|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
Ma tu i conti come li fai? Secondo te allora Apple guadagna oltre 400$ per ogni iPhone? Cioè avrebbe dovuto fare 60MLD di utile con gli iPhone l'anno scorso? Mi pare che i bilanci dicano ben altro e vendendo l'iPhone a 350$-€ Apple sarebbe in perdita. Come è in perdita Xiaomi visto che 500mln di utile di fronte a una posizione debitoria del genere vuol dire rimettere soldi. MA siccome l'intento non è far utili ma un altro allora quelle perdite sono nulla rispetto al vantaggio che qualcuno ha. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
|
Quote:
Ma non sapendo quanto questi costi incidano su Xiaomi, mi sembra difficile affermare che venda in perdita. Mentre non è così difficile affermare che negli ultimi anni i big player si sono ingrassati un bel po', non venirmi a dire che per produrre i tuoi cellulari preferiti servono veramente 700$. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
|
Quote:
Il mio commento originale sosteneva solamente che, non sapendo appunto quanto è il resto dei costi oltre alla parte puramente HW, non si può affermare con certezza che Xiaomi venda in perdita. Tutto sommato Xiaomi vende prevalentemente in Cina (pubblicità praticamente in un solo stato), probabilmente non ha dovuto fare enormi investimenti in ricerca (è arrivata dopo), non avrà la pletora di dirigenti e direttori che guadagnano bazillioni viaggiando per il globo come ogni multinazionale (specie statunitense) ha... perciò probabilmente non vende in perdita, a mio avviso. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
a parita' di HW il costo e' lo stesso, forse il 50% in piu', ma la differenza e' poca.
un chip A9 non costa' cosi' tanto di piu' di un MTxxxx... probabilmente hanno uno standard qualitativo migliore (MT degrada i chippetti mal riusciti a sottocategorie, ma sicuramente avra' rese ben superiori), ma la differenza tra' 5 e 20$ non influisce cosi' tanto sul costo finale, dovuto anche ai numeri prodotti. 250$ per l'HW di un samsung o un iphone sono esagerati, e i 350 euro sono al pubblico (confrontate pere e mele). quello xaomi puo' arrivare a costare 150-175$ in produzione, il 60-75% di un alto di gamma di altre marche), ma la differenza e' il resto: xaomi ti vende un cellulare buono, stop. gli altri ci mettono anche tutto il resto (senno non venderebbero terminali a 750 euro!). il resto ha un costo, ben piu' alto della differenza di costo della produzione. alla fine xaomi guadagnera' si e no 40$ su un prezzo al pubblico di 350$, apple ne fara' il triplo 120$ su un prezzo di 750$. xaomi fa' il 10% di guadagno, apple il 16%, ma xaomi vende 3 volte apple, quindi il guadagno netto e' praticamente il medesimo. ecco perche' fa' paura: ha un alto rendimento; si sta' facendo un nome valido anche fuori da un mercato gia' di per se enorme; non e' vincolata nella produzione (chi paga 750 euro un terminale apple non digerirebbe l'Obliescenza dopo 3 mesi, ma nemmeno dopo 3 anni); non ha spese "accessorie" (la pubblicita' la fanno gli utenti, non la TV). tocca una piu' vasta gamma di pubblico (10 volte di piu', dovuto al prezzo); ha una gamma articolata, dalla pacottaglia al high end, e quindi piu' robusta, visto che anche con la pacottaglia non fara' grandi guadagni, ma non ci andra' in perdita. e' una politica di vendita diversa, non certo a favore dell'utenza, ma nemmeno quella di apple lo e' (con 750$ al pezzo). le implicazioni politiche credo ci siano anche per apple e samsung, che che se ne voglia dire devono vendere su un mercato mantenuto da uno stato totalitario pseudo democratico (e non parlo di uno in particolare, ma di quasi tutti), quindi devono scendere a compromessi anche loro. |
|
|
|
|
|
#45 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
|
Quote:
Quote:
Quote:
hai idea di come gli accordi GATS e TRIPS abbiano modificato il concetto di brevettabilità? mi sembri un po' poco lucido sul sistema a tuo parere migliore possibile.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza. — Isaac Asimov — Ultima modifica di palleggiatore : 15-11-2014 alle 14:09. |
|||
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
Stiamo comunque parlando del 15% di differenza fra il primo e l'ultimo ..sfido chiunque a notarlo a occhio.
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 2
|
Mà
Cavoli ci sono dei telefoni che non avevo mai sentito.....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.




















