Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2017, 21:25   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Solo perché lo dici tu?

Qual è il problema con gli installer?

E riguardo al registro, è di gran lunga preferibile rispetto a migliaia di piccoli file .init/cfg sparsi nel filesystem.
Ah nulla da dire sugli installer... Il problema sono le voci del registro buttate a casaccio senza alcuna logica (i file delle impostazioni di windows hanno almeno una decina di percorsi diversi in cui sono ubicati) e le diecimila cartelle che vengono create altrettanto a casaccio per tutto l'hard disk, da users\document passando per appdata, poi program files, poi windows\temp... e se ci va male pure nei services e in programdata.
Windows è sempre stato di natura un immondezzaio unico e con Windows 10 sono riusciti nell'arduo compito di peggiorare la situazione aggiungendoci una UI del tutto inadeguata ed insufficiente nei suoi scopi, con in più una serie di limitazioni a dir poco folli (es. l'inibire il riavvio post update) accompagnate da forzature ancora più indigeste (es. bloatware già installato di default come works, minecraft, candy crush, che pur disinstallandoli vengono reintrodotti con gli update) e programmi peggiori dei precedenti (es. visualizzatore foto, calcolatrice, media player).
Ma la cosa peggiore è che, pur essendo uscito clamorosamente in beta e con l'intento non ufficiale di venire migliorato tramite il feedback degli utenti, i suggerimenti non vengono presi in considerazione e anzi si perde tempo in minchiate fotoniche come queste transizioni ad effetto in microsoft groove (che non ho mai visto nessuno usare, peraltro)... un po' come quando si cerca di spiegare qualcosa a qualcuno con capacità mentali limitate e questo non capisce quello che gli viene detto e continua nella sua strada (generalmente errata).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-01-2017 alle 21:28.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 21:35   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ah nulla da dire sugli installer... Il problema sono le voci del registro buttate a casaccio senza alcuna logica (i file delle impostazioni di windows hanno almeno una decina di percorsi diversi in cui sono ubicati) e le diecimila cartelle che vengono create altrettanto a casaccio per tutto l'hard disk, da users\document passando per appdata, poi program files, poi windows\temp... e se ci va male pure nei services e in programdata.
Le applicazioni in genere usano il registro, e non creano tutto quel caos.

Poi, ovviamente, dipende dalle applicazioni, ma da questo punto di vista il s.o. non può farci niente.
Quote:
Windows è sempre stato di natura un immondezzaio unico e con Windows 10 sono riusciti nell'arduo compito di peggiorare la situazione aggiungendoci una UI del tutto inadeguata ed insufficiente nei suoi scopi,
Ti sei perso Windows 8 & 8.1, visto che la UI di 10 è basata sul lavoro fatto per quei due s.o..
Quote:
con in più una serie di limitazioni a dir poco folli (es. l'inibire il riavvio post update) accompagnate da forzature ancora più indigeste (es. bloatware già installato di default come works, minecraft, candy crush, che pur disinstallandoli vengono reintrodotti con gli update) e programmi peggiori dei precedenti (es. visualizzatore foto, calcolatrice, media player).
Vero. Ma questo che c'entra col registro e gli installer?
Quote:
Ma la cosa peggiore è che, pur essendo uscito clamorosamente in beta e con l'intento non ufficiale di venire migliorato tramite il feedback degli utenti, i suggerimenti non vengono presi in considerazione e anzi si perde tempo in minchiate fotoniche come queste transizioni ad effetto in microsoft groove (che non ho mai visto nessuno usare, peraltro)... un po' come quando si cerca di spiegare qualcosa a qualcuno con capacità mentali limitate e questo non capisce quello che gli viene detto e continua nella sua strada (generalmente errata).
Non è in beta, ma in perenne aggiornamento: è una cosa ben diversa.

Ce l'ho in tutti i miei PC, ed è decisamente solido ed efficiente, oltre che comodo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 21:51   #43
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Qual è il problema con gli installer?
Che il software va installato e gestito. Certo, ci sono i "portable", ma e' sempre un pasticcio. Guarda invece come e' pulita la soluzione adottata da osx.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 21:59   #44
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Le applicazioni in genere usano il registro, e non creano tutto quel caos.
In genere. Poi ci si mette la stessa ms eh. Perche' la quantita di roba che c'e' la dentro e' una cosa incomprensibile. E' concepito per impedire a mente umana di poterci mettere mano. E quando succedono casini c'e' ben poco da fare.

