|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Windows è sempre stato di natura un immondezzaio unico e con Windows 10 sono riusciti nell'arduo compito di peggiorare la situazione aggiungendoci una UI del tutto inadeguata ed insufficiente nei suoi scopi, con in più una serie di limitazioni a dir poco folli (es. l'inibire il riavvio post update) accompagnate da forzature ancora più indigeste (es. bloatware già installato di default come works, minecraft, candy crush, che pur disinstallandoli vengono reintrodotti con gli update) e programmi peggiori dei precedenti (es. visualizzatore foto, calcolatrice, media player). Ma la cosa peggiore è che, pur essendo uscito clamorosamente in beta e con l'intento non ufficiale di venire migliorato tramite il feedback degli utenti, i suggerimenti non vengono presi in considerazione e anzi si perde tempo in minchiate fotoniche come queste transizioni ad effetto in microsoft groove (che non ho mai visto nessuno usare, peraltro)... un po' come quando si cerca di spiegare qualcosa a qualcuno con capacità mentali limitate e questo non capisce quello che gli viene detto e continua nella sua strada (generalmente errata). Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-01-2017 alle 21:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi, ovviamente, dipende dalle applicazioni, ma da questo punto di vista il s.o. non può farci niente. Quote:
Quote:
Quote:
Ce l'ho in tutti i miei PC, ed è decisamente solido ed efficiente, oltre che comodo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Che il software va installato e gestito. Certo, ci sono i "portable", ma e' sempre un pasticcio. Guarda invece come e' pulita la soluzione adottata da osx.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Windows 10 non funziona così.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() A parte gli scherzi, non e' sempre come dici, almeno non da parte di ms. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Quote:
Ora torno a cercare di risolvere il problema di windows update che, non si sa perche', non vuol funzionare su alcuni pc. Naturalmente gli efficaci e risolutivi fix ms non funzionano. Tutto perche' sono rimasti spenti qualche mese. Le basi, e' li il disastro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Per ora tampono con wsusoffline, ma e' seccante dover scaricare manualmente ogni volta giga di roba inutile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Ciò precisato, il registro è ben ordinato, e gli sviluppatori che hanno letto le guideline Microsoft sanno come usarlo. Se poi fanno diversamente, beh, è un problema loro. Quote:
E poi mi dici dove starebbe il problema con le nuove app, che "casualmente" risolvono proprio tutte le problematiche che hai elencato prima. Quote:
Quote:
Comunque potresti spiegare dettagliatamente quale sarebbe il problema da risolvere "alla radice", e quale soluzione proporresti allo scopo? Quote:
Quote:
Quote:
Possibilmente senza passare da s.o. antidiluviani, come Unix & figli. Quote:
Quote:
Comunque anche Cortana è uno strumento semplice e comodo per l'utente. Quale che sia ciò che si usa, il concetto rimane: i nuovi strumenti sono decisamente migliori rispetto al passato. Quote:
Quote:
Quote:
Tra parentesi, non so se hanno risolto, ma su Mac non si poteva fare il taglia & incolla di file/cartelle, se non ricordo male. Quote:
Comunque dei bug possono capitare. A me all'inizio con Windows 10 perdeva ogni tanto la connessione di rete, e dovevo risolvere con Risoluzione problemi, ma ormai è da un bel pezzo che non mi capita. E' quando i problemi sono numerosi che, da utenti, possiamo storcere il naso. Quote:
Anche se lo fosse, se non si comporta da troll e intavola una discussione ragionata, non vedo perché non dovrei rispondergli. Ha esposto le sue ragioni, non mancando di argomentare. Io le mie, facendo lo stesso. Tanto basta, visto che siamo in un forum. Non ci bagniamo prima che piova. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Però va detto che vengono notati maggiormente i difetti di Windows piuttosto che degli altri OS, perché c'è un odio viscerale nei confronti di Microsoft.
