Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2018, 16:14   #41
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
darkest hour della paradox non gira su windows 10.
installato su kubuntu con wine, zero problemi.
Ah, questo m'era scappato: CVD.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 20:02   #42
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ovviamente Wine ha poco senso se il tuo OS di default è Windows. Se usi Linux o macOS regolarmente e hai bisogno di usare abbastanza frequentemente qualche applicazione Windows (che sia compatibile, ovviamente) è perfetto: ribootstrappare ogni volta è impensabile, e una VM è senz'altro più lenta e usa più risorse.
Senza considerare che alcune volte Wine è paradossalmente "più compatibile" con Windows di Windows stesso, nel senso che è possibile che ci girino applicazioni sviluppate per varie versioni di Windows (anche decisamente vecchie, come i giochi) che è difficile, se non impossibile, far girare sui nuovi Windows; in questo caso con il boot multiplo dovresti avere triple- o quad-boot, e poi auguri a fare funzionare vecchie versioni di Windows su HW "moderno".
Infatti: da windows 9x in poi . 32 o 64 bit.. puoi, volendo, crearti configurazioni specifiche per delle applicazioni e programmi customizzando ogni cosa (i PREFIX) .. Insomma, Wine è uno strumento adattabile e potentissimo.. che può davvero far girare di tutto senza problemi, anche cose che sui moderni Windows non funzionano più o funzionano male perché hanno problemi di compatibilità.

Chi non ce ne riesce a vedere l'utilità, lo ripeto, è solo perché di Linux se ne fa poco o niente.. e Wine non sa neanche esattamente cos'è.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 28-01-2018 alle 08:14.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 12:12   #43
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
capirai, questo è fumo per gli occhi per i fanboys malpagati..
parliamo di un software mostruoso, non è un emulatore (come recita l'acronimo), semplicemente traduce le chiamate directx in opengl/openal..
funziona in modo simile al linulator di freebsd, è un software veramente potente

altro che quel cesso di sottosistema di win10 per fare gireare ubuntu..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 15:02   #44
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Ma seriamente c'è ancora qualcuno con linux come sistema desktop?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 15:27   #45
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
sarà stata una provocazione, dai...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 16:06   #46
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Il problema è quando hai i Linux fan boy come "boss" che ti obbligano a usare Linux come Desktop certe "sghignazzate" ogni volte che la documentazione arriva in formato .doc o mi mandano un .rar da aprire

Se fossi io il "boss" lascerei la possibilità di usare Linux o Windows tanto farei usare .NET quindi sarebbe abbastanza indifferente (se a uno piace scrivere C# con GVIM invece di Visual Studio che si diverta ).

Wine - ovviamente - in un ufficio non si può usare visto che devi ricopiarti "illegalmente" le DLL di Windows per farlo funzionare...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 00:16   #47
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Ma seriamente c'è ancora qualcuno con linux come sistema desktop?
Ma seriamente c'è ancora qualcuno che pensa che Linux non sia ancora adatto al desktop?

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
[...]

Se fossi io il "boss" lascerei la possibilità di usare Linux o Windows tanto farei usare .NET
Be', meno male che non sei il boss, almeno non puoi infliggere una tale tortura a nessuno

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Wine - ovviamente - in un ufficio non si può usare visto che devi ricopiarti "illegalmente" le DLL di Windows per farlo funzionare...
Nella maggior parte dei casi non devi copiare alcuna DLL.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 01-02-2018 alle 01:47.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 12:14   #48
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Il problema è quando hai i Linux fan boy come "boss" che ti obbligano a usare Linux come Desktop certe "sghignazzate" ogni volte che la documentazione arriva in formato .doc o mi mandano un .rar da aprire
Se ti mandano la documentazione in formato .doc hanno grossi problemi. La documentazione si manda in formato .pdf e comunque puoi aprirla con LibreOffice.

Per i file .rar esiste il programma unrar sotto linux
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:03   #49
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Scusami ma non capisco il senso..

Se è un hmi per macchinario, immagino sia un computer per l'automazione industriale, non capisco il senso di aggiornare il sistema operativo. Nasce e muore con quel sistema, a parte gli ovvi aggiornamenti di funzioni del software.
Se invece è solo il modo per risparmiare sulla licenza posso capire, ma uno che spende somme ingenti per il macchinario in questione non credo pensi al risparmio di 39 euro per una licenza OEM..
Non si tratta di aggiornare il S.O. di hardware già venduto, ma di garantire il supporto tecnico per anni (almeno 5), rendere più semplici i retrofit e ridurre i costi di sviluppo SW.
C'e' anche il vantaggio che non devi preoccuparti della prossima "ideona" di Microsoft riguardo licenze, metodologie di installazione, supporto di vecchie versioni dei loro S.O. ecc. ecc. e non parliamo di eventuali patch riguardo bug di S.O. Microsoft non più supportati.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 14:39   #50
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Il problema è quando hai i Linux fan boy come "boss" che ti obbligano a usare Linux come Desktop certe "sghignazzate" ogni volte che la documentazione arriva in formato .doc o mi mandano un .rar da aprire

Se fossi io il "boss" lascerei la possibilità di usare Linux o Windows tanto farei usare .NET quindi sarebbe abbastanza indifferente (se a uno piace scrivere C# con GVIM invece di Visual Studio che si diverta ).

Wine - ovviamente - in un ufficio non si può usare visto che devi ricopiarti "illegalmente" le DLL di Windows per farlo funzionare...
guarda che .net funziona benissimo su mono develop sotto linux e unix.. io stesso ho sviluppato una GUI in c# ...

http://www.monodevelop.com/
tie guarda che robbetta... altro che GVIM
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 14:51   #51
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Avete un software da 2.000 euro nato per windows e come sistema operativo Ubuntu?

Come complicarsi la vita...
Abbiamo un software che gira su un CNC (non di nostra produzione) che inizialmente aveva Windows e, un paio di anni fa, è passato a Ubuntu; per recuperare il codice usiamo due strategie: WINE direttamente su Ubuntu o macchina virtuale con Windows sopra (a secondo di quello che sceglie il cliente finale).

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Jojo ha detto che è un HMI per macchinario, semmai bisognerebbe dire
"come semplificarsi la vita" piuttosto:
1) fornisci un sistema funzionante senza dove pagare anche la licenza di Windows;
2) non devi preoccuparti di portare quel software alla prossima versione di Windows;
3) discreta immunità di base a malware ed altro.
Descrizione perfetta!

Ultima modifica di JoJo : 02-02-2018 alle 14:55.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 14:59   #52
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non si tratta di aggiornare il S.O. di hardware già venduto, ma di garantire il supporto tecnico per anni (almeno 5), rendere più semplici i retrofit e ridurre i costi di sviluppo SW.
C'e' anche il vantaggio che non devi preoccuparti della prossima "ideona" di Microsoft riguardo licenze, metodologie di installazione, supporto di vecchie versioni dei loro S.O. ecc. ecc. e non parliamo di eventuali patch riguardo bug di S.O. Microsoft non più supportati.
infatti.. quoto anche io
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1