|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
io da quando ho provato una ebike di un collega ho deciso di vendere la mia special dell'80
Quote:
il problema non è mica l'attuatore (servostrezo, ma l'eelttronica che ci va dietro. hai bisogno di un driver molto potente (almeno 15 ampere per canale che a 36 volt fanno sui 500 watt) e poi l'elettronica di sensing della pedalata (che sul servosterzo non so dove e come è fatta) con un sistema di controlloc he rilascia quando superi la velocità massima impostata. poi il peso di un servosterzo automobilistico per elettricoc he sia non credo sia paragonabile al paio di kili di queste soluzioni.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Chi si sposta di 100km ogni giorno, probabilmente sceglierà altri mezzi di trasporto. Questo prodotto è fatto per spostarsi sopratutto in città, oppure per brevi tratti che non superano i 50Km al giorno tra andata e ritorno. E' un prodotto che accendi la mattina, usi, torni a casa la sera e metti in garage sotto carica. E l'autonomia in questo caso è l'ultimo dei problemi. |
|
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
sì e ci spendi 5000€? E' quello il motivo per il mercato inesistente, se ti serve un mezzo "del cazzo" per fare 40 km, ti prendi uno scooterino che costa la metà.
Con un investimento così devi poterci fare anche un giretto (100 km sono niente). Peraltro, la vita utile della batteria è in funzione dei cicli, non del consumo. Per cui un mezzo così ti obbliga a caricarlo tutti i giorni. Un mezzo con più autonomia lo carichi ogni 2 o 3 giorni e la batteria dura il doppio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per quella che è la tua domanda, ritengo che ci sia gente che si, spenderebbe volentieri 5000€ se: - Li ha ![]() - Ha una macchina in famiglia con cui spostarsi per tragitti più lunghi - Lavora in città o comunque non lontano da casa e non desidera prendere mezzi pubblici che ti tolgono un paio di ore al giorno di quello che è il tuo tempo libero. Con questo non fai code, non inquini, non butti soldi in benzina, hai incentivi su eventuali tasse (me lo auguro) e non devi sottostare alle regole ferree su quelli che sono gli orari dei mezzi pubblici per tornare a casa. A questo ci aggiungo anche un notevole risparmio fronte manutenzione...con un motore termico se sei capace te lo metti a posto da solo (presente), se invece non sai dove mettere le mani ti devi affidare a professionisti che si fanno pagare. Ultima modifica di /Norway\ : 09-11-2017 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non è questione di provare, sono scelte
io voglio usare le mie gambe, e frega niente di bullarmi, magari in salita... intendo per fare escursioni, non per tutti i giorni, che lì può avere più senso (non certo una da nmila euro ovviamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Vendono questo da 3 anni a 3600 euro: http://www.repubblica.it/motori/sezi...casa-85391518/ Piaggio è ben più grande, potrebbero fare anche meglio, se volessero. E ci sono ancora quei vantaggi elencati: l'esenzione bollo per 5 anni è poca cosa (saranno 15-20 euro l'anno, ma ci paghi un bel po' di ricariche), ma per l'RCA sugli scooter elettrici, molte compagnie applicano uno sconto del 30-50% rispetto allo scooter a motore 50cc, quindi un risparmio dai 100 ai 300 euro l'anno circa. Non è soggetto alle limitazioni d'accesso alle ZTL o ai blocchi del traffico.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si, come scrivevo prima, l'ostacolo (per la diffusione di massa) è principalmente il tempo di ricarica, e parallelamente l'autonomia. più ancora del costo, che appunto è dato in parte dalla scarsa diffusione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Non so' quanti con la Vespa 50 facciano 70-80 Km al giorno, non è lo "scooterone" che ti spari anche 100 Km in una tratta.
La batteria estraibile (vedi link che ho riportato) è una comodità: funziona come antifurto, e puoi portartela a casa / cantinola / ufficio, per ricaricarla alla presa da 220V se non hai il box Certo peserà quei 20 Kg, devi essere in forma ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
in dotazione comodo zaino da passeggio
cmq non sono contrario al concetto, e anzi, di per sè è vantaggioso per molti aspetti, solo è ancora troppo presto perchè sia 'per tutti' come quelli tradizionali, almeno per quanto riguarda l'offerta attuale |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4475
|
Quote:
__________________
Censored ![]() 18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
vero, peccato che con le auto eelttriche la problematica del pedone che attraversa senza sentire l'auto esiste eccome. in un auto ormai l'autopilot e la sicurezza attiva saranno alla portata di tutti nel giro di 10 anni (spero) su uno scooter invece c'è poco dafare..
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
È un bene che inizino finalmente a commercializzare motorizzazioni alternative. Ci sarebbe parecchio da dire come molti commenti hanno già fatto. Io penso che il vero problema dell’elettrico sia il rischio di rimanere a piedi e la lentezza della ricarica, mica ci metto un minuto a fare il pieno, oltre alla scarsità delle colonnine. Immagino cosa succederebbe se tutti avessero solo elettrico... centrali elettriche che non coprono il consumo e lotte di wtestling per una colonnina...
Io ho iniziato a usare una bici a pedalata assistita a Roma, fantastica! Se non si devono fare più di 40 km al giorno è eccezionale. OT: Per chi critica VW/Audi, fatevene una ragione ma la fama sulla qualità è meritata, senza voler dire che non abbiano difetti, e per quanto riguarda il dieselgate, continuate a comprare auto a benzina con consumi dichiarati di 25 km al litro che poi ne fanno 10 quando va bene che siete a norma di legge così come i motori dieselgate dopo la campagna di richiamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Guarda, se è solo per quello trovo più fastidiosi gli avvocati 50/60 enni con l''Harley smarmittata. Li trovo anche patetici oltre che rompipalle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() P.S.: Mi auguro che con la Vespa Elettrica si possa quanto meno impennare a dovere, altrimenti scaffale ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 153
|
finalmente una versione eco
![]()
__________________
Non acquistate da darkantony_80 Concluso con beatl - Hackman - beppe90 - Kanon - chiccolinodr - Eagle_76 Galaxy S8 ![]() Galaxy Note 10.1 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
allora quando gli metteranno le rotelle come le biciclette dei bambini ne riparliamo. l'abs non è un sistema attivo, o meglio non autonomo. non puoi pretendere che una moto su due ruote freni da sola senza perdere l'equilibrio o cambi traiettoria senza avere controllo sui pesi.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Presentato al CES 2017 di Las Vegas un inedito sistema per mantenere le moto sempre dritte e capace di seguire il padrone come un cagnolino |
|
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
|
Quote:
![]() ![]() Tornando it Ma la sicurezza delle batterie?? ho utilizzato le lipo , e sono molto delicate e sopratutto nel caso anche pericolose, visto che la sostanza chimica che contengono a contatto con l'aria ha una combustione. Percui lasciare la vespa in strada sotto il sole non la vedo una cosa buona. Ultima modifica di fabius21 : 10-11-2017 alle 04:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
La differenza sta tutta in quel "prodotto Italiano" che è ben diverso da "made in Italy".[(ot] Quote:
Questa è una interessante domanda...sopratutto per chi sceglie di staccarsi il pacco batterie da 20kg, e portarselo in casa. In caso di scoppio/incendio bisogna vedere cosa succede con l'assicurazione perché quelli, sono molto bravi a prendere i soldi, ma meno bravi quando devono coprire eventuali danni. |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.