Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2019, 07:43   #41
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21970
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Le bridge superzoom fanno bene foto a distanza a oggetti luminosi di notte (es. Luna) e in caso di ottima luce di giorno. Ovviamente se si è fotografi in boschi ombrosi si deve optare per gli obiettivi "cannochiali" delle reflex.
In pieno giorno c'è spesso una luce poco valida per fare le foto e la luna quando hai fatto 10 foto hai finito... è sempre quella. Ne fa alcune alle varie fasi, qualcuna quando sorge, magari ambientata, fine.

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Beh stanno scomparendo tutte le fotocamere, quante gente vedi girare con fotocamere compatte, reflex, bridge e videocamere? Perchè portarsi unacosa in più quando fa tutto il cellulare?
Io ho una reflex e quando so che devo andare in gita me la porto, ma tutti i giorni sto in giro con cellulare quindi se devo fare una foto la faccio con quello, la comodità è molta, ecco perchè si sta puntato sempre a migliorare le fotocamere.
Beh, dipende da dove vai ovviamente. Se sei davanti a Godafoss hanno tutti la reflex/mirrorless, se sei davanti alla fontana di Trevi hanno tutti il cellulare.
La fotografia seria non sta scomparendo, si sta spostando da reflex a mirrorless ma non è insidiata dai cellulari.

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Ormai vedere la differenza tra reflex e telefono in situazioni diurne è veramente un impresa. In futuro non credo arriveranno ad integrare un sensore di una reflex in uno smarthphone (non riescono ad arrivare nemmeno a quello di una fotocamera compatta se non erro), ma chi lo sa.... nel 2000 era impesabile fare foto col telefono.
In situazioni diurne posso capire che la differenza sia poca ma non che sia un'impresa vederla; certo se prendi la reflex a mezzogiorno e punti ad una valle lontana col 18-55 ok... ma è una situazione in cui l'appassionato vero (e non chi ha preso la reflex "perché fa le foto belle") tendenzialmente non scatta. Nelle situazioni più complesse, che poi sono quelle in cui si fanno le foto belle, lo smartphone puoi anche tenerlo in tasca. Oppure lo metti in manuale, su un piccolo treppiedi, studi l'inquadratura e scatti (con tutti i limiti del caso)... sicuramente gli ultimi top di gamma schifo non fanno ma ti devi sbattere, a quel punto il confronto non è più paragonabile.


Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
avere un credito non è un male, chi non può permettersi di sborsare 1.000 euro tutti insieme fa comodo pagare un po alla volta, altrimenti se li dovrebbe mettere da parte.
E' abbastanza probabile che se prendi 1.000 euro al mese in regola da anni ti diano 40.000 euro in prestito.
Chi non può permettersi un telefono da 1000 euro dovrebbe comprarne uno da 300, non valutare delle rate. La società di oggi è stata spinta a ragionare così ma è sbagliato, chi guadagna poco continuerà a non potersi mai permettere nulla perché compra tutto a rate, i produttori dei telefoni li fanno pagare sempre di più perché tanto li vendono e via dicendo. È una stronzata, punto.

E con 1000 euro al mese 40mila euro possono anche darteli, cosa fai però? Paghi 300 euro al mese per 12 anni? E vivi con 700 euro rimanenti? Dai su, ragioniamo seriamente.

