Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2017, 15:27   #41
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
....ma guarda.....ci sono anche mela-utenti scontenti......
Quindi a qualcuno potrebbe anche servire un file manager!
vero vecchietto-digmedia? (scherzo... )
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 16:27   #42
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Quindi se ho capito bene per mandare in allegato un file da 50 MB che ho nell'iPhone devo prima fare upload del file verso iCloud poi il download del file nell'app posta e quindi finalmente spedire la mail con il file verso il destinatario? Questo significa che devo usare 150 MB (50x3) di traffico dati per spedire un allegato da 50 MB?
Se e così allora ha ragione Simonex84: è demenziale. Se per esempio facessi questo giro dell'oca per 5 volte in un mese userei 750 MB di traffico dati invece di 250. Mezzo giga buttato. Senza contare il consumo in più di batteria e il tempo perso: se hai una sola tacca di 3G ripetere x3 è una bella perdita di tempo.
Non seguo molto il tuo esempio, proviamo a fare una prova (ammesso che ci siano casi tipici di gente che ti invia 50 mega di roba per posta ! ).

Esempio 1:

- Hai un file da 50mb nel tuo iPhone
- Devi inviarlo a qualcuno

Supponiamo che il file o i file in questione li hai generati/ricevuti sul fisso (Win o Mac che sia), sapendo che li dovrai inviare da smartphone fuori casa (perchè ? ) li hai caricati in iCloud (automatico se usi macOS e se sono nel desktop o nella cartella apposita, oppure in Windows da browser o da applicazione, quella tipo google drive), ora, essendo a casa, prendi il tuo telefono e via wireless li scarichi selezionando il tastino "offline" sui file che vedi dalla app iCloud, ora sono nel tuo iPhone.
Esci di casa, i tuoi file sono con te.
Arriva il grande momento, devi inviare il superfile via mail, apri una nuova email, tieni premuto nel testo per 2 secondi e con il bottone "aggiungi allegati" selezioni in iCloud il file (o i file, le foto etc.) che devi inviare e lo invii, totale 50mega di traffico in Upload.

Esempio 2 (che reputo più probabile):

Ricevi varie mail con degli allegati facciamo che sono 50 mega totali, li scarichi e li metti dove preferisci, iCloud, Google Drive etc., ora devi inviarli a qualcuno, apri la nuova email, tieni premuto nel testo per 2 secondi e con il bottone "aggiungi allegati" selezioni in iCloud il file (o i file, le foto etc.) che devi inviare e lo invii, totale, 50 mega di traffico Download e 50 mega di traffico in Upload (in caso non hai consentito l'upload via rete mobile da impostazioni, quando sarai a casa in WiFi iCloud farà l'upload).

Sbaglio o l'esempio 2 è la stessa procedura su device Android e Google Drive ?

In caso non abbia capito una mazza, potresti fare un esempio pratico a passi come sopra ?


Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Dato che non ho più un iphone da qualche anno e non conosco le ultime versioni di iOS allora chiedo: nemmeno con gli ultimi iOS le varie app non possono scambiarsi file tra loro?
Se Apple ora implementerà un file manager forse a qualcosa servirà. Ci sono anche diversi utenti che scaricano file manager da app store quindi per qualcosa lo useranno. Forse un file manager di Apple integrato in iOS potrebbe avere privilegi che app terze non hanno come spostare files da un programma all'altro.
Le app ora possono scambiarsi file tra loro, almeno tutte quelle che uso io.

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
....ma guarda.....ci sono anche mela-utenti scontenti......
Quindi a qualcuno potrebbe anche servire un file manager!
vero vecchietto-digmedia? (scherzo... )
Ci saranno utenti scontenti sempre, comunque e dovunque, a prescindere dalla piattaforma, l'importante è che siano in minima parte


