Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2015, 12:20   #21
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Il supporto drivers nvidia è favoloso, amd fa ridere. Ho configurato un pc con X1650Pro e Win8.1, ovviamente nessun driver ufficialmente disponibile, l'ultimo parla di "Vista".

"No ma il supporto AMD scadente è solo una leggenda metropolitana"
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
ma X1650Pro è una scheda vecchissima... è logico che non sia più supportata... ti sembra che nvidia supporti le GT 6000/8000 e le GTX serie 200? no... ma dalle GTX400 in poi e amd dalle HD5000 in poi ( concorrenti delel GTX 400 all'epoca )
il supporto amd non fa schifo esattamente come non fa schifo quello nvidia
nVidia in questo caso ha supporto migliore fornendo driver per win7 e win 8 (vedremo Win10) anche a schede più vecchie rispetto alla controparte AMD.
Rispetto alla serie X che ha supporto SOLO fino a Vista, la controparte nVidia ha invece driver anche per Win 7 e Win 8 (serie 6-7-8-9-100-200-300 ecc ecc).
Ho messo insieme un muletto qualche mese fa e avevo tra le mani una X1xxx, ho dovuto toglierla perché con Win 7 non c'erano driver (quindi niente accelerazione hardware) e mettere su una nVidia anche più vecchia/lenta (forse una 6100 se non ricordo male) ma che almeno aveva il driver per Win 7.
E se andiamo a vedere i requisiti di Windows 10 quello che chiede è una VGA Dx9, quindi l'aver tolto il supporto da parte di AMD a schede DX10.1 come la serie HD3xxx e HD4xxx che per far funzionare Win10 andavano più che bene, personalmente, la reputo una grave lacuna.
E' sacrosanto che AMD abbia tolto troppo presto il supporto a schede che potevano essere ancora sfruttate.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 31-07-2015 alle 12:27.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 12:35   #22
gixio58
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 260
Cmq, magari non dirò nulla di nuovo, ma se cerco un driver x nvidia 6500 (scheda un tantino piu' vecchia di una ati 1650) +Win 8 la disponibilità c'è eccome...
gixio58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 15:04   #23
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
nVidia in questo caso ha supporto migliore fornendo driver per win7 e win 8 (vedremo Win10) anche a schede più vecchie rispetto alla controparte AMD.
Rispetto alla serie X che ha supporto SOLO fino a Vista, la controparte nVidia ha invece driver anche per Win 7 e Win 8 (serie 6-7-8-9-100-200-300 ecc ecc).
Hai verificato? Io ho fatto alcune prove, tra cui una con una VGA della serie 7 (contemporanea della X1650 in oggetto), chiedendogli i driver 8.1 64bit e non me li ha trovati. Sembra che ci siano dal menu a tendina, poi quando clicki su "ricerca" ti dice che non ha trovato nulla.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 19:38   #24
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Hai verificato? Io ho fatto alcune prove, tra cui una con una VGA della serie 7 (contemporanea della X1650 in oggetto), chiedendogli i driver 8.1 64bit e non me li ha trovati. Sembra che ci siano dal menu a tendina, poi quando clicki su "ricerca" ti dice che non ha trovato nulla.
Hai provato qui nella sezione download? anche io avevo trovato difficoltà sul sito nVidia, ci arrivavo da Google ma se cercavo sul sito non li trovava.
A differenza della serie X di AMD, i driver per la serie 6 e 7, come ho scritto, ci sono per Win 7 e Win 8.
Per Win 8 in particolare i primi sono i 302.82:
http://www.hwupgrade.it/download/sch...hql-windows-8/
Quindi Win 8, non so se vanno anche per 8.1... perché:
Per Win 8.1 ci sono i 326.01:
http://www.hwupgrade.it/download/sch...-whql-desktop/
che però partono col supporto dalla serie 8 in su (quindi niente serie 6 e 7, in questo caso è qui che nVidia sembra aver tagliato il supporto).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 21:22   #25
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Hai provato qui nella sezione download? anche io avevo trovato difficoltà sul sito nVidia, ci arrivavo da Google ma se cercavo sul sito non li trovava.
A differenza della serie X di AMD, i driver per la serie 6 e 7, come ho scritto, ci sono per Win 7 e Win 8.
Per Win 8 in particolare i primi sono i 302.82:
http://www.hwupgrade.it/download/sch...hql-windows-8/
Quindi Win 8, non so se vanno anche per 8.1... perché:
Per Win 8.1 ci sono i 326.01:
http://www.hwupgrade.it/download/sch...-whql-desktop/
che però partono col supporto dalla serie 8 in su (quindi niente serie 6 e 7, in questo caso è qui che nVidia sembra aver tagliato il supporto).
Infatti, io ho detto che non ci sono i driver w8.1 dalla serie 7 in giù, se ci sono per W8 è poco importante, visto che penso tutti i possessori di W8 hanno ormai upgradato a W8.1 (aggiornamento gratuito).
La serie 7 è quella contemporanea alla X1650 di cui si scriveva ad inizio thread e non è fornito supporto per W8.1.
Sinceramente lo trovo normale, difficilmente una persona con una VGA così vecchia vuole metterla in un sistema con l'ultimo S.O. disponibile (esistono VGA compatibili, più performanti a pochi euro), ma se è normale per Nvidia, penso sia normale anche per AMD, senza dover andare a fare i conti su chi offre un mese di supporto in più su VGA di dieci anni.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 21:32   #26
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Devo ripeterlo ancora che per quella serie, la X di AMD c'è supporto SOLO fino a Vista mentre per nVidia la serie 6 e 7 hanno anche supporto per Win7 (MOLTO IMPORTANTE) e per Win8 (che sinceramente a me frega poco), o bastano le due che ho già scritto?
Non è un mese, è un sistema operativo (e mezzo)... in più.


