Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2017, 11:11   #41
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
provala, poi ne riparliamo
/ot
io da quando ho provato una ebike di un collega ho deciso di vendere la mia special dell'80

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
manca la batteria...

io ho cercato info sul recuperare un servosterzo da uno sfasciacarrozze e trasformarlo in motore da bici.
ma x ora ho accantonato, stranamente non ci hanno ancora pensato in molti.
si la trovi con 299€ da 460Wh, ma quella punto a farmela da solo, è tutta questione di tempo. a 399 trovi il motore da 350 watt ma è a 48V e non a 36 (ergo fuori dal mercato mainstream e le batterie costano di più)

il problema non è mica l'attuatore (servostrezo, ma l'eelttronica che ci va dietro. hai bisogno di un driver molto potente (almeno 15 ampere per canale che a 36 volt fanno sui 500 watt) e poi l'elettronica di sensing della pedalata (che sul servosterzo non so dove e come è fatta) con un sistema di controlloc he rilascia quando superi la velocità massima impostata. poi il peso di un servosterzo automobilistico per elettricoc he sia non credo sia paragonabile al paio di kili di queste soluzioni.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 11:51   #42
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Continuo a vedere nell'autonomia un limite molto grande. Come per le auto..stanno iniziando a diffondersi da quando l'autonomia non è un limite, 100 km sono troppo pochi, soprattutto se sono nominali e nell'uso standard diventano 60 o 70.
Cristo metti 5 kg di batterie in più...a livello industriale saranno 200€ di differenza...

Chi si sposta di 100km ogni giorno, probabilmente sceglierà altri mezzi di trasporto.
Questo prodotto è fatto per spostarsi sopratutto in città, oppure per brevi tratti che non superano i 50Km al giorno tra andata e ritorno.
E' un prodotto che accendi la mattina, usi, torni a casa la sera e metti in garage sotto carica. E l'autonomia in questo caso è l'ultimo dei problemi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 11:55   #43
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
sì e ci spendi 5000€? E' quello il motivo per il mercato inesistente, se ti serve un mezzo "del cazzo" per fare 40 km, ti prendi uno scooterino che costa la metà.
Con un investimento così devi poterci fare anche un giretto (100 km sono niente). Peraltro, la vita utile della batteria è in funzione dei cicli, non del consumo.
Per cui un mezzo così ti obbliga a caricarlo tutti i giorni. Un mezzo con più autonomia lo carichi ogni 2 o 3 giorni e la batteria dura il doppio.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 12:02   #44
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
sì e ci spendi 5000€? E' quello il motivo per il mercato inesistente, se ti serve un mezzo "del cazzo" per fare 40 km, ti prendi uno scooterino che costa la metà.
Con un investimento così devi poterci fare anche un giretto (100 km sono niente). Peraltro, la vita utile della batteria è in funzione dei cicli, non del consumo.
Per cui un mezzo così ti obbliga a caricarlo tutti i giorni. Un mezzo con più autonomia lo carichi ogni 2 o 3 giorni e la batteria dura il doppio.
Ovviamente come per le e-bike, mi aspetto che in futuro con l'entrata in scena di nuovi produttori, i prezzi calino.
Per quella che è la tua domanda, ritengo che ci sia gente che si, spenderebbe volentieri 5000€ se:

- Li ha
- Ha una macchina in famiglia con cui spostarsi per tragitti più lunghi
- Lavora in città o comunque non lontano da casa e non desidera prendere mezzi pubblici che ti tolgono un paio di ore al giorno di quello che è il tuo tempo libero.

Con questo non fai code, non inquini, non butti soldi in benzina, hai incentivi su eventuali tasse (me lo auguro) e non devi sottostare alle regole ferree su quelli che sono gli orari dei mezzi pubblici per tornare a casa.
A questo ci aggiungo anche un notevole risparmio fronte manutenzione...con un motore termico se sei capace te lo metti a posto da solo (presente), se invece non sai dove mettere le mani ti devi affidare a professionisti che si fanno pagare.

Ultima modifica di /Norway\ : 09-11-2017 alle 12:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 12:12   #45
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
provala, poi ne riparliamo
/ot
non è questione di provare, sono scelte
io voglio usare le mie gambe, e frega niente di bullarmi, magari in salita...

intendo per fare escursioni, non per tutti i giorni, che lì può avere più senso (non certo una da nmila euro ovviamente)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 12:13   #46
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
guarda se proprio vuoi ti compri un hub bafang e con qualche cento euro hai elettrizzato un mezzo qualsiasi. In modo ben diverso da un motore centrale ovviamente (gli hub hanno coppie ridicole) ma il fai da te è meglio lasciarlo stare.

Ma qui si parla di altro, il mondo ebike non è sovrapposto a quello degli scooter.