P.s.: In ecosistema Apple, se ho un file sul telefono o su desktop/notebook e devo spostarlo posso usare Airdrop, e senza cavi con un paio di click invio i file in questione al dispositivo vicino senza passare per internet e reti locali, come una chiave usb, ma senza collegare nulla e con molti meno click, mi capita varie volte di inviare dei video anche di centinaia di mega fatti con iPhone ad altri iPhone o sul mio iMac/MacBook, è rapido, semplice e non consuma dati, immagino che molti non lo sapevano.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 07-06-2017 alle 16:34.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 16:48   #43
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7698
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Li salvi in iCloud e poi li aggiungi alla mail uova.
Grazie, stasera quando torna ci provo. Non ho mai usato icloud e in generale non mi piace usare il cloud se non è proprio necessario, in questo caso forse lo è ma mi sembra un workaround per una limitazione de os o dell'app mail.
Io avevo pensato di importare in office i vari files e poi andarli a pescare da lì con mail, ma era palloso e dall'esito incerto (un po' word e un po' pdf) così ho lasciato stare. Secondo voi era una buona idea?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 17:04   #44
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Grazie, stasera quando torna ci provo. Non ho mai usato icloud e in generale non mi piace usare il cloud se non è proprio necessario, in questo caso forse lo è ma mi sembra un workaround per una limitazione de os o dell'app mail.
Io avevo pensato di importare in office i vari files e poi andarli a pescare da lì con mail, ma era palloso e dall'esito incerto (un po' word e un po' pdf) così ho lasciato stare. Secondo voi era una buona idea?
Non saprei se è un workaround o quando hanno creato iCloud avevano in testa queste funzionalità, immagino che con il file manager si possa fare la stessa cosa senza passare per iCloud/Google Drive/Dropbox etc., con il pregio/difetto che i file rimangono solo nel telefono.
C'è anche da dire che il mondo sta andando sempre più verso soluzioni cloud, e le compagnie telefoniche anche se lentamente seguiranno, alla fine io mi trovo bene ad avere i file sempre disponibili, ma capisco anche chi ha altre esigenze o che semplicemente non ha ancora una connettività che gli permette di usare questi servizi, ma come per i floppy e i CD/DVD anche le chiavette usb prima o poi spariranno.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 17:12   #45
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
A parte che tutto ciò è fattibile con qualsiasi sistema operativo, sia su hardware fisso che mobile....
....ma (utenti mela-dipendenti) vi rendete conto che per fare le cose più basilari vi piace il DOVER usare metodi macchinosi, limitanti e DIPENDENTI?
Ma siete proprio sicuri che fare tutto questo è utile in TUTTI i casi? Anche quando dovete semplicemente spostare un file che avete sul cellulare e metterlo su un PC o su un HD esterno?
Rispondete sinceramente.......tanto tra un po' un file manager lo avrete...

Ultima modifica di Nautilu$ : 07-06-2017 alle 17:14.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 17:26   #46
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
A parte che tutto ciò è fattibile con qualsiasi sistema operativo, sia su hardware fisso che mobile....
....ma (utenti mela-dipendenti) vi rendete conto che per fare le cose più basilari vi piace il DOVER usare metodi macchinosi, limitanti e DIPENDENTI?
Ma siete proprio sicuri che fare tutto questo è utile in TUTTI i casi? Anche quando dovete semplicemente spostare un file che avete sul cellulare e metterlo su un PC o su un HD esterno?
Rispondete sinceramente.......tanto tra un po' un file manager lo avrete...
Come dicevo nell'altro post ho sia un telefono android che un ipad. Tendo ad usare più spesso il secondo più per abitudini che altro. In entrambi i casi mi rompo a prendere cavi e cavetti e quindi se devo passare dei dati passo per google drive (e non icloud per la comodità di averli "condivisi" su entrambi i sistemi). Se devo passare grossi file, es puntate di telefilm (cosa che comunque facevo nel medioevo, ora ci sono app come netflix che volendo salvano pure in locale) in entrambi i casi devo collegare i dispositivi via cavo al pc. E che tu ci creda o meno, non prendo la scossa ad avviare itunes invece di andare a cercare quello che devo copiare in esplora risorse. Tra l'altro è molto comodo per tenere la libreria musicale ordinata e sincronizzata.