Quote:
Poi, ovviamente, dipende dalle applicazioni, ma da questo punto di vista il s.o. non può farci niente.
Il SO no, ma chi lo ha realizzato si!

Quote:
Non è in beta, ma in perenne aggiornamento: è una cosa ben diversa.
Dove sarebbe la differenza? Coi casini che crea in giro definirlo una beta e' gia' tanto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 22:21   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Che il software va installato e gestito. Certo, ci sono i "portable", ma e' sempre un pasticcio.
Perché pasticcio? Li trovo comodissimi e funzionali: una bella sandbox in cui girano, che è pure comoda in ottica sicurezza.
Quote:
Guarda invece come e' pulita la soluzione adottata da osx.
Senz'altro.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In genere. Poi ci si mette la stessa ms eh. Perche' la quantita di roba che c'e' la dentro e' una cosa incomprensibile. E' concepito per impedire a mente umana di poterci mettere mano. E quando succedono casini c'e' ben poco da fare.
Non puoi mettere mano ai dati di un'applicazione, se chi l'ha realizzata non l'ha predisposta in tal senso.
Quote:
Il SO no, ma chi lo ha realizzato si!
Ci sono le nuove App per questo.
Quote:
Dove sarebbe la differenza? Coi casini che crea in giro definirlo una beta e' gia' tanto.
La beta è feature-complete, e le successive release sono sostanzialmente di bug fix.

Windows 10 non funziona così.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 06:56   #46
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché pasticcio? Li trovo comodissimi e funzionali: una bella sandbox in cui girano, che è pure comoda in ottica sicurezza.
La sandbox ce la puoi mettere in ogni caso, e' il fatto di dover installare e/o disistallare che e' inutile, scomodo e capita anche dannoso per il sistema.

Quote:
Non puoi mettere mano ai dati di un'applicazione, se chi l'ha realizzata non l'ha predisposta in tal senso.
Il problema e' il registro, non l'applicazione. Se l'applicazione non e' configurabile, amen, ma li dentro non si capisce niente, anche se cio' sia possibile o meno. E' l'approccio che e' profondamente sbagliato, introdotto ai tempi di windows 3 e peggiorato e incasinato sempre piu' nel tempo.

Quote:
Ci sono le nuove App per questo.
Il problema e' l'os che e' fatto male dalle basi.

Quote:
La beta è feature-complete, e le successive release sono sostanzialmente di bug fix.

Windows 10 non funziona così.
Non hanno ancora iniziato a sistemarli i bug
A parte gli scherzi, non e' sempre come dici, almeno non da parte di ms.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 09:41   #47
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
tutto dipende da chi fa' le applicazioni e come le fa', anche su os x nessuno vieta di fare un installer e installare file sparsi per il pc, toolbar e immondizia varia... ripeto ancora una volta il tutto e' stato risolto con UWP, se mancano delle API necessari per il software che si sta' sviluppando, si converte il calssico software win 32 tramite bridge in UWP, il che non significa che trasforma l'app in piastrelle colorate, ma semplicemente semplifica l'installazione tramite store e crea un installazione ed eventuale disisntallazione pulita come se fosse un UWP (senza doversi preoccupare di registro, file sparpagliati, installazione di addon tipo toolbar, chrome e simili o cambio di configurazione tipo gome page e motore di ricerca in google e simili)
Ogni volta la stessa storia, invece di risolvere il problema alla radice, si inventano soluzioni che fanno tutto loro e risolvono ogni cosa. Naturalmente le cose sono andate diversamente e con uwp le cose non cambieranno. Anche perche' c'e' da passare per forza dallo store e gia' questo e' un bel problema. Non solo perche' l'autore deve metterci li il soft, ma perche' anche quello ha i suoi casini e manco da poco.
Ora torno a cercare di risolvere il problema di windows update che, non si sa perche', non vuol funzionare su alcuni pc. Naturalmente gli efficaci e risolutivi fix ms non funzionano. Tutto perche' sono rimasti spenti qualche mese. Le basi, e' li il disastro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 10:29   #48
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ora torno a cercare di risolvere il problema di windows update che, non si sa perche', non vuol funzionare su alcuni pc. Naturalmente gli efficaci e risolutivi fix ms non funzionano. Tutto perche' sono rimasti spenti qualche mese. Le basi, e' li il disastro.
Dicci poi come riesci a far ripartire il WinUpdate... ho lo stesso problema, ore a ricercare aggiornamenti e niente da fare su alcuni Pc.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 10:31   #49
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Dicci poi come riesci a far ripartire il WinUpdate... ho lo stesso problema, ore a ricercare aggiornamenti e niente da fare su alcuni Pc.
Per ora tampono con wsusoffline, ma e' seccante dover scaricare manualmente ogni volta giga di roba inutile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 22:15   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La sandbox ce la puoi mettere in ogni caso, e' il fatto di dover installare e/o disistallare che e' inutile, scomodo e capita anche dannoso per il sistema.
Cosa che NON avviene con le versioni portable, che erano ciò di cui stavamo parlando in questa parte della discussione.
Quote:
Il problema e' il registro, non l'applicazione. Se l'applicazione non e' configurabile, amen, ma li dentro non si capisce niente, anche se cio' sia possibile o meno. E' l'approccio che e' profondamente sbagliato, introdotto ai tempi di windows 3 e peggiorato e incasinato sempre piu' nel tempo.
Lì dentro tu, utente, non devi capire niente perché in linea teorica dovresti pensare soltanto a USARE le applicazioni.

