Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2017, 14:13   #41
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22202
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
e siamo tornati esattamente alla mia premessa, e se questa è la premessa allora TUTTI i mac con l'applecare sono delle ws, ergo se badi ai numeri presi così apple asfalta tutti nessuno escluso.
Applecare ti da il supporto onsite? Tutti i mac prevedono la certificazione per software tecnico/scientifici?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 14:19   #42
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22202
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
...e con un certo tipo di assistenza, oltre alle certificazioni.
La confusione nasce dal fatto che un tempo era impossibile autocostruirsi qualcosa che avesse la potenza di calcolo di una ws. Oggi invece è possibile farsi in casa un pc che puo' avere la stessa identica potenza di elaborazione di una ws in configurazione massima. Che possa definirsi o meno ws puo' essere oggetto di discussione. Secondo me no, ma sono un tradizionalista. Anche perche' se puo' aver senso se si scende a compromessi (i7 invece di xeon e geforce invece di quadro), utilizzando esattamente la stessa componentistica, il risparmio e' risibile, ed il senso non c'e' piu'. Quindi perche' perdere tempo e denaro per mettere su una ws che potrebbe dare piu' di qualche grattacapo e con garanzia, se c'e', solo sui singoli pezzi?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 14:25   #43
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La confusione nasce dal fatto che un tempo era impossibile autocostruirsi qualcosa che avesse la potenza di calcolo di una ws. Oggi invece è possibile farsi in casa un pc che puo' avere la stessa identica potenza di elaborazione di una ws in configurazione massima. Che possa definirsi o meno ws puo' essere oggetto di discussione. Secondo me no, ma sono un tradizionalista. Anche perche' se puo' aver senso se si scende a compromessi (i7 invece di xeon e geforce invece di quadro), utilizzando esattamente la stessa componentistica, il risparmio e' risibile, ed il senso non c'e' piu'. Quindi perche' perdere tempo e denaro per mettere su una ws che potrebbe dare piu' di qualche grattacapo e con garanzia, se c'e', solo sui singoli pezzi?
Ma soprattutto, il problema è quando si hanno problemi. Prendere una ws significa avere la garanzia che in 24/48h ti arriva il tecnico con l'eventuale componente di ricambio. E questo conta quando il tempo è denaro.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 15:08   #44
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non e' proprio cosi'. Workstation prima faceva riferimento a computer particolari non necessariamente di potenza estrema. Ricordo ad esempio anche sun aveva a listino sparcstation ed ultra di fascia bassa, come sgi, con la sua indy prima e o2 poi. La peculiarita' di queste macchine non era la particolare potenza, ma l'affidabilita', la stabilita' ed il supporto. Con l'avvento delle workstation x86, e' iniziata la confusione. La workstation non e' piu' figa, e' solo una macchina fatta meglio e meglio supportata dal produttore rispetto ad un equivalente pc. Poi ciascuno ha le proprie esigenze. Chi acquista una z240 i5 evidentemente non ha bisogno di una z840 dual E5 da 12 core ciascuno. Cio' non toglie che siano entrambi prodotti di classe ws.
Poi c'e' il fenomeno delle ws autocostruite che di ws hanno solo il nome affibbiatogli da proprietario, essendo prive di alcun supporto se non quello del medesimo, e la cui affidabilita' e' quantomeno dubbia. Cio' nonostante, quando le configurazioni utilizzate sono particolarmente "pompate" e le si utilizza anche sporadicamente per qualcosa che non sia navigare o giocare, le si identifica come ws.
Bhè c'erano anche Workstation molto potenti... Più di 20 anni fa le SGI Octane e Octane 2 per la grafica e la modellazione 3D erano il top... Ma costavano davvero tanto ( una Octane con il modulo grafico Maximum Impact top costava sui 40000 Dollari ) ed avevano una architettura proprietaria ad alte prestazioni.
La qualità costruttiva poi era diverse spanne sopra ai migliori PC del tempo con modularità totale dei componenti ed una ingegnerizzazione curatissima.
Ed c'era anche una assistenza totale su tutta la piattaforma, OS e applicativi compresi.
Oggi ci sono ancora dei prodotti di questo genere ma, è vero, spesso vengono spacciate come workstation dei PC ultrapompati.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 06-04-2017 alle 15:18.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 15:12   #45
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma soprattutto, il problema è quando si hanno problemi. Prendere una ws significa avere la garanzia che in 24/48h ti arriva il tecnico con l'eventuale componente di ricambio. E questo conta quando il tempo è denaro.
Non solo... Significa avere driver ad alta efficienza certificati e testati con tutti i prodotti professionali, un supporto continuo per qualsiasi tipo di problema... Insomma non si è lasciati in braghe di tela se c'è qualcosa che non va come deve andare...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 15:15   #46
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Applecare ti da il supporto onsite? Tutti i mac prevedono la certificazione per software tecnico/scientifici?
Alcune estensioni di Apple Care forniscono il supporto on site, ma di certificazioni dei driver non se ne parla nemmeno... Basta leggere l'EULA di macOS/OS X per scoprire che Apple stessa dichiara di non usare i suoi computer in determinati settori d'impiego...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 15:36   #47
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in effetti quello che al giorno d'oggi identifica una ws penso sia più il lato 'service'