Capisco che quando per una vita si è usato solo windows il concetto di file e cartelle è talmente radicato che sembra essere una cosa vitale, ma non è così. Se vuoi toglierti la curiosità sul "come facciamo senza" comprati un dispositivo ios, usalo per qualche mese e capirai. Perché questo file manager non cambierà di una virgola la questione che poni tu sullo scambio dei dati col pc.
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:00   #47
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
A parte che tutto ciò è fattibile con qualsiasi sistema operativo, sia su hardware fisso che mobile....
....ma (utenti mela-dipendenti) vi rendete conto che per fare le cose più basilari vi piace il DOVER usare metodi macchinosi, limitanti e DIPENDENTI?
Ma siete proprio sicuri che fare tutto questo è utile in TUTTI i casi? Anche quando dovete semplicemente spostare un file che avete sul cellulare e metterlo su un PC o su un HD esterno?
Rispondete sinceramente.......tanto tra un po' un file manager lo avrete...
Io non capisco cosa non capisci

Quando ho avuto telefoni Android e anche ora con lo Shield Tablet non ho mai usato questi dispositivi come chiavetta usb, ho usato chiavette usb
E a che metodi macchinosi ti riferisci ?
Un file manager non serve nel 99% dei casi se non meno, ma è difficile spiegarlo a chi non sa di cosa stiamo parlando
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:11   #48
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io non capisco cosa non capisci

Quando ho avuto telefoni Android e anche ora con lo Shield Tablet non ho mai usato questi dispositivi come chiavetta usb, ho usato chiavette usb
E a che metodi macchinosi ti riferisci ?
Un file manager non serve nel 99% dei casi se non meno, ma è difficile spiegarlo a chi non sa di cosa stiamo parlando
io solo con i primi smartphone android ho usato un cavetto per spostare files da/verso pc, poi in seguito ho sempre usato il wifi con AirDroid.

passando a iPhone pensavo di non riuscire invece per fortuna hanno fatto AirMore, quindi anche li problema risolto.
almeno per il discorso windows/linux.

usando anche il macbook pro poi nn ho nemmeno bisogno di quello, faccio tutto tramite AirDrop.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 18:51   #49
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
Specifico anche, che per me, lo scambio dati fra dispositivi diversi è una cosa che faccio
nell'ambito personale e non lavorativo...quindi non ho le urgenze o le esigenze del nostro
sbarbatello bricconcello Nautilu$
questo ti fa onore!
Almeno ammetti che il mela-utilizzo è più adatto tra dispositivi/pc personali (meglio solo con mela e/o adeguatamente configurati)....per il resto.... "vecchia maniera"! .....ma se non ti serve, hai ragione!
Per lo stesso motivo....io non sento proprio il bisogno di comprarmi un mela-phon per "capire" come sono (costretto) ad usarlo...

proprio sbarbatello!
Tra un po' potremmo immaginarci a braccetto con i rispettivi bastoni traballanti per sorreggerci mentre chiediamo aiuto per attraversare le strisce pedonali!

Ultima modifica di Nautilu$ : 07-06-2017 alle 18:55.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 19:23   #50
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Avrei voluto fare un altro multiquote ma poi mi sono reso conto che viviamo in due millenni differenti, perciò abbandono
Magari ne riparliamo tra qualche decennio, e non ci capiremo di nuovo
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 20:19   #51
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Non seguo molto il tuo esempio, proviamo a fare una prova (ammesso che ci siano casi tipici di gente che ti invia 50 mega di roba per posta ! ).

Esempio 1:

- Hai un file da 50mb nel tuo iPhone
- Devi inviarlo a qualcuno

Supponiamo che il file o i file in questione li hai generati/ricevuti sul fisso (Win o Mac che sia), sapendo che li dovrai inviare da smartphone fuori casa (perchè ? ) li hai caricati in iCloud (automatico se usi macOS e se sono nel desktop o nella cartella apposita, oppure in Windows da browser o da applicazione, quella tipo google drive), ora, essendo a casa, prendi il tuo telefono e via wireless li scarichi selezionando il tastino "offline" sui file che vedi dalla app iCloud, ora sono nel tuo iPhone.
Esci di casa, i tuoi file sono con te.
Arriva il grande momento, devi inviare il superfile via mail, apri una nuova email, tieni premuto nel testo per 2 secondi e con il bottone "aggiungi allegati" selezioni in iCloud il file (o i file, le foto etc.) che devi inviare e lo invii, totale 50mega di traffico in Upload.
OK. Questo è ovvio anche se si poteva pure sincronizzare con iTunes saltando il cloud.
Il problema semmai sarebbe nel caso il computer non avesse iTunes o icloud e non fosse possibile possibile installarli (es. non si hanno i permessi) oppure se il collegamento internet del pc fosse troppo lento. Come passo velocemente un grosso file da pc ad iPhone dato che quest'ultimo non si può collegarsi come chiavetta usb? (no airdrop che funziona solo per Apple). Purtroppo capita.

