Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2017, 13:28   #21
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Il problema mi pare di capire è che genera anche poca corrente tanto che il led deve per forza lampeggiare dato che non ha energia per restare fisso...
Il fatto che lampeggi al di la dei problemi tecnici credo sia voluto. Vengono chiamate "luci di segnalazione" perchè non sono fari per permettere a te di vedere ma per permettere agli altri di vedere te ed il lampeggio ti rende più evidente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 15:22   #22
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il fatto che lampeggi al di la dei problemi tecnici credo sia voluto. Vengono chiamate "luci di segnalazione" perché non sono fari per permettere a te di vedere ma per permettere agli altri di vedere te ed il lampeggio ti rende più evidente.
Ne sono consapevole, del resto anche le mie lucette da 2 euro (pile escluse) hanno una modalità simile, ma quando scende la sera io pigio il bottoncino ancora e diventa una luce fissa che illumina la strada cosa che invece questo progetto hi-tech orgoglio dell'ingegneria danese non può fare ^_^

Piuttosto perdonate la domanda da ignorante, ma se non ha batterie dove viene accumulata la correte, condensatori?
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 15:25   #23
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ne sono consapevole, del resto anche le mie lucette da 2 euro (pile escluse) hanno una modalità simile, ma quando scende la sera io pigio il bottoncino ancora e diventa una luce fissa che illumina la strada cosa che invece questo progetto hi-tech orgoglio dell'ingegneria danese non può fare ^_^

Piuttosto perdonate la domanda da ignorante, ma se non ha batterie dove viene accumulata la correte, condensatori?
Si, credo anche io condensatori. Molto piú economici di una batteria ed adatti allo scopo
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 15:30   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non viene accumulata, viene trasmessa al led appena si crea la ddp...
così a presa diretta?
Dai non mi pare una scelta furba.. buttarci un condensatorino per stabilizzare il flusso di corrente è il minimo.
Costa una scemata e dura una vita.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 15:31   #25
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non viene accumulata, viene trasmessa al led appena si crea la ddp...
Nell'articolo dice esplicitamente che garantisce il funzionamento per alcuni minuti mentre si é fermi, quindi quel che dici collide.
Possibile anche che l'articolo sia sbagliato.
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 15:32   #26
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
d'altra parte nulla si crea tutto si trasforma etc etc...
cmq meglio della dinamo sicuro. meglio delle luci led con batteria non so
penso cmq che la 'batteria' di backup (se ho capito come e fatto, letto di volo) serva anche a coprire quando si e fermi, che non e che da fermi a bordo strada cambi molto rispetto a quando ci si muove
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 16:01   #27
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
se ci fosse un accumulatore tutto il sistema sarebbe senza significato...
Cioé?
A me sembra sembra senza senso che possa funzionare da fermo senza un accumulatore. (ho controllato il video promozionale e dice esplicitamente che funziona da fermo)
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 16:32   #28
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
se ci fosse un accumulatore tutto il sistema sarebbe senza significato...
Ma perchè mai scusa?

Accumulatore si intende piccolo condensatore che accumula carica per far funzionare il sistema una manciata di scecondi quando ti fermi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 16:33   #29
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
se ci fosse un accumulatore chimico tanto vale usare una soluzione con batterie ricaricabili. Se si usa un supercap o alternative non avrebbe le problematiche di durata di una batteria ricaricabile...
1. Nessuno ha parlato di accumulatore chimico ma di condensatore
2. Ancora non hai spiegato come dovrebbe funzionare a ruota ferma. Magia?
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 16:46   #30
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non viene accumulata, viene trasmessa al led appena si crea la ddp...
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
ho spiegato che potrebbe usare un capacitore, se usasse un accumulatore chimico sarebbe un pessimo prodotto per cio' che offre...
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 05:03   #31
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Le vecchie dinamo attaccate al cerchione si. Ora ci sono le dinamo integrate nel mozzo, che non offrono praticamente resistenza
Che non offrano resistenza (dovuta all'attrito) lo dici tu.
Se dovessero fare uno o due giri al secondo come le ruote di una bicicletta, darebbero un'energia insignificante. Il rotore che tu pensi direttamente calettato sul mozzo in realtà è messo in rotazione necessariamente da un sistema ad ingranaggi drasticamente moltiplicatore di giri.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 05:30   #32
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Elettrocinghia Guarda i messaggi
Veramente è magnetico esattamente come la dinamo di 100 anni fa, solo con un design più moderno. La forza elettromotrice indotta, per forza di cose introduce una coppia meccanica resistente, ESATTAMENTE come la dinamo. Non parliamo di efficienza... Quello che è veramente più efficiente del sistema di cinquant'anni fa sono solo le luci a led, rispetto a quelle a filamento.
Boh, se trovano finanziatori meglio per loro.
Ciao
E' tutto vero quel che dici, salvo la pessima efficienza della dinamo per biciclette tradizionale, che richiede per motivi di attrito molto più sforzo di quanto no richiede vincere il campo magnetico indotto in opposizione (ed alla fine segava il pneumatico).

