #48
demitri[ITA]
Member
 
L'Avatar di demitri[ITA]
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte certe esagerazioni comunque concordo su quasi tutto, solo vorrei capire da dove nasce la leggenda che un vinile suonato con tutti i crismi del caso cioè possibilmente con giradischi con braccio tangenziale perchè i master sono incisi con torni che hanno bracci tangenziali e tutto quanto hai detto al top, possa suonare meglio di un CD trattato con gli stessi accorgimenti, tutti puntano il dito sul campionamento digitale e contemporaneamente si dimenticano del processo di enfasi/deenfasi RIAA e del fatto che i bassi su vinile sono registrati rigorosamente in mono, solo questi 2 particolari fanno cadere tutto il castello costruito proprio dalle basi.

Poi non nego che si possano fare ottimi ascolti con i vinili ed anche io ho un discreto impianto per ascoltarli, ma di fronte ad un pari livello impianto digitale non c'è niente da fare.

Purtroppo in alta fedeltà girano miti impossibili da eradicare dei quali ci sarebbe da parlare per giorni e forse va bene anche così, alla fine è anche un gioco e come tale andrebbe preso.

Per inciso sono convinto anche che molti cultori dell'alta fedeltà poi nella vita reale non hanno mai nemmeno sentito suonare una vera orchestra di strumenti acustici dal vivo però criticano il modo con cui suonano ad esempio i violini in un determinato impianto senza averli mai ascoltati realmente.....
Ovviamente il mio post voleva essere ironico
Premetto che sono figlio di un appassionato audiofilo e che fin da bambino tra mio padre e i suoi amici ho ascoltato millemila combinazioni tra giradischi, puntine, cavi, casse, e tutti gli altri aggeggi possibili ed immaginabili
Io personalmente ascolto con soddisfazione in digitale, ho giusto aggiunto un preamplificatore a valvole per "scaldare" un po', ma capisco che l'analogico ha un suono "suo" e se ottimizzato può dare "dipendenza"
L'unica cosa imprescindibile che ho ed è presente in ogni mio impianto, esattamente come mio padre, sono le klipsch
__________________
DigitalDiviso
demitri[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 14:42   #49
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da demitri[ITA] Guarda i messaggi
L'unica cosa imprescindibile che ho ed è presente in ogni mio impianto, esattamente come mio padre, sono le klipsch
Infatti poi alla fine della fiera quello che caratterizza di più il suono di un impianto sono i diffusori detti volgarmente "casse" tutto quello che c'è a monte serve a fornire un segnale più pulito, controllato e della giusta potenza ai diffusori.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 14:44   #50
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
L'ho tragicamente notato anche io, una volta compravi la cassetta di Achtung Baby per One, e scoprivi Love is Blindness, The Fly, Even Better Than the Real Thinghs, o What's The Story Morning Glory per Wonderwall, e scoprivi Some Might say, Don't Look back in anger...ora clicchi e via, distraendoti e non apprezzando la totalità del lavoro, anche se meritasse.
Perchè oggi nella musica commerciale c'è ancora qualche artista che fa dei lavori organici quando mette insieme le canzoni per un CD?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 15:10   #51
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per quello nulla vieta di procurarsi roba non attuale, e anzi specie se di epoca pre-digitale (o meglio pre normalizzazione a tappeto) rende pure meglio, come già sottolineato. si nota anche per la musica liquida peraltro (se non remaster etc etc)

in ogni caso penso il senso fosse che 'lasciando andare' ci si può imbattere in brani che sarebbero pututi restare non ascoltati (con la liquida si può lo stesso per carità, ma viene meno 'spontaneo')

io cmq intendevo i 'concept' in senso stretto (che in effetti oggi spariti) ma è concetto intepretabile a seconda dei gusti
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 15:44   #52
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi

io cmq intendevo i 'concept' in senso stretto (che in effetti oggi spariti)
Solo nella musica commerciale. Certi generi, come il downtempo, escono solo concept.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 18:36   #53
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si certo, mi riferivo al materiale cosiddetto mainstream, che poi è quello che tira il mercato, per quanto di nicchia come in questo caso
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 21:05   #54
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Il vinile è un culto e per questo non si può costringerlo in un paragone di qualità.

Comunque, il calore musicale che viene decantato quando si ascolta un vinile è al 60% dovuto all'amplificazione lineare ed ai filtri analogici. Si può rievocare anche in ambito digitale con i giusti componenti.


P.S.:
I vinili vaporwave esposti nella bacheca a muro..
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 01:16   #55
rikyb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ma che stai dicendo ?
Io ho vinili di 30 e passa anni in buonissime condizioni...


C,s,ò,sòàò,àsò,às
Io anche di 45 anni e suonano ancora benissimo... Ma la muffa, le spore, i batteri il nostro amico dove li mette? Forse ha paura di ammalarsi...
Cmq che ognuno ascolti la musica come meglio crere...noi vecchietti con le nostre vecchie trappole analogiche con testine e piatti da tarare, valvole da sostituire, woofer da riconare. L'importante è ascoltare buona musica e divertirsi...
Ma vedremo dove saranno i CD e gli MP3 tagliati e massacrati psicoacusticamente fra 45 anni... E anche più...
Il caro, inquinante e cattura polvere PVC ci sarà ancora
rikyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2019, 01:38   #56
rikyb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Ma quale CD il CD è morto, musica liquida su NAS e DAC/streamer di rete.

