Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2014, 07:53   #41
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da FS9 Guarda i messaggi
Io ho da 10 mesi un FullHD da 4.7" - 2GB ram - quad core - 32GB espandibili, con batteria da 3000mAh, e l'ho pagato 175€. Percio' direi che ci siamo gia'...



Non so se Xiaomi venda o no in perdita, ne' tantomeno se e' affiliata al partito comunista cinese, ma guardando in giro si dice che ad esempio il Note 4 costa 260$ a farlo, e l'iphone 6+ 240$. Se volessi portarmi a casa lo Xiaomi Mi4 dovrei lasciare non meno di 350$, percio' ho l'impressione che non ci perdano poi molto, anzi.


Quote:
Originariamente inviato da FS9 Guarda i messaggi
A maggior ragione non vanno in perdita...
Anche se personalmente, se devo prendere un cellulare cinese per risparmiare, gia' che ci sono lo prendo dalla Cina.
Ma tu i conti come li fai? Secondo te allora Apple guadagna oltre 400$ per ogni iPhone? Cioè avrebbe dovuto fare 60MLD di utile con gli iPhone l'anno scorso? Mi pare che i bilanci dicano ben altro e vendendo l'iPhone a 350$-€ Apple sarebbe in perdita. Come è in perdita Xiaomi visto che 500mln di utile di fronte a una posizione debitoria del genere vuol dire rimettere soldi. MA siccome l'intento non è far utili ma un altro allora quelle perdite sono nulla rispetto al vantaggio che qualcuno ha.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 13:34   #42
FS9
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Ma tu i conti come li fai? Secondo te allora Apple guadagna oltre 400$ per ogni iPhone? Cioè avrebbe dovuto fare 60MLD di utile con gli iPhone l'anno scorso? Mi pare che i bilanci dicano ben altro e vendendo l'iPhone a 350$-€ Apple sarebbe in perdita. Come è in perdita Xiaomi visto che 500mln di utile di fronte a una posizione debitoria del genere vuol dire rimettere soldi. MA siccome l'intento non è far utili ma un altro allora quelle perdite sono nulla rispetto al vantaggio che qualcuno ha.
No di certo, se io produco un telefono il cui materiale mi costa X$, aggiungiamo i costi di produzione, imballaggio, spedizione e altro, pubblicità, ingegnerizzazione... e li dobbiamo togliere ai ricavi, per avere i veri guadagni.
Ma non sapendo quanto questi costi incidano su Xiaomi, mi sembra difficile affermare che venda in perdita. Mentre non è così difficile affermare che negli ultimi anni i big player si sono ingrassati un bel po', non venirmi a dire che per produrre i tuoi cellulari preferiti servono veramente 700$.
FS9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2014, 19:15   #43
FS9
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Speciale Guarda i messaggi
Guarda che è proprio quanto io e Littlesnitch sostenevamo
[cut]
Sono d'accordo, sia sul fatto che il successo di Xiaomi (e non solo) in pochi anni sia anomalo se comparato a ciò che avviene in occidente, sia su privacy e altro.
Il mio commento originale sosteneva solamente che, non sapendo appunto quanto è il resto dei costi oltre alla parte puramente HW, non si può affermare con certezza che Xiaomi venda in perdita. Tutto sommato Xiaomi vende prevalentemente in Cina (pubblicità praticamente in un solo stato), probabilmente non ha dovuto fare enormi investimenti in ricerca (è arrivata dopo), non avrà la pletora di dirigenti e direttori che guadagnano bazillioni viaggiando per il globo come ogni multinazionale (specie statunitense) ha... perciò probabilmente non vende in perdita, a mio avviso.
FS9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 10:52   #44
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a parita' di HW il costo e' lo stesso, forse il 50% in piu', ma la differenza e' poca.
un chip A9 non costa' cosi' tanto di piu' di un MTxxxx... probabilmente hanno uno standard qualitativo migliore (MT degrada i chippetti mal riusciti a sottocategorie, ma sicuramente avra' rese ben superiori), ma la differenza tra' 5 e 20$ non influisce cosi' tanto sul costo finale, dovuto anche ai numeri prodotti.
250$ per l'HW di un samsung o un iphone sono esagerati, e i 350 euro sono al pubblico (confrontate pere e mele).
quello xaomi puo' arrivare a costare 150-175$ in produzione, il 60-75% di un alto di gamma di altre marche), ma la differenza e' il resto:
xaomi ti vende un cellulare buono, stop.
gli altri ci mettono anche tutto il resto (senno non venderebbero terminali a 750 euro!).
il resto ha un costo, ben piu' alto della differenza di costo della produzione.
alla fine xaomi guadagnera' si e no 40$ su un prezzo al pubblico di 350$, apple ne fara' il triplo 120$ su un prezzo di 750$.
xaomi fa' il 10% di guadagno, apple il 16%, ma xaomi vende 3 volte apple, quindi il guadagno netto e' praticamente il medesimo.
ecco perche' fa' paura:
ha un alto rendimento;
si sta' facendo un nome valido anche fuori da un mercato gia' di per se enorme;
non e' vincolata nella produzione (chi paga 750 euro un terminale apple non digerirebbe l'Obliescenza dopo 3 mesi, ma nemmeno dopo 3 anni);
non ha spese "accessorie" (la pubblicita' la fanno gli utenti, non la TV).
tocca una piu' vasta gamma di pubblico (10 volte di piu', dovuto al prezzo);
ha una gamma articolata, dalla pacottaglia al high end, e quindi piu' robusta, visto che anche con la pacottaglia non fara' grandi guadagni, ma non ci andra' in perdita.