Ciò precisato, il registro è ben ordinato, e gli sviluppatori che hanno letto le guideline Microsoft sanno come usarlo. Se poi fanno diversamente, beh, è un problema loro.
Quote:
Il problema e' l'os che e' fatto male dalle basi.
OK, elenca e spiega pure dettagliatamente e tecnicamente perché sarebbe fatto male.

E poi mi dici dove starebbe il problema con le nuove app, che "casualmente" risolvono proprio tutte le problematiche che hai elencato prima.
Quote:
Non hanno ancora iniziato a sistemarli i bug
A parte gli scherzi, non e' sempre come dici, almeno non da parte di ms.
Perché?
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ogni volta la stessa storia, invece di risolvere il problema alla radice, si inventano soluzioni che fanno tutto loro e risolvono ogni cosa.
Ma sono pur sempre soluzioni... e perfettamente funzionali a ciò che avevi scritto, tra l'altro.

Comunque potresti spiegare dettagliatamente quale sarebbe il problema da risolvere "alla radice", e quale soluzione proporresti allo scopo?
Quote:
Naturalmente le cose sono andate diversamente e con uwp le cose non cambieranno.
Le UWA sono nate, e funzionano già, proprio per cambiare lo stato delle cose.
Quote:
Anche perche' c'e' da passare per forza dallo store e gia' questo e' un bel problema. Non solo perche' l'autore deve metterci li il soft, ma perche' anche quello ha i suoi casini e manco da poco.
E' così incasinato che moglie e figlia lo usano senza problemi.
Quote:
Ora torno a cercare di risolvere il problema di windows update che, non si sa perche', non vuol funzionare su alcuni pc. Naturalmente gli efficaci e risolutivi fix ms non funzionano. Tutto perche' sono rimasti spenti qualche mese. Le basi, e' li il disastro.
Dicci come rifondarle, allora.

Possibilmente senza passare da s.o. antidiluviani, come Unix & figli.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Solido efficiente e comodo nella stessa frase con Windows non ci stanno molto bene.

I menu sono incasinati, annidati, con stili grafici contrastanti (vecchio vs nuovo).
Alle volte sembra abbia stile da tablet , alle volte da desktop.
Non tutto è stato riscritto, ma la stragrande maggioranza di roba che utilizza l'utente comune, e non, ha la nuova, semplice, intuitiva interfaccia.
Quote:
Alla fine fai prima a cercare quello che vuoi fare tramite cortana piuttosto che iniziare a girare tra i menu e sotto menu.
Io preferisco il tasto windows e poi cominciare a digitare, per trovare velocemente quello che mi serve.

Comunque anche Cortana è uno strumento semplice e comodo per l'utente.

Quale che sia ciò che si usa, il concetto rimane: i nuovi strumenti sono decisamente migliori rispetto al passato.
Quote:
Efficiente neanche tanto, mancano molti comandi intelligenti lato GUI che sono presenti in altre interfacce.
Il confronto era col passato, e mi pare che da questo punto di vista il miglioramento c'è, ed è pure marcato.
Quote:
Il sistema del MAC in questo e' avanti e parecchio, nonostante io sia un po refrattario a Apple, ho l'onesta intellettuale di ammetterlo.
Puoi fare degli esempi?
Quote:
Ma anche nel mondo Linux sono presenti idee piu intelligenti per l'uso di base del FM per es.
FM = File Manager? Qual è il problema qui?

