Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2017, 14:34   #41
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
cmq a parte il discorso su se microsoft debba pagare o meno, l'IT va verso un sistema dove gli aggiornamenti saranno sempre più frequenti e sempre più automatici. il PC forse sarà l'ultimo, ma credo che fra qualche anno smartphone TV smart e qualsiasi altro elettrodomestico smart si aggiorneranno da soli senza neanche avvisare l'utente, un po' come fa Chrome da tempo, si aggiorna e tu neanche lo sai. si va sempre più verso un mondo M2M che unito al completo automatismo ed alla IA, porterà l'utente ad essere un mero utilizzatore passivo che non si occuperà più della manutenzione dell' apparato, neanche lato SW, ma sarà completamente automatizzata. Sempre più spesso il SW non sarà neanche fisicamente in locale sul'apparato ma remotizzato.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 28-03-2017 alle 14:36.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 14:37   #42
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
cmq a parte il discorso su se microsoft debba pagare o meno, l'IT va verso un sistema dove gli aggiornamenti saranno sempre più frequenti e sempre più automatici. il PC forse sarà l'ultimo, ma credo che fra qualche anno smartphone TV smart e qualsiasi altro elettrodomestico smart si aggiorneranno da soli senza neanche avvisare l'utente, un po' come fa Chrome da tempo, si aggiorna e tu neanche lo sai. si va sempre più verso un mondo M2M che unito al completo automatismo ed alla IA, porterà l'utente ad essere un mero utilizzatore passivo che non si occuperà più della manutenzione dell' apparato, neanche lato SW, ma sarà completamente automatizzata.
lo penso (anzi lo temo) pure io
per la gioia dei tennici, btw

ps: il pc è possibile che diventerà l'ultimo baluardo, per così dire (non sottoforma di os che decidono loro ovviamente)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 14:38   #43
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Beh se permetti quelli sono caxxi loro eh!
Non è che Microsoft oppure Linux possono decidere al posto loro cosa è necessario fare.
Anche sulla mia automobile ogni volta che l'accendo esce fuori il messaggio che devo fare manutenzione al motore e quindi? Mi aspetto di poterla continuare ad usare ogni volta che l'accendo, poi prima o dopo farò quello che devo fare.
Si arriverà anche all'automobile che non parte perché non hai fatto il tagliando, hai la revisione, l'assicurazione o la patente scaduta.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 14:43   #44
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
lo penso (anzi lo temo) pure io
per la gioia dei tennici, btw

ps: il pc è possibile che diventerà l'ultimo baluardo, per così dire (non sottoforma di os che decidono loro ovviamente)
io ancora prima, sono un tecnico BTS, fra un po' per dire, non ci saranno più le BTS, ma saranno virtualizzate in centrale (una/due per tutta Italia) e sul territorio ci saranno solo Trasmettitori e Antenne ed in alcuni casi i primi possono anche essere integrati dentro le seconde (Praticamente la fibra che entra direttamente all'antenna)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 14:44   #45
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Bè basta che la centralina vada in recovery ...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 14:50   #46
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Fossi in MS risarcirei questi signori prima e poi bannerei tutti i loro account ( con relativo ban dei dati inseriti ) e seriali di tutti i loro prodotti.
Un eccellente mossa che sicuramente porterá a M$ un sacco di pubblicitá positiva e senza alcun dubbio non causerá altre denunce in sede legale!

...no, aspetta...
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 14:51   #47
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se proponi una cosa del genere rimanderebbero tutti all'infinito.
Sì ok, ma la domanda è: perché?

Cioé come mai la maggior parte degli utenti Apple aggiorna i propri pc nella prima settimana e quelli MS no?

Non è che per caso il processo di aggiornamento è lento e macchinoso e quindi la gente "per abitudine" tende a non aggiornare?

Non è che questa abitudine nasce da molti problemi avuti in passato più o meno da tutti?

Forse sarebbero da rivedere alcune cose. Tipo i riavvii forzati. O i download lunghissimi. O gli aggiornamenti continui. E soprattutto bisognerebbe educare l'utenza, e non è forzando gli aggiornamenti che raggiungi lo scopo: in questo modo ottieni solo di infastidire gli utenti invece che portarli nella direzione voluta.

