|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5155
|
Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
Oggettivamente parlando però fra digitale e vinile non c'è e non può esserci partita, poi ognuno è libero di pensare come vuole, ma i dati nudi e crudi dicono questo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
credo che orami tutti gli studi di registrazione incidono o rimasterizzano direttamente in digitale quindi parlare di ascolto dal vinile analogico per produzioni odierne ha poco senso.
viceversa penso che ascoltare vecchi vinili incisi con gli strumenti di un tempo su un impianto dignitoso abbia il suo fascino
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 09-07-2019 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
io mi riferivo anche al supporto fisico, che con la musica liquida non esiste più
lo scrivo non da nostalgico, ormai sono 'migrato' da lustri, ma oggettivamente vuoi mettere anche solo la copertina di un vinile, rispetto ad una gif sul pc? poi che tecnicamente non ci sia paragone, vero anche questo. ma resta spiegabile il ritorno di fiamma, tutto qui tra l'altro è anche cambiato l'approccio all'ascolto. ad esempio col vinile (e/o con la maggioranza dell'analogico) sei quasi costretto ad ascoltare un lavoro dall'inizio alla fine, quindi con una certa limitazione, ma spesso apprezzando maggiormente. un pò come un cieco che sviluppa maggiormente gli altri sensi
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5155
|
Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5155
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
|
A citty75
Nono. 😂 Ammettendo la superiorità del vinile in quanto analogico allora lo convertiamo e lo facciamo passare nell'inbuto del Bluetooth?.
Se analogico vogliamo allora sia, ma fino alla fine, uscendo in analogico dalla testina, preamplificando ed equalizzando riaa con un bel pre-pre analogico, magari a valvole, prima di entrare nell'ampli a componenti discreti e poi ai diffusori. Vabbè i trasduttori di questi ultimi fortunatamente obbligatoriamente analogici 😂 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 73
|
Quote:
![]() Premetto che sono figlio di un appassionato audiofilo e che fin da bambino tra mio padre e i suoi amici ho ascoltato millemila combinazioni tra giradischi, puntine, cavi, casse, e tutti gli altri aggeggi possibili ed immaginabili ![]() Io personalmente ascolto con soddisfazione in digitale, ho giusto aggiunto un preamplificatore a valvole per "scaldare" un po', ma capisco che l'analogico ha un suono "suo" e se ottimizzato può dare "dipendenza" ![]() L'unica cosa imprescindibile che ho ed è presente in ogni mio impianto, esattamente come mio padre, sono le klipsch ![]()
__________________
DigitalDiviso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Infatti poi alla fine della fiera quello che caratterizza di più il suono di un impianto sono i diffusori detti volgarmente "casse" tutto quello che c'è a monte serve a fornire un segnale più pulito, controllato e della giusta potenza ai diffusori.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
per quello nulla vieta di procurarsi roba non attuale, e anzi specie se di epoca pre-digitale (o meglio pre normalizzazione a tappeto) rende pure meglio, come già sottolineato. si nota anche per la musica liquida peraltro (se non remaster etc etc)
in ogni caso penso il senso fosse che 'lasciando andare' ci si può imbattere in brani che sarebbero pututi restare non ascoltati (con la liquida si può lo stesso per carità, ma viene meno 'spontaneo') io cmq intendevo i 'concept' in senso stretto (che in effetti oggi spariti) ma è concetto intepretabile a seconda dei gusti
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Solo nella musica commerciale. Certi generi, come il downtempo, escono solo concept.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si certo, mi riferivo al materiale cosiddetto mainstream, che poi è quello che tira il mercato, per quanto di nicchia come in questo caso
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Il vinile è un culto e per questo non si può costringerlo in un paragone di qualità.
Comunque, il calore musicale che viene decantato quando si ascolta un vinile è al 60% dovuto all'amplificazione lineare ed ai filtri analogici. Si può rievocare anche in ambito digitale con i giusti componenti. P.S.: I vinili vaporwave esposti nella bacheca a muro.. ![]()
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Cmq che ognuno ascolti la musica come meglio crere...noi vecchietti con le nostre vecchie trappole analogiche con testine e piatti da tarare, valvole da sostituire, woofer da riconare. L'importante è ascoltare buona musica e divertirsi... Ma vedremo dove saranno i CD e gli MP3 tagliati e massacrati psicoacusticamente ![]() Il caro, inquinante e cattura polvere PVC ci sarà ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di rikyb : 10-07-2019 alle 01:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
|
Le cose non stanno proprio così
E' vero, una volta c'era un abisso tra vinile e le prime incisioni digitali. I primi cd erano davvero inascoltabili. Un po' per la catena analogico/digitale utilizzata per i master cd, un po' per la tecnologia acerba e la qualità dei primi dac.
Oggi le cose sono ben diverse. Alcune volte ho comprato sia la versione LP che la versione CD dello stesso album.Non dischi storici che magari hanno visto decine di remaster o rielaborazioni. Ho appena preso un album dei Greta Van Fleet e per quanto il vinile sia estremamente pulito senza fruscii o scoppiettii, il suono è più piatto. Una volta avevo letto un esauriente articolo sul perché l'incisione dei vinili è limitata. E' legato al fatto di come il disco riesce a riprodurre i suoni. Più il solco è fondo e più le frequenze si alzano e vicevenrsa. C'è un limite tecnico per quanto si possa passare da alte a basse ed è dovuto al fatto che altrimenti la puntina rischierebbe di saltare fuori dal solco. Qursto è il limite del vinile ed a volte questo limite è quello che conferisce quella sensazione di suono caldo. Oggi con gli Streamer moderni non c'è confronto. File in FLAC perfetti e della massima qualità. C'è anche da dire che le incisioni su vinile di una volta erano molto meglio di quelle di oggi….. Io sono all'antica e ho un lettore SACD Marantz. Il miglior modo di ascoltare i dischi digitali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.