Tra parentesi, non so se hanno risolto, ma su Mac non si poteva fare il taglia & incolla di file/cartelle, se non ricordo male.
Quote:
Solido dipende. Va a culo.
Il mio portatilino, che non ho mai smanettato, sono giorni che genera errori nell'aggiornamento del suo antivirus di MS. Fa tutto da solo in pratica. Oppure e' complentamente saltato il sistema dell'affiancamento finestre, sbarroccia quando vuoi affiancare appunto due finestre tra loro.
E' un ecosistema che deve essere compatibile con troppi software e hardware, se inanelli la combo sbagliata hai problemi. Tante volte la colpa e' dei driver o dei software, qundi MS non centra molto, ma e' il risultato finale che conta, il "giochino delle colpe" a me interessa veramente poco.
Quando devi giudicare un s.o., devi focalizzarti su esso e non su terze parti.

Comunque dei bug possono capitare. A me all'inizio con Windows 10 perdeva ogni tanto la connessione di rete, e dovevo risolvere con Risoluzione problemi, ma ormai è da un bel pezzo che non mi capita.

E' quando i problemi sono numerosi che, da utenti, possiamo storcere il naso.
Quote:
Un altro problema e' che i programmi per gestire tutti gli aspetti dell'hardware e quelli integrati MS per le cose di base sono "cosi cosi" e quindi alla fine sei costretto , dopo il primo install, a tirare dentro tutti i software creando alla fine un SO gonfio di roba.
Vedi i notebook, che li devi gonfiare di software per gestire tutto per benino.
Ho 2 notebook (uno è un vecchissimo netbook, tra l'altro, tornato ringiovanito con Windows 10) e non capisco quale sia il problema.
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ignora pure...e' un noto osx fan, windows hater
Anche se lo fosse, se non si comporta da troll e intavola una discussione ragionata, non vedo perché non dovrei rispondergli.

Ha esposto le sue ragioni, non mancando di argomentare. Io le mie, facendo lo stesso. Tanto basta, visto che siamo in un forum.

Non ci bagniamo prima che piova.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 08:40   #51
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Però va detto che vengono notati maggiormente i difetti di Windows piuttosto che degli altri OS, perché c'è un odio viscerale nei confronti di Microsoft.

La UWP (che non vuol dire necessariamente Store) risolve parecchi dei vecchi problemi che ci si portava dietro, incluso il famoso registro, il quale, a volte andrebbe ricordato, veniva incasinato dagli sviluppatori di terze parti che, in qualche decennio, non sono stati in grado di seguire le linee guida di MS riguardo gli installer. Esattamente come il file system di GNU Linux rimane inondato di file di configurazione se non vengono rimossi dal processo di disinstallazione. Ma ripeto: le UWA presentano gli stessi problemi? Se NO, significa che la soluzione è stata trovata, punto.

Tra l'altro, va benissimo far notare i difetti "strutturali" di Windows (anche se ancora non lo ha fatto nessuno), a patto che si faccia lo stesso con gli altri sistemi.

Lo stesso Torvalds è incazzato sia con le distro che con gli sviluppatori di progetti cruciali come glibc.

Poi non si capisce come sia possibile che le critiche a Windows vengano mosse dagli sviluppatori, sinceramente.
Il confronto tra l'accoppiata Visual Studio + .NET e Eclipse + robaccia è imbarazzante. Così come è imbarazzante notare quanto sia facile fare un "pacchetto binario", UNO, su Windows, rispetto a quello che offre GNU/Linux (ancora, sempre in quel video TORVALDS spiega perché il suo terzo progetto venisse distribuito in formato binario su Windows e OS X, ma non su GNU/Linux).
Così come, sempre su GNU/Linux i problemi di GUI sono ben più gravi, data la differenza che corre tra applicazioni scritte con le Qt e quelle con le GTK (oltre al problema di avere sempre DUE AMBIENTI differenti).

Quindi va benissimo scagliarsi contro Windows 10, purché non si dica che W10 è merda, mentre il pinguino è il paradiso, perché così diventa una battaglia tra religioni.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 08:45   #52
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Dicci poi come riesci a far ripartire il WinUpdate... ho lo stesso problema, ore a ricercare aggiornamenti e niente da fare su alcuni Pc.
Risolto con questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792746
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:01   #53
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Cosa che NON avviene con le versioni portable, che erano ciò di cui stavamo parlando in questa parte della discussione.
Non mi riferivo a quello ne e' quello il principale dei problemi.

Quote:
Lì dentro tu, utente, non devi capire niente perché in linea teorica dovresti pensare soltanto a USARE le applicazioni.
Se funzionasse. Il problema e' che NESSUNO ci capisce niente li dentro.