Continuo a vedere nell'autonomia un limite molto grande. Come per le auto..stanno iniziando a diffondersi da quando l'autonomia non è un limite, 100 km sono troppo pochi, soprattutto se sono nominali e nell'uso standard diventano 60 o 70.
Cristo metti 5 kg di batterie in più...a livello industriale saranno 200€ di differenza...

Approvo la scelta dei 2kW, secondo me adeguata al mezzo.

Quando si vedrà il prezzo si potrà valutare meglio, ma dubito sia sotto i 5000€. Sono veicoli che competono per prestazioni con i cinquantini ma costano almeno 2 volte tanto. Ammortizzare 2500€ di extra costi in benzina ci metti troppi anni.
Non penso che costerà il doppio della Vespa 50 (che viaggia sui 3000-3500 euro).
Vendono questo da 3 anni a 3600 euro:
http://www.repubblica.it/motori/sezi...casa-85391518/

Piaggio è ben più grande, potrebbero fare anche meglio, se volessero.

E ci sono ancora quei vantaggi elencati: l'esenzione bollo per 5 anni è poca cosa (saranno 15-20 euro l'anno, ma ci paghi un bel po' di ricariche), ma per l'RCA sugli scooter elettrici, molte compagnie applicano uno sconto del 30-50% rispetto allo scooter a motore 50cc, quindi un risparmio dai 100 ai 300 euro l'anno circa.

Non è soggetto alle limitazioni d'accesso alle ZTL o ai blocchi del traffico.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 12:15   #47
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si, come scrivevo prima, l'ostacolo (per la diffusione di massa) è principalmente il tempo di ricarica, e parallelamente l'autonomia. più ancora del costo, che appunto è dato in parte dalla scarsa diffusione
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 12:27   #48
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non so' quanti con la Vespa 50 facciano 70-80 Km al giorno, non è lo "scooterone" che ti spari anche 100 Km in una tratta.

La batteria estraibile (vedi link che ho riportato) è una comodità: funziona come antifurto, e puoi portartela a casa / cantinola / ufficio, per ricaricarla alla presa da 220V se non hai il box
Certo peserà quei 20 Kg, devi essere in forma
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 12:32   #49
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in dotazione comodo zaino da passeggio

cmq non sono contrario al concetto, e anzi, di per sè è vantaggioso per molti aspetti, solo è ancora troppo presto perchè sia 'per tutti' come quelli tradizionali, almeno per quanto riguarda l'offerta attuale
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 13:01   #50
trvdario
Senior Member
 
L'Avatar di trvdario
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4475
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non penso che costerà il doppio della Vespa 50 (che viaggia sui 3000-3500 euro).
Vendono questo da 3 anni a 3600 euro:
http://www.repubblica.it/motori/sezi...casa-85391518/

Piaggio è ben più grande, potrebbero fare anche meglio, se volessero.

E ci sono ancora quei vantaggi elencati: l'esenzione bollo per 5 anni è poca cosa (saranno 15-20 euro l'anno, ma ci paghi un bel po' di ricariche), ma per l'RCA sugli scooter elettrici, molte compagnie applicano uno sconto del 30-50% rispetto allo scooter a motore 50cc, quindi un risparmio dai 100 ai 300 euro l'anno circa.