ps: sgi... quanta bava sprecata una vita fa
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 16:09   #48
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Applecare ti da il supporto onsite? Tutti i mac prevedono la certificazione per software tecnico/scientifici?
sì il supporto sul posto è compreso nella applecare per mac, è lo stesso servizio che offrono compreso per 1 anno esteso a 3, cioè assistenza telefonica esaustiva e riparazioni/sostituzioni lampo in caso di problemi.
per quanto riguarda hp le conosco bene le loro ws anche se i modelli di qualche anno fa e non gli ultimi ( serie 2-4-6, la 8 l'ho solo vista ma mai presa in mano).
sul supporto software non so cosa dirti, alla fine che cosa devono fare in casa di dedicato? le certificazioni sono quelle della scheda video, del processore e del sistema operativo. l'unica cosa è il bios della scheda madre ma è una caratteristica abbastanza comune.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 16:50   #49
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
supporto on site entro 24/48h?
magari mi sbaglio, ma non mi risulta...almeno non per i comuni mortali...forse grosse
aziende o studi di produzione riescono ad avere questo tipo di assistenza.
on-site sì, non so però i tempi. sul mobile fanno lo scambio sul posto con il corriere ( stessa cosa sony, mi è appena capitato con una batteria e sono stati fantastici. apri il pacchetto, tiri fuori il tuo prodotto e richiudi il vecchio nella stessa confezione con la busta già affrancata dentro) con i pc offrono volendo anche l'assistenza sul posto ma bisognerebbe chiedere in quanto la erogano.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 17:01   #50
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Fichissimo