Per il resto siamo d'accordo, i PC vanno aggiornati...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 14:52   #48
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Umh, dubbio ma di che dati stiamo parlando? No perché da quel che so l'installazione di windows 10 non cancella alcun file, tutto il "superfluo" veniva depositato nella cartella windows.old e quindi recuperabile a meno che non venisse cancellata.
Qualcosa é andato storto nell'installazione, e non ha potuto recuperare i file.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 14:57   #49
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
sta diventando abbastanza monotono leggere le notizie che, dando ragione ai detrattori di win10, puntualizzano che latrina di OS abbiano tirato fuori...

un OS che prometti di fare danni..ancora prima di essere installato

ma fatemi il piacere...

www.distrowatch.org
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:01   #50
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Ok.. anche ammettendo che sia vero (e non lo è): e allora la soluzione giusta qual'è ? Forzare l'aggiornamento quando cavolo pare al sistema operativo ???
Forse avrebbero fatto meglio a dare una data specifica come ultimatum.
Della serie, entro tal dato il sistema deve essere aggiornato, nel frattempo organizzati sul quando farlo.

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Sì ok, ma la domanda è: perché?

Cioé come mai la maggior parte degli utenti Apple aggiorna i propri pc nella prima settimana e quelli MS no?

Non è che per caso il processo di aggiornamento è lento e macchinoso e quindi la gente "per abitudine" tende a non aggiornare?

Non è che questa abitudine nasce da molti problemi avuti in passato più o meno da tutti?

Forse sarebbero da rivedere alcune cose. Tipo i riavvii forzati. O i download lunghissimi. O gli aggiornamenti continui. E soprattutto bisognerebbe educare l'utenza, e non è forzando gli aggiornamenti che raggiungi lo scopo: in questo modo ottieni solo di infastidire gli utenti invece che portarli nella direzione voluta.

Per il resto siamo d'accordo, i PC vanno aggiornati...
I piccoli update ci sono anche su Win10, ma il passaggio da una versione precedente implica l'intera installazione di un OS, è come se installassi daccapo MacOSX.

Per gli aggiornamenti continui mi sembra errato, MS porta update solo alcuni Mercoledì e possono anche passare mesi prima di vederne uno. Per i riavvii forzati posso concordare ma se si vuole un sistema pulito e stabile è meglio farlo non trovi ?

Ultima modifica di nickname88 : 28-03-2017 alle 15:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:06   #51
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
I piccoli update ci sono anche su Win10, ma il passaggio da una versione precedente implica l'intera installazione di un OS, è come se installassi daccapo MacOSX.
Certo, questo è abb.za ovvio. Cercavo di fare un discorso più generale. Perché l'utenza Apple aggiorna e quella MS no?

Perché gli aggiornamenti di Windows sono percepiti in generale come una seccatura mentre quelli di Android (quando ci sono), macOS, iOS e Linux no?

Credo che appunto le ragioni siano da ricercare nel passato e in parte in certe scelte commerciali attuate da MS negli ultimi 2 anni.

Di conseguenza forse sarebbe opportuno un cambiamento di strategia, dal forzare gli utenti alll'educare gli utenti.

EDIT
Scusa, ho risposto mentre editavi.

Quote:
Per gli aggiornamenti continui mi sembra errato, MS porta update solo alcuni Mercoledì e possono anche passare mesi prima di vederne uno. Per i riavvii forzati posso concordare ma se si vuole un sistema pulito e stabile è meglio farlo non trovi ?
Io sono d'accordo, ma ribadisco la domanda: perché vengono percepiti così male? Cosa è andato storto?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:13   #52
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
E dire che è tanto semplice fare una cosa che non ti rompe.




Certo gli aggiornamenti vanno fatti. Però capisco anche chi li disattiva sui windows precedenti a 10...
La scena classica è che sei con il portatile in giro a fare qualcosa... schiacci arresta perchè devi andare via.. magari sei di fretta ... ed il pc si mette ad aggiornarsi .....
Ma non esiste proprio!!!
io invece per la versione HOME sarei per forzare tutti gli aggiornamenti senza nemmeno chiedere, tutto in background e senza manco avvisarti che c'è stato un aggiornamento.

poi si, hai ragione, potrebbero sicuramente migliorare e rivedere sta cosa dell'aggiornamento quando chiudi o quando riparte. A volte se hai fretta è una bella rottura di @@.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:15   #53
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Certo, questo è abb.za ovvio. Cercavo di fare un discorso più generale. Perché l'utenza Apple aggiorna e quella MS no?

Perché gli aggiornamenti di Windows sono percepiti in generale come una seccatura mentre quelli di Android (quando ci sono), macOS, iOS e Linux no?

