Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2019, 11:24   #41
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Se si parla di micro ev, ok ricarica casalinga. Se si parla di poter usare quotaidianamente almeno 10-15 kWh, devi avere un impianto FV da 6 kWp in SSP solo per il veicolo, che costa altri 18.000-20.000€ ed è in sostanza dedicato ad esso. Se lo consideri nel conto, la cifra da ammortizzare non sono più i 30.000€ dell'auto, ma diventano 50.000.
Senza impianto c'è ragionevolmente la necessità di aumentare il contatore almeno a 4,5 kW se non a 6 kW visto che caricherai l'auto ragionevolmente la sera/notte. Con un caricatore da 3 kWp sono 6 ore/giorno di ricarica, o si riesce a programmare che so che la carica parte all'una di notte, e allora forse con un 4,5 kW te la puoi cavare, comunque altri costi fissi extra.
Senza contare che sei preso per le palle dai costi della fornitura che stanno aumentando continuamente.
Ho 3kW e carico una volta ogni 2-3 giorni. Certo dipende da quanti chilometri fai al giorno. Ma anche se ne fai 100, 3kW bastano per caricare la notte (2.3kW*8 ore=18kWh caricati=110km di autonomia). Con un modulo gestione carichi (60€) che stacca la carica dell'auto se attacchi un carico più pesante in casa (lavatrice, lasvastoviglie, ecc...) non hai problemi anche a caricare più ore (dalle 21 alle 7 sono 10 ore).

Portare la potenza a 4,5 costa circa 3€ in più al mese, ma serve solo se hai percorrenze quotidiane elevate (200 o più chilometri).

Quanto al fotovoltaico, come dice giustamente Dumah i prezzi attuali sono intorno (o sotto) i 2000€/kWp. Ma come detto è un discorso differente che non mi sento di affrontare, perché anche senza fotovoltaico l'elettrico è comunque economicamente abbordabile.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 21-03-2019 alle 11:27.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 11:57   #42
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
2000€/kWhp finito? Mi sembra un po' poco onestamente, solo le pratiche per il GSE e la DIA ti portano via facilmente 300-500€ di parcelle. Forse sulla taglia da 6 kW ci può stare se non c'è da fare troppi lavori e i cavi dal tetto all'appartamento sono corti.

Per chi può permetterselo è certamente uno step rispetto a dipendere dal petrolio, con queste considerazioni a mio avviso il rischio della bolla c'è.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 13:29   #43
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
ti ricordo che molti generatori che sono in giro non sanno neppure in che film ci sia un catalizzatore.
quindi non confondiamo un minor consumo dato dall'uso nel regime migliore dove consumano meno e inquinano un pochetto meno, con il fatto che questi inquinano comunque a nastro rispetto ad un motore automobilistico.

i "cosi di brico" sono infatti fra i tanti ad essere motori motociclistici senza nessun tipo di controllo. In pratica molte auto euro 0 inquinavano meno.

inoltre non esiste, per quanto ne sappia, una normativa.
Dopotutto un 2-3KW che non occupa spazio nel bagagliaio e permette una ricarica overnightdi 30KWh o un uso a velocita' limitata dell'auto dopo gia' un'ora mentre il coso gira a palla costa 200E.

Rischiamo di avere la situazione di alcuni porti con i "ferri da stiro" dove, quando sono ormeggiati, fanno un gran rumore che prosegue tutta notte. Dopotutto per un tale bidone i 10KW della colonnina sono noccioline e il porto ha dei problemi a garantire i 50KW che necessitano tutte le menate che hanno a bordo.

Forse a tal punto sarebbe meglio fare delle ibride con motori termici piccoli (10KW?) che sarebbero normati come di solito e non fanno rumore.
Il mio era un esempio, ma capisco che non sai la normativa e come funziona un "Range Extender" tipo quello della i3.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 14:53   #44
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non puoi mettere accise sull'elettricità, perché andrebbe ad incidere anche sui consumi di chi non ha l'elettrico. Non avrebbe senso.
Quanto al bollo, probabilmente avverrà così.
Però c'è anche da tenere conto dei minori costi sociali (minor inquinamento locale->minori patologie respiratorie->minori costi sanitari).