Quote:
Ciò precisato, il registro è ben ordinato, e gli sviluppatori che hanno letto le guideline Microsoft sanno come usarlo. Se poi fanno diversamente, beh, è un problema loro.
No, e' un problema di chi li utilizza. Che va ad impattare tutto. Se un soft combina casino, incasina tutto, non solo se stesso. Da qui l'approccio fondamentalmente sbagliato.

Quote:
OK, elenca e spiega pure dettagliatamente e tecnicamente perché sarebbe fatto male.
E' quello di cui si e' parlato fino ad ora.

Quote:
E poi mi dici dove starebbe il problema con le nuove app, che "casualmente" risolvono proprio tutte le problematiche che hai elencato prima.
Cioe' hanno tolto il registro?

Quote:
Perché?
Ah boh, chiedilo a loro, ogni tanto negli aggiornamenti introducono nuove funzionalita'.

Quote:
Ma sono pur sempre soluzioni... e perfettamente funzionali a ciò che avevi scritto, tra l'altro.

Comunque potresti spiegare dettagliatamente quale sarebbe il problema da risolvere "alla radice", e quale soluzione proporresti allo scopo?

Le UWA sono nate, e funzionano già, proprio per cambiare lo stato delle cose.

E' così incasinato che moglie e figlia lo usano senza problemi.

Dicci come rifondarle, allora.

Possibilmente senza passare da s.o. antidiluviani, come Unix & figli.
Non ti seguo piu', non si capisce niente come quoti.
Se antidiluviani sarebbero unix e derivati, su cui si basa il funzionamento del 99% delle apparecchiature elettroniche attuali, allora che dire di vms e i suoi derivati?
I problemi di windows li conosci bene e sono gli stessi che avevano tutte le versioni. Il registro invece di file di configurazione, e' uno di questi. Gli unix sono molto piu' manutenibili proprio per questo. L'approccio all'installazione del software e' un altro. Le soluzioni adottate da ms negli anni sono sempre state fallimentari e tese a rattoppare la situazione. Sostanzialmente l'esperienza d'uso di windows dal 95 in poi e' rimasta invariata, con ritocchi piu' o meno consistenti che non hanno pero' risolto in modo definitivo questi aspetti. E mai lo faranno se non si decideranno a cambiare l'approccio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:07   #54
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Però va detto che vengono notati maggiormente i difetti di Windows piuttosto che degli altri OS, perché c'è un odio viscerale nei confronti di Microsoft.

La UWP (che non vuol dire necessariamente Store) risolve parecchi dei vecchi problemi che ci si portava dietro, incluso il famoso registro, il quale, a volte andrebbe ricordato, veniva incasinato dagli sviluppatori di terze parti che, in qualche decennio, non sono stati in grado di seguire le linee guida di MS riguardo gli installer. Esattamente come il file system di GNU Linux rimane inondato di file di configurazione se non vengono rimossi dal processo di disinstallazione. Ma ripeto: le UWA presentano gli stessi problemi? Se NO, significa che la soluzione è stata trovata, punto.

Tra l'altro, va benissimo far notare i difetti "strutturali" di Windows (anche se ancora non lo ha fatto nessuno), a patto che si faccia lo stesso con gli altri sistemi.

Lo stesso Torvalds è incazzato sia con le distro che con gli sviluppatori di progetti cruciali come glibc.

Poi non si capisce come sia possibile che le critiche a Windows vengano mosse dagli sviluppatori, sinceramente.
Il confronto tra l'accoppiata Visual Studio + .NET e Eclipse + robaccia è imbarazzante. Così come è imbarazzante notare quanto sia facile fare un "pacchetto binario", UNO, su Windows, rispetto a quello che offre GNU/Linux (ancora, sempre in quel video TORVALDS spiega perché il suo terzo progetto venisse distribuito in formato binario su Windows e OS X, ma non su GNU/Linux).
Così come, sempre su GNU/Linux i problemi di GUI sono ben più gravi, data la differenza che corre tra applicazioni scritte con le Qt e quelle con le GTK (oltre al problema di avere sempre DUE AMBIENTI differenti).