Figoooo

Vado subito a vendermi un rene, un occhio, i 4 capelli rimasti e il tom tom e dovrei riuscire a prenderlo, magari scontato.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 17:05   #51
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
forse mi sono spiegato male io
...per onsite intendo che ti mandano a casa (o in ufficio) il tecnico a ripararti
la macchina in loco...sperimentato un paio di volte con Dell ed è davvero un servizio
utile.
Io sapevo che una volta davano la on-site solo per i mac pro, ma non in tutta Italia e
senza garanzia di tempi, a meno di acquistare pacchetti di assistenza ad hoc, che però
avevano costi molto superiori rispetto alla apple care.
consumer
http://www.apple.com/it/support/products/faqs.html
business
http://www.apple.com/it/support/enterprise/
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 17:14   #52
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
ps: ho usato computer apple per 6 mesi in vita mia un paio d'anni fa, non è che sia un esperto di questi aggeggi. anche se mi sono piaciute alcune cose non ho trovato feeeling con il sistema operativo e quindi sono tornato a win. ios invece mi piaceva un sacco e l'ho usato per molti anni ma adesso uso android per i costi hw inferiori e per il dual sim anche se non mi piace un tubazzo personalmente il sistema operativo. l'unica assistenza che personalmente ho provato con apple è stata quella telefonica e mi ci sono trovato molto bene, mi hanno seguito con una disponibilità impressionante ma di più non so per esperienza diretta ma solo per sentito dire.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 17:51   #53
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22202
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
on-site sì, non so però i tempi. sul mobile fanno lo scambio sul posto con il corriere ( stessa cosa sony, mi è appena capitato con una batteria e sono stati fantastici. apri il pacchetto, tiri fuori il tuo prodotto e richiudi il vecchio nella stessa confezione con la busta già affrancata dentro) con i pc offrono volendo anche l'assistenza sul posto ma bisognerebbe chiedere in quanto la erogano.
Ma non e' quello il punto, il supporto è la cartina di tornasole di quello che e' il prodotto. Una ws deve funzionare sempre. Non e' un optional. Se non va c'e' un problema che deve essere risolto subito. Hp offre 1 anno di garanzia sui pc. Ma sulle ws ne offre 3. Non solo perche' se lo fa pagare in piu', ma perche' quel tipo di prodotto e' fatto meglio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 17:55   #54
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22202
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè c'erano anche Workstation molto potenti... Più di 20 anni fa le SGI Octane e Octane 2 per la grafica e la modellazione 3D erano il top... Ma costavano davvero tanto ( una Octane con il modulo grafico Maximum Impact top costava sui 40000 Dollari ) ed avevano una architettura proprietaria ad alte prestazioni.
La qualità costruttiva poi era diverse spanne sopra ai migliori PC del tempo con modularità totale dei componenti ed una ingegnerizzazione curatissima.
Ed c'era anche una assistenza totale su tutta la piattaforma, OS e applicativi compresi.
Oggi ci sono ancora dei prodotti di questo genere ma, è vero, spesso vengono spacciate come workstation dei PC ultrapompati.
Octane2 mi pare un po' meno di 20 anni fa. Mi ricordo quando arrivo' in un laboratorio una octane2 nuova, ed era il 2000. Maximpact era su indigo2, su octane si chiamava diversamente anche se simile. Su octane2 invece c'erano le vpro. Oggi quella qualita' costruttiva c'e' nelle ws di fascia alta. Dai un'occhiata alla z840. E c'e' anche nei vari mac pro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 18:21   #55
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma non e' quello il punto, il supporto è la cartina di tornasole di quello che e' il prodotto. Una ws deve funzionare sempre. Non e' un optional. Se non va c'e' un problema che deve essere risolto subito. Hp offre 1 anno di garanzia sui pc. Ma sulle ws ne offre 3. Non solo perche' se lo fa pagare in piu', ma perche' quel tipo di prodotto e' fatto meglio.
guarda, che siano fatti meglio rispetto ai loro standard consumer è innegabile, ma anche perchè i loro prodotti consumer fanno schifo come solo acer sa fare. qualsiasi altra marca decente ha una qualità sul consumer che rispecchierebbe gli standard di garanzia che offrono. sui laptop ( dato che i pc me li faccio) ho avuto personalmente asus, sony, msi, tutti messi alla frusta h24 7/7 e nessuno mi ha lasciato a piedi in tempi irragionevoli (il mio primo asus è schiattato dopo tipo 7 anni, gli altri li ho cambiati prima per obsolescenza), di acer e toshiba schiattati ne ho visti a vagonate ai tempi dell'uni, morivano tutti come mosche, gli hp invece cadevano a pezzi.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 20:00   #56
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22202
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
guarda, che siano fatti meglio rispetto ai loro standard consumer è innegabile, ma anche perchè i loro prodotti consumer fanno schifo come solo acer sa fare. qualsiasi altra marca decente ha una qualità sul consumer che rispecchierebbe gli standard di garanzia che offrono. sui laptop ( dato che i pc me li faccio) ho avuto personalmente asus, sony, msi, tutti messi alla frusta h24 7/7 e nessuno mi ha lasciato a piedi in tempi irragionevoli (il mio primo asus è schiattato dopo tipo 7 anni, gli altri li ho cambiati prima per obsolescenza), di acer e toshiba schiattati ne ho visti a vagonate ai tempi dell'uni, morivano tutti come mosche, gli hp invece cadevano a pezzi.
Non e' questione di consumer o meno. Hp fa prodotti anche pro che non sono ws.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2017, 01:03   #57
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Octane2 mi pare un po' meno di 20 anni fa. Mi ricordo quando arrivo' in un laboratorio una octane2 nuova, ed era il 2000. Maximpact era su indigo2, su octane si chiamava diversamente anche se simile. Su octane2 invece c'erano le vpro. Oggi quella qualita' costruttiva c'e' nelle ws di fascia alta. Dai un'occhiata alla z840. E c'e' anche nei vari mac pro.
Le Octane2 arrivarono sul mercato dal 1997 in poi... In realtà erano delle Octane con qualche ritocco sulle CPU e appunto il compito grafico, ma la piattaforma era la stessa... Rimaste in commercio fino ai primi anni del 2000.
La sezione grafica sulle Octane era sostanzialmente identica a quella delle Indigo, ma si avvantaggiava del BUS più veloce ed efficiente ( Crossbar Bus con routing dedicato ).
Bhè ci mancherebbe che la qualità costruttiva mancasse su WS di fascia alta, ma anche sui Mac Pro e sulla WS citata da te, non si raggiungono i livelli di SGI per quanto riguarda la modularità e la facilità di rimozione e accesso delle componenti.