E ripeto:
E se andiamo a vedere i requisiti di Windows 10 quello che chiede è una VGA Dx9, quindi l'aver tolto il supporto da parte di AMD a schede DX10.1 come la serie HD3xxx e HD4xxx che per far funzionare Win10 andavano più che bene, personalmente, la reputo una grave lacuna.
E' sacrosanto che AMD abbia tolto troppo presto il supporto a schede che potevano essere ancora sfruttate.

Questo è il mio parare per quanto riguarda quelle schede poi se altri sono contenti così, amen... magari non ci giochi in 4K ma per far funzionare tutto il resto sono più che sprecate.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 11:55   #27
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Oddio... vecchia...
in quanto a caratteristiche essendo Dx11 non ha nulla da invidiare alle ultime uscite, a parte le schede Dx12 native; in quanto ad età non è che sia così anziana, essendo uscita la serie 5000 tra fine 2009 ed inizio 2010.
Peccato per il supporto dalle 4000 in giù che si ferma a Windows 8 (quindi niente 8.1) che equivale a fermarsi a Win7.
Buono per il tuo notebook che con un hardware ancora discreto può rivivere una seconda giovinezza.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 12:09   #28
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Le schede sono vecchie quando c'è progresso e il progresso c'è stato solo ora con le Dx12 a cui tra l'altro possono essere "aggiornate" precedenti schede Dx11. La tua quindi non è preistoria, ma semplicemente di una API precedente.
La serie 4000 non è obsoleta, certo è più vecchia della tua di una generazione ma per far girare Win 10 è fin sprecata essendo Dx10.1, come dicevo anche sopra, dato che le note di Win 10 parlano di VGA Dx9 come richiesta hardware.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 12:12   #29
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
stai scherzando? è ancora una ATI, 2009/2010 stiamo parlando di oltre 5 anni fa... eoni in informatica.

La serie 4000 è troppo obsoleta per sperare in Windows 10... suvvia.

http://support.amd.com/en-us/downloa...s%208%20-%2064

tu sei sicuro che i driver di win8 non vadano su 8.1 ? hai
Me l'aspettavo che la serie 4000 non fosse più supportata, è oggettivamente obsoleta, con pochi soldi oggi si può fare un upgrade.

Riguarda la mia HD5870 e tutta la serie HD5xxx è perfettamente supportata nonostante sia stata lanciata nel settembre 2009, 6 anni fa, certamente non può essere DX12 nativa...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 12:27   #30
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
il supporto a Win10 da parte di nVidia credo ci sarà dalla serie 8 in su, la serie 6 e 7 già erano tagliate fuori con Win 8.1
Il problema sulla serie 4000 invece è che è stata abbandonata presto, perché il supporto non è cessato ora ma a gennaio 2013, quindi 2 anni e mezzo fa, a parte il discorso che con 20 euro puoi prendere una nuova entry level, ok ho capito ma non ditemi che una 4850 (e ne han vendute tante) non riesce a far girare Win 10 altrettanto bene se non meglio di una scheda da 20 euro odierna, perché non ci credo.