Meglio ancora se la musica è presa da un catalogo sterminato come Spotify/TIDAL.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte certe esagerazioni comunque concordo su quasi tutto, solo vorrei capire da dove nasce la leggenda che un vinile suonato con tutti i crismi del caso cioè possibilmente con giradischi con braccio tangenziale perchè i master sono incisi con torni che hanno bracci tangenziali e tutto quanto hai detto al top, possa suonare meglio di un CD trattato con gli stessi accorgimenti, tutti puntano il dito sul campionamento digitale e contemporaneamente si dimenticano del processo di enfasi/deenfasi RIAA e del fatto che i bassi su vinile sono registrati rigorosamente in mono, solo questi 2 particolari fanno cadere tutto il castello costruito proprio dalle basi.

Poi non nego che si possano fare ottimi ascolti con i vinili ed anche io ho un discreto impianto per ascoltarli, ma di fronte ad un pari livello impianto digitale non c'è niente da fare.

Purtroppo in alta fedeltà girano miti impossibili da eradicare dei quali ci sarebbe da parlare per giorni e forse va bene anche così, alla fine è anche un gioco e come tale andrebbe preso.

Per inciso sono convinto anche che molti cultori dell'alta fedeltà poi nella vita reale non hanno mai nemmeno sentito suonare una vera orchestra di strumenti acustici dal vivo però criticano il modo con cui suonano ad esempio i violini in un determinato impianto senza averli mai ascoltati realmente.....
E, purtroppo, quando hai sentito una vera orchestra, ma anche un qualunque concerto rock con ampli e diffusori PA con tecnici al mixer degni di chiamarsi tali, tireresti un calcio al 99% degli impianti hi-fi con un costo non paragonabile con un loft in centro a Milano, sia che siano basati su sorgenti fisiche o liquide e amplificatori digitali, sia che siano basati su sorgenti e amplificatori analogici a stato solido o valvolari...

Ultima modifica di rikyb : 10-07-2019 alle 01:40.
rikyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 09:15   #57
pistu_foghecc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
Le cose non stanno proprio così

E' vero, una volta c'era un abisso tra vinile e le prime incisioni digitali. I primi cd erano davvero inascoltabili. Un po' per la catena analogico/digitale utilizzata per i master cd, un po' per la tecnologia acerba e la qualità dei primi dac.
Oggi le cose sono ben diverse.
Alcune volte ho comprato sia la versione LP che la versione CD dello stesso album.Non dischi storici che magari hanno visto decine di remaster o rielaborazioni. Ho appena preso un album dei Greta Van Fleet e per quanto il vinile sia estremamente pulito senza fruscii o scoppiettii, il suono è più piatto.
Una volta avevo letto un esauriente articolo sul perché l'incisione dei vinili è limitata. E' legato al fatto di come il disco riesce a riprodurre i suoni. Più il solco è fondo e più le frequenze si alzano e vicevenrsa. C'è un limite tecnico per quanto si possa passare da alte a basse ed è dovuto al fatto che altrimenti la puntina rischierebbe di saltare fuori dal solco. Qursto è il limite del vinile ed a volte questo limite è quello che conferisce quella sensazione di suono caldo.
Oggi con gli Streamer moderni non c'è confronto. File in FLAC perfetti e della massima qualità.
C'è anche da dire che le incisioni su vinile di una volta erano molto meglio di quelle di oggi….. Io sono all'antica e ho un lettore SACD Marantz. Il miglior modo di ascoltare i dischi digitali.
pistu_foghecc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 09:30   #58
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da pistu_foghecc Guarda i messaggi
E' vero, una volta c'era un abisso tra vinile e le prime incisioni digitali. I primi cd erano davvero inascoltabili. Un po' per la catena analogico/digitale utilizzata per i master cd, un po' per la tecnologia acerba e la qualità dei primi dac.
Oggi le cose sono ben diverse.
Alcune volte ho comprato sia la versione LP che la versione CD dello stesso album.Non dischi storici che magari hanno visto decine di remaster o rielaborazioni. Ho appena preso un album dei Greta Van Fleet e per quanto il vinile sia estremamente pulito senza fruscii o scoppiettii, il suono è più piatto.
Una volta avevo letto un esauriente articolo sul perché l'incisione dei vinili è limitata. E' legato al fatto di come il disco riesce a riprodurre i suoni. Più il solco è fondo e più le frequenze si alzano e vicevenrsa. C'è un limite tecnico per quanto si possa passare da alte a basse ed è dovuto al fatto che altrimenti la puntina rischierebbe di saltare fuori dal solco. Qursto è il limite del vinile ed a volte questo limite è quello che conferisce quella sensazione di suono caldo.
Oggi con gli Streamer moderni non c'è confronto. File in FLAC perfetti e della massima qualità.
C'è anche da dire che le incisioni su vinile di una volta erano molto meglio di quelle di oggi….. Io sono all'antica e ho un lettore SACD Marantz. Il miglior modo di ascoltare i dischi digitali.
comunque da quello che sento dire da parte di nazi-audiofili, le valvole non si battono
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 10:35   #59
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
comunque da quello che sento dire da parte di nazi-audiofili, le valvole non si battono
Allora se vuoi buttare benzina sul fuoco dillo!
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 11:20   #60
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Allora se vuoi buttare benzina sul fuoco dillo!
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1