Guarda qui che gioiellini erano e sono ancora oggi:

https://www.youtube.com/watch?v=uuX-WarC4ns
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2017, 08:05   #58
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22202
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Le Octane2 arrivarono sul mercato dal 1997 in poi... In realtà erano delle Octane con qualche ritocco sulle CPU e appunto il compito grafico, ma la piattaforma era la stessa... Rimaste in commercio fino ai primi anni del 2000.
La sezione grafica sulle Octane era sostanzialmente identica a quella delle Indigo, ma si avvantaggiava del BUS più veloce ed efficiente ( Crossbar Bus con routing dedicato ).
Bhè ci mancherebbe che la qualità costruttiva mancasse su WS di fascia alta, ma anche sui Mac Pro e sulla WS citata da te, non si raggiungono i livelli di SGI per quanto riguarda la modularità e la facilità di rimozione e accesso delle componenti.

Guarda qui che gioiellini erano e sono ancora oggi:

https://www.youtube.com/watch?v=uuX-WarC4ns
Posso guardarle di persona, ne ho un paio a casa. Si il livello di customizzazione è elevatissima e consentiva di fare cose che oggi costerebbero troppo. Neanche un cavo interno, tutto con connettori a contatto. Come livello si avvicina molto a questo mac pro, con la differenza che li eravamo davvero al top. Ma sgi e' saltata anche per questo. Lo sviluppo frenetico della tecnologia non le consentiva di aggiornare le proprie macchine custom altrettanto velocemente. Tirarono fuori fuel e tezro che abbandonavano in larga misura l'approccio dei predecessori. Ma non fu sufficiente. Oggi, visto che lo sviluppo cpu è molto rallentato, forse sgi sarebbe riuscita a tenere il passo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2017, 09:36   #59
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Posso guardarle di persona, ne ho un paio a casa. Si il livello di customizzazione è elevatissima e consentiva di fare cose che oggi costerebbero troppo. Neanche un cavo interno, tutto con connettori a contatto. Come livello si avvicina molto a questo mac pro, con la differenza che li eravamo davvero al top. Ma sgi e' saltata anche per questo. Lo sviluppo frenetico della tecnologia non le consentiva di aggiornare le proprie macchine custom altrettanto velocemente. Tirarono fuori fuel e tezro che abbandonavano in larga misura l'approccio dei predecessori. Ma non fu sufficiente. Oggi, visto che lo sviluppo cpu è molto rallentato, forse sgi sarebbe riuscita a tenere il passo.
Ah beato te... Io da ragazzo ebbi l'opportunità di vederle in azione e metterci mano grazie ad un mio amico che ci lavorava in uno studio. Poi ne prese una da una liquidazione fallimentare.
SGI è stata uccisa dalla grafica 3D consumer che da metà anni '90 ha iniziato la sua scalata esplosiva nel mercato PC. Il punto di non ritorno venne raggiunto quando nVidia tirò fuori le sue GeForce 256 che decretarono l'arrivo della grafica 3D avanzata e di potenza di calcolo a costi umani e accessibili.
Comunque, tornando in topic, Apple si è accorta, in drammatico ritardo, che deve ritornare su i suoi passi in ambito Macintosh sia desktop che non... Troppa forma e poca sostanza...
Qui un interessante articolo sul perchè di questa svolta, che pare proprio un bello schiaffo ad Ive, grazie alle sue ultime creature MacBook Pro:

http://www.macitynet.it/nuovi-mac-pr...18inizio-2019/
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2017, 12:52   #60
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ah beato te... Io da ragazzo ebbi l'opportunità di vederle in azione e metterci mano grazie ad un mio amico che ci lavorava in uno studio. Poi ne prese una da una liquidazione fallimentare.
SGI è stata uccisa dalla grafica 3D consumer che da metà anni '90 ha iniziato la sua scalata esplosiva nel mercato PC. Il punto di non ritorno venne raggiunto quando nVidia tirò fuori le sue GeForce 256 che decretarono l'arrivo della grafica 3D avanzata e di potenza di calcolo a costi umani e accessibili.
Comunque, tornando in topic, Apple si è accorta, in drammatico ritardo, che deve ritornare su i suoi passi in ambito Macintosh sia desktop che non... Troppa forma e poca sostanza...
Qui un interessante articolo sul perchè di questa svolta, che pare proprio un bello schiaffo ad Ive, grazie alle sue ultime creature MacBook Pro:

http://www.macitynet.it/nuovi-mac-pr...18inizio-2019/
Mai stato un fan di Apple o di Jobs, ma credo che Ive sarebbe stato preso a sprangate da SJ.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1