Credo che appunto le ragioni siano da ricercare nel passato e in parte in certe scelte commerciali attuate da MS negli ultimi 2 anni.

Di conseguenza forse sarebbe opportuno un cambiamento di strategia, dal forzare gli utenti alll'educare gli utenti.

EDIT
Scusa, ho risposto mentre editavi.



Io sono d'accordo, ma ribadisco la domanda: perché vengono percepiti così male? Cosa è andato storto?
Concordo che c'è bisogno di un cambiamento per rieducare l'utenza, però bisogna tenere in considerazione che il cambiamento non è ben visto dall'utenza, quindi forse se ti sei già fatto una cattivare reputazione alcuni utenti continueranno a bollare le proposte di update MS come seccature.

Quindi MS come ha reagito di fronte a ciò ? Ha forzato la mano inserendo l'update obbligatorio nel suo ultimo OS e ha poi cercato di diffonderlo il più possibile con il primo approccio, il secondo sarà quello di tagliare il supporto ai precedenti.

Si beccano le lamentele oggi ma poi in futuro il problema è risolto alla radice in modo permanente.
Sicuramente sbagliato per l'utente, ma nella loro posizione di monopolio hanno anche queste strade da poter seguire rispetto invece alla concorrenza.

Ultima modifica di nickname88 : 28-03-2017 alle 15:19.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:20   #54
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
La differenza sostanziale per cui l'utenza mac aggiorna e non percepisce gli upgrade come una rottura di palle sta tutta lì. E' il modo come ti vengono proposti gli aggiornamenti che è completamente diverso.
Ohhh... finalmente... detto chiaro e tondo.

Simply as that!
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:22   #55
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
La differenza sostanziale per cui l'utenza mac aggiorna e non percepisce gli upgrade come una rottura di palle sta tutta lì. E' il modo come ti vengono proposti gli aggiornamenti che è completamente diverso.
Sono assolutamente d'accordo, ma volevo sentirmelo dire.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si beccano le lamentele oggi ma poi in futuro il problema è risolto alla radice in modo permanente.
Sicuramente sbagliato per l'utente, ma nella loro posizione di monopolio hanno anche queste strade da poter seguire rispetto invece alla concorrenza.
Si beccano le lamentele oggi e si rovinano ancora di più la reputazione.

Ti dico una cosa: per noi utenti "avvezzi" alla tecnologia W10 è un ottimo passo avanti sotto il cofano, poi c'è chi come me non lo ama per altre ragioni e chi come altri invece lo apprezza.

Per l'utente medio che non percepisce queste cose, non lo sa configurare ecc ma vede solo che il sistema si riavvia, che ci mette una vita ad aggiornarsi (ringraziamo sentitamente gli hdd a 5400rpm), W10 è una schifezza colossale: è questo che mi sono sentito dire dalla maggior parte dei miei colleghi e conoscenti.

Si lamentano tutti che il sistema fa i caxxi suoi invece che seguire l'utente, e questo è sinceramente inaccettabile.

Poi oh, vedremo in futuro come si evolveranno le cose.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 28-03-2017 alle 15:28.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:32   #56
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23153
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Concordo che c'è bisogno di un cambiamento per rieducare l'utenza, però bisogna tenere in considerazione che il cambiamento non è ben visto dall'utenza, quindi forse se ti sei già fatto una cattivare reputazione alcuni utenti continueranno a bollare le proposte di update MS come seccature.

Quindi MS come ha reagito di fronte a ciò ? Ha forzato la mano inserendo l'update obbligatorio nel suo ultimo OS e ha poi cercato di diffonderlo il più possibile con il primo approccio, il secondo sarà quello di tagliare il supporto ai precedenti. ...cut..
Il punto è che Windows 10 essendo concepito come Os-as-a-service ha bisogno di aggiornamenti continui sui PC dell'utenza, altrimenti chi fa il beta testing di continuo se tutti aspettano il famoso 'Service Pack'?... non bastano le insider preview...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:33   #57
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Il discorso va visto in senso generale.
Perché un utente di Linux Mint aggiorna?
Perché alla fine, trova sempre piccoli miglioramenti che non stravolgono di una virgola quello che è il desktop.
Idem l'utenza Apple.
Poi, c'è da dire anche che gli aggiornamenti vengono proposti e non imposti.
Ti trovi la notifica che ti mette al corrente del nuovo O.S, vai a vedere le novità e sai che finisce lì. Non hai alcun altra rottura di biglioni.
Se ti piacciono le novità aggiorni subito (spesso pagandone le conseguenze perché anche lì succede qualche casino diciamolo..) se invece ti interessa aspettare perché hai dei lavori urgenti e non puoi permetterti di perdere tempo dietro eventuali problemi di gioventù, lasci perdere.
La differenza sostanziale per cui l'utenza mac aggiorna e non percepisce gli upgrade come una rottura di palle sta tutta lì. E' il modo come ti vengono proposti gli aggiornamenti che è completamente diverso.
la differenza per cui non percepiscono gli aggiornamenti come rottura di @@ è che ne ricevono uno all'anno, e corrono subito tutti ad aggiornare perchè "era anche l'ora!"