La UWP (che non vuol dire necessariamente Store) risolve parecchi dei vecchi problemi che ci si portava dietro, incluso il famoso registro, il quale, a volte andrebbe ricordato, veniva incasinato dagli sviluppatori di terze parti che, in qualche decennio, non sono stati in grado di seguire le linee guida di MS riguardo gli installer. Esattamente come il file system di GNU Linux rimane inondato di file di configurazione se non vengono rimossi dal processo di disinstallazione. Ma ripeto: le UWA presentano gli stessi problemi? Se NO, significa che la soluzione è stata trovata, punto. Tra l'altro, va benissimo far notare i difetti "strutturali" di Windows (anche se ancora non lo ha fatto nessuno), a patto che si faccia lo stesso con gli altri sistemi. Lo stesso Torvalds è incazzato sia con le distro che con gli sviluppatori di progetti cruciali come glibc. Poi non si capisce come sia possibile che le critiche a Windows vengano mosse dagli sviluppatori, sinceramente. Il confronto tra l'accoppiata Visual Studio + .NET e Eclipse + robaccia è imbarazzante. Così come è imbarazzante notare quanto sia facile fare un "pacchetto binario", UNO, su Windows, rispetto a quello che offre GNU/Linux (ancora, sempre in quel video TORVALDS spiega perché il suo terzo progetto venisse distribuito in formato binario su Windows e OS X, ma non su GNU/Linux). Così come, sempre su GNU/Linux i problemi di GUI sono ben più gravi, data la differenza che corre tra applicazioni scritte con le Qt e quelle con le GTK (oltre al problema di avere sempre DUE AMBIENTI differenti). Quindi va benissimo scagliarsi contro Windows 10, purché non si dica che W10 è merda, mentre il pinguino è il paradiso, perché così diventa una battaglia tra religioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792746 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Se antidiluviani sarebbero unix e derivati, su cui si basa il funzionamento del 99% delle apparecchiature elettroniche attuali, allora che dire di vms e i suoi derivati? ![]() I problemi di windows li conosci bene e sono gli stessi che avevano tutte le versioni. Il registro invece di file di configurazione, e' uno di questi. Gli unix sono molto piu' manutenibili proprio per questo. L'approccio all'installazione del software e' un altro. Le soluzioni adottate da ms negli anni sono sempre state fallimentari e tese a rattoppare la situazione. Sostanzialmente l'esperienza d'uso di windows dal 95 in poi e' rimasta invariata, con ritocchi piu' o meno consistenti che non hanno pero' risolto in modo definitivo questi aspetti. E mai lo faranno se non si decideranno a cambiare l'approccio. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Anche questo è un problema che impatta sull'usabilità del sistema. Quote:
Tra l'altro, l'approccio dei repo è proprio quello che in Windows 10 rappresenta lo store: un catalogo di software pacchettizzato da installare con un click. Quote:
Ma mi sembra più un problema di configurazione, più di rifondare le basi dell'intero OS. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Resta un problema che vivono gli utenti. E, stando a quel video di Torvalds, dopo oltre 20 anni certi problemi non sono stati affatto superati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
No, non c'entrano niente gli utenti. Devi uscire dal raigonamento gnu/linux come os. Gnu/linux e' la base su cui si sviluppa un os. Da solo e' un kernel con qualcosa attorno. Il problema e' per chi mette assieme tutto in una distribuzione, che deve gestire sti casini. A livello utente problemi di gestione di versione di librerie non ce ne dovrebbero essere se le cose vengono fatte per bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
puo' essere troppo azzardato ipotizzare che, lato esperienza d'uso e gestione, win10 si stia avvicinando a una distro linux (diciamo una tra le grosse)?
intendo specialmente il troubleshooting lato utenti. e' una riflessione buttata li, con nessuna allusione da 'tifo' (dico in generale, visti i toni che troppo spesso si leggono) Ultima modifica di s-y : 12-01-2017 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.