Quindi va benissimo scagliarsi contro Windows 10, purché non si dica che W10 è merda, mentre il pinguino è il paradiso, perché così diventa una battaglia tra religioni.
Dipende su che piani fai i confronti. Io i vari linux non li considero propri come alternativa a windows su pc, perche' non lo sono. Ma dovresti analizzare la specifica distribuzione, non tutto il mondo linux.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:26   #55
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Dipende su che piani fai i confronti. Io i vari linux non li considero propri come alternativa a windows su pc, perche' non lo sono. Ma dovresti analizzare la specifica distribuzione, non tutto il mondo linux.
Anche per quanto riguarda la specifica distribuzione, i problemi non sono minori. Perché magari da un momento all'altro viene aggiornata la glibc, la quale modifica una API senza un motivo valido, e il tuo binario non funziona più.

Anche questo è un problema che impatta sull'usabilità del sistema.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Windows e' piu usato e diffuso e quindi ci sta che si parli piu di lui.

Gli altri SO non li conosco, OSX l'ho visto da un amico e mi e' sembrato semplicemente fatto meglio. Poi magari lo uso un mese e cambio idea. Bo.

Linux l'ho provato un pochino e mi e' sembrato un SO con un approccio molto piu intelligente di Win. Ovvero installi da un repo sicuro e aggiorni tutto con un click.
La GUI mi e' sembrata veloce, semplice e con anche finezze intelligenti come le tab nel file manager.
Magari ho avuto fortuna e non ho mai visto problemi.
Purtroppo devo usare alcuni software sotto Win e quindi non lo uso, ma mi dispiace sinceramente sta cosa.
Se il repo contiene il software che ti serve, altrimenti devi aggiungere a mano un repo privato (e ti fidi?) e sperare, comunque, che il pacchetto sia funzionante.
Tra l'altro, l'approccio dei repo è proprio quello che in Windows 10 rappresenta lo store: un catalogo di software pacchettizzato da installare con un click.
Quote:
Poi la sicurezza in Win e' gestita a caz.
E' vero che il problema e' l'utente bla bla bla , ma e' anche vero che se te vendi un SO dove al primo accesso l'utonto e' superamministratore... ciaone..
cacchio ma fai un sistema dove al primo avvio dove informi e consenti subito di gestire un utente un attimino piu "protetto".
Questo è vero, ma è anche vero che, forse, tanti si sarebbero incasinati al primo "blocco" di un'operazione che non si può effettuare da utente standard.

Ma mi sembra più un problema di configurazione, più di rifondare le basi dell'intero OS.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:45   #56
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Anche per quanto riguarda la specifica distribuzione, i problemi non sono minori. Perché magari da un momento all'altro viene aggiornata la glibc, la quale modifica una API senza un motivo valido, e il tuo binario non funziona più.

Anche questo è un problema che impatta sull'usabilità del sistema.
E' un problema di cui si occupa chi distribuisce gli aggiornamenti dell'os. Puo' modificare cio' che serve per superare il problema.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:57   #57
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E' un problema di cui si occupa chi distribuisce gli aggiornamenti dell'os. Puo' modificare cio' che serve per superare il problema.
Resta un problema che vivono gli utenti. E, stando a quel video di Torvalds, dopo oltre 20 anni certi problemi non sono stati affatto superati.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 10:01   #58
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Resta un problema che vivono gli utenti. E, stando a quel video di Torvalds, dopo oltre 20 anni certi problemi non sono stati affatto superati.
No, non c'entrano niente gli utenti. Devi uscire dal raigonamento gnu/linux come os. Gnu/linux e' la base su cui si sviluppa un os. Da solo e' un kernel con qualcosa attorno. Il problema e' per chi mette assieme tutto in una distribuzione, che deve gestire sti casini. A livello utente problemi di gestione di versione di librerie non ce ne dovrebbero essere se le cose vengono fatte per bene.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 10:02   #59
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
puo' essere troppo azzardato ipotizzare che, lato esperienza d'uso e gestione, win10 si stia avvicinando a una distro linux (diciamo una tra le grosse)?
intendo specialmente il troubleshooting lato utenti.

e' una riflessione buttata li, con nessuna allusione da 'tifo' (dico in generale, visti i toni che troppo spesso si leggono)

Ultima modifica di s-y : 12-01-2017 alle 10:08.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 10:08   #60
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
puo' essere troppo azzardato ipotizzare che ,lato esperienza d'uso e gestione, win10 si sia avvicinando a un distro linux (diciamo una tra le grosse)?
intendo specialmente il troubleshooting lato utenti.

e' una riflessione buttata li, con nessuna allusione da 'tifo' (dico in generale, visti i toni che troppo spesso si leggono)
Non ho grosse esperienza linux desktop, ma principalmente in uso cli come server. A cosa ti riferisci esattamente?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1