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Per prendere un telefono del genere a rate pui prendere anche 500 euro al mese basta che stai in regola (indeterminato)
Ma oggi come oggi manco serve la busta paga per prendere un telefono te li tirano dietro con le carte di credito tramite operatore telefonico, escogitai questo piano quando non avevo il contatto a tempo indeterminato molti anni fa.
Ho preso da poco il p20 pro nonostante sapevo dell'uscita del p30 alla meta del prezzo e con comode rate a interessi zero cosi manco me ne accorgo che lo pago per solo 30 mesi
Due anni e mezzo di rate per pagare un cellulare non indispensabile. A me viene prurito solo a pensarla una cosa del genere.
Capisco che non siamo tutti uguali ma ripeto, la società di oggi è compromessa anche da questo. Stai sereno che se la gente non si fosse bevuta il cervello e non comprasse sempre i telefoni a rate, oggi avremmo i top di gamma a 500 euro, non a 1200. Semplicemente perché a 1200 non li comprerebbe nessuno.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2019, 09:07   #42
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In pieno giorno c'è spesso una luce poco valida per fare le foto e la luna quando hai fatto 10 foto hai finito... è sempre quella. Ne fa alcune alle varie fasi, qualcuna quando sorge, magari ambientata, fine.



Beh, dipende da dove vai ovviamente. Se sei davanti a Godafoss hanno tutti la reflex/mirrorless, se sei davanti alla fontana di Trevi hanno tutti il cellulare.
La fotografia seria non sta scomparendo, si sta spostando da reflex a mirrorless ma non è insidiata dai cellulari.



In situazioni diurne posso capire che la differenza sia poca ma non che sia un'impresa vederla; certo se prendi la reflex a mezzogiorno e punti ad una valle lontana col 18-55 ok... ma è una situazione in cui l'appassionato vero (e non chi ha preso la reflex "perché fa le foto belle") tendenzialmente non scatta. Nelle situazioni più complesse, che poi sono quelle in cui si fanno le foto belle, lo smartphone puoi anche tenerlo in tasca. Oppure lo metti in manuale, su un piccolo treppiedi, studi l'inquadratura e scatti (con tutti i limiti del caso)... sicuramente gli ultimi top di gamma schifo non fanno ma ti devi sbattere, a quel punto il confronto non è più paragonabile.




Chi non può permettersi un telefono da 1000 euro dovrebbe comprarne uno da 300, non valutare delle rate. La società di oggi è stata spinta a ragionare così ma è sbagliato, chi guadagna poco continuerà a non potersi mai permettere nulla perché compra tutto a rate, i produttori dei telefoni li fanno pagare sempre di più perché tanto li vendono e via dicendo. È una stronzata, punto.

E con 1000 euro al mese 40mila euro possono anche darteli, cosa fai però? Paghi 300 euro al mese per 12 anni? E vivi con 700 euro rimanenti? Dai su, ragioniamo seriamente.



Due anni e mezzo di rate per pagare un cellulare non indispensabile. A me viene prurito solo a pensarla una cosa del genere.
Capisco che non siamo tutti uguali ma ripeto, la società di oggi è compromessa anche da questo. Stai sereno che se la gente non si fosse bevuta il cervello e non comprasse sempre i telefoni a rate, oggi avremmo i top di gamma a 500 euro, non a 1200. Semplicemente perché a 1200 non li comprerebbe nessuno.
AMEN

che poi con questo credito facile chi ci rimette è soprattutto il piccolo commerciante, perchè con questa storia dei "tanto sono solo 30€ al mese" (per il telefono, 30 per il televisore, 30 per la lavatrice, 200 per la macchina...) laGGente arriva al punto di non poter quasi più mangiare
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2019, 13:30   #43
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Beh, dipende da dove vai ovviamente. Se sei davanti a Godafoss hanno tutti la reflex/mirrorless, se sei davanti alla fontana di Trevi hanno tutti il cellulare.
La fotografia seria non sta scomparendo, si sta spostando da reflex a mirrorless ma non è insidiata dai cellulari.
a godafoss puoi fare questo con un p30 pro a mano libera



quelli con le reflex voglio vedere quanti ce ne sono capaci di farlo e quanti arrivano con l'attrezzatura giusta (aoh so andato in islanda co la refle da dumilaeuro... che lenti ti sei portato? le bifocali con la montatura raiban... )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2019, 19:47   #44
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Dai, non scherzare. Al limite e' difficile distinguere le foto diurne di cellulari diversi. Ma per non distinguere una foto fatta con un obbiettivo decente e una con un cellulare, ci vuole proprio un occhio molto ma molto distratto.
allora faro poi una foto con la d7100 e con il p20 pro e vediamo se si vede la differenza

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In pieno giorno c'è spesso una luce poco valida per fare le foto e la luna quando hai fatto 10 foto hai finito... è sempre quella. Ne fa alcune alle varie fasi, qualcuna quando sorge, magari ambientata, fine.