Non è soggetto alle limitazioni d'accesso alle ZTL o ai blocchi del traffico.
E non dimentichiamo per ultimo...il rumore...ma quanto rompono il cazzo gli scooter scorregia che passano sotto la finestra...
__________________
Censored
18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER....
trvdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 13:07   #51
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da trvdario Guarda i messaggi
E non dimentichiamo per ultimo...il rumore...ma quanto rompono il cazzo gli scooter scorregia che passano sotto la finestra...
vero, peccato che con le auto eelttriche la problematica del pedone che attraversa senza sentire l'auto esiste eccome. in un auto ormai l'autopilot e la sicurezza attiva saranno alla portata di tutti nel giro di 10 anni (spero) su uno scooter invece c'è poco dafare..
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 14:04   #52
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
vero, peccato che con le auto eelttriche la problematica del pedone che attraversa senza sentire l'auto esiste eccome. in un auto ormai l'autopilot e la sicurezza attiva saranno alla portata di tutti nel giro di 10 anni (spero) su uno scooter invece c'è poco dafare..
Hanno messo l'ABS, metteranno anche tutte le altre diavolerie che ci sono attualmente sulle automobili. Non è che più piccolo il mezzo = impossibile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 14:54   #53
Al3ego
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
È un bene che inizino finalmente a commercializzare motorizzazioni alternative. Ci sarebbe parecchio da dire come molti commenti hanno già fatto. Io penso che il vero problema dell’elettrico sia il rischio di rimanere a piedi e la lentezza della ricarica, mica ci metto un minuto a fare il pieno, oltre alla scarsità delle colonnine. Immagino cosa succederebbe se tutti avessero solo elettrico... centrali elettriche che non coprono il consumo e lotte di wtestling per una colonnina...
Io ho iniziato a usare una bici a pedalata assistita a Roma, fantastica! Se non si devono fare più di 40 km al giorno è eccezionale.
OT: Per chi critica VW/Audi, fatevene una ragione ma la fama sulla qualità è meritata, senza voler dire che non abbiano difetti, e per quanto riguarda il dieselgate, continuate a comprare auto a benzina con consumi dichiarati di 25 km al litro che poi ne fanno 10 quando va bene che siete a norma di legge così come i motori dieselgate dopo la campagna di richiamo.
Al3ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 15:47   #54
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da trvdario Guarda i messaggi
E non dimentichiamo per ultimo...il rumore...ma quanto rompono il cazzo gli scooter scorregia che passano sotto la finestra...
Guarda, se è solo per quello trovo più fastidiosi gli avvocati 50/60 enni con l''Harley smarmittata. Li trovo anche patetici oltre che rompipalle
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 16:00   #55
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da trvdario Guarda i messaggi
E non dimentichiamo per ultimo...il rumore...ma quanto rompono il cazzo gli scooter scorregia che passano sotto la finestra...
Come cambiano i tempi, anch'io ora provo lo stesso fastidio e sì che non mi sono fatto mancare ai miei tempi, il "Vespino" 50 Special elaborato

P.S.: Mi auguro che con la Vespa Elettrica si possa quanto meno impennare a dovere, altrimenti scaffale
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 16:02   #56
bibbo90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 153
finalmente una versione eco
__________________
Non acquistate da darkantony_80

Concluso con beatl - Hackman - beppe90 - Kanon - chiccolinodr - Eagle_76

Galaxy S8
Galaxy Note 10.1 2014
bibbo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 16:41   #57
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da /Norway\ Guarda i messaggi
Hanno messo l'ABS, metteranno anche tutte le altre diavolerie che ci sono attualmente sulle automobili. Non è che più piccolo il mezzo = impossibile.
allora quando gli metteranno le rotelle come le biciclette dei bambini ne riparliamo. l'abs non è un sistema attivo, o meglio non autonomo. non puoi pretendere che una moto su due ruote freni da sola senza perdere l'equilibrio o cambi traiettoria senza avere controllo sui pesi.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 17:57   #58
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
allora quando gli metteranno le rotelle come le biciclette dei bambini ne riparliamo. l'abs non è un sistema attivo, o meglio non autonomo. non puoi pretendere che una moto su due ruote freni da sola senza perdere l'equilibrio o cambi traiettoria senza avere controllo sui pesi.
E' solo una mera questione di tempo...

Presentato al CES 2017 di Las Vegas un inedito sistema per mantenere le moto sempre dritte e capace di seguire il padrone come un cagnolino
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 04:08   #59
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da /Norway\ Guarda i messaggi
Informati meglio su quelli che sono i requisiti di legge che regolamentano il "made in Italy".
Non saprei se cambi qualcosa , nei prodotti alimentari basta che sia confezionato qui per farlo diventare prodotto italiano , anche se si usa il riso asiatico.

Tornando it
Ma la sicurezza delle batterie?? ho utilizzato le lipo , e sono molto delicate e sopratutto nel caso anche pericolose, visto che la sostanza chimica che contengono a contatto con l'aria ha una combustione.
Percui lasciare la vespa in strada sotto il sole non la vedo una cosa buona.

Ultima modifica di fabius21 : 10-11-2017 alle 04:13.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 07:26   #60
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Non saprei se cambi qualcosa , nei prodotti alimentari basta che sia confezionato qui per farlo diventare prodotto italiano , anche se si usa il riso asiatico.
[ot]Per capirlo basta leggersi appunto i requisiti di legge.
La differenza sta tutta in quel "prodotto Italiano" che è ben diverso da "made in Italy".[(ot]

Quote:
Tornando it
Ma la sicurezza delle batterie?? ho utilizzato le lipo , e sono molto delicate e sopratutto nel caso anche pericolose, visto che la sostanza chimica che contengono a contatto con l'aria ha una combustione.
Percui lasciare la vespa in strada sotto il sole non la vedo una cosa buona.

Questa è una interessante domanda...sopratutto per chi sceglie di staccarsi il pacco batterie da 20kg, e portarselo in casa.
In caso di scoppio/incendio bisogna vedere cosa succede con l'assicurazione perché quelli, sono molto bravi a prendere i soldi, ma meno bravi quando devono coprire eventuali danni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1