e' una politica di vendita diversa, non certo a favore dell'utenza, ma nemmeno quella di apple lo e' (con 750$ al pezzo).

le implicazioni politiche credo ci siano anche per apple e samsung, che che se ne voglia dire devono vendere su un mercato mantenuto da uno stato totalitario pseudo democratico (e non parlo di uno in particolare, ma di quasi tutti), quindi devono scendere a compromessi anche loro.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 13:56   #45
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Speciale Guarda i messaggi
finché esisterà il capitalismo, che è l unico sistema in grado di garantire motivazione al progresso
consumando risorse come se non ci fosse un domani, proprio etico
Quote:
Originariamente inviato da Speciale Guarda i messaggi
in uno spero più corretto riproporsi di regole e garanzie ( che è l unico modo di garantire il diritto alla vita umana e gli altri diritti alla tutela )
nel primo o nel terzo mondo?
Quote:
Originariamente inviato da Speciale Guarda i messaggi
di mezzo ci starà sempre la tutela della proprietà intellettuale intesa come difesa del lavoro non tanto difesa dai poveri cristi senza soldi che scaricano il singolo film, ma di imprese da altre imprese, migliaia di lavoratori da altre migliaia che hanno il solo vantaggio di giocare ad un far west con meno regole ancora.
cioè secondo te il far west derivante dalla globalizzazione non ha fatto gli interessi delle multinazionali che si sono trovate aperte praterie popolate da piccole aziende che sono state disintegrate (il vero tessuto socioeconomico di uno stato come le PMI in italia)?
hai idea di come gli accordi GATS e TRIPS abbiano modificato il concetto di brevettabilità?
mi sembri un po' poco lucido sul sistema a tuo parere migliore possibile.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —

Ultima modifica di palleggiatore : 15-11-2014 alle 14:09.
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 21:06   #46
derekz
Senior Member
 
L'Avatar di derekz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
Stiamo comunque parlando del 15% di differenza fra il primo e l'ultimo ..sfido chiunque a notarlo a occhio.
derekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 21:09   #47
deltabox66
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 2

Cavoli ci sono dei telefoni che non avevo mai sentito.....
deltabox66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1