Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2017, 22:31   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In teoria l'anno scorso è stato prodotto un transistor da 1nm, considerando TSMC che vuole già produrre a 3nm direi che 10 anni sono pochi.
Sempre tenendo conto della Legge di Moore, se la dimensione dei transistor si dimezza ogni due anni, vuol dire che in 10 anni diventerà 1/32.

Inoltre TSMC misura diversamente i transistor. Al contrario di Intel.

Quest'ultima ha parlato di scendere a 5nm, ed eventualmente 3nm. Direi che dovremmo esserci col 1/32 di cui sopra.

Anche perché un atomo di Silicio ha un diametro di 0,42nm, ma non è che si potrà raggiungere questo limite: ci sono sempre gli effetti quantistici che diventano via via sempre più dominanti, fino a quando sarà fisicamente impossibile realizzare un transistor proprio a causa loro. Ecco perché le previsioni si fermano a 3nm (SE ci arriveremo).
Quote:
E il tutto sperando che l'asticella del limite nel frattempo non si sposti ulteriormente.
Ne dubito, se le dimensioni degli atomi rimangono le stesse.
Quote:
Parlando del grafene nessuno sà con certezza se è fattibile o meno però di certo è poco probabile che non lo sia, questo mistero serve solo a puro scopo commerciale per poter continuare ad attingere il più possibile dal silicio economicamente parlando, così come la situazione automobilistica. Quando arriverà il momento dubito che i produttori verranno colti impreparati a lungo.
Sono tanti, ma veramente tanti anni che ne parla. Io ormai aspetto prove concrete, perché i proclami sono troppo facili.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 22:44   #42
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ne dubito, se le dimensioni degli atomi rimangono le stesse.
Si ma forse si troverà il modo di contrastare sempre più efficacemente questi effetti. La dimensione degli atomi è sotto il mezzo nm come detto da te. Fino ad ora realizzarne 1 di transistors a 1nm è stato possibile, poi vedremo.

Quote:
Sono tanti, ma veramente tanti anni che ne parla. Io ormai aspetto prove concrete, perché i proclami sono troppo facili.
Le prove concrete dovrai aspettarle nel momento in cui il mercato deciderà che avranno spremuto a fondo i guadagni dal silicio.

Eventuali prodotti al grefene anche solamente annunciati oggi creerebbero difficoltà al mercato ed ai produttori delle soluzioni basate sul silicio, così come al business legato al petrolio. Quindi terranno il tutto sotto il solito alone di mistero fino a che gli converrà.

Ultima modifica di nickname88 : 19-10-2017 alle 22:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 05:33   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ma forse si troverà il modo di contrastare sempre più efficacemente questi effetti.
Stiamo già provando a contrastare gli effetti della meccanica quantistica, ma a certe dimensioni sarà lei a prendere il sopravvento e a impedire il funzionamento stesso dei transistor.
Quote:
La dimensione degli atomi è sotto il mezzo nm come detto da te. Fino ad ora realizzarne 1 di transistors a 1nm è stato possibile, poi vedremo.
1nm, come già detto, bisogna vedere come si misura. Io preferisco attenermi alle misure di Intel, che in genere sono quelle più corrette.

In ogni caso se veramente fosse possibile utilizzare ogni singolo atomo come se fosse un transistor, avremmo un'altra decina d'anni a disposizione per arrivarci.

La Legge di Moore è in ogni caso destinata a morire.
Quote:
Le prove concrete dovrai aspettarle nel momento in cui il mercato deciderà che avranno spremuto a fondo i guadagni dal silicio.
Il silicio è sempre più difficile e costoso da spremere (le ultime notizie sugli investimenti delle fonderie, passate di recente, dovresti averle lette anche tu), per cui dovrebbero sbrigarsi col grafene e investirci di più.
Quote:
Eventuali prodotti al grefene anche solamente annunciati oggi creerebbero difficoltà al mercato ed ai produttori delle soluzioni basate sul silicio, così come al business legato al petrolio. Quindi terranno il tutto sotto il solito alone di mistero fino a che gli converrà.
Come già detto, già adesso investire sul silicio costa troppo. Poi dimentichi un altro fattore molto importante: chi arriverà per primo sul mercato avrà trovato la gallina dalle uova d'oro (SE le previsioni fossero rispettate ovviamente), per cui tutti hanno interesse a essere pionieri in materia, per sopravanzare gli altri.

Non si tengono tenute nascoste tecnologie quando soffri già una forte competizione: non ha senso, e sarebbe da masochisti autolesionisti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 08:18   #44
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Come già detto, già adesso investire sul silicio costa troppo
Se continuano a spremere vuol dire che non siamo ancora arrivati al punto di essere sconveniente farlo.

Quote:
Poi dimentichi un altro fattore molto importante: chi arriverà per primo sul mercato avrà trovato la gallina dalle uova d'oro (SE le previsioni fossero rispettate ovviamente), per cui tutti hanno interesse a essere pionieri in materia, per sopravanzare gli altri.
Quindi mi vuoi dire che tutti i prodotti attualmente sul mercato generalmente parlando rappresentano tutti quanti il top della tecnologia ?

Introdurre immediatamente nuove soluzioni serve solo a bruciare il mercato per poi non riuscire più a rientrare nei costi. E su questo ci sono sempre interessi comuni e accordi indiretti da parte di tutte le aziende.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 07:45   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' per questo che vorrei ben altre prove per misurare le prestazioni di questi processori.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se continuano a spremere vuol dire che non siamo ancora arrivati al punto di essere sconveniente farlo.
Non ancora, infatti, ma soprattutto vuol dire pure che non esiste un'alternativa al momento.
Quote:
Quindi mi vuoi dire che tutti i prodotti attualmente sul mercato generalmente parlando rappresentano tutti quanti il top della tecnologia ?
Non tutti. Ad esempio ritengo che i produttori di hard disk stiano centellinandoci lo spazio, incrementandolo soltanto un po' alla volta durante gli anni.

Tutti hanno sviluppato simili soluzioni tecnologiche allo scopo, e per questo non ha senso per loro farsi la guerra.
Quote:
Introdurre immediatamente nuove soluzioni serve solo a bruciare il mercato per poi non riuscire più a rientrare nei costi. E su questo ci sono sempre interessi comuni e accordi indiretti da parte di tutte le aziende.
Non sappiamo ancora nulla dei costi di eventuali nuove tecnologie, per cui è difficile fare delle valutazioni.

Ma nel campo della micro-elettronica sono ancora tutti alla caccia del sostituto del silicio. E qui, veramente, chi arriverà per primo con una VALIDA (e conveniente) alternativa, creerà un solco enorme con tutti gli altri, e ne guadagnerà tantissimo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1