Beh, dipende da dove vai ovviamente. Se sei davanti a Godafoss hanno tutti la reflex/mirrorless, se sei davanti alla fontana di Trevi hanno tutti il cellulare.
La fotografia seria non sta scomparendo, si sta spostando da reflex a mirrorless ma non è insidiata dai cellulari.



In situazioni diurne posso capire che la differenza sia poca ma non che sia un'impresa vederla; certo se prendi la reflex a mezzogiorno e punti ad una valle lontana col 18-55 ok... ma è una situazione in cui l'appassionato vero (e non chi ha preso la reflex "perché fa le foto belle") tendenzialmente non scatta. Nelle situazioni più complesse, che poi sono quelle in cui si fanno le foto belle, lo smartphone puoi anche tenerlo in tasca. Oppure lo metti in manuale, su un piccolo treppiedi, studi l'inquadratura e scatti (con tutti i limiti del caso)... sicuramente gli ultimi top di gamma schifo non fanno ma ti devi sbattere, a quel punto il confronto non è più paragonabile.




Chi non può permettersi un telefono da 1000 euro dovrebbe comprarne uno da 300, non valutare delle rate. La società di oggi è stata spinta a ragionare così ma è sbagliato, chi guadagna poco continuerà a non potersi mai permettere nulla perché compra tutto a rate, i produttori dei telefoni li fanno pagare sempre di più perché tanto li vendono e via dicendo. È una stronzata, punto.

E con 1000 euro al mese 40mila euro possono anche darteli, cosa fai però? Paghi 300 euro al mese per 12 anni? E vivi con 700 euro rimanenti? Dai su, ragioniamo seriamente.



Due anni e mezzo di rate per pagare un cellulare non indispensabile. A me viene prurito solo a pensarla una cosa del genere.
Capisco che non siamo tutti uguali ma ripeto, la società di oggi è compromessa anche da questo. Stai sereno che se la gente non si fosse bevuta il cervello e non comprasse sempre i telefoni a rate, oggi avremmo i top di gamma a 500 euro, non a 1200. Semplicemente perché a 1200 non li comprerebbe nessuno.
C'è chi prende 1200 ha un mutuo oltre i 300 euro e famiglia e campa uguale, non credo che il prezzo dei telefono sia alto perchè lo puoi prendere a rate. Allora tutto costa di più perchè ogni cosa si può prendere a rate.
Il treppiedi a me risulta che serve solo quando devi fare esposizioni lunghe, che di conseguenza spesso vengono associate a foto notturne.
Il ragionamento delle rate è totalmente sbagliato da parte tua. Esempio un appassionato (e bravo) in fotografica che si vuole comprare una canon mark IV il cui solo corpo costa 3.000 euro secondo il tuo ragionamento o ci dovrebbe rinunciare o dovra mettersi dei soldi da parte (che sono tipo rate senza interessi che però non ti permettono di disposse subito della fotocamera)

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a godafoss puoi fare questo con un p30 pro a mano libera



quelli con le reflex voglio vedere quanti ce ne sono capaci di farlo e quanti arrivano con l'attrezzatura giusta (aoh so andato in islanda co la refle da dumilaeuro... che lenti ti sei portato? le bifocali con la montatura raiban... )
Bwlla foto, gran parte del lavoro lo fa il paesaggio stesso, una foto del genere la puoi scattare in automico con una qualsiasi compatta/reflex

Ultima modifica di Ryoga85 : 30-03-2019 alle 19:56.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2019, 12:54   #45
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Bwlla foto, gran parte del lavoro lo fa il paesaggio stesso, una foto del genere la puoi scattare in automico con una qualsiasi compatta/reflex
scusa se metto in dubbio le tue qualità di fotografo ma con una compatta/reflex come fai a fare l'acqua setosa a mano libera?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 06:46   #46
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21970
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a godafoss puoi fare questo con un p30 pro a mano libera
Ma lo vedi da solo che quella foto fa cagare? O siccome ha le acque setose è bella?


Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
allora faro poi una foto con la d7100 e con il p20 pro e vediamo se si vede la differenza
Si ok, fai quella a mezzogiorno in cui anche io ho detto che le differenze si assotigliano poi ne fai una in condizioni difficili e vediamo

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
C'è chi prende 1200 ha un mutuo oltre i 300 euro e famiglia e campa uguale,
Ciccio stavamo parlando di 40mila euro per comprare un bene futile (la bmw), non la casa. Ovviamente il discorso è molto (MOLTO) diverso.


Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
non credo che il prezzo dei telefono sia alto perchè lo puoi prendere a rate. Allora tutto costa di più perchè ogni cosa si può prendere a rate.
Il ragionamento è banale ma ti vedo in difficoltà, provo in maniera semplice.
Il prezzo di un oggetto dipende fondamentalmente dal costo di produzione e da quanto ci si vuole guadagnare sopra. Il quanto guadagnarci lo calcoli con un normale rapporto di domanda e offerta. Secondo te se non ci fossero le rate con gli operatori, l'operaio da 1200 euro col mutuo andrebbe a comprare il telefono da 1200 euro? Te lo dico io, no. Ma se lo può prendere dando 200 euro e poi 35 euro al mese per 30 mesi lo fa? Ovvio, cosa sono 30 euro?
E allora perchè il produttori di quel telefono dovrebbe venderlo a 600 euro quando lo vende lo stesso a 1200?


Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Il treppiedi a me risulta che serve solo quando devi fare esposizioni lunghe, che di conseguenza spesso vengono associate a foto notturne.
Io il treppiedi lo uso sempre in paesaggio. Ma non faccio mai paesaggio a mezzogiorno


Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Bwlla foto, gran parte del lavoro lo fa il paesaggio stesso, una foto del genere la puoi scattare in automico con una qualsiasi compatta/reflex
Ni. L'effetto mosso delle acque, che è un barbatrucco in post produzione in questo caso, non lo fai in auto con qualunque compatta reflex.
Ma il motivo è semplice, non lo fai perché lo sviluppo software del mondo fotocamere si è quasi fermato da quando gli smartphone fanno "belle" foto.
Quell'effetto è la banale fusione di più scatti, se può fare molto semplicemente usando PS, la mia Pentax ha anche la funzione integrata (ma senza cavalletto si fa fatica). Huawei ha velocità e potenza per fare una raffica rapidissima e fondere gli scatti per fare l'acqua così. Una reflex potrebbe ma non sono abbastanza evolute a livello sw.
Rimane il fatto che quella foto è completamente impastata già a quella risoluzione, è piena di artefatti, ha tanta di quella maschera di contrasto che sembra data col badile. Insomma, come detto fa schifo. Però capisco che possa impressionare l'utente medio.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 13:23   #47
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma lo vedi da solo che quella foto fa cagare? O siccome ha le acque setose è bella?
premesso che non so se quella foto sia stata fatta con un p30pro, volevo soltanto far notare che con questi telefoni si possono fare lunghe esposizioni a mano libera, con le reflex no

Quote:
Quell'effetto è la banale fusione di più scatti, se può fare molto semplicemente usando PS, la mia Pentax ha anche la funzione integrata (ma senza cavalletto si fa fatica). Huawei ha velocità e potenza per fare una raffica rapidissima e fondere gli scatti per fare l'acqua così. Una reflex potrebbe ma non sono abbastanza evolute a livello sw
il 90% di chi compra smartphone e il 95% di chi compra reflex non usa il computer per fotoritocco

