|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 712
|
cdimauro
cdimauro
![]()
__________________
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.---Paul Krugman |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Un IPC praticamente identico non credo se l'aspettasse nessuno o quasi, credo che l'aspettativa generale fosse intorno al 2-3%. Probabilmente stavolta si sono concentrati soprattutto sulla parte video. Quote:
In questo caso credo che la cosa sia evidente, Sysmark mostra incrementi che generalmente non appaiono nelle varie review relative a questi processori. Poi certo, Intel deve promuovere i propri prodotti e mostra i test che la fanno apparire sotto la miglior luce, ma secondo me stavolta è stato un autogol, dato che se tu annunci un incremento simile a quello tra skylake e kabylake (che l'utente medio percepisce come molto ridotto se non inesistente), allora non ti fai una gran pubblicità. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
L'IPC in passato è cambiato poco con la fase di Tick (solo lievi miglioramenti) o di più con quella di Tock ("nuova" micro-architettura). Col ritardo dei 10nm, che poi è divenuto ormai un allungamento della legge di Moore, Intel ha introdotto una fase successiva al Tock, che è quella di Optimize, dove questa volta i miglioramenti sono riservati al processo produttivo e non all'architettura. Ecco perché l'IPC di Kaby Lake è rimasto esattamente lo stesso di quello di Skylake. E' il nuovo corso che Intel ha inaugurato. Quote:
Similmente, il consorzio che fa capo a SYSMark ha scelto un bouquet di applicazioni, certi carichi di lavoro da fargli svolgere, e alla fine tira fuori un numerino (che piace tanto alla massa) che deriva da una (precisa) media pesata dei risultati. Come vedi, non c'è nessuna differenza in linea di principio. ![]() Quote:
Quote:
![]() E lo stesso ha fatto con la recentissima presentazione (slide) di Cannonlake. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Molti si aspettavano i tipici miglioramenti della fase di Tick (dove veniva mantenuta la stessa architettura su nuovo processo produttivo, ma vi erano comunque piccoli miglioramenti all'IPC), mentre non ve ne sono stati in questa nuova fase. Secondo me comunque non è da escludere che questo possa essere un caso singolo e che in futuro questa stessa fase porti invece dei piccoli miglioramenti. Quote:
Non è difficile pensare che diano un peso elevato o inseriscano in gran numero software che fanno uso di caratteristiche dei nuovi processori (per esempio nuove istruzioni) che magari in pratica sono poco usate o relegate esclusivamente ad alcuni tipi software. Del resto non mi parrebbe cosa strana, dato che Sysmark è stata accusata di andare a braccetto con Intel in diverse occasioni. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre c'è la documentazione su quali software vengono utilizzati, quali carichi di lavoro sono simulati, e quali medie sono usate. Cose che arrivano dalle votazioni in seno al comitato, e che sono anch'esse pubbliche. Quote:
![]() Alla gente devi dare, nonché parlare soltanto, di prestazioni. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
E a mio parere Intel ha un peso non certo marginale nella scelta di questi equilibri, del resto le accuse a riguardo sono argomento a sostegno di questa teoria. Quote:
Insomma, la "delusione" per il guadagno nullo clock-to-clock ha portato ad un certo fraintendimento sul fatto che grazie alle frequenze maggiori qualche miglioramento c'è stato comunque. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Tolti questi, chi deve comprare un processore / PC nuovo guarda al risultato dei benchmark, e dunque alle prestazioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
Allora premetto che non sono un fan di nessuna marca, prendo amd solamente perchè costa meno e perchè le prestazioni mi bastano. Il problema, che poi non è un problema ma è un dato di fatto è che le persone quando prendono un pc guardano moltissimo il nome, intel è un sinonimo di garanzia e prestazioni e quindi lo cambiano. I nuovi intel venderanno un sacco e per gli zen di amd sarà comunque uno sforzo immane arrivare a conquistare nuove quote di mercato, ma non perchè amd faccia schifo, ma perchè la persona si fida di intel e vuole quello. L incremento generazionale è irrisorio e penso che anche se fosse del 2 per cento l utente medio dice...7000 > 6000 quindi meglio, punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Comunque ho dato un'occhiata alle conclusioni, secondo me c'è molto di opinabile (non sbagliato ma, appunto, opinabile). Non mi pare però il caso di iniziare un'altra discussione su questo, che sarebbe bella lunga. Quote:
Se gli utenti avanzati che citi cominciano a parlare della loro delusione per Kabilake, spesso è solo questa percezione che viene trasmessa agli altri altri utenti. Ovviamente potrei sbagliarmi e questa percezione nella massa* è differente: io posso riferirmi a ciò che mi circonda, ma non faccio statistica. * di quegli utenti comunque abbastanza consapevoli da sapere quali sono le varie generazioni di processori, la massa vera e propria è del tutto ignara di argomenti di questo tipo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Infatti ciò che importa è la massa, e dubito che sia così ben informata.
![]() P.S. Quel thread è lungo. Il mio solo messaggio, sebbene sia una sintesi, non rende giustizia a tutto ciò che è stato detto, e non solo da me.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 122
|
mamma mia. +15%. Che salto.... nel vuoto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Senza AMD che dia una parvenza di concorrenza Intel potrebbe trovarsi a competere contro avversari molto piu' pericolosi. Per chi dice che ARM sia un concorrente..e che quindi non ci sarebbe motivo per l'anti trust di intervenire.. Intel ha il 97% del mercato in ambito server. 97%. Che arm debba stravolgere il dominio di Intel lo si dice da anni, ma i numeri restan quelli. In ambito desktop credo abbia non meno dell'80% (e se contiamo come revenue, il divario sarebbe ancora piu' enorme). Arm fa concorrenza in ambito mobile...?Certo..ma e' Intel che e' andata ad aggredire (grz a dio non c'e' riuscita) il mercato che storicamente era di ARM (tra per i PDA device non e' che intel producesse chip per telefonini prima del 2010)
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! Ultima modifica di sonnet : 19-04-2017 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.