Da ragazzo andavo in bici e ricordo lo sforzo necessario se la dinamo era in rotazione, sforzo che diminuiva impercettibilmente se staccavo l'alimentazione alle lampade (a circuito aperto la reazione indotta è nulla),
Ovviamente se elimini gli attriti devi vincere solo la reazione magnetica contraria e tutto lo sforzo è sfruttato per produrre energia elettrica.

Ma mannaggia, fin da quei tempi (parlo di quasi 60 anni or sono) mi sono chiesto ripetutamente perchè non avessero costituito (o ricoperto) il cerchione posteriore di materiale magnetico, praticamente creando una cinquantina di coppie di polarità opposte, ovvero incollandoci una cinquantina di magnetini ovvero lamine magnetiche lungo il cerchione, ovviamente perfettamente allineate; in prossimità del freno posteriore, ed in modo molto simile ad esso, avrebbero potuto essere applicate le espansioni polari di una bobina statore (il rotore era il cerchione stesso). Banale, no!
Da notare che magari lo sforzo aggiuntivo per produrre energia poteva essere non sottovalutabile, ma ampiamente dosabile grazie all'inserimento manuale di più lampade (oggi led) a seconda dell'esigenza (non reostato, che conduce a perdita termica), sempre contando sul fatto che la resistenza magnetoelettrica opposta è funzione dell'assorbimento, e senza assorbimento non si ha opposizione di forze, per cui questa sorta di dinamo è sempre in rotazione e non necessita di essere sganciata quando non si ha assorbimento elettrico.

Come ben saprete, odio i brevetti ed ogni forma di protezione ovvero di chiusura assurda del patrimonio intellettuale che appatiene all'Umanità!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 08:20   #33
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
per me resta un fatto. è una dinamo moderna con una resa infima ad un prezzo cmq non giustificato!
la vecchia dinamo dava fuori 6V a 500 mA! mica palline!!
io con 2 dinamo alimentavo un normale stereo di casa appoggiato dietro con un amplificatore di 5W fatto col TDA7002! solo dopo 1 anno ho rifatto gli impianti mettendo una batteria al piombo per suonare anche da fermo.

quindi questa COSA è una minchiata e non una innovazione!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 19:33   #34
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5990
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Che non offrano resistenza (dovuta all'attrito) lo dici tu.
Se dovessero fare uno o due giri al secondo come le ruote di una bicicletta, darebbero un'energia insignificante. Il rotore che tu pensi direttamente calettato sul mozzo in realtà è messo in rotazione necessariamente da un sistema ad ingranaggi drasticamente moltiplicatore di giri.
Lo dico perché ce l'ho e confermo che rispetto a una dinamo è un altro mondo. Con la dinamo era come mettere il freno a mano, qui quasi non ci se ne accorge. E la prova è che se alzo la ruota anteriore da terra e le do una spinta, continua a girare per molto. Con una dinamo si fermerebbe quasi subito
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 09:50   #35
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
per me resta un fatto. è una dinamo moderna con una resa infima ad un prezzo cmq non giustificato!
la vecchia dinamo dava fuori 6V a 500 mA! mica palline!!
io con 2 dinamo alimentavo un normale stereo di casa appoggiato dietro con un amplificatore di 5W fatto col TDA7002! solo dopo 1 anno ho rifatto gli impianti mettendo una batteria al piombo per suonare anche da fermo.

quindi questa COSA è una minchiata e non una innovazione!
E te lo dice uno che ha attaccato uno stereo ad una bicicletta.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 12:32   #36
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Le dinamo moderne sono molto efficienti e hanno una resistenza molto bassa, quasi nulla a luci spente:

Per esempio mozzo-dinamo-son
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 01:57   #37
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
E te lo dice uno che ha attaccato uno stereo ad una bicicletta.
Almeno lui qualcosa l'ha fatto.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 09:44   #38
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
38€??? ma se per 20€ ho preso una cinesata da 1200 lumen con batteria ricaricabile che faceva una luce mostruosa e mi garantiva oltre 4 ore di utilizzo al massimo, che me faccio di questa lucetta che non si vede nemmeno la ruota anteriore???
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1