EDIT:
per nVidia: GPU dalla serie 400 in poi, anche se non tutte le GPU sono pienamente compatibili. L'azienda fa sapere che attualmente le GPU Fermi (serie 400, 500 e alcune 600) non supportano WDDM 2.0. Queste schede ripiegheranno alla modalità WDDM 1.3, almeno per il prossimo futuro. Le GPU Kepler e Maxwell offrono invece supporto WDDM 2.0 e DirectX 12
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 02-08-2015 alle 12:31.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 16:23   #31
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Ho provato windows 10 su un po' di "hardware legacy" (porola gentile per dire vecchio rottame ) e paradossalmente l'unica che mi da seri problemi di stabilità è la mia geforce620gt che dovrebbe essere ancora pienamente supportata, al suo posto ci ho dovuto mettere una vecchia 8600gt che invece gira perfettamente (anche di questa comunque i driver sono usciti di recente, si parla del 29/6/2015


Mentre con altre vecchie schede mi ritrovo driver del 2012 e anche qui per navigare in rete e giochetti leggeri (roba freeware poco impegniativa eh, mica parlo di Crysis 3) non ho notato alcun problema...
Ora quello che mi resterebbe da fare è rimettere in pista un p4 giusto per provare anche qualche scheda AGP...

Ps per quanto riguarda "le rosse" ho provato solo una hd2400 e avrei avuto anche una x1600... se non fosse che andando a ritirare fuori dal cassetto pare si sia guastata da sola, provata su 3 schede madri diverse e non va da nessuna parte
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 16:42   #32
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ps per quanto riguarda "le rosse" ho provato solo una hd2400
E Windows 10 ha un driver che la supporta (con accelerazione hardware)?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 19:37   #33
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Direi di sì tra l'altro i driver sono di gennaio di quest'anno, anche piuttosto recenti, ecco uno screen mentre faccio girare un giochino 3d, tale Real Race scaricabile gratutitamente da gametop:

http://imgur.com/2K0mrcu
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 19:50   #34
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ottima notizia, quindi sebbene non ci sia un driver catalyst ufficiale di AMD c'è un driver incluso in Win10 (che a quanto pare è comunque fornito da AMD a quanto vedo dallo screen).
Sembrerebbe più un driver vecchio modificato però, non credo sia recente. Ma hai anche il pannello di controllo dei catalyst?
Qualcuno sa a che versione di catalyst corrisponde quella versione?
8.970.100.9001

A confronto i Catalyst 13.4 sono 8.970.100 (April 24), Legacy Driver.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 02-08-2015 alle 19:52.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 17:00   #35
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Interessante, dunque il mio secondo PC con HD4870 è compatibile. Stavo appositamente chiedendo come mai la app "ottieni W10", non mi segnalava incompatibilità...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 14:10   #36
sgjk86
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 116
aiuto driver?

ragazzi quali driver metto su windows 10 per questa scheda video di un notebook? AMD Radeon™ HD 7670M quelli di windows 10 che si scarico con l'update o altri? grazie mille
sgjk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 15:18   #37
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da sgjk86 Guarda i messaggi
ragazzi quali driver metto su windows 10 per questa scheda video di un notebook? AMD Radeon™ HD 7670M quelli di windows 10 che si scarico con l'update o altri? grazie mille
Vai qui: http://support.amd.com/it-it/download

Scendi poco oltre la metà della pagina (dove c'è la ricerca manuale) e compila i campi così:

Step 1: NOTEBOOK GRAPHICS

Step 2: RADEON HD SERIES

Step 3: RADEON HD 7xxxM SERIES

Step 4: Qua devi sapere tu se il tuo Windows 10 è a 32 o 64 bit, scegli a seconda di quello che hai.

O, in alternativa...
http://support.amd.com/it-it/downloa...%2010%20-%2032
http://support.amd.com/it-it/downloa...%2010%20-%2064
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 04-08-2015 alle 15:20.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 10:47   #38
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Ieri notte volevo assolutamente installare Windows 10 e dopo l'installazione la Nvidia 7800Gt non veniva supportata. Rimaneva in modalità VGA generica a 1280x1024. Dato che il monitor è 1920x1080, ho trovato la cosa intollerabile.
Dopo parecchie ore e prove sono riuscito ad installare manualmente gli ultimi driver rilasciati su Windows8 da nvidia con successo.
Comunico la cosa per chi (come me) non vuole spendere soldi inutilmente: computer e schede ancora perfettamente funzionanti.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 16-11-2015 alle 17:44.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 14:46   #39
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
strano, il mio portatile ha un 4500 o 5400 amd, non rilevata correttamente all'installazione ma al primo aggiornamento con windows update ha scaricato il driver corretto
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1