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 14:08   #48
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21970
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
premesso che non so se quella foto sia stata fatta con un p30pro, volevo soltanto far notare che con questi telefoni si possono fare lunghe esposizioni a mano libera, con le reflex no
Come ti ho già detto, non sono lunghe esposizioni. Sono fusioni di più scatti, un trucco software che si potrebbe implementare in qualunque oggetto che faccia foto e che abbia un minimo di sistema operativo. Ovviamente, come ho già detto, serve la possibilità di fare una raffica velocissima e potenza di calcolo per l'elaborare l'effetto quasi al volo. Poi il telefono allinea eventuali errori ed ecco uno dei motivi per cui la foto finale fa cagare.
Intendiamoci, è un risultato notevole considerando che esce da un affare che sta in tasca. Ma non è nemmeno indistinguibile (come dicono alcuni qui dentro) da quello che puoi fare con un grosso sensore e una bella lente.



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il 90% di chi compra smartphone e il 95% di chi compra reflex non usa il computer per fotoritocco

Io ti ho solo spiegato che si può fare (ed è quello che fa il P30) via software. E che il telefono non fa nulla che non possa essere fatto dalla macchina fotografica, c'è solo stata una sostanziale crescita del sw degli smartphone mentre le macchine fotografiche sono sviluppate meno visto che per il 95% dell'utenza va bene lo smartphone. Anche perché poi le foto le guardate dallo sf e non vi accorgete dei difetti.
Io stampo le foto dei miei viaggi e non esiste alcun telefono che possa fare qualcosa di simile. L'utenza media non ne ha bisogno? Sono il primo a dirlo ma non diciamo che le foto sono uguali perché è una cazzata.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 15:43   #49
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Come ti ho già detto, non sono lunghe esposizioni. Sono fusioni di più scatti, un trucco software che si potrebbe implementare in qualunque oggetto che faccia foto e che abbia un minimo di sistema operativo. Ovviamente, come ho già detto, serve la possibilità di fare una raffica velocissima e potenza di calcolo per l'elaborare l'effetto quasi al volo. Poi il telefono allinea eventuali errori ed ecco uno dei motivi per cui la foto finale fa cagare.
Intendiamoci, è un risultato notevole considerando che esce da un affare che sta in tasca. Ma non è nemmeno indistinguibile (come dicono alcuni qui dentro) da quello che puoi fare con un grosso sensore e una bella lente.





Io ti ho solo spiegato che si può fare (ed è quello che fa il P30) via software. E che il telefono non fa nulla che non possa essere fatto dalla macchina fotografica, c'è solo stata una sostanziale crescita del sw degli smartphone mentre le macchine fotografiche sono sviluppate meno visto che per il 95% dell'utenza va bene lo smartphone. Anche perché poi le foto le guardate dallo sf e non vi accorgete dei difetti.
Io stampo le foto dei miei viaggi e non esiste alcun telefono che possa fare qualcosa di simile. L'utenza media non ne ha bisogno? Sono il primo a dirlo ma non diciamo che le foto sono uguali perché è una cazzata.
Quoto tutto; le frasi evidenziate sono da applausi
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 21:21   #50
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22004
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a godafoss puoi fare questo con un p30 pro a mano libera