By(t)e
per la prima affermazione e' doppiamente facile demolirla.
il metano ha 3 livelli ci accise/tasse:
per uso cucina
per uso riscaldamente (piu' alta)
per uso autotrazione.
Guarda caso ho avuto caos inenarrabili perche la strz che abitava prima di me per avere l'iva agevolata aveva dichiarato di non aver la caldaia.
Inoltre ci sono molte tasse che paghiamo tutti come le tasse SIAE sui dischi RAID o di Backup, sulle SD della mia reflex, sull'HDD dei sistemi di sorveglianza, su quelli dei datacenter...
Tasse per tutti volute dai verdosky solari, 20 miliardi annui. Sai quanta caxxo di ricerca ci si fa con 200GE? ci hanno mandato l'uomo sulla luna!
eccetera...
Molto probabilmente per tutto cio' che non e' industria si raddoppiera' il prezzo della bolletta. Facile, semplice e senza problemi.

Sul fatto che rispetto ad un'auto a benzina ci sia meno costo sociale... difficile da dirsi davvero. Tutti i calcoli dimenticano del costo trasmissivo, per esempio. Altri danno per scontato di avere energia elettrica con mix difformi da quelle reali. Si chiama barare come tonelli e la TAV (che, guarda caso, ha appenna sganciato 50KE per una fiat punto suv a gasolio: un fine intenditore automotive).
Facile da dirsi che un'auto a metano inquina molto meno di una elettrica, stravincendo se non va costruita da zero.

Ricordiamo che costruire un'auto e poi smaltirla costa un botto in tutti i sensi? circa la percorrenza di 100Mm. Di fatto cambiare auto con una che inquini la meta' vuol dire che vevi fare almeno 200.000Km per pareggiare. Meglio tenerne una piu' inquinante fino a finevita.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 14:59   #45
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Il mio era un esempio, ma capisco che non sai la normativa e come funziona un "Range Extender" tipo quello della i3.
il range extender della i3 lo conosco perfettamente, preferisco la fisker karma.

La normativa, per quanto ne so, non prevede nulla del genere. Una bella zona grigia
Se prevedesse qualcosa alla revisione molti impianti thunz tunz dovrebbero portare all'impiccagione.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 17:36   #46
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
per la prima affermazione e' doppiamente facile demolirla.
il metano ha 3 livelli ci accise/tasse:
per uso cucina
per uso riscaldamente (piu' alta)
per uso autotrazione.
Guarda caso ho avuto caos inenarrabili perche la strz che abitava prima di me per avere l'iva agevolata aveva dichiarato di non aver la caldaia.
Inoltre ci sono molte tasse che paghiamo tutti come le tasse SIAE sui dischi RAID o di Backup, sulle SD della mia reflex, sull'HDD dei sistemi di sorveglianza, su quelli dei datacenter...
Tasse per tutti volute dai verdosky solari, 20 miliardi annui. Sai quanta caxxo di ricerca ci si fa con 200GE? ci hanno mandato l'uomo sulla luna!
eccetera...
Molto probabilmente per tutto cio' che non e' industria si raddoppiera' il prezzo della bolletta. Facile, semplice e senza problemi.

Sul fatto che rispetto ad un'auto a benzina ci sia meno costo sociale... difficile da dirsi davvero. Tutti i calcoli dimenticano del costo trasmissivo, per esempio. Altri danno per scontato di avere energia elettrica con mix difformi da quelle reali. Si chiama barare come tonelli e la TAV (che, guarda caso, ha appenna sganciato 50KE per una fiat punto suv a gasolio: un fine intenditore automotive).
Facile da dirsi che un'auto a metano inquina molto meno di una elettrica, stravincendo se non va costruita da zero.

Ricordiamo che costruire un'auto e poi smaltirla costa un botto in tutti i sensi? circa la percorrenza di 100Mm. Di fatto cambiare auto con una che inquini la meta' vuol dire che vevi fare almeno 200.000Km per pareggiare. Meglio tenerne una piu' inquinante fino a finevita.
C'è anche la possibilità di defiscalizzazione in caso di utilizzo in CAR
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2019, 18:47   #47
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
....A gasolio percorri 20 km/l con un costo di 1,45€/litro, i 666 km/mese costano 48€.
In città con il traffico neanche i motori start/stop ci riescono, gli elettrici invece non hanno problemi a mantenere gli stessi consumi indipendentemente dal traffico.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1