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:47   #58
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Sì ecco intendevo quello, non si può dire che W10 spacca gli HDD meccanici dai. E come ben sai non sono mai tenero con MS



Sicuramente gli aggiornamenti vanno fatti, ma la gestione DEVE essere demandata all'utente.

Così è una porcata. Ciao
la porcata è stata quella di dire a tutti in passato non aggiornate, se no windows si rompe, quante botnet sono causate da macchine win non aggiornate? Quanta gente si lamenta di problemi che risolverebbe aggiornando? Quindi MS non solo deve ma è moralmente obbligata a forzare la mano. Che ci siano modi migliori per farlo ok, ma rimane che in qualche modo deve farlo
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Sì ok, ma la domanda è: perché?

Cioé come mai la maggior parte degli utenti Apple aggiorna i propri pc nella prima settimana e quelli MS no?

Non è che per caso il processo di aggiornamento è lento e macchinoso e quindi la gente "per abitudine" tende a non aggiornare?

Non è che questa abitudine nasce da molti problemi avuti in passato più o meno da tutti?

Forse sarebbero da rivedere alcune cose. Tipo i riavvii forzati. O i download lunghissimi. O gli aggiornamenti continui. E soprattutto bisognerebbe educare l'utenza, e non è forzando gli aggiornamenti che raggiungi lo scopo: in questo modo ottieni solo di infastidire gli utenti invece che portarli nella direzione voluta.

Per il resto siamo d'accordo, i PC vanno aggiornati...
MS ha fatto cavolate in passato e ancora non si è spogliata della brutta fama, un po come apple che ancora è vista come religione, ancora c'è gente che pensa che photoshop sia "più meglio" su osx (cosa non più vera da molto per colpa di adobe) perché in passato la mela era preferita dai grafici (con motivazioni serie)
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
io invece per la versione HOME sarei per forzare tutti gli aggiornamenti senza nemmeno chiedere, tutto in background e senza manco avvisarti che c'è stato un aggiornamento.

poi si, hai ragione, potrebbero sicuramente migliorare e rivedere sta cosa dell'aggiornamento quando chiudi o quando riparte. A volte se hai fretta è una bella rottura di @@.
come detto sopra concordo al 100%
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:50   #59
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Si, mentre invece chi aggiorna ogni 2 o 3 anni si fionda sui forum incazzato a chiedersi che fine ha fatto il tasto start, perché è presente un doppio pannello di controllo e perché hanno trasformato un ottimo o.s desktop in un ibrido tra un tablet e un pc ne carne e ne pesce.
E la volta dopo, se ne guardano bene dall'aggiornare visto che sistematicamente, mamma Microsoft cerca di cambiare le carte in tavola per convincere sempre più gente che il suo O.S sarà il futuro e funzionerà allo stesso modo ovunque.
Poi però, nonostante si inventi ogni volta un metodo nuovo per portare ad aggiornare sempre più persone il PC, si scontra con la realtà dei fatti: sempre più gente non si schioda da windows 7 perché "non ci pensa minimamente" a mettersi in casa un o.s in perenne versione beta...
quindi qualunque cosa venga aggiornata si definisce "beta" ? Interessante...
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 15:56   #60
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
cmq ms sta un pò rischiando (o ha rischiato, e adesso si ciuccia, come si dice nei luoghi forbiti) ad applicare metodi da 'monopolio assoluto' in epoca in cui ce l'ha solo (forse) relativo, non è un dettaglio secondo me e incide parecchio specie tra l'utenza esperta, che poi è quella che fa anche da 'opinion maker' verso gli inesperti. come ho scritto altre volte, spero lo abbiano considerato, che non è più l'epoca delle vacche grasse

a prescindere dal discorso as-a-service, che volendo ad ora è anche poco chiaro come evolverà
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1