quelli con le reflex voglio vedere quanti ce ne sono capaci di farlo e quanti arrivano con l'attrezzatura giusta (aoh so andato in islanda co la refle da dumilaeuro... che lenti ti sei portato? le bifocali con la montatura raiban... )
Per riuscire ad ottenere quell'effetto sull'acqua ha distrutto tutto il resto. Questo perche' invece di usare una esposizione lunga, ha usato un trucco. E questi sono i risultati. Puoi ottenerlo anche tu da qualche scatto normale ed un po' di photoshop, e verra' anche meglio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 19:59   #51
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
scusa se metto in dubbio le tue qualità di fotografo ma con una compatta/reflex come fai a fare l'acqua setosa a mano libera?
No intedevo una ella foto, l'acqua setosa si fa con scatto manuale dove si imposta la velocita dell'otturatore, qualche secondo basta. E serve il cavalletto a meno che non si abbia le mani di pietra.
A prescindere dall'acqua la foto secondo me non è affatto male.
Perchè dovrebbe essere un barbatrucco quando ormai i telefoni hanno l'esposizione lunga?
Perchè fare più scatti in seguenza e elaborare con il software quando si hanno le funzioni di una reflex?
Non so quanto costi al produttore fare un p30 pro. E non so se è corretto dire che stanno a tot perchè si possono prendere a rate. Allora anche le schede video non sono aumentate per il mining ma perchè si possono prendere a rate?
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 06:51   #52
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21970
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Perchè dovrebbe essere un barbatrucco quando ormai i telefoni hanno l'esposizione lunga?Perchè fare più scatti in seguenza e elaborare con il software quando si hanno le funzioni di una reflex?
Perchè se fosse esposizione lunga nel telefono verrebbe mossa anche li... o esposizione di due secondi nella reflex viene mossa e nel telefono no?
Quindi o usi tempo di posa lungo, e allora devi avere il treppiedi a prescindere dal dispositivo che usi, o usi il trucchetto della fusione di scatti.
Non è che su questo ci possano essere dei dubbi eh.

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Non so quanto costi al produttore fare un p30 pro. E non so se è corretto dire che stanno a tot perchè si possono prendere a rate. Allora anche le schede video non sono aumentate per il mining ma perchè si possono prendere a rate?
Ok, non offenderti ma non ci arrivi. Paragonare il mercato delle vga a quello degli smartphone è assurdo, forse di vga se ne vendono un centesimo rispetto agli smartphone, i numeri sono diversi, il tipo di mercato è diverso.
Lasciamo perdere, non c'è discussione se non si vuole o se non si riesce a capire.
Ne esco, ciao.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 20:02   #53
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Perchè se fosse esposizione lunga nel telefono verrebbe mossa anche li... o esposizione di due secondi nella reflex viene mossa e nel telefono no?
Quindi o usi tempo di posa lungo, e allora devi avere il treppiedi a prescindere dal dispositivo che usi, o usi il trucchetto della fusione di scatti.
Non è che su questo ci possano essere dei dubbi eh.



Ok, non offenderti ma non ci arrivi. Paragonare il mercato delle vga a quello degli smartphone è assurdo, forse di vga se ne vendono un centesimo rispetto agli smartphone, i numeri sono diversi, il tipo di mercato è diverso.
Lasciamo perdere, non c'è discussione se non si vuole o se non si riesce a capire.
Ne esco, ciao.
Ma alla meta gli costa alla casa produrlo qualcosa la devono guadagnare poi ci deve guadagnare la catena che lo vende.
E se anche il prezzo di un p30 pro fosse di 400 euro di meno (600 euro) chi se lo comprerebbe senza rate? Quanto venderebbe di meno? Quanti avrebbero gia i soldi da parte?
poi tra lasciando anche prestiti di banca ripeto che ci sono le compagnie che con una tariffa al mese ti danno telefono e pacchetto per chiamate e internet
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 23:21   #54
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
onestamente se uno è sveglio trova le offerte a rate dei gestori e il telefono lo paga meno che a prezzo pieno scontato. solo che i gestori non hanno i dual sim...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 23:52   #55
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
onestamente se uno è sveglio trova le offerte a rate dei gestori e il telefono lo paga meno che a prezzo pieno scontato. solo che i gestori non hanno i dual sim...
A quindi il p30 pro sarà mmodificato? Avrà lo slot sd? Oppure nulla?
Io ci sono rimasto male quando ho preso il p20 pro credevo avesse lo slot SD invece è dual sim
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1