Quote:
Esempio 2 (che reputo più probabile):

Ricevi varie mail con degli allegati facciamo che sono 50 mega totali, li scarichi e li metti dove preferisci, iCloud, Google Drive etc., ora devi inviarli a qualcuno, apri la nuova email, tieni premuto nel testo per 2 secondi e con il bottone "aggiungi allegati" selezioni in iCloud il file (o i file, le foto etc.) che devi inviare e lo invii, totale, 50 mega di traffico Download e 50 mega di traffico in Upload (in caso non hai consentito l'upload via rete mobile da impostazioni, quando sarai a casa in WiFi iCloud farà l'upload).
Ma sbaglio o sarebbero 50 in upload verso il icloud, 50 in download verso iPhone e 50 in upload come allegato della nuova mail? Totale 150 MB di traffico.
Ma se ricevo 50 mega di allegati via posta allora Mail non può semplicemente selezionarli e spedirli subito in una nuova mail senza fare il giro del cloud? Così sarebbero solo 50 MB di traffico e non 150.

Quote:
Sbaglio o l'esempio 2 è la stessa procedura su device Android e Google Drive ?
Volendo sì ma posso anche scaricare gli allegati sulla memoria interna o SD e poi spedire una nuova mail con questi allegati senza uploadarli nel cloud.

Quote:
In caso non abbia capito una mazza, potresti fare un esempio pratico a passi come sopra ?
-Scarico dal browser (o da una app che non sia quella di posta) alcuni files per 50 MB nella memoria interna o nella SD. Oppure creo un breve video da 50 MB con la fotocamera e lo salvo sulla SD.
-Apro l'app di posta e allego questi files (o il video) in una nuova mail che spedisco subito senza passare per cloud. Totale 50 MB di traffico.

Che poi è quello che credo vorrebbe fare l'utente "sbaffo".


Quote:
Le app ora possono scambiarsi file tra loro, almeno tutte quelle che uso io.
Infatti mi sembrava di averlo letto. Ma allora di cosa di lamentava Simonex84 quando diceva "repository unico per i file comune a tutte le app, la gestione dei contenuti a sandbox è una vaccata". E allora perché sbaffo non riesce a mandare gli allegati?
Sono sempre più confuso...

Quote:
P.s.: In ecosistema Apple, se ho un file sul telefono o su desktop/notebook e devo spostarlo posso usare Airdrop, e senza cavi con un paio di click invio i file in questione al dispositivo vicino senza passare per internet e reti locali, come una chiave usb, ma senza collegare nulla e con molti meno click, mi capita varie volte di inviare dei video anche di centinaia di mega fatti con iPhone ad altri iPhone o sul mio iMac/MacBook, è rapido, semplice e non consuma dati, immagino che molti non lo sapevano.
Sì, conosco Airdrop ed è comodo (è un po' come la condivsione wifi che c'è in quasi tutti i file manager per Android) ma purtroppo funziona solo con prodotti Apple e i computer Mac non sono proprio i più diffusi al mondo...

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Non saprei se è un workaround o quando hanno creato iCloud avevano in testa queste funzionalità, immagino che con il file manager si possa fare la stessa cosa senza passare per iCloud/Google Drive/Dropbox etc., con il pregio/difetto che i file rimangono solo nel telefono.
C'è anche da dire che il mondo sta andando sempre più verso soluzioni cloud, e le compagnie telefoniche anche se lentamente seguiranno, alla fine io mi trovo bene ad avere i file sempre disponibili, ma capisco anche chi ha altre esigenze o che semplicemente non ha ancora una connettività che gli permette di usare questi servizi, ma come per i floppy e i CD/DVD anche le chiavette usb prima o poi spariranno.
Sono d'accordo. Un sistema di sincronizzazione di questo tipo è comodissimo perché i file da gestire oggigiorno sono troppi per farlo manualmente. Purtroppo ci sono ancora casi in cui usare il cloud è ancora difficoltoso.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 20:35   #52
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
la costrizione la vedi solo tu, io vedo modi alternativi e molto più efficaci per svolgere
le stesse operazioni.
Se a te il cloud sembra alieno o hai la sfortuna di non disporre delle attuali tecnologie,
capisco che il classico cavetto venga visto come l'unica soluzione a tutti i problemi di condivisione.
Ma visto che sono servito da un'ottima fibra 100/20
Certo che così il cloud è un'altra cosa ma per la maggior parte delle persone (e anche per diverse aziende) è un sogno bagnato...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 21:03   #53
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Comunque gira e rigira si torna a spostare il discorso sullo scambio di file tra dispositivo iOs e mondo esterno, cosa non strettamente collegata alla presenza di un file manager. Per fare questo occorrerebbe un file manager vero, con abolizione dell'isolated storage per le varie app, e il supporto al protocollo mtp per far si che il telefono venga visto come periferica di massa da un pc. Non è stato fatto quando 3/4 del mondo avevano connessioni a pedali figuratevi se lo faranno ora. iOs così è, se vi pare. E mi fa ridere (senza offesa) chi chiede "ma come fate senza" senza avere mai provato. E che quando legge le spiegazioni fa orecchie da mercante o glissa con un "non mi interessa provare"... il che da da pensare sul motivo di queste domande. Ipotizzo, sparlare di qualcosa che nemmeno si conosce.
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 21:33   #54
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
non credo faranno mai un file manager vero, pensare di usarlo come una memoria di massa è una cavolata, per chi sa come funziona IOS... Questo è solo una evoluzione dell'app iCloud Drive che può tornare utile a qualcuno.
....con buona pace di quelli che io negli anni 80....
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 22:09   #55
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
non credo faranno mai un file manager vero, pensare di usarlo come una memoria di massa è una cavolata, per chi sa come funziona IOS... Questo è solo una evoluzione dell'app iCloud Drive che può tornare utile a qualcuno.
....con buona pace di quelli che io negli anni 80....
esattamente
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 22:35   #56
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Android è migliore oggettivamente.
Nessuno può dire il contrario per il semplice motivo che la versatilità e comodità di avere un file manager vero non è raggiungibile da un sistema app based come ios.

É anche vero che se ti abitui poi all ecosistema apple poi fai tutto quello che devi fare, ma un FM non si batte, c'è poco da fare.
Il "meglio" oggettivo non esiste. Ovviamente se proprio ti serve a tutti i costi un file manager non prendi ios, che però ha altri "pro". Altrimenti sarebbe finita la "guerra" dei sistemi operativi e tutti a casa.
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 23:12   #57
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Su un sistema app centrico semplicemente non serve. E magari mi serve un sistema così, che quindi PER ME é migliore di quello con file manager. Come già detto questa app introdotta su ios 11 servirà solo a gestire un po' meglio icloud.
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 23:23   #58
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi

Ma sbaglio o sarebbero 50 in upload verso il icloud, 50 in download verso iPhone e 50 in upload come allegato della nuova mail? Totale 150 MB di traffico.
Ma se ricevo 50 mega di allegati via posta allora Mail non può semplicemente selezionarli e spedirli subito in una nuova mail senza fare il giro del cloud? Così sarebbero solo 50 MB di traffico e non 150.


Volendo sì ma posso anche scaricare gli allegati sulla memoria interna o SD e poi spedire una nuova mail con questi allegati senza uploadarli nel cloud.


-Scarico dal browser (o da una app che non sia quella di posta) alcuni files per 50 MB nella memoria interna o nella SD. Oppure creo un breve video da 50 MB con la fotocamera e lo salvo sulla SD.
-Apro l'app di posta e allego questi files (o il video) in una nuova mail che spedisco subito senza passare per cloud. Totale 50 MB di traffico.

Che poi è quello che credo vorrebbe fare l'utente "sbaffo".



Infatti mi sembrava di averlo letto. Ma allora di cosa di lamentava Simonex84 quando diceva "repository unico per i file comune a tutte le app, la gestione dei contenuti a sandbox è una vaccata". E allora perché sbaffo non riesce a mandare gli allegati?
Sono sempre più confuso...


Sì, conosco Airdrop ed è comodo (è un po' come la condivsione wifi che c'è in quasi tutti i file manager per Android) ma purtroppo funziona solo con prodotti Apple e i computer Mac non sono proprio i più diffusi al mondo...


Sono d'accordo. Un sistema di sincronizzazione di questo tipo è comodissimo perché i file da gestire oggigiorno sono troppi per farlo manualmente. Purtroppo ci sono ancora casi in cui usare il cloud è ancora difficoltoso.
iCloud, se usato senza connessione mobile, percio' solo in wireless, non ti fa consumare traffico in upload (ma si paga ? io su Vodafone Spagna e contratto aziendale mi scalano i contatori solo in download), ed ecco la modalita' a sbaffo Salvi su iCloud, che in questo caso diventa un comune File Manager locale ed e' come mettere i dati nello storage interno di un Android, ma senza cavi


Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Il meglio oggettivo esiste.
Ovvero per gestire i file ci vuole un FM.
Ed è migliore di un so app based come iOS.

Poi tra i vari file manager ci sarà quello migliore soggettiva mente, ovvero ognuno preferira uno piuttosto che un altro.
"Il meglio" non esiste e mai esistera' perche' non e' oggettivo, ma soggettivo, abbiamo tutti esigenze diverse, per me un iPhone 5SE e' perfetto, ma per un altro e' un fermacarte costoso, e viceversa ovviamente.

Come le guerre AMD / Nvidia / Intel / Win / Apple etc. non hanno senso proprio perche' ad ogni persona corrisponde un prodotto che fa per lui, la cosa invece che e' oggettiva e insidacabile sono i trolloni che non sanno nulla e giudicano tutto, io quando mi esprimo in giudizi (personali, basati sul mio utilizzo, e non universali) e' perche' le varie piattaforme le ho provate praticamente tutte e comunque rimango sempre di mente aperta, proprio perche' non esiste un sistema universalmente buono, ma qua ogni tanto si leggono utenti che hanno la verita' in tasca senza nemmeno averle viste per sbaglio certe tecnologie.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 23:30   #59
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Un sistema app centrico è obsoleto.

Se vogliono diventare pro devono portare il finder sul l'iphone.

Se a te un FM non ti serve non lo usi, quindi a te non cambia nulla a prescindere.
Lasciamo perdere la prima, discutibile, parte del tuo post... nella seconda confermi che quindi quando si parla di sistemi operativi il tutto è soggettivo.
Carino ma fuoristrada l'esempio del brodo, come detto è normale che se hai l'esigenza del file manager inteso come su desktop ios non fa per te.

Poi libero di avere la tua opinione e ritenerla un dato di fatto
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 23:32   #60
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Anchio.sono nella tua stessa situazione.
Usavo android e ora sono passato a apple.
Uso documents anch'io.

Il problema non è il mezzo con cui trasferisci i file ma il come sono gestiti.
Facciamo un esempio con molti file.
Io ho cartelle divise per progetti e commesse sul PC.
Ogni cartella contiene quindi file office, PDF e foto.

Con il Nexus semplicemente copiavo e incollavo la cartella nel cellulare.

Per consultare o i PDF, o le foto o gli Excel semplicemente ci entravo. fine li.

Con iOS invece i file li devo mandare alle singole app a meno di non passare dal cloud.
Ovvero devi mandare i PDF ad una app a tua scelta in grado di leggerli.
Le foto devi mandarle nel calderone delle foto.
Gli Excel a office mobile.

Se le cartelle sono non una ma decine o centinaia capisci bene che la gestione diventa un manicomio.

Essendo iOS quindi app based devi appoggiarsi ad un app che gestisca tutta sta roba (quindi documents va benissimo).

Se provi a gestire solo con gli strumenti forniti da iOS diventi mAtto
Scusa, ma se ti scarichi l'app iCloud su PC e metti le tue cartelle li dentro, sincronizzi poi i dati sull'iPhone via wireless, se devi consultare entri in iCloud nelle tue cartelle e hai tutto, apri i file da li nelle cartelle con la struttura che hai sul Pc, non capisco tutti quei passaggi inutili, e